Il Decameroncino
   Giornata
1 4 | velati, mia invenzione. E le finte traduzioni dei migliori Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 3 | incrostate di sassi spugnosi e di finte stalattiti; o nel chiosco Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 3| noi come è nelle persone finte dello scrittore, qualche Istinti e peccati Novella
4 Vog | vogliono, sanno crearsi... finte assenze... e non hanno bisogno Il raccontafiabe Parte
5 piu | alla bocca una di quelle finte vivande. Stupì; erano proprio Racconti Tomo, Racconto
6 I, 3 | sgualcisco, la strizzo, faccio le finte di volerla stracciare.~ ~« 7 II, 2 | velati, mia invenzione. E le finte traduzioni dei migliori 8 III, 1 | mezzadri, si asciugavano le finte lagrime, si rassegnavano Tutte le fiabe Sezione, Parte
9 rac, pdo | alla bocca una di quelle finte vivande. Stupì; erano proprio 10 con, mil | trarmi in inganno,~ ~colle finte blandizie...~ ~No, all'infuori 11 con, mil | trarmi in inganno~ ~colle finte blandizie!...~ ~No, all' Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | noi come è nelle persone finte dello scrittore, qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License