Cronache letterarie
   Parte
1 1 | I tragici greci, Dante, Raffaello, Bach vengono stimati grandi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 Pre | la Commedia dell'arte, Raffaello, Michelangelo, il da Palestrina, 3 4, 15 | di Brera e dei quadri di Raffaello, di Lionardo da Vinci, di 4 4, 18 | palazzo Bragadino ad Asolo: Raffaello in un affresco nelle Logge 5 5, 22 | bene, parlando dell'arte di Raffaello e dell'arte preraffaellista, Per l'arte Atto, scena
6 Art, I | evo e del cinquecento, e Raffaello e Michelangelo, colla Trasfigurazione Racconti Tomo, Racconto
7 I, 3 | chiese, fingendo di ammirare Raffaello e il Correggio, la Cappella Rassegnazione Cap.
8 IX | Senza la Fornarina, Raffaello avrebbe forse potuto dipingere Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
9 SCH, 0, Schi | chiamò per un buon pezzo Raffaello l'Orbino.~ ~La pittura durò 10 SCH, 0, Schi | se occorreva; e per ciò Raffaello l'Orbino avea dovuto lavorare 11 SCH, 0, Schi | allora non lo chiamò più Raffaello l'Orbino, ma Michelaccio, Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | evo e del cinquecento, e Raffaello e Michelangelo, colla Trasfigurazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License