Il Decameroncino
   Giornata
1 5 | coloriva di un rosso tenero, inesprimibile. Ci fu un momento che esso 2 7 | indeterminata, indefinibile, inesprimibile! Ah! Vorrei ricordarmene...».~ ~« Giacinta Parte, Capitolo
3 3, 9| produceva una sensazione d’inesprimibile conforto, di ristoro, di Istinti e peccati Novella
4 Mor | rispose Alessio con un'inesprimibile gesto di desolazione.~ ~— Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1| era un intuito confuso, inesprimibile di un passato che la memoria 6 I, 1| sentimento egualmente confuso ed inesprimibile di gioie amare, di dolori 7 I, 1| in volto con un sorriso inesprimibile, un sorriso particolarmente 8 I, 1| Grullo! - esclamò con inesprimibile gesto di disprezzo, voltandomi 9 I, 1| sguardi di un abbandono inesprimibile; sulle labbra le appariva 10 II, 2| coloriva di un rosso tenero, inesprimibile. Ci fu un momento che esso 11 II, 2| indeterminata, indefinibile, inesprimibile! Ah! Vorrei ricordarmene...»~ ~« 12 III, 1| piccolissimo spazio... E fu orrore inesprimibile... Il sangue inondava il Rassegnazione Cap.
13 XXIII | silenzioso, di un silenzio inesprimibile, di un silenzio di orgoglio -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License