Istinti e peccati
   Novella
1 Mor | alla finestra. Dalla riva sottostante si innalzava il patetico 2 Lon | larga vista della pianura sottostante, con le colline e le cime Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 8 | da una mano sul paracarro sottostante.~ ~Don Aquilante socchiuse 4 8 | che saliva per la rampa sottostante, si è precipitato giù pel 5 8 | salito sulla cassapanca sottostante per togliere gli spilli Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 1| sognare?»~ ~Dall'abisso sottostante montava ora più forte lo 7 fam, 2| qualche rumore nel piano sottostante... Non si udiva niente. 8 fam, 6| di loto che dalla selva sottostante si elevava presso il muro 9 fam, 16| perdeva la cima nell'abisso sottostante.~ ~«Mezzanotteesclamò, Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1| sulla panchina agghiaiata, sottostante alla finestra.~ ~La signora 11 I, 3| guardare curiosamente la via sottostante e la finestra di fronte, Rassegnazione Cap.
12 XX | collina lontana, e nella sottostante pianura, Fausta die' un Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 ult, m-m| odono salire dalla piazza sottostante.)~ ~L'EX RE (mette in capo Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | guardando l'immenso paesaggio sottostante! Ecco la mitologica pianura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License