Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 7 | le labbra, fremente.~ ~- Adoprare un ragazzino per un atto Cardello Capitolo
2 VIII | esperimento non avea voluto adoprare i medicamenti più costosi, Cronache letterarie Parte
3 3 | imparziale che permetta di adoprare come elementi di giudizio C’era una volta… fiabe Parte
4 ran | sapevano più quali rimedi adoprare.~ ~- Maestà, - dissero, Il Decameroncino Giornata
5 1 | c'è sempre il rimedio di adoprare una tintura per dar loro 6 Con | poter respirare, digerire, adoprare liberamente i nostri organi. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 4, 15| voi e tutti gli onesti ad adoprare tutta la propria influenza, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 20 | contadini mal pratici nell'adoprare gli aratri di nuovo modello, Nostra gente Novella
9 6 | era civetta, non sapeva adoprare nessuna di quelle arti che Racconti Tomo, Racconto
10 II, 2 | c'è sempre il rimedio di adoprare una tintura per dar loro 11 II, 2 | poter respirare, digerire, adoprare liberamente i nostri organi. Rassegnazione Cap.
12 VII | strumento in mano sua, da dover adoprare secondo i suoi fini. Egli 13 XXV | sta nel contentarsi, nell'adoprare alla meglio tutti i mezzi Tutte le fiabe Sezione, Parte
14 c’e, ran | sapevano più quali rimedi adoprare.~ ~- Maestà, - dissero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License