Cronache letterarie
   Parte
1 7 | possente, meno divina. L'idea astratta gli sembrava perfetta perchè 2 19 | cerebrale. Attività vacua, astratta, perchè non rivelava niente 3 19 | Egli è divenuto una entità astratta, da personaggio vivente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 2 | scienziati. trovo la verità astratta o nuda, cioè quella che 5 1, 3 | per loro. Il tipo è cosa astratta: è l'usuraio, ma non è Shylock; 6 3, 8 | spetta e per cui, da cosa astratta, diviene creazione vivente.~ ~ ~ ~ 7 3, 10 | debolezze; c'è l'umanità, non astratta, ma reale, sostanziale; 8 4, 12 | intendo fare una discussione astratta, di faccia ad opere così Per l'arte Atto, scena
9 Sca, XII| passare le loro teoriche dell'astratta discussione nella viva realtà Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | convenuta di avanzo per astratta concezione, ma tutto penetrare, 11 I | scienziati. trovo la verità astratta o nuda, cioè quella che 12 I | per loro. Il tipo è cosa astratta: è l'usuraio, ma non è Shylock; 13 I | intendo fare una discussione astratta, di faccia ad opere cosí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License