Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 8| gliela stringeva forte nei passaggi più belli, quasi stesse Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 13 | volte, della possibilità dei passaggi da praticare.~ ~«Capisce, Novelle Novella
3 12 | emissione, asprezze nei passaggi: l'ibridismo vi si manifestava Nostra gente Novella
4 11 | emissione, asprezze nei passaggi; l'ibridismo vi si manifestava Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1| finezze diplomatiche, di passaggi graduati, senza parere insomma, 6 I, 1| ilarità cosí cordiale? E quei passaggi improvvisi dall'allegria 7 I, 1| carattere a sbalzi! Quei passaggi inattesi! Quei contrasti 8 I, 1| Ahimè! - pensai, - questi passaggi repentini come debbono farle 9 II, 1| emissione, asprezze nei passaggi; l'ibridismo vi si manifestava 10 III, 2| interruppi, facendo gli opportuni passaggi. - Ecco la mano di una persona Rassegnazione Cap.
11 VII | faccia del babbo con lievi passaggi delle mani tremanti, ora Un vampiro Parte
12 inf | interruppi, facendo gli opportuni passaggi. «Ecco la mano di una persona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License