Cronache letterarie
   Parte
1 19 | morta, calpestandolo, con basse violente parole vilipendendolo."~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
2 s-o | il suo difetto, tenendo basse le trecce.~ ~Ma un ministro Il Drago Novella
3 Dra | spelato, con le orecchie basse e gli occhi cisposi; il Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 3 | vicino per scoprire tutte le basse avidità che bollivano sordamente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 12| qualunque esse sieno, alte o basse, umili o aristocratiche, Istinti e peccati Novella
6 Apo | delle donne delle classi più basse.~ ~Se non che tanto l'una 7 Per | strane contraddizioni, più basse viltà.~ ~Per alcuni giorni Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 19 | signora!... Ella non sa le basse invidie, le malignità dei Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | abitazione dalle stanze piccole e basse, tra quei mobili vecchi, Rassegnazione Cap.
10 XXI | fin del sacrificio delle basse gioie e dei vili piaceri, Tutte le fiabe Sezione, Parte
11 c’e, s-o | il suo difetto, tenendo basse le trecce.~ ~Ma un ministro Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | E ripensavo le casette basse, scurite dagli anni e dalla 13 I | qualunque esse sieno, alte o basse, umili o aristocratiche,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License