Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3| Che discorsi! - tornò ad interromperlo colui, imbarazzato.~ ~- Il Decameroncino Giornata
2 3 | paradossi, lo lasciai dire senza interromperlo. E poi, parlava cosí bene! Istinti e peccati Novella
3 Col | lo lasciò parlare senza interromperlo, con le mani incrociate, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 1 | di queste cose», tornò a interromperlo il marchese, che però non 5 2 | Santi però...», tentò d'interromperlo don Aquilante per calmarlo.~ ~ 6 8 | Il marchese non osava d'interromperlo, né osava di domandarsi 7 19 | marchese avrebbe voluto interromperlo subito, appena pronunciato 8 27 | stata ad ascoltare senza interromperlo, corsa da brividi per tutta Novelle Novella
9 4 | soffrisse.~ ~Non osava d'interromperlo, di domandargli che cosa Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3| lo lasciava parlare senza interromperlo, o gli rispondeva con monosillabi.~ ~- 11 II, 2| paradossi, lo lasciai dire senza interromperlo. E poi, parlava cosí bene! 12 III, 3| Che discorsitornò ad interromperlo colui, imbarazzato.~ ~«Io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License