Cronache letterarie
   Parte
1 1 | affaticano a cogliere le caratteristiche più intime e più durature 2 1 | Sventuratamente una delle più evidenti caratteristiche di oggi è la confusione 3 6 | prima, per esempio, con caratteristiche generali, l'avaro, il geloso; Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 2 | figura umana le particolari caratteristiche; non più quel tal paesaggio, 5 3, 8 | sintesi raccolte tutte le caratteristiche dell'epoca contemporanea, 6 3, 10 | ricordo di quelle figure caratteristiche, di quei paesaggi grandiosi; 7 4, 20 | tipo che ha le spiccate caratteristiche del contadino di colà, cioè 8 4, 20 | la persistenza di certe caratteristiche di razza nelle diverse provincie, Per l'arte Atto, scena
9 Sca, IX| di dare estratti di altre caratteristiche scene; scene altamente tragiche 10 Tru, II| facendo una delle sue smorfie caratteristiche; ma è semplicemente assurdo! Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | figura, ma una serie di scene caratteristiche. Prima, la lettura d'un 12 I | figura umana le particolari caratteristiche; non piú quel tal paesaggio, 13 II | prima, per esempio, con caratteristiche generali, l'avaro, il geloso;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License