Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 14 | certamente non della neve che cadeva fuori sin dal mattino e Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 7| flosce raggrinzandosi.~ ~"Cadeva la sera, innanzi all'agonia Nostra gente Novella
3 7 | pioggia fina e fredda che cadeva lentamente.~ ~ ~ ~La mattina Racconti Tomo, Racconto
4 I, 2 | Al lume di luna che cadeva a sbieco dalla cornice della 5 I, 2 | senza fiamma; la pioggia cadeva lentamente. Il cielo prendeva 6 I, 3 | cervello, non s'arrestava e non cadeva in ginocchio invocando il 7 I, 3 | immediatamente, senza stacco, cadeva in grande prostrazione, 8 I, 3 | in istrilli, in pianti, cadeva in crisi nervose che lo 9 I, 3 | sfinita da questo sforzo, cadeva bocconi sul leggio: - Nessuno?... 10 I, 3 | nascondendo il viso tra le mani cadeva di fianco su la sponda del 11 II, 1 | pioggia fina e fredda che cadeva lentamente.~ ~ ~ ~La mattina 12 III, 1 | ricchi e potenti quando egli cadeva, prima a poco a poco e poi Verga e D'Annunzio Sezione
13 II | flosce raggrinzandosi.~ ~«Cadeva la sera, innanzi all'agonia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License