Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | parlava moltissimo anche della sparizione di lui, che i maligni attribuivano Cronache letterarie Parte
2 2 | ora approfitti della sua sparizione per dire quel che mi sembra Istinti e peccati Novella
3 Per | Devo raccontarvi la vostra sparizione nel portone di quella palazzina 4 Lon | Giornale d'Italia:~ ~Una felice sparizione.~ ~L'illustre romanziere Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 16 | desiderare più pronta la sparizione di colui che possedeva il Racconti Tomo, Racconto
6 I, 3 | dell'amore, la sua totale sparizione - per una serie di bizzarre Rassegnazione Cap.
7 VII | vuoto lasciato dalla sua sparizione in questa casa e nella nostra 8 XVII | accorti della sua discreta sparizione, mi parlò duramente:~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
9 SCH, 0, Nonna, VII| della coincidenza d'ogni sparizione con la venuta di loro nipotini 10 SCH, 0, Nonna, VII| soffriva veramente della sparizione delle forbicine, ricordo 11 SCH, 0, Nonna, VII| giorno avanti della loro sparizione. E per ciò diceva spesso Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | significato piú intimo: la sparizione d'un'impronta particolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License