Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | sentirsi elevare dalla misera volgarità della sua vita, l'unica Cronache letterarie Parte
2 2 | sarebbe risparmiato parecchie volgarità; per esempio: che il verismo, 3 6 | dire personaggi è parso una volgarità?) sono indicate con semplici 4 6 | modo loro, fuori d'ogni volgarità, fuori anche dell'umanità, Istinti e peccati Novella
5 Sug | Non immaginate intanto una volgarità. La mia mano non si armerà Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 30 | vero che esiste!...»~ ~«Volgarità vecchia, stantia, caro cavaliere! Per l'arte Atto, scena
7 Tru, VIII| viventi creature dell'arte. La volgarità dei personaggi sparisce; Rassegnazione Cap.
8 III | mediocrità, secondo lui, della volgarità, della materialità. L'attuale 9 IV | scritti di lui v'era la volgarità, la sciattezza, ma qualcosa 10 XV | mondo, condannato a quella volgarità quasi animale da cui rifuggivo 11 XVIII | repulsione per la inconsapevole volgarità che col mio modo di giudicare Verga e D'Annunzio Sezione
12 II | dire personaggi è parso una volgarità?) sono indicate con semplici 13 II | modo loro, fuori d'ogni volgarità, fuori anche dell'umanità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License