Giacinta
   Parte, Capitolo
1 3, 10| sui bracciuoli, le mani ciondoloni, lasciava sfuggire annoiatamente Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 16 | passi lenti, con la testa ciondoloni che secondava il movimento Nostra gente Novella
3 7 | stralunato, con le mani ciondoloni e le gambe larghe, guardava Il raccontafiabe Parte
4 asi | scarne, e con le orecchie ciondoloni. E la gente rideva.~ ~- 5 asi | testa bassa, con le orecchie ciondoloni, balenava su le gambe scarne, Racconti Tomo, Racconto
6 I, 3| soglie, le mani sul seno o ciondoloni, ciarlanti da un uscio all' 7 II, 1| stralunato, con le mani ciondoloni e le gambe larghe, guardava Scurpiddu Capitolo
8 6 | passare a cavallo, un po' ciondoloni, come il suo vecchio generale, Tutte le fiabe Sezione, Parte
9 rac, asi| scarne, e con le orecchie ciondoloni. E la gente rideva.~ ~- 10 rac, asi| testa bassa, con le orecchie ciondoloni, balenava su le gambe scarne, 11 cvf, noz| con le lunghe orecchie ciondoloni. Ma il mariuolo :sapeva 12 cvf, noz| testa bassa, con le orecchie ciondoloni, pareva fiutasse il terreno.~ ~- 13 con, pap| venne fuori, con le braccia ciondoloni, in maniche di camicia come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License