Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | abbottonava, stranamente assorta, senza fretta. Ma come la Giacinta Parte, Capitolo
2 3, 1| con la punta delle labbra, assorta chi sa da quali pensieri, Nostra gente Novella
3 4 | piangeva silenziosamente, assorta nella luminosa visione d' Racconti Tomo, Racconto
4 I, 1| mente e la rapiva e teneva assorta. Ma, entrava il mio povero 5 I, 1| volte non rimanesse tutt'assorta nei suoi pensieri e quasi 6 I, 1| Fasma mi parve talmente assorta nel libro, che non volli 7 I, 1| Restò a capo chino, come assorta improvvisamente in una riflessione 8 II, 1| piangeva silenziosamente, assorta nella luminosa visione d' 9 III, 1| anche la marchesa sembrava assorta da qualche dolorosa riflessione.~ ~- 10 III, 1| di trovare la baronessa assorta a suonare un malinconicissimo Rassegnazione Cap.
11 V | altrimenti. Io avevo te, ero assorta nelle cure della tua malferma Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 con, mil| Rispondi, l'ora urge!~ ~MILDA (assorta):~ ~Era il forte cacciatore 13 ult, fio| in certi momenti, quasi assorta in lontani ricordi, canticchiava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License