Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 11 | credenza riflessiva. La magnificenza delle vostre feste, quasi Cronache letterarie Parte
2 3 | interessava e ci sbalordiva con la magnificenza delle sue descrizioni, con Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 2 | Bellissimo! Elegantissimo! Una magnificenza!~ ~E la signora Villa faceva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 4| cui egli solo è capace; magnificenza troppo monotona forse, e 5 1, 4| così all'unisono con la magnificenza della sua creatura, con 6 4, 18| così pieno di mistero e di magnificenza. Paolo Veronese l'ha trattato Il raccontafiabe Parte
7 orc | oro e frange d'oro... Una magnificenza. Per terra però qua e Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | espressione di piacere:~ ~- Che magnificenza! - esclamò.~ ~E rivolgendosi Tutte le fiabe Sezione, Parte
9 rac, fig | oro e frange d'oro... Una magnificenza. Per terra però qua e 10 cvf, bis | cavalli bardati con gran magnificenza; cocchieri in ricche livree Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | cui egli solo è capace; magnificenza troppo monotona forse, e 12 I | cosí all'unisono con la magnificenza della sua creatura, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License