Cronache letterarie
   Parte
1 1 | vien reputata capace di destare negli animi bellezza di Il Decameroncino Giornata
2 Con | con tale faccia tosta da destare invidia in un ciarlatano.~ ~ Delitto ideale Parte
3 6 | hanno neppure il compenso di destare interesse e commozione attorno Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 10| intima letizia, forse per non destare invidia, forse per godersela Istinti e peccati Novella
5 Apo | molti, maggiormente però a destare cupidigie, a fomentare impazienze 6 Vil | ornamenti, quasi per non destare l'attenzione che dentro, 7 Lon | più piccola velleità di destare negli altri qualcosa che Novelle Novella
8 10 | cugine, a turno, per non destare invidie.~ ~– Lettere strambe! – Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | me? -~ ~Si sentiva quasi destare da profondissimo sonno. 10 II, 2 | con tale faccia tosta da destare invidia in un ciarlatano. 11 II, 3 | hanno neppure il compenso di destare interesse e commozione attorno Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 con, vec | delle vicine cominciarono a destare la curiosità della gente; Verga e D'Annunzio Sezione
13 I | vellutati, come se temesse di destare un'eco che potesse strappare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License