Il marchese di Roccaverdina
   Capitolo
1 34 | quegli occhi che parevano inerti.~ ~«Sono io; Agrippina Solmo!... 2 34 | ribaciare quelle mani quasi inerti che avevano ammazzato per Nostra gente Novella
3 8 | braccia che ricaddero sùbito, inerti, abbandonando la testa sui Profumo Parte, Capitolo
4 fam, 7 | gratitudine, rimanevano inerti. Ahimè, la Madonna la castigava 5 fam, 9 | Anche le braccia cascavano inerti, appena Patrizio le rilasciava.~ ~« 6 fam, 10 | tra le mani convulse le inerti e scarne mani di lei, ansioso Racconti Tomo, Racconto
7 II, 1 | braccia che ricaddero subito inerti, abbandonando la testa sui Rassegnazione Cap.
8 XVIII | conoscenza) e rimangono inerti, con gli occhi alle nuvole.... 9 XXIII | vita e sono stati muti, inerti testimoni delle nostre gioie 10 XXVII | passioni che sarebbero rimasti inerti senza il mio intervento? Serena Atto, scena
11 1, 11| allorché si teme, si rimane inerti. È così!~ ~ ~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 cvf, com | perché i ladri stessero inerti, si era accostata zitta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License