Cronache letterarie
   Parte
1 10 | concessione all'entusiasmo passeggero per un poeta o romanziere 2 17 | Lo so, tutto questo è passeggero. Lo spirito umano, presto Delitto ideale Parte
3 5 | società sacrificando quello, passeggero, dell'individuo. Ma oggi....~ ~ Il Drago Novella
4 Sig | si trattava d’un disturbo passeggero; e ordinò di far prendere Giacinta Parte, Capitolo
5 3, 5 | Questo pure è un nuvolo passeggero… Mi faccia dormire, intanto. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 4| capisce forse quel che c'è di passeggero, di accidentale in essa? Novelle Novella
7 10 | della posta e qualche raro passeggero.~ ~Attendevano da un'ora Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 6 | questo profumo sia fenomeno passeggero, di quelli che non lasciano Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | confortava, lieto del male passeggero, pregandola di riguardarsi, 10 II, 3 | società sacrificando quello, passeggero, dell'individuo. Ma oggi... -~ ~ 11 III, 1 | avessi provato soltanto un passeggero capriccio per voi), si sarebbe Rassegnazione Cap.
12 VII | svenimento, di un malessere passeggero. Infatti il corpo aveva Verga e D'Annunzio Sezione
13 I | capisce forse quel che c'è di passeggero, di accidentale in essa?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License