Il Decameroncino
   Giornata
1 3 | siamo nel 1867».~ ~«Sentidiss'io – se nel maggio dell' 2 6 | permetta, professore...» gli diss' io.~ ~«No, caro; è pericoloso. Racconti Tomo, Racconto
3 I, 1| l'avrebbe mai creduto - diss'ella cavandosi un guanto - 4 I, 1| Lasciami! Andiamo! - diss'ella con un accento dolce 5 I, 1| mulinavo.~ ~- Scusi, veh - diss'ella all'improvviso, reprimendo 6 I, 1| quel che posso disporne - diss'io vedendo ch'ella taceva 7 I, 1| Passerà per mia sorella - diss'io alla Fasma; - non bisogna 8 I, 1| probabilmente.~ ~- Rissa di amore! - diss'io.~ ~- Dica violenze - 9 I, 1| Che stupenda serata! - diss'ella scendendo lenta le 10 I, 1| chiesi tremante.~ ~- Nulla! - diss'ella - È passato. Addio.~ ~- 11 I, 1| affettuosamente la mano.~ ~- Addio! - diss'ella per la terza volta 12 II, 2| siamo nel 1867.»~ ~«Senti - diss'io - se nel maggio dell'' 13 II, 2| permetta, professore...» gli diss'io.~ ~«No, caro; è pericoloso.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License