Il Drago
   Novella
1 Pau | difenderti, e non saresti stato morso. Capisci? Quella stanza Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 2 | rizzò sulla persona come morso da un serpe.~ ~— Per carità, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 6 | orecchio, risponde: Avete morso a buono! e che la fanciulla Nostra gente Novella
4 2 | E allora egli pareva morso dalla tarantola, e la tuba Racconti Tomo, Racconto
5 I, 3 | no!~ ~E quasi gli aveva morso il collo, spaurita, sentendosi 6 I, 3 | lo baciava dove lo aveva morso, per attutirgli il dolore. 7 II, 1 | E allora egli pareva morso dalla tarantola, e la tuba 8 III, 1 | che passava, presolo pel morso, non lo metteva su la giusta Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | orecchio, risponde: Avete morso a buono! e che la fanciulla 10 I | e le sfide mortali col morso al lobo dell'orecchio, e 11 I | quasi, la sfida mortale col morso al lobo dell'orecchio e 12 I | cavalleresco, di generoso. Il morso, la sfida sono spariti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License