Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | misera insegna fosse mezzo scancellato.~ ~Il notaio giocava a tressetti Il Decameroncino Giornata
2 9 | ricordo lontano e quasi scancellato dal tempo. Poi, se nella Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 10| colpevole ne avevano fin scancellato il ricordo. Ella si era Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 7 | ricordo di giovinezza quasi scancellato dalla sua memoria, egli Novelle Novella
5 2 | croce qua, che significa scancellato.~ ~Fifì doveva torcere da Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 18 | leggere qualche nome mezzo scancellato dalla pioggia, scostando Racconti Tomo, Racconto
7 I, 3 | le labbra sbiadite, aveva scancellato dal volto qualunque traccia 8 I, 3 | baci le avevano subitamente scancellato ogni cattivo presentimento 9 I, 3 | orso!...~ ~Gilda.~ ~ ~ ~Ho scancellato due parole. Certe cose si 10 I, 3 | corpo in cui tutto era stato scancellato dalla purificazione del 11 II, 2 | ricordo lontano e quasi scancellato dal tempo. Poi, se nella Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | però che ha distrutto e scancellato e non ha ancora creato niente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License