Cronache letterarie
   Parte
1 14 | denominazione, ma in quello vero e primitivo di creatore, cioè di restauratore 2 20 | immaginazione, usando del primitivo privilegio dei fanciulli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 4, 19| grido del cristianesimo primitivo che esalta la verginità 4 4, 20| un elemento originario, primitivo, ancora attivo, che assorbisce 5 4, 20| credo che quest'elemento primitivo, speciale della razza, salverà 6 5, 21| paravento, in modo assai primitivo, una falda di tela grezza - 7 5, 21| meravigliosa intuizione del mondo primitivo, reale o fantastico non Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 20 | conservato intatto il colore primitivo, e la impronta dei tre bracci Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | naturale, lo spontaneo, il primitivo non ci basta piú. È troppo 10 III, 1 | contrario, è un barbaro, un primitivo, un uomo perfettamente naturale: Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | Testalonga, del Linaressaggio primitivo, incerto, impacciato della 12 I | adoprarla piú nel significato primitivo. Chi non l'ha sentita ripetere?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License