Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 5 | calcolando anche un po' su la lentezza degli istinti amorosi dei 2 Eni | non arrivava! E con che lentezza si movevano le lancette Giacinta Parte, Capitolo
3 3, 4 | levavasi a malincuore, con lentezza da sofferente; talvolta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 5, 21| quella figura con riverente lentezza e dopo aver superato la Istinti e peccati Novella
5 Omb | fuori con significativa lentezza; e l'unico segno che egli 6 Omb | uguale quasi inconsapevole lentezza, e pensava:~ ~— Qualcosa Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 1 | trascinarsi con irritante lentezza, su pei continui serpeggiamenti 8 fam, 7 | Zuccaro per l'eccessiva lentezza di una copia.~ ~«Cattivo Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | scorrevano con tormentosa lentezza sul quadrante dell'orologio 10 I, 3 | le montagne con maestosa lentezza fra le poche nuvole che 11 I, 3 | persona agonizzante, la lentezza della corsa, l'impazienza 12 III, 3 | calcolando anche un po' su la lentezza degli istinti amorosi dei Verga e D'Annunzio Sezione
13 II | assapori con voluttà la lentezza della propria caduta) egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License