Il Decameroncino
   Giornata
1 3 | allegri: ma questa volta l'ostentazione riusciva evidente. Ci sentivamo Giacinta Parte, Capitolo
2 2, 1 | soffriva intensamente di quell'ostentazione di Gerace…~ ~— Dunque non Istinti e peccati Novella
3 Omb | per poco non chiamavano ostentazione la gioconda sincerità che Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 26 | metteva in ciò una specie di ostentazione, di cui la marchesa si accorgeva Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 14 | e vedeva lo sforzo e l'ostentazione in un atto suggeritogli Racconti Tomo, Racconto
6 I, 3 | indifferenza un tantino d'ostentazione, una lieve ombra di vendetta...~ ~- 7 II, 2 | allegri; ma questa volta l'ostentazione riusciva evidente. Ci sentivamo 8 III, 2 | quella che mi sembrava sua ostentazione d'ingannarmi. Non so che Rassegnazione Cap.
9 XXII | Ella gradiva poco questa ostentazione. Spesso non la trovavo in Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
10 SCH, 0, Nonna, III| parte, senza broncio, senza ostentazione. Così qualche volta era Un vampiro Parte
11 inf | quella che mi sembrava sua ostentazione d'ingannarmi. Non so che Verga e D'Annunzio Sezione
12 II | fulgori della forma, da quell'ostentazione di raffinato arcaismo che (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License