Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | della sua passione, la sua infinita tenerezza, l'intiera essenza Cronache letterarie Parte
2 15 | da lui citato, chiama la infinita societas generis humani.~ ~ Delitto ideale Parte
3 7 | prodigio dell'arte! - in infinita dolcezza.~ ~ ~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 7| colpevole una tenerezza infinita, intanto che gli si vien 5 3, 10| orizzonte reso grigio dalla infinita lontananza, la visione delle Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | sorridendo sempre con grazia infinita, che questo o quel nome 7 I, 3 | tenebre silenziose, nella pace infinita, poi che gli era impossibile 8 II, 3 | prodigio dell'arte! - in infinita dolcezza.~ ~ ~ ~ 9 III, 1 | cuore penetrato da dolcezza infinita.~ ~Non aveva dubitato un 10 III, 1 | sapienza della natura è infinita; sembra che essa abbia preso Rassegnazione Cap.
11 XI | credere che qualche atomo dell'infinita sostanza conservasse tuttavia Verga e D'Annunzio Sezione
12 II | colpevole una tenerezza infinita, intanto che gli si vien
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License