Cronache letterarie
   Parte
1 5 | par di un'arpia e d'una megera. Crediamo piuttosto alle C’era una volta… fiabe Parte
2 tdr | sarebbe parsa proprio una megera.~ ~Accecata dal furore, Il Decameroncino Giornata
3 Con | vero. «Via, via di qua, megera!». Ed era andata via davvero Giacinta Parte, Capitolo
4 3, 5| paura dinanzi alla brutta megera; ma le sue parole ebbero, Nostra gente Novella
5 2 | fosse stata presente la megera di sua sorella, avrebbe Il raccontafiabe Parte
6 mam | bella signora una brutta megera, con naso ricurvo che toccava Racconti Tomo, Racconto
7 I, 3| Non ne dubitava piú: la megera glielo aveva stregato.~ ~ ~ ~ 8 II, 1| fosse stata presente la megera di sua sorella, avrebbe 9 II, 1| sul braccio, e pareva una megera con quei capellacci spettinati 10 II, 2| vero. «Via, via di qua, megera!» Ed era andata via davvero Tutte le fiabe Sezione, Parte
11 c’e, tdr| sarebbe parsa proprio una megera.~ ~Accecata dal furore, 12 rac, mam| bella signora una brutta megera, con naso ricurvo che toccava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License