Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | creato, e va continuamente creando questo e gli altri mondi 2 Mag, 2 | da principio, alla specie creando l'uomo maschio e femina 3 Mag, 4 | idea che il pensiero umano, creando un'opera d'arte, non poteva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 4| sempre, e ultimamente fra noi creando Mazzini, Garibaldi, Cavour, 5 2, 6| classificando, distinguendo, creando specie e sottospecie, generi 6 3, 10| L'arte pensa a modo suo, creando forme; chi cerca di farla Novelle Novella
7 10 | qualche esemplare. Si è venuto creando un sesso intermedio tra Racconti Tomo, Racconto
8 III, 3 | creato, e va continuamente creando questo e gli altri mondi 9 III, 3 | da principio, alla specie creando l'uomo maschio e femina 10 III, 3 | idea che il pensiero umano, creando un'opera d'arte, non poteva Rassegnazione Cap.
11 V | da artisti, da pensatori, creando, ragionando, facendo naturalmente, Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | sempre, e ultimamente fra noi creando Mazzini, Garibaldi, Cavour, 13 I | classificando, distinguendo, creando specie e sottospecie, generi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License