Il Drago
   Novella
1 Com | stridula, quale irosa, quale ironica; ma spesso tutte insieme Giacinta Parte, Capitolo
2 3, 4 | distacco rassegnato, senz’ironica amarezza, Andrea non insistette:~ ~— 3 3, 10 | ragione! Hai ragione!~ ~E l’ironica amarezza della voce costringeva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 16 | quella sua particolare risata ironica e geniale:~ ~" - Come sono Istinti e peccati Novella
5 Lon | lieve, lievissimo senso di ironica compassione... Sbaglio? Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 6 | evidentissimo accento d'ironica commiserazione, ridendo 7 6 | dell'avvocato, aumentando l'ironica intonazione fino alla ripresa Nostra gente Novella
8 6 | com'egli li chiamava con ironica umiltà.~ ~Ma don Mario pensava Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | accennava a colei con l'ironica superiorità del possesso 10 I, 3 | spesso gli domandava, quasi ironica:~ ~- Sei tu contento, figliuolo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
11 SCH, 0, Bugia | disse con intonazione un po' ironica.~ ~— O che si mangia un Serena Atto, scena
12 3, 8 | che le rivolgo.~ ~Serena (ironica) Pure lei?~ ~Valli. Oh no!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License