Cronache letterarie
   Parte
1 1 | meno possibile della loro cortese indulgenza.~ ~ ~ ~Che cosa 2 2 | Di che lauri mai fosse cortese~ ~Questo suol che a difender 3 15 | insomma quella bonomia cortese e gentile, che giunge talvolta Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 19 | la sa lunga, non fu meno cortese per questo. E cominciò la Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 14 | qualche spunto d'ironia cortese; e va dall'Asia, culla del Istinti e peccati Novella
6 Vog | cancello della villetta, cortese, discreto; ed era ricomparso 7 Lon | quella che è stata sempre; cortese, indulgente, con un lieve, Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 14 | esserlo» egli rispose alla cortese protesta di Patrizio. «Sia Per l'arte Atto, scena
9 Tru, II| non sia mai stato molto cortese con me. Aveva l'abitudine Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | cuore! - sclamò con aria di cortese rimprovero.~ ~- E si è ingannata, 11 I, 1 | un pezzetto con accento cortese ma fermo; - glielo ripeto, 12 I, 3 | fa dimenticare d'essere cortese. Non m'avete ancora baciato, Rassegnazione Cap.
13 XVI | aggiungere qualche parola cortese se non affettuosa; ma mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License