Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Eni | tremito di quelle ultime sillabe che sembrava si allontanassero, Il Drago Novella
2 Dra | col semplice suono delle sillabe.~ ~- Sedete, dottore! sedete! - Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 4, 12| incisiva, che condensa in poche sillabe lo infinito dell'anima, Istinti e peccati Novella
4 Omb | sopracciglia. Pronunziò delle sillabe incoerenti. E Giacomo si Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1 | Qui, come se queste due sillabe pronunciate basso e all' 6 I, 1 | potermene accorgere alle poche sillabe pronunciate.~ ~- Era bella? 7 III, 1 | quelle insignificantissime sillabe: «Neppur col rasoio!» Ma 8 III, 1 | facevano intendere queste due sillabe pronunciate come le pronunciò 9 III, 1 | mattina! Mai due misere sillabe espressero cosí efficacemente Scurpiddu Capitolo
10 4 | cominciava a sbadigliare. Certe sillabe non c'era verso gli entrassero 11 15 | strascicando un po' le sillabe e le parole, strapazzando Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 cvf, pan | Pronunziando frettolosamente quelle sillabe, gli erano risultati all' Verga e D'Annunzio Sezione
13 I | incisiva, che condensa in poche sillabe l'infinito dell'anima, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License