Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 1, 4 | Tullio Ostilio coi famosi papaveri. Dove sono più l'epopea Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 21 | cosparso di macchie rosse dai papaveri, punteggiato di ricami cilestrini 3 21 | violetti dalle iridi. E qua i papaveri dilagavano in larghe chiazze Novelle Novella
4 5 | rosso come un prato di papaveri.~ ~«Mi venne incontro un Racconti Tomo, Racconto
5 III, 1 | lino, qua e rossa di papaveri; e le colline coperte di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
6 SCH, 0, Gugl | fece forza, e il ciuffo dei papaveri le fiammeggiò tra le mani, 7 SCH, 0, Gugl | scatolina di giocattoli i bei papaveri, rimise in fretta il cappellino 8 SCH, 0, Gugl | gli disse:~ ~— Vuoi due papaveri? belli!~ ~— Chi te l'ha 9 SCH, 0, Gugl | parola, cavò fuori uno dei papaveri.~ ~— Che è questo? Chi te 10 SCH, 0, Gugl | vennero sùbito alla mente i papaveri ordinati pel suo cappellino.~ ~— Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | mani piene di manipoli di papaveri rossi e mangiandoselo cogli 12 I | Tullio Ostilio coi famosi papaveri. Dove sono piú l'epopea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License