Cronache letterarie
   Parte
1 1 | tradizione di Socrate, di Platone, di Aristotile, dei filosofi 2 1 | esitare di rispondere, come Platone, come i Padri della Chiesa, 3 1 | scopo, c'è la Repubblica di Platone, o la Città del sole del 4 2 | Demostene, Menandro, Andocide, Platone, Eschine, Iseo, Luciano, 5 2 | Menandro e i minori comici, Platone, Plutarco, Luciano, Aristenete Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 3 | dalle coperte pergamenate, Platone, Hegel, e Guyau, e Fouillée, 7 4, 16 | San Tommaso, Descartes, Platone, Aristotile, Darwin, i mistici 8 4, 16 | di vista, e mostrare che Platone, San Tommaso e l'Hegel non Per l'arte Atto, scena
9 Sca, II| Demostene, Menandro, Andocide, Platone, Eschine, Iseo, Luciano, Rassegnazione Cap.
10 VIII | leggere parecchi dialoghi di Platone tradotti dal Bonghi; e, 11 VIII | freschezza drammatica.~ ~Platone mi fece ricordare del vecchio 12 IX | nel modo e nella misura. Platone si ritemprava in Acherneasse; Verga e D'Annunzio Sezione
13 I | dalle coperte pergamenate, Platone, Hegel, e Guyay, e Fouillée,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License