Cronache letterarie
   Parte
1 1 | allegoria, diviene stessa; il figurato scompare in tanta pienezza Delitto ideale Parte
2 8 | sorbire.~ ~- Che vi eravate... figurato? Ah! Ah! Ah!~ ~Don Rocco 3 8 | contentezza. Sì, si era figurato - lo confessava ingenuamente - Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 4| autori da lei citati si è mai figurato che tutta la sua produzione 5 2, 5| Smettiamo il parlar figurato, ragioniamo seriamente.~ ~ Novelle Novella
6 10 | richiamava qui... Mi ero figurato che soltanto la stanchezza Racconti Tomo, Racconto
7 I, 2 | Davvero? E perché?~ ~- Mi ero figurato che fossi brutta. Invece...~ ~- 8 II, 3 | sorbire.~ ~- Che vi eravate... figurato? Ah! Ah! Ah! -~ ~Don Rocco 9 II, 3 | contentezza. , si era figurato - lo confessava ingenuamente - 10 III, 1 | del Liscari o non s'era figurato di poter corrompere l'integrità Rassegnazione Cap.
11 IX | Le riconoscevo! Mi ero figurato che esse fossero passate, Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | autori da lei citati si è mai figurato che tutta la sua produzione 13 I | noialtri.~ ~Smettiamo il parlar figurato, ragioniamo seriamente.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License