Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 5 | po' ritrosi davanti all'aria spavalda di Coda-pelata, 2 5 | inanellata, fermata a mezz'aria, in attesa ch'egli traesse 3 6 | le mani in tasca e cert’aria impertinente da ragazzo 4 8 | migliaio di lire, si l'aria di milionario. Anche in 5 8 | anch'io!» disse Menu con aria impertinentina.~ ~«Zitto 6 10 | sembrava che il fondo avesse un'aria di broncio contro di lui 7 16 | Costui aveva la stessa aria di Coda-pelata; e le sballava 8 19 | signori miei!» Menu aveva un'aria spavalda affatto insolita 9 19 | d'oro. Pareva campata per aria, tutta circonfusa dal fumo 10 19 | ultima bomba, lanciò per aria un: «Viva gli "americani"!» 11 22 | il Tignoso vuol darsi l'aria di vero americano. Gli hanno 12 23 | Il suo bel castello in aria crollava tutt'a un tratto!~ ~« 13 25 | presentato con una cert'aria di affettuoso rimprovero, 14 28 | Cheli!»~ ~E il saluto aveva aria di ammonimento.~ ~«Ah, Stefano! 15 30 | Stefano.~ ~«È piovuta dall'aria dunque?... Ah, gl'infamacci! 16 34 | non si possa cenare all'aria aperta. Dunque, caro Menu, 17 35 | paesana», soggiunse con aria misteriosa.~ ~Appena egli Il benefattore Parte, Capitolo
18 Ben, 8 | risposero scuse che avevano l'aria di pretesti per non accettare. 19 Ben, 10 | fumare e a respirare un po' d'aria libera prima di prendere 20 Ben, 10 | sinistro, dando calci all'aria avanti e indietro con la 21 Ben, 11 | Abbiamo dovuto sparare all'aria, per atterrirli, lottare 22 Ben, 11 | guardandolo in viso con l'aria di chi incoraggia a parlare:~ ~- 23 Ben, 12 | al loro posto e avevano l'aria di formare un piccolo tribunale 24 Mag, 1 | ugne, negli intestini, nell'aria che respiriamo! Fin in Paradiso! 25 Mag, 2 | un istante, guardando con aria interrogativa la baronessa.~ ~- 26 Mag, 3 | ammonire colui, senz'averne l'aria, fingendo di ragionare intorno 27 Mag, 6 | trasportato via dal movimento dell'aria più che dai piedi, quantunque 28 Mag, 6 | una parte quasi mossa dall'aria che penetrava da una delle 29 Mag, 7 | parla; non prendere quest'aria mutriona che ti disdice!~ ~ 30 Par | ed egli spesso, aveva l'aria di rivolgersi particolarmente 31 Par | dolcezza, con che benigna aria di compassione e con che 32 Eni | fabbricando mille castelli in aria intorno alle probabili conseguenze 33 Eni | finestra.~ ~- Quando abbiamo l'aria di non guardare, noi donne - Cardello Capitolo
34 II | tenere il fantoccio per aria, se no si mette a girare... 35 III | irriconoscibile. Aveva preso l'aria del mestiere. S'era lasciato 36 III | dentro; ma non riparava dall'aria frizzante donna Lia in maglia 37 V | materasse perchè prendano aria... E poi... le lenzuola 38 VI | Un mestiere libero, all'aria aperta, ecco quel che ci 39 VI | senza buttar ogni cosa per aria.~ ~ ~ ~ 40 X | sotto terra.~ ~Uscendo all'aria aperta dal lato opposto 41 X | grande gioia, buttò per aria il berretto, gridando inattesamente: - 42 XI | domandò il contadino con aria di scoprir terreno.~ ~- 43 XI | godere il refrigerio dell'aria notturna.~ ~Aperti gli occhi, 44 XII | anche lui e dandosi già l'aria di capo-operaio e di qualcosa Cronache letterarie Parte
45 1 | e guardate la gente con aria di compassione e di disprezzo. 46 1 | conchiusioni campate in aria? Per questo scopo, c'è la 47 2 | direi, nel sangue e nell'aria, e travaglia gli artisti 48 2 | davanti agli occhi, per l'aria. Ciò che nello ingegno dei 49 2 | non dia a quasi tutte l'aria di facili improvvisazioni. 50 2 | discende~ ~Lenta ne l'aria... e muor~ ~ ~ ~nella quale 51 2 | lunga ed altro~ ~Solco ne l'aria scura~ ~S'era il mio cor 52 3 | quindi fra le sue mani un'aria di cosa scucita, frammentaria. 53 3 | accento teatrale, con quell'aria di sacrificato in contrasto 54 3 | provenzale che vive all'aria aperta, inebbriata di sole, 55 5 | parpagghiannu,~ ~Si suspenni 'ntra l'aria; ora s'abbassa,~ ~Ripitennu 56 5 | farfalla,~ ~Si sospende nell'aria, ora si abbassa~ ~Ripetendo 57 7 | almeno, non se ne l'aria. Le lotte della sua coscienza 58 7 | l'idea di far saltare in aria la chiesa del Cuor di Gesù 59 9 | quelli di Santamaura, avevano aria di miglior salute, quantunque 60 10 | insufficienze e contraddizioni, un'aria di vita e di cosa d'arte, 61 10 | assumere quella spigliata aria discorsiva che rende ordinariamente 62 10 | Il padrone ci guardò con aria così ansiosa, che ci lusingammo 63 15 | maggiormente nei diversi scritti l'aria di buon senso pratico che 64 15 | disteso; qua ha preso un'aria di persona agghindata, 65 19 | luce, dove non penetra l'aria. La Morte non esiste, e 66 21 | di forma - che gli dava l'aria di persona un po' costretta 67 22 | rifarci la salute con la sana aria paesana.~ ~E poichè per C’era una volta… fiabe Parte
68 spe | Era una stanzaccia senz'aria, senza luce, coll'umido 69 s-o | Quando la corrente sboccò all'aria aperta, il pesciolino depose 70 lup | carezzarlo, a farlo saltare in aria come una bambola.~ ~- Mi 71 lup | E un altro salto per aria, prendendolo fra le mani.~ ~- 72 lup | carezzarlo, a farlo saltare in aria come una bambola.~ ~- Mi 73 lup | E qui un capitombolo per aria, prendendolo fra le mani. 74 cec | dovete stendervi a pancia all'aria in mezzo a una pianura.~ ~ 75 cec | messo il Re a pancia all'aria, uno degli uccellacci gli 76 alb | parlato?~ ~- Col vento dell'aria.~ ~- Veggo qui delle pedate.~ ~- 77 alb | e cominciò ad annusar l'aria:~ ~- Oh, che buon odore!~ ~ 78 alb | non cessava d'annusar l'aria.~ ~- Oh, che buon odore!~ ~- 79 fon | rizzata che faceva tremar l'aria. Lei scuote il sonaglino 80 cav | e via con un salto per l'aria. In un batter d'occhio cavallo 81 sol | mattina, ecco una voce nell'aria, lontana, lontana:~ ~- Soldino 82 sol | sempre quella voce nell'aria, lontana lontana:~ ~- Soldino 83 reg | come presi in collo, per aria, e, in men che non si dica, Il Decameroncino Giornata
84 2 | per la rarefazione dell'aria, e lo stordimento prodotto 85 2 | aveva colpito.~ ~Appena l'aria fresca della via lo liberò 86 5 | studente in legge, che si dava aria di scettico. – Il buon marito 87 5 | atomi viventi, sparsi nell'aria, capaci di ricevere, da 88 5 | oscillava lentamente per aria.~ ~«Eccola!» mi sussurrò 89 6 | un po' di posto, un po' d'aria e di luce, e non posso piú 90 6 | via, egli riprese la sua aria ordinaria, e, rivolto a 91 Con | egli rispose. E aveva un'aria cosí atterrita, che non 92 Con | buio della camera, con l'aria dolente di chi invoca soccorso Delitto ideale Parte
93 2 | persona?~ ~- Chi sa che aria contrita hai preso parlando! 94 3 | accompagnarla alla marina con aria annoiata, musona e nel compiacermi 95 4 | Abbiamo le chiavi noi, per dar aria alle stanze. Vuol vederle? - 96 4 | adattati sùbito a quell'aria di vecchiezza - di stanchezza, 97 4 | le pupille attorno, con aria di diffidente paura; e credette 98 4 | scendo a fumar un sigaro all'aria aperta. Ti mando Nannina.~ ~ 99 4 | sarebbe detto anche dall'aria che vi circolava.~ ~Èlvia, 100 5 | gialle che spandevano per l'aria acutissimo profumo, con 101 5 | vespertina, un'insolita aria di mistero, accresciuta 102 6 | quasi ondulanti ancora per l'aria, il suono della voce e l' 103 6 | E poi... ho bisogno di aria nuova, di un po' di campagna. 104 7 | soleva parlare così, con aria tra autorevole e beffarda, 105 10 | UN'ARIA DI CIMAROSA~ ~ ~ ~A BRUNA.~ ~ ~ ~ 106 10 | intimo triste dramma che l'aria o la canzonetta (come ella 107 11 | osservarla senza averne l'aria e lasciandole amplissima 108 15 | passata accanto inondando l'aria del suo profumo, sotto l' 109 15 | monumenti. Erravo per le vie con aria sbadata. Se non che, di 110 15 | Invece ella mi accolse con aria lieta.~ ~- Oh!... E venite 111 15 | mi faceva pensare che l'aria lieta con cui ella mi aveva Il Drago Novella
112 Dra | scarpe che non avevano veduto aria da tanti anni. Ogni vestito, 113 Dra | quasi lo sciorinarla all’aria e al sole fosse un segno 114 Dra | quelle braccia agitate per aria e quella boccaccia spalancata, 115 Dra | aperta, penetravano sbuffi d’aria umida e fredda, ma dentro 116 Dra | schiena, guardando attorno con aria diffidente, quasi andasse 117 Dra | egli scoteva il capo, con aria maliziosa e continuava ad 118 Sig | buttando libri berretto per aria, per poco non lo credette 119 Sig | pavoneggiandosi, prendendo aria da giovanotto, col cappello 120 Com | cheti! Le carte volavano per aria, il calamaio veniva rovesciato 121 Ari | ARIA! MOTO!~ ~ ~ ~In casa Borsino 122 Ari | avevano proprio paura che l’aria si mangiasse quei due bambini 123 Ari | di qualche incanto.~ ~L’aria veniva rinnovata attentamente 124 Ari | così loro fanno peggio! Aria, aria, moto!~ ~Il dottore 125 Ari | loro fanno peggio! Aria, aria, moto!~ ~Il dottore predicava 126 Ari | effetto dell’impressione dell’aria aperta!~ ~- Ma cosi loro 127 Ari | precauzioni vennero raddoppiate; l’aria rinnovata meno frequentemente; 128 Ari | figliuolo, a lei abituata all’aria libera della campagna, non 129 Ari | assai. più paurosi dell’aria, della luce, del caldo e 130 Ari | che aveva preso una cert’aria impertinente, gli domandò :~ ~- 131 Pau | nessuno, che i mobili e l’aria non possono farti male: Fanciulli allegri Opera, Parte
132 Fan, III | ordini di Leo, che prendeva aria d'ingegnere dando le indicazioni 133 Fan, III | gruppi a parlottare con aria di malumore, domandò:~ ~— 134 Fan, VI | testa, torvo, levando in aria i pugni chiusi...~ ~E poco Giacinta Parte, Capitolo
135 1, 1 | spiava di sbieco, con la sua aria maligna di magra stecchita, 136 1, 1 | diceva infatti Giacinta, con aria di rimprovero, al Ranzelli.~ ~— 137 1, 2 | disse — questa sera avete un'aria… una cert'aria!… Non saprei…~ ~ 138 1, 2 | avete un'aria… una cert'aria!… Non saprei…~ ~E intanto 139 1, 2 | piccolo giro attorno, con aria di annoiata; poi, sedutasi 140 1, 3 | Marulli, fresca, bella, di un'aria capricciosa, contava appena 141 1, 3 | dinanzi, alla militare, con un'aria di canzonatura, borbottando 142 1, 3 | aggiungeva, buttandola in aria, a grande altezza.~ ~E intanto 143 1, 4 | condiscendente, aveva un'aria troppo severa. Il dispetto 144 1, 5 | Va attorno, con la sua aria di matrona, come se avesse 145 1, 7 | Uccellaccio di malaugurio!~ ~— Aria, aria; le finestre sempre 146 1, 7 | di malaugurio!~ ~— Aria, aria; le finestre sempre aperte, 147 1, 7 | cullata mollemente in un'aria piena di profumi sottili; 148 1, 7 | guancia sinistra e gli dava un'aria beffarda, con quei baffi 149 1, 7 | soggetti con quella sua aria di discrezione che chiamava 150 1, 8 | un orecchio — quella sua aria quasi di sfida fu subito 151 1, 9 | Insospettita di quell'aria benevola, di quella dolcezza 152 1, 13 | Poi, all'impressione dell'aria frizzante si era calmata 153 2, 1 | lo fissò con quella sua aria di superiorità che gli dava 154 2, 3 | braccio del Prefetto.~ ~— Che aria! — rispose la signora Maiocchi.~ ~— 155 2, 4 | di trina, che le dava l'aria d'una forma fantastica.~ ~ 156 2, 5 | tutta nelle sue fiamme.~ ~— Aria!… Aria!… — disse a Marietta 157 2, 5 | nelle sue fiamme.~ ~— Aria!… Aria!… — disse a Marietta che 158 2, 7 | riaprire il calice ed inondar l'aria di profumi. Il suo cuore, 159 2, 7 | Dove?~ ~— Attorno. L'aria non è fredda. C'è un bel 160 2, 7 | catrame che impregnava l'aria pungente.~ ~Poco dopo, cessato 161 2, 7 | a casa!~ ~— No. Qui all'aria aperta, mi sembri più mio.~ ~ 162 2, 9 | Sì.~ ~— C'è qualcosa per aria.~ ~— Che mai?~ ~— Oh! finora, 163 2, 10 | tremolava, a ogni alito d’aria, come preso da fremiti d’ 164 2, 12 | fece la Maiocchi, con aria compunta — Un’infamia!~ ~— 165 2, 14 | scancellare perfino dall’aria l’insulto sfuggitele di 166 2, 15 | E se i bei castelli in aria di Giacinta crollassero? 167 2, 15 | Ma girò i tacchi, coll'aria di chi si affretti a raggiungere 168 2, 16 | se egli la guardava coll'aria di un cane rivolto umilmente 169 2, 17 | sinistro, che gli dava l'aria maligna d'un Mefistofele 170 2, 17 | Grippa, dall'altro, avevano l'aria, diceva l'ingegner Villa, 171 2, 17 | troppo aperte, prendevano l'aria di non capire. La Maiocchi, 172 2, 18 | tutti i bei castelli in aria fabbricati con tanta delizia, 173 2, 18 | della bimba con una cert'aria d'importanza. Ma ogni volta 174 2, 19 | Ma il Balbi, con la sua aria di dottore che la sa lunga, 175 3, 1 | giocaredisse Giacinta, con aria severa.~ ~— Oh… figurati!~ ~ 176 3, 2 | esclamazione.~ ~— Nuvoli per aria!~ ~— Tempesta vicina!~ ~ 177 3, 2 | se le fosse venuta meno l'aria.~ ~Passando, visto il Merli 178 3, 3 | sviare il pericolo:~ ~— L’aria della stanza è rarefatta. 179 3, 3 | Bisogna rinnovare spesso l’aria; l’ha raccomandato il dottore.~ ~— 180 3, 10 | la guardò un pezzetto con aria attenta e concentrata: non 181 3, 10 | silenzio tornava a pesare nell’aria del salotto, sinistramente 182 3, 12 | esultanza: e facessero volar per aria, a folate, tutte le sue 183 3, 12 | cristalli, aspirò avidamente l'aria fresca che invadeva la camera: Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
184 1, 4 | una discussione campata in aria, mi permetta di tornare 185 2, 5 | sapere a tutti, con cert'aria dottorale che spingeva la 186 2, 5 | introdotto sotto la pelle molt'aria. Dovevano vederselo, un 187 3, 7 | Il bambino ha bisogno d'aria. Largo!~ ~"Io e mio fratello 188 3, 9 | freschezza e di chiarezza per l'aria tetra. E le grandi fabbriche, 189 3, 10 | a capriccio o campati in aria, ma resultato di osservazione; 190 3, 11 | ansia di respirare un po' d'aria pura, quando il povero Don 191 4, 14 | tutti, o affettiamo, un'aria punto cavalleresca verso 192 4, 14 | vestivano gli Dei, fendendo l'aria,~ ~Corruscando ne l'armi. 193 4, 15 | critica storica, volan per aria come poveri cenci dispersi 194 4, 16 | donne brune, robuste, dall'aria risoluta, erano state le 195 4, 16 | corte, perchè egli aveva l'aria di un sovrano detronizzato, 196 5, 21 | strana pàtina che gli l'aria di cosa antica. Intanto 197 6 | questa volta voi vi date l'aria di parlare sul serio, e Istinti e peccati Novella
198 Vog | casa inattesamente, con aria severa, quasi sconvolta.~ ~— 199 Vog | alla signora Foschini. — L'aria della campagna non mi ha 200 Vog | e nello stesso tempo un'aria di umile rassegnazione. 201 Vog | Un mese dopo, con aria di grande stupore, Celeste 202 Pul | po' le ciglia assumendo un'aria severalasciamo che il 203 Omb | finestre spalancate perchè l'aria si rinnovasse continuamente, 204 Vil | solida. Tutte le comodità; aria, luce, da far venire la 205 Vil | rifiatare, parlando con quell'aria bonacciona di operaio ripulito; 206 Vil | fumare il mio toscano all'aria aperta, per via di mia moglie 207 Vil | qualcosa di ostile nell'aria della casa Lozzi e non riusciva 208 Sug | voi la ritiravate con tale aria di compassionante ripulsa 209 Sug | sospese, immobili, nell'aria, quasi intente ad ammirarvi 210 Sug | si vede, quasi campato in aria, dalla terrazza della vostra 211 Sug | nubi, della serenità dell'aria che produceva appena qualche 212 Sug | strano dentro di lei con l'aria respirata, col tepore che 213 Sug | finestra, di rinnovar l'aria della stanza?~ ~— Come sei 214 Sug | Aspirava fortemente l'aria fresca della via, sporgendosi 215 Sci | pranzi!~ ~— Ci farà vivere d'aria?~ ~— Quasi. Ogni cosa mangiabile 216 Sci | Tilde stava ad ascoltarlo aria tra annoiata e canzonatoria.~ ~— 217 Col | trattava di cosa molto in aria; bisognava accertarsi, innanzi 218 Mor | salire e dileguar per l'aria i piccoli globuli azzurri 219 Mor | profumata frescura dell'aria pareva arrivasse fin a rinfrescare 220 Mor | può dirsi tale — avrà l'aria di essere venuto in ballo 221 Lon | consisteva nel respirare l'aria che la donna amata respirava, 222 Lon | a gustarli. E usciva all'aria aperta perdendosi tra gli 223 Lon | fuori, a inebbriarsi di aria ossigenata, di verde, di 224 Mon | arrivare pensieroso, con aria turbata, sùbito lo sgridava:~ ~— 225 Mon | bomba, facendo saltare in aria non solamente il suo patrimonio, 226 Mog | l'occasione, assumendo un'aria contristata, annunziavo:~ ~— 227 Mog | parola e l'altra — per darsi aria di ingenua, di graziosa, 228 Mog | Ruggeri, per non aver l'aria di voler vendicarmi... di Il marchese di Roccaverdina Capitolo
229 1 | che tremavano scossi dall'aria agitata dalla ondulazione 230 1 | quasi sentisse mancar l'aria nella stanza. Aperti prima 231 2 | aguzzino, gli rubano fin l'aria che respira! Posso essere 232 2 | non vuole neppure aver l'aria di farvi una soperchieria. 233 3 | allo stanzone bislungo un'aria di decrepitezza e di abbandono.~ ~ 234 3 | alcuni istanti di paura, con aria severa e accento duro, disse:~ ~« 235 3 | bastasse da solo a mandar per aria il patrimonio!... Mio nipote, 236 5 | a prendere una boccata d'aria fresca anche parecchi galantuomini 237 7 | il marchese mangiava con aria cupa, evitando di guardarla 238 7 | domani.»~ ~«Farò prendere aria a quelle stanze. Saranno 239 8 | avvertito ch'ella aveva già dato aria al mezzanino, lasciando 240 8 | stringendo le labbra con l'aria di un uomo importunatamente 241 8 | puerile in quel punto, all'aria aperta e con tutta quella 242 8 | Mamma Grazia aveva dato aria a quei due stanzoni, ma 243 9 | di questa che sconvolge l'aria fuori... Voi siete un santo... 244 13 | marchese!...»~ ~Parlava con aria severa, di uomo che la sa 245 15 | larga manica, trinciante l'aria con rapidi segnali. E la 246 15 | nere strisce di lava che l'aria senza vapori permetteva 247 16 | lento, ondulò a lungo per l'aria.~ ~Altra gente accorreva: 248 18 | ad ascoltarlo con soave aria di rassegnazione, sorridendogli 249 19 | queste si eran liberate nell'aria uscite fuori dalla linea 250 25 | sembrassero ora con quell'aria di ordigni di lusso posti 251 25 | delle labbra, o da una cert'aria stanca della persona, le 252 27 | anno o due, butterà per aria macchine, botti, coppi! 253 28 | aglio, come se il sole e l'aria non riuscissero ad abbronzarlo. 254 28 | eccellenza? Pietre dell'aria, che ci cascano addosso 255 29 | pronunziava queste parole con aria misteriosa scrollando la 256 30 | pareva di sentirsi mancar l'aria e di non avere a bastanza 257 30 | gli ospiti, dare una cert'aria solenne a quell'assaggio, 258 34 | guardava sottocchi, con aria sospettosa, quasi quella Il mulo di Rosa Parte
259 1 | Bravo!~ ~Don Agrippino (con aria grave). Un foglio di carta 260 1 | bella festa è andata per aria! (Piange anche lei).~ ~ 261 2 | cornici nere, rappresentanti L'Aria, L'Acqua, Il Fuoco, La Terra. Novelle Novella
262 1 | dietro la schiena, assunse un'aria seria seria, e lentamente 263 1 | braccia della mamma e con aria seccata suonò il campanello.~ ~– 264 1 | faccia della bambina, un'aria di stanchezza e anche un 265 1 | soffrire i contadini! L'aria di mare...~ ~– Non le ha 266 3 | Preferiva di dormire a l'aria aperta, su la nuda terra, 267 3 | buco lasciava passare l'aria a traverso. Rimboccava pure 268 3 | respirare per lunghe ore l'aria viziata della scuola, seduto 269 3 | settimana, assumendo un'aria stordita, di sonnolenza, 270 3 | terrazza, a prender un po' d'aria.~ ~Le pareva che il ragazzo 271 4 | sentono gran bisogno di aria aperta, e corrono per le 272 5 | ponti fatti saltare in aria per arrestare le marce del 273 5 | pericolo di saltare per aria per qualche mina. Provvedetevi 274 5 | penso:~ ~«Salteremo per aria? Non salteremo?~ ~«Veramente 275 5 | presentò allo zio con una cert'aria vanerella che lo commosse, 276 5 | burlarsi, senz'averne l'aria, di chi lo ascolta.~ ~Cesare 277 7 | sorta che appestavano l'aria, egli cavava fuori il taccuino 278 7 | serio, impettito, con un'aria da oracolo che sbalordiva 279 8 | Volete economizzare anche l'aria che non costa niente! – 280 10 | amiche, anche per darsi l'aria che ricevevano lettere dall' 281 10 | Maria e Cristina si davano l'aria di signorine tra le ragazze 282 10 | studiava senza averne l'aria. Gli erano bastati pochi 283 12 | sfuggito...~ ~– Ah, ecco!... Aria! Aria!...~ ~Lo sconosciuto 284 12 | Ah, ecco!... Aria! Aria!...~ ~Lo sconosciuto esitò 285 12 | quasi avesse paura dell'aria e della luce; poi spinse Nostra gente Novella
286 1 | tirati indietro, tutta quell'aria modesta, da monaca di casa, 287 3 | e la stola, assumendo un'aria dignitosa che i suoi colleghi 288 3 | parole buttate, così, per aria, alzò le spalle masticando 289 5 | sorta che appestavano l'aria, egli cavava fuori il taccuino 290 5 | serio, impettito, con un'aria da oracolo che sbalordiva 291 7 | egli assumeva una certa aria seria e dignitosa fra quei 292 7 | Beviere, o i carciofi dell'Aria del Conte, aggiungevano:~ ~– 293 7 | faceva versacci col muso all'aria, mostrando i denti.~ ~– 294 7 | animale cascasse a gambe all'aria. Don Michele però aveva 295 8 | di camicia, per darsi l'aria di massaia, mostrando le 296 9 | Pollitrelli.~ ~Poteva lasciar per aria le trattative del matrimonio 297 9 | interessi. Devo campar d'aria? Io le do in mano del notaio 298 9 | Pino pensava anche:~ ~– L'aria di campagna fa bene a mia 299 9 | con lui.~ ~Evidentemente l'aria di campagna giovava a sua 300 10 | una mano il berretto per aria, rivoltandosi contro il 301 11 | sfuggito...~ ~– Ah, ecco!... Aria! Aria!...~ ~Lo sconosciuto 302 11 | Ah, ecco!... Aria! Aria!...~ ~Lo sconosciuto esitò 303 11 | quasi avesse paura dell'aria e della luce; poi spinse 304 13 | tranquillamente.~ ~Filomena, per darsi aria disinvolta, si affrettò Profumo Parte, Capitolo
305 fam, 2 | all'uscio, la guardò con aria sospettosa, la interrogò 306 fam, 3 | Che cosa fate qui? L'aria è umida» diceva con voce 307 fam, 4 | guardò fisso in faccia, con aria d'affettuoso rimprovero:~ ~« 308 fam, 5 | con occhi un po' gonfi e aria di stanchezza, da parere 309 fam, 6 | romperla, almeno qualche volta. Aria! Aria! E gamba lunga. Io 310 fam, 6 | almeno qualche volta. Aria! Aria! E gamba lunga. Io faccio, 311 fam, 6 | portarla: è di prammatica. Aria! Aria!»~ ~Patrizio, accompagnandolo, 312 fam, 6 | è di prammatica. Aria! Aria!»~ ~Patrizio, accompagnandolo, 313 fam, 6 | schiacciata.~ ~«Si l'aria di canzonarmi, pel maledetto 314 fam, 7 | di fuoco! Che castelli in aria per l'avvenire! Le faceva 315 fam, 8 | di mano e li lanciava per aria.~ ~«Oggi sei cattiva fin 316 fam, 9 | scalini lentamente, con aria annoiata e il cappello su 317 fam, 9 | nelle feste pubbliche, dava aria maestosa alle autorità.»~ ~« 318 fam, 9 | inoltrava, ondeggiando all'aria in fondo alla via; pareva 319 fam, 9 | le discipline agitate per aria, incessantemente colpivano 320 fam, 10 | pietà.»~ ~Eugenia, dall'aria di Giulia, dall'accorrere 321 fam, 12 | prenderebbe una bella boccata d'aria libera; le gioverebbe tanto!»~ ~« 322 fam, 12 | gesticolando con le mani per aria, facendo scoppiettare le 323 fam, 13 | rigurgitava. Le pareva che all'aria aperta, tra quegli ulivi 324 fam, 14 | trovato pei campi e per l'aria. Ella sola cercava indarno, 325 fam, 14 | lanciava come freccia per l'aria imbrunita, e squittiva acutamente, 326 fam, 15 | stormo e fatto un giro per l'aria, tornavano a posarsi, continuando 327 fam, 15 | qui dentro, venendo dall'aria aperta!»~ ~Girarono attorno 328 fam, 16 | di praticare un adito all'aria libera della stanza.~ ~« 329 fam, 16 | caffè lo prenderemo all'aria aperta, su la terrazza» 330 fam, 16 | marciava pel corridoio con aria militaresca, mandando fuori 331 fam, 16 | ispettore, rinfrescato dall'aria aperta, parlava un pochino 332 fam, 17 | costei?» domandò Eugenia, con aria distratta.~ ~«Pare una signora! 333 fam, 17 | giovinezza fiorente, da quell'aria balda della persona solidamente 334 fam, 19 | empirsi i polmoni di quell'aria vivificante che gli pareva 335 fam, 19 | crudeltà; ma era anche vita all'aria aperta, libero movimento, 336 fam, 19 | impregnando talmente l'aria che ella se ne sentiva stordire, 337 fam, 19 | di uncinetto, assunse l'aria più tranquilla e più indifferente 338 fam, 19 | dichiarazione sentita addensare nell'aria simile a un temporale, e 339 fam, 21 | del cielo, dal tepore dell'aria serotina, dal colore delle 340 fam, 21 | qui a prendere un po' d'aria. Sente? Si direbbe che la 341 fam, 21 | che un sospetto campato in aria? E il terrore che colui 342 fam, 22 | e la spiasse, con quell'aria dabbene. E per ciò tremava 343 fam, 22 | quello che si addensava nell'aria il fiero temporale che le 344 fam, 22 | fuori, a disperdere per l'aria qualcosa di malefico espulso Per l'arte Atto, scena
345 Art, I | con la Longa senza aver l'aria di nulla, e qualche amico 346 Sca, I | mulacchie che crocidavano nell'aria o sulle rupi attorno, al 347 Sca, II | naturalmente prendere un'aria di scioltezza e di franchezza 348 Sca, III | glauche in fondo e ne l'aria via rondini a schiere.~ ~ ~ ~ 349 Sca, VI | una razza che vive all'aria aperta, abbagliata e inebriata 350 Sca, IX | Kira ricevette con tale aria di disprezzo i regali che 351 Sca, IX | addio, portò la mano, con aria calma, al pugnale che aveva 352 Sca, IX | cessato di vibrare nell'aria, quarantasei ombre, condotte 353 Sca, XI | camera di studente con un'aria misteriosa. Avea chiuso 354 Sca, XII | respiravano la medesima aria artistica, si spronavano, 355 Tru, II | canzonando, con quella sua aria sdegnosa che suol prendere 356 Tru, III | più che d'altro, hanno l'aria di una brillante conversazione 357 Tru, VI | principalmente colpisce è l'aria tutta moderna di questa Il raccontafiabe Parte
358 piu | sentirsi sballottare per aria, e gridava:~ ~- Soffiate, 359 piu | soffiare e farla volare per aria, la Reginotta disse:~ ~- 360 piu | divertisse a cullarla per aria.~ ~I capelli si erano sciolti 361 piu | trovar da mangiare lassù per aria?~ ~Passava uno stormo di 362 piu | avete visto passare per aria una bella ragazza trasportata 363 piu | avete visto passare per aria una bella ragazza trasportata 364 piu | avete visto passare per aria una bella ragazza trasportata 365 gri | un paio di salti e fu all'aria aperta. Un altro salto e 366 orc | appetito.~ ~O che campi d'aria?~ ~- Non ci badare.~ ~Una 367 orc | A prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; 368 orc | A prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; 369 bam | rallegrarsi, agitando per aria il berretto.~ ~Da parecchi 370 bar | taglia. Con la coda all'aria, e la chitarra afferrata 371 bar | Principe, con la coda all'aria e la chitarra al fianco, 372 mug | sbatacchia fuori a gambe all'aria e si mette a sedere:~ ~- 373 mug | sbatacchia fuori a gambe in aria e si mette a sedere:~ ~- 374 ago | Rimase col naso all'aria, stupito della buona fortuna.~ ~ 375 pad | vedevano mille e mille nasi per aria annusare avidamente, e da 376 asi | morti, con le gambe all'aria,~ ~Cominciarono dallo scorticare Racconti Tomo, Racconto
377 I, 1 | meglio della primavera. L'aria tiepida, profumata, voluttuosissima.~ ~- 378 I, 1 | profumi. Ad ogni boccata d'aria me gli sentivo confondere 379 I, 1 | salotto, non volli aver l'aria tanto poco generosa e tanto 380 I, 1 | accostossi a me con un'aria di timidezza e d'ingenuità 381 I, 1 | bel cuore! - sclamò con aria di cortese rimprovero.~ ~- 382 I, 1 | fabbricavo dei castelli in aria e mi confortavo con essi: 383 I, 1 | delle sue labbra, tutta l'aria fiera, nobile della persona 384 I, 1 | mi si fece innanzi con un'aria di profonda tristezza, ontosa 385 I, 1 | quelle scale e quando fui all'aria aperta, abbottonai con grande 386 I, 1 | guardava in viso con una cert'aria da parere volesse far dei 387 I, 1 | profumo che imbalsama l'aria; le mille intime voci della 388 I, 1 | mangiar la minestra all'aria aperta; gli avevo sentiti 389 I, 1 | guisa del pulviscolo dell'aria in quel soavissimo raggio, 390 I, 1 | pioggerelle del maggio, e l'aria ne rimase cosí rinfrescata 391 I, 1 | intenzione d'uscire all'aria aperta, le accennai si avviasse.~ ~- 392 I, 1 | disperare qualunque artista.~ ~L'aria agitata leggermente da un 393 I, 1 | rispose quella donna con aria inquieta.~ ~Entrai nella 394 I, 1 | brillavano tremolanti per l'aria portati via dal vento e 395 I, 1 | a tutto quell'insieme l'aria di un sorriso discreto e 396 I, 1 | un temporale spinti per l'aria dalla furia del vento.~ ~ 397 I, 1 | dopo la mezzanotte, e l'aria pungeva, benché si fosse 398 I, 1 | mattino, che profumavan l'aria colla loro zagara, strisce 399 I, 1 | qualcosa... ecco, nell'aria della persona - dissi ingenuamente, 400 I, 1 | vero sole di primavera; un'aria profumata dagli odori particolari 401 I, 1 | scodinzolava fisso, col muso in aria, quasi aspettasse anch'esso 402 I, 1 | occhi, mentre agitava in aria l'indice della mano sinistra 403 I, 1 | lanciava ad ora ad ora per l'aria cheta un allegro scoppio 404 I, 1 | speciale sensazione dell'aria della campagna, che par 405 I, 1 | abbandono, e le davano l'aria di una donna uscita allora 406 I, 1 | fosser rimaste impresse nell'aria e ve ne mantenessero l'apparenza.~ ~ ~ ~ 407 I, 1 | certi momenti riempiva l'aria attorno de' suoi mesti rintocchi; 408 I, 1 | toccati mentre ella passava; l'aria intiera n'era impregnata; 409 I, 1 | proprio di smeraldo. Per l'aria rinfrescata errava diffuso 410 I, 1 | sentivo diffondersi per l'aria attorno un odore soavissimo 411 I, 2 | consigliano qualche mese d'aria nativa.~ ~- Gli farà bene, 412 I, 2 | di un verde bronzino. L'aria era tutta imbalsamata del 413 I, 2 | disse dopo un momento, con aria altiera, sorridendo. - E 414 I, 2 | avviluppava tutta le dava un'aria di levantina.~ ~Sul tardi, 415 I, 2 | civettuoli, promesse che avean l'aria di voler essere ripulse, 416 I, 2 | le guance e gli davano l'aria d'un pezzo di cartapecora 417 I, 2 | dopo, con quella sua finta aria sbadata, mi aveva riportato 418 I, 2 | guardava in viso con quell'aria scrutatrice tutta propria, 419 I, 2 | spostati, o buttati a gambe all'aria. Presso il pianoforte, sopra 420 I, 2 | Sospettai che ci fosse per aria qualcosa di grave. La prima 421 I, 2 | quasi cercasse una boccata d'aria, accresceva il sinistro 422 I, 2 | da vicino, senza aver l'aria di pedinarlo. Poisson verrà 423 I, 3 | sudiciume da potere appestar l'aria.~ ~Era rimasta tutta la 424 I, 3 | gentile carezza al viso l'aria fresca della via! Il cielo 425 I, 3 | ripresentava dinanzi con umile aria di preghiera: «Ti amavo, 426 I, 3 | si sforzò di prendere un'aria allegra. Quel giorno fin 427 I, 3 | voleva saturarsi di sole e d'aria pura fra tutto quel verde, 428 I, 3 | questa gran piuma, mi un'aria bizzarra... Sciocca! Lo 429 I, 3 | prendeva tra le braccia, con aria di scherzo: - Via, confessati 430 I, 3 | scrollava la testa con lieve aria di rimprovero vedendolo 431 I, 3 | a respirare un soffio d'aria libera, si sfogava in soliloqui 432 I, 3 | fuggente a perdita d'occhio; l'aria era frizzante. Il vetturino 433 I, 3 | i forti profumi di quell'aria greve, c'era, proprio - 434 I, 3 | signora Luisa, bruna, con aria indolente e un po' sentimentale; 435 I, 3 | babbo -.~ ~Egli non badò all'aria imbarazzata della bambina 436 I, 3 | affettuose, tutte con quell'aria di delicata rassegnazione 437 I, 3 | indovinello da voi recitato con l'aria veramente incantevole d' 438 I, 3 | appuntamenti, senz'aver l'aria di darceli - un incanto! - 439 I, 3 | innamorato, per sottrarla all'aria cittadina che doveva averle 440 I, 3 | dopo d'essersi aggirata con aria indolente fra quei tavolini, 441 I, 3 | polmoni, per respirar meglio l'aria ossigenata dei giardini 442 I, 3 | tasca e il naso enorme all'aria, intanto che Virginia gli 443 I, 3 | quel pergolato che dava un'aria rustica alla via, da quello 444 I, 3 | o su la poltrona, con l'aria incerta di chi guardi attraverso 445 I, 3 | profumo che si diffuse nell'aria, Enrico prese sua moglie 446 I, 3 | accorgersene, con quell'aria altiera che strappava l' 447 I, 3 | quasi tutto il giorno, con aria annoiata, quantunque le 448 I, 3 | diffondevasi lentamente per l'aria e andava a sperdersi nell' 449 I, 3 | col grigio del cielo. L'aria frizzava. Oh, non si arrivava 450 I, 3 | lavorare su la terrazza, all'aria aperta, al sole, per non 451 I, 3 | giuro, mi fa rabbia. Mi ha l'aria d'un rimprovero, che so 452 I, 3 | impressione della luce e dell'aria libera, riaperse gli occhi 453 I, 3 | folto della foresta e per l'aria, squillava in esse egualmente 454 I, 3 | mordente impressione dell'aria, e svagarsi, tra il rumore 455 I, 3 | tutti quei bei castelli in aria ch'egli si compiaceva di 456 I, 3 | sotto l'ombrellino, all'aria aperta.~ ~- A che pensate? - 457 I, 3 | essi vi badassero. Quell'aria tiepida, smagliante di luce; 458 I, 3 | fresca impressione dell'aria aperta.~ ~Un giorno la bambina 459 I, 3 | grigia, come l'anima sua; l'aria afosa e pesante. Piú tardi, 460 I, 3 | spuntando gioiosamente all'aria aperta sull'orlo degli abissi 461 I, 3 | Perché?~ ~- Ho bisogno d'aria...~ ~- Aprite pure quella 462 I, 3 | smettere a poco a poco quell'aria diffidente e guardinga contro 463 I, 3 | metteva a strapazzare un'aria della Norma, o una cavatina 464 I, 3 | girava gli occhi attorno, con aria insospettita, cercando, 465 I, 3 | insospettita, cercando, annusando l'aria...~ ~- Questo profumo... 466 I, 3 | procuratore del re, agitando per aria le mani da scheletro, e 467 I, 3 | Madonna ed era geloso fin dell'aria. Non ci era stato verso 468 I, 3 | e della freschezza dell'aria pregna di salse emanazioni 469 I, 3 | grandi pupille la strana aria di sognante che impressionava 470 I, 3 | operaie che lavoravano all'aria aperta nella via di fianco, 471 I, 3 | febbre; bevendosi tutta quell'aria, assorbendosi tutta quella 472 I, 3 | paura delle lusinghe dell'aria tiepida di quelle giornate 473 I, 3 | tratta d'un castello in aria della mia fantasia riscaldata. 474 I, 3 | pace.~ ~- Ha paura dell'aria? - le disse il vecchio dottore. - 475 I, 3 | questa finestra, cosí!... L'aria è balsamo di vita -. E l' 476 I, 3 | finestra, per prendere un po' d'aria, senza pensare a colui. 477 I, 3 | pei vecchi mobili, o nell'aria di quelle stanze che doveano 478 II, 1 | parole buttate cosí per aria, alzò le spalle masticando 479 II, 1 | Sciancato assumeva una certa aria seria e dignitosa fra quei 480 II, 1 | faceva versacci col muso all'aria, mostrando i denti.~ ~Don 481 II, 1 | animale cascasse a gambe all'aria. Don Michele però aveva 482 II, 1 | passo la moglie, quasi l'aria stessa potesse mangiargliela. 483 II, 1 | po' in piazza, a prender aria!~ ~- Aria qui ce n'è troppa, 484 II, 1 | piazza, a prender aria!~ ~- Aria qui ce n'è troppa, zia Maddalena -.~ ~ 485 II, 1 | sui tetti, spandendo per l'aria odori misti di fritto e 486 II, 1 | sfuggito...~ ~- Ah, ecco!... Aria! Aria!... -~ ~Lo sconosciuto 487 II, 1 | Ah, ecco!... Aria! Aria!... -~ ~Lo sconosciuto esitò 488 II, 1 | quasi avesse paura dell'aria e della luce; poi spinse 489 II, 1 | tutte quelle macchine e dall'aria soddisfatta del collega. 490 II, 1 | rispondeva Nino, con aria solenne.~ ~E additava il 491 II, 1 | quantunque tentasse darsi aria di bravo, quantunque cercasse 492 II, 1 | una mano il berretto per aria, rivoltandosi contro il 493 II, 1 | di camicia, per darsi l'aria di massaia, mostrando le 494 II, 1 | contro il banco, buttando per aria nicchio e mantello:~ ~- 495 II, 1 | Coi devoti però prendeva aria compunta, porgendo la scatola:~ ~- 496 II, 1 | con forza...~ ~Al colpo d'aria che penetrò, improvvisamente 497 II, 1 | era accapponata, quasi l'aria frizzasse.~ ~ ~ ~Il vecchio 498 II, 1 | spiegate, remigando lento per l'aria!... Non doveva essere quello 499 II, 1 | tranquillamente.~ ~Filomena, per darsi aria disinvolta, si affrettò 500 II, 1 | sorta che impestavano l'aria, egli cavava fuori il taccuino 501 II, 1 | serio, impettito, con un'aria da oracolo che sbalordiva 502 II, 1 | Vogliono economizzare anche l'aria, che non costa nulla! - 503 II, 1 | delle botti, in mezzo a un'aria pregna di esalazioni di 504 II, 1 | assai piú che non avesse l'aria di dire.~ ~- Fa pure il 505 II, 1 | coltello. Ma egli prese aria misteriosa, e trasse in 506 II, 2 | per la rarefazione dell'aria, e lo stordimento prodotto 507 II, 2 | aveva colpito.~ ~Appena l'aria fresca della via lo liberò 508 II, 2 | studente in legge, che si dava aria di scettico. - Il buon marito 509 II, 2 | atomi viventi, sparsi nell'aria, capaci di ricevere, da 510 II, 2 | oscillava lentamente per aria. «Eccola!» mi sussurrò all' 511 II, 2 | un po' di posto, un po' d'aria e di luce, e non posso piú 512 II, 2 | via, egli riprese la sua aria ordinaria, e, rivolto a 513 II, 2 | egli rispose.~ ~E aveva un'aria cosí atterrita, che non 514 II, 2 | buio della camera, con l'aria dolente di chi invoca soccorso 515 II, 3 | persona?~ ~- Chi sa che aria contrita hai preso parlando! 516 II, 3 | accompagnarla alla Marina con aria annoiata, musona e nel compiacermi 517 II, 3 | Abbiamo le chiavi noi, per dar aria alle stanze. Vuol vederle?» 518 II, 3 | adattati subito a quell'aria di vecchiezza - di stanchezza, 519 II, 3 | le pupille attorno, con aria di diffidente paura; e credette 520 II, 3 | scendo a fumar un sigaro all'aria aperta. Ti mando Nannina -.~ ~ 521 II, 3 | sarebbe detto anche dall'aria che vi circolava.~ ~Elvia, 522 II, 3 | gialle che spandevano per l'aria acutissimo profumo, con 523 II, 3 | vespertina, un'insolita aria di mistero, accresciuta 524 II, 3 | quasi ondulanti ancora per l'aria, il suono della voce e l' 525 II, 3 | E poi... ho bisogno di aria nuova, di un po' di campagna. 526 II, 3 | soleva parlare cosí, con aria tra autorevole e beffarda, 527 II, 3 | X~ ~ ~ ~UN'ARIA DI CIMAROSA~ ~ ~ ~A Bruna~ ~ ~ ~- 528 II, 3 | intimo triste dramma che l'aria o la canzonetta (come ella 529 II, 3 | osservarla senza averne l'aria e lasciandole amplissima 530 II, 3 | passata accanto inondando l'aria del suo profumo, sotto l' 531 II, 3 | monumenti. Erravo per le vie con aria sbadata. Se non che, di 532 II, 3 | Invece ella mi accolse con aria lieta.~ ~«Oh!... E venite 533 II, 3 | mi faceva pensare che l'aria lieta con cui ella mi aveva 534 III, 1 | presentandoli alla marchesina, con aria di volgare compiacenza, 535 III, 1 | dilatano nel respirare tant'aria.~ ~- Non abbiamo altro qui - 536 III, 1 | fedine da cameriere, con l'aria di sciocca superiorità e 537 III, 1 | di provocarla con quell'aria di sfida, con quel sorrisetto 538 III, 1 | mostrarsi colà per darsi l'aria di persona seria e un po' 539 III, 1 | ristabilirsi... Un po' d'aria nativa le farà bene... L' 540 III, 1 | nativa le farà bene... L'aria nativa è balsamo... -~ ~ 541 III, 1 | prendere il caffé nell'orto. L'aria libera ci farà digerir meglio 542 III, 1 | congestionato. Appena all'aria aperta, mi tirò in disparte 543 III, 1 | del magistrato e piú dall'aria arcigna di esso, capí che 544 III, 1 | povero barone, con quell'aria di contrarietà che deve 545 III, 1 | allegra. Ma, invece, che aria, che paesaggi, che tranquillità 546 III, 1 | scherza! - E con la testa per aria... Sono stato giovane anch' 547 III, 1 | a prendere una boccata d'aria buona lassú, davanti alla 548 III, 1 | degli aranci; boccata d'aria per modo di dire, giacché 549 III, 1 | dei suoi invitati, con l'aria di chi pronunci una formola 550 III, 1 | nei loro svolgimenti per l'aria.~ ~- Tu ammattisci! - brontolò 551 III, 1 | quell'anno tanti castelli in aria, chiuso nella sua timidezza, 552 III, 1 | la mano sacerdotale con aria compunta. Mortagli la vecchia 553 III, 1 | di benefica salsedine di aria marina prima di riprendere 554 III, 1 | lungamente la nuca; e con l'aria di chi avventura un'osservazione 555 III, 1 | sembrava di aspirare dall'aria tutta la bella forza di 556 III, 1 | con capelli nerissimi, un'aria di freschezza giovanile 557 III, 1 | rendeva piú evidente l'ansiosa aria di fretta con cui si presentava 558 III, 1 | infocato e con le teste per aria!... Le compatisco, e una 559 III, 1 | scienziati e vogliono darsene l'aria. È inutile discutere intorno 560 III, 1 | del pallido volto, tutta l'aria della persona non lasciavano 561 III, 2 | per la camera, buttate per aria malamente... Non era allucinazione 562 III, 2 | a poco esse volavano per aria di nuovo, e il bambino, 563 III, 2 | qua non li tratta con l'aria sprezzante di prima: tenta 564 III, 2 | che le davano intanto un'aria di arcaica eleganza seducentissima. 565 III, 3 | ugne, negli intestini, nell'aria che respiriamo! «Fin in 566 III, 3 | ammonire «colui», senz'averne l'aria, fingendo di ragionare intorno 567 III, 3 | un istante, guardando con aria interrogativa la baronessa.~ ~- 568 III, 3 | parla; non prendere quest'aria mutriona che ti disdice!»~ ~ 569 III, 3 | LA CONQUISTA DELL'ARIA~ ~ ~ ~- Ah! Scarrozzarsi 570 III, 3 | bocca aperta e a naso all'aria, e a inorridire quando un 571 III, 3 | occuparsi della conquista dell'aria. Sono convinto però, col 572 III, 3 | avrebbe potuto elevarsi nell'aria e nuotarvi, per cosí dire, 573 III, 3 | permettergli di manovrare nell'aria, come i pesci nel mare; 574 III, 3 | pesci nel mare; di ridurre l'aria veicolo da eguagliare l' 575 III, 3 | questi occhi, sollevarsi per aria, con le gambe riunite orizzontalmente, 576 III, 3 | faremo una gran prova all'aria aperta. Ti attendo per giovedí 577 III, 3 | vicino videro librato in aria, a grande altezza, un animale 578 III, 3 | mantello, e il vento e l'aria smossa ne agitavano le ampie 579 III, 3 | trasportato via dal movimento dell'aria piú che dai piedi, quantunque 580 III, 3 | una parte quasi mossa dall'aria che penetrava da una delle 581 III, 3 | le tre addomesticate all'aria aperta, tra le gole delle Rassegnazione Cap.
582 I | ricostituenti di ogni sorta. L'aria della campagna - mia madre 583 II | allora; mi sento mancar l'aria, mi sento imprigionato dentro 584 III | dicendo spropositi con aria così tranquilla, così convinta, 585 IV | rivelava i gesti, tutta l'aria della persona, eppure non 586 IV | carezza del sole e dell'aria primaverile che penetrava 587 VII | con un gran bisogno di aria libera, di luce diffusa.~ ~ 588 VIII | autorizzarmi ad assumere l'aria di persona delusa. E poi.... 589 IX | contatto della luce, all'aria libera; non c'era più timore 590 X | Tutti i miei castelli in aria sono miseramente crollati; 591 XI | svelta ma robusta persona un'aria imponente. Si era rizzata 592 XI | nella camera mi mancasse l'aria. Il cielo era limpidissimo, 593 XIII | ha fretta di uscire all'aria libera.~ ~- Tra due mesi!~ ~ 594 XVI | zitto, attendendo con severa aria interrogativa che ella riprendesse 595 XVIII | di dinamite da mandar per aria tutte le fame usurpate, 596 XVIII | non mandino alla fine per aria chi si diverte a lanciarle!~ ~- « 597 XXI | respiravo a pieni polmoni l'aria che mi sferzava il viso, 598 XXI | Maraviglioso addirittura. Che aria di sufficienza, di indulgenza 599 XXI | bagoloni» che si vogliono dare aria di intenditori. Il piacere 600 XXIII | dissimulare aumentava la mia aria di sofferente.~ ~- No, mamma - 601 XXV | irresistibile bisogno di aria libera, di frescura mi aveva 602 XXV | bel verde.... Ah! E quest'aria che rinfresca i polmoni.... 603 XXVII | grigio, ma il volto e l'aria della persona conservavano Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
604 SCH, 0, Schi | conduceva a spasso, prendeva l'aria di un babbo piuttosto serio; 605 SCH, 0, Schi | col dito, sorridendo dell'aria pietosa di Schiaccianoci, 606 SCH, 0, Schi | poco non avea mandato in aria il progetto del teatrino. 607 SCH, 0, Schi | prete lo guardò con cert'aria altera quasi intendesse 608 SCH, 0, Nonna, V| tu avessi visto con che aria mortificata son tornati 609 SCH, 0, Nonna, V| accarezzandola, con accento e con aria insinuante le disse:~ ~— 610 SCH, 0, Nonna, VII| però di smettere la sua aria seria seria di padroncina 611 SCH, 0, Elett | innanzi serio serio, e con aria di saputello, disse:~ ~— 612 SCH, 0, Nonno | con Elda, che si dava l'aria di signorina perchè era Scurpiddu Capitolo
613 1 | rovesciato, di estate all'aria aperta, in mezzo alle sue 614 1 | e si disperdevano per l'aria sul fondo incupito del cielo.~ ~ ~ ~ 615 2 | levando agilmente le gambe in aria.~ ~Gli sembrava di essere 616 3 | Nuzzaru, - egli rispose con aria orgogliosa.~ ~- Questo ragazzo 617 3 | Diventavano sottili sottili come l'aria, entravano nelle case pei 618 5 | artificio, che salivano per l'aria rapidi e luminosi e si spegnevano; 619 6 | E Scurpiddu buttava all'aria il bastone, facendo il grido 620 6 | da queste parti non c'è aria bona, perché tira vento 621 7 | dal lettuccio e uscire all'aria aperta, si raggrinziva, 622 8 | replicò Scurpiddu con aria minacciosa.~ ~- Mamma! - 623 10 | terminata, sciorinò la coda per aria, trionfalmente, agitandola 624 10 | mulinelli, trasportando per aria pianticine strappate e polvere, 625 11 | arrabbiare dicendogli così con aria di canzonatura, tutte le 626 12 | negli occhi e in tutta l'aria della persona parecchi giorni 627 12 | pallottoline, le lanciava per aria, e rimaneva assorto.~ ~Paola 628 12 | contorto e la testa per aria.~ ~- Paiono ubbriachi! - 629 15 | erano andati a un tratto per aria in modo inatteso.~ ~Una 630 15 | gente, tutti coi nasi all'aria... A un tratto uno fuoco 631 15 | credette proprio di star per aria, quando il treno, giunto 632 15 | si sforzava di prendere aria militare con quel berretto 633 16 | facendo capricciosi giri per l'aria, quasi esercizi di volo, 634 16 | carrozza, l'avea mandata per aria sfasciata. Un triste presentimento 635 17 | stanza si fu vuotata per l'aria nuova penetrata, dentro, 636 17 | trassero la povera vecchia all'aria aperta.~ ~Quando l'incendio 637 18 | sorrideva, crollando il capo con aria di superiorità, sentendo Serena Atto, scena
638 1, 2 | sottovoce, ma senza aver l'aria di dirlo a Serena). Ah, 639 1, 12 | Se uscissimo un po' all'aria aperta, nella tua campagna... 640 2, 8 | Venanzia.~ ~ ~ ~Serena (con aria di sorpresa). Babbo!~ ~Loreni. 641 3, 1 | grosso imbroglio. Ha un'aria!... L'aria che prende quando 642 3, 1 | imbroglio. Ha un'aria!... L'aria che prende quando le cose 643 3, 2 | disgrazie... A Serena l'aria della campagna ha giovato 644 3, 4 | disparte a Serena, ma con aria burbera). Fagli prendere Tutte le fiabe Sezione, Parte
645 c’e, spe | Era una stanzaccia senz'aria, senza luce, coll'umido 646 c’e, s-o | Quando la corrente sboccò all'aria aperta, il pesciolino depose 647 c’e, lup | carezzarlo, a farlo saltare in aria come una bambola.~ ~- Mi 648 c’e, lup | E un altro salto per aria, prendendolo fra le mani.~ ~- 649 c’e, lup | carezzarlo, a farlo saltare in aria come una bambola.~ ~- Mi 650 c’e, lup | E qui un capitombolo per aria, prendendolo fra le mani. 651 c’e, cec | dovete stendervi a pancia all'aria in mezzo a una pianura.~ ~ 652 c’e, cec | messo il Re a pancia all'aria, uno degli uccellacci gli 653 c’e, alb | parlato?~ ~- Col vento dell'aria.~ ~- Veggo qui delle pedate.~ ~- 654 c’e, alb | e cominciò ad annusar l'aria:~ ~- Oh, che buon odore!~ ~ 655 c’e, alb | non cessava d'annusar l'aria.~ ~- Oh, che buon odore!~ ~- 656 c’e, fon | rizzata che faceva tremar l'aria. Lei scuote il sonaglino 657 c’e, cav | e via con un salto per l'aria. In un batter d'occhio cavallo 658 c’e, sol | mattina, ecco una voce nell'aria, lontana, lontana:~ ~- Soldino 659 c’e, sol | sempre quella voce nell'aria, lontana lontana:~ ~- Soldino 660 rac, pdo | sentirsi sballottare per aria, e gridava:~ ~- Soffiate, 661 rac, pdo | voleva spassarsela sempre per aria. Non aveva altro svago, 662 rac, pdo | soffiare e farla volare per aria, la Reginotta disse:~ ~- 663 rac, pdo | divertisse a cullarla per aria.~ ~I capelli si erano sciolti 664 rac, pdo | trovar da mangiare lassù per aria?~ ~Passava uno stormo di 665 rac, pdo | avete visto passare per aria una bella ragazza trasportata 666 rac, pdo | avete visto passare per aria una bella ragazza trasportata 667 rac, pdo | avete visto passare per aria una bella ragazza trasportata 668 rac, gri | un paio di salti e fu all'aria aperta. Un altro salto e 669 rac, fig | appetito.~ ~O che campi d'aria?~ ~- Non ci badare.~ ~Una 670 rac, fig | A prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; 671 rac, fig | A prendere un po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; 672 rac, bam | rallegrarsi, agitando per aria il berretto.~ ~Da parecchi 673 rac, bar | taglia. Con la coda all'aria, e la chitarra afferrata 674 rac, bar | Principe, con la coda all'aria e la chitarra al fianco, 675 rac, mug | sbatacchia fuori a gambe all'aria e si mette a sedere:~ ~- 676 rac, mug | sbatacchia fuori a gambe in aria e si mette a sedere:~ ~- 677 rac, ago | Rimase col naso all'aria, stupito della buona fortuna.~ ~ 678 rac, pad | vedevano mille e mille nasi per aria annusare avidamente, e da 679 rac, asi | morti, con le gambe all'aria,~ ~Cominciarono dallo scorticare 680 cvf, tes | fuori; ed ecco agitarsi per aria due nodosi bastoni, mossi 681 cvf, tes | vedendo balenare bastoni per aria, rientrarono nella grotta, 682 cvf, cin | bionda, alta e snella, con aria così superba, da sembrare 683 cvf, pri | affamati con le testine in aria e i beccucci spalancati.~ ~- 684 cvf, bis | niente!~ ~E faceva saltar per aria, stizzosamente, i lupini 685 cvf, sal | facevano tanti bei castelli in aria:~ ~- Quando avremo un bambino...~ ~- 686 cvf, sal | rivolto ai Ministri, con aria spavalda, soggiunse:~ ~- 687 cvf, noz | facevano tanti bei castelli in aria pel giorno in cui sarebbe 688 cvf, noz | la donna, aveva tutta l'aria di un bambino in fasce, 689 cvf, noz | trovava che faceva saltare per aria i gusci delle uova fresche 690 cvf, noz | sinistra facendo saltar per aria i tralci, quasi operasse 691 cvf, nid | si teneva quasi fermo per aria, inarcando il collo rugoso, 692 con, cia | rimase con le braccia in aria, come pietrificato.~ ~- 693 con, cia | caddero rovescioni a gambe per aria,malconci che stentarono 694 con, buc | udì una limpida voce nell'aria:~ ~- La mia figlioccia è 695 con, ucc | vivissima e sparve nell'aria.~ ~E il ciaba? Si destò 696 con, pia | Frolla frolla, perché l'aria vi circoli, e l'acqua la 697 con, vec | volesse evitare la luce e l'aria.~ ~Inutilmente, nelle belle 698 con, vec | trasportate attorno, per aria, mandando fuori un ronzio 699 con, vec | quasi avesse fiutato nell'aria che il Re, o la Regina, 700 con, vec | di ossa: pareva fatta d'aria e di luce, senza consistenza.~ ~- 701 con, vec | della terra, né uccello dell'aria. Così aveva suggerito la 702 con, pap | che lanciava i fichi per aria e, con le mani dietro la 703 con, pap | perdere, buttava il soldo per aria, lo prendeva in bocca e 704 con, pap | divertisse a lanciare in aria i bei fichi fatti cogliere 705 con, pru | miglia, andando col naso per aria, non si accorse di un grosso 706 ult, far | spiegavano per asciugarsi all'aria aperta. Impaziente, ella 707 ult, far | a confronto del quale l'aria delle stanze reali diventava 708 ult, cap | al collo, e sempre con l'aria furbesca e birichina che 709 ult, cag | e pareva inchiodato nell'aria, tanto stava fermo, molto 710 ult, ris | siamo cascati a gambe all'aria! - scoppiarono a ridere, 711 ult, ris | poi cascare a gambe all'aria tra le risatine dei fiori!~ ~ 712 ult, ris | perché le barbe pigliassero aria.~ ~- Certamente - pensò 713 ult, ris | esclamò il Reuccio, con aria di scherno, stendendo la 714 ult, spl | dileguassero lentamente per l'aria le loro forme corporee. 715 ult, fia | Stato, egli rispondeva con aria stanca:~ ~- Fate voi! Fate 716 ult, fia | più di tutti e agitava per aria il corto bastone che le 717 ult, fia | la bolla iridata, che all'aria aperta scoppiò, lasciando 718 ult, chi | braccia larghi segni per aria, borbottava parole incomprensibili. 719 ult, cod | biancastra e spariva nell'aria.~ ~Il contadino, ripresi 720 ult, nev | figiiuolo. Prima aveva temuto l'aria, il sole, il movimento; 721 ult, nev | il Reuccio rispose con aria indifferente:~ ~- Andiamo 722 ult, nev | sorridente.~ ~Usciti all'aria aperta, fata Fuoco disse 723 ult, nev | tardi!~ ~Volteggiarono per l'aria piccoli e varii fiocchi 724 ult, nev | che volteggiavano per l'aria; e, lontana, lontana, tra 725 ult, nev | volteggiavano più fitti per l'aria, e l'ombra bianca e trasparente 726 ult, fio | col marito. Pareva che l'aria di campagna le calmasse 727 ult, fio | essi la guardavano con cert'aria che pareva dicesse:~ ~- 728 ult, fio | di peso, portata via per aria verso il casolare; e i figliuoli, 729 ult, fio | faceva dei rivoltoloni per aria. Nessuno dei giovani della « 730 ult, fio | occhi, quasi assorbita dall'aria.~ ~- Ah, Fata bella!...~ ~ 731 ult, luc | Faterella era formato d'aria: e infatti svaniva come 732 ult, luc | Faterella cara!~ ~Parve che l'aria si condensasse per formare 733 ult, ros | scioccamente, rifacendo l'aria troppo seria e la voce grossa 734 ult, ros | e traccia dei segni nell'aria. Sul fondo scuro del cielo 735 ult, ros | figure sembrano ondulare nell'aria, sorridere, quasi far dei 736 ult, m-m | in piedi, commosso, e con aria solenne ripete tre volte):~ ~ 737 ult, m-m | mangiare!...~ ~CENTOVITE (con aria di comando): Un po' di largo! ( Un vampiro Parte
738 vam | per la camera, buttate per aria malamente... Non era allucinazione 739 vam | a poco esse volavano per aria di nuovo, e il bambino, 740 vam | qua non li tratta con l'aria sprezzante di prima: tenta 741 inf | che le davano intanto un'aria di arcaica eleganza seducentissima. Verga e D'Annunzio Sezione
742 I | sebbene avesse tutta l'aria d'una traduzione dal francese. 743 I | godere liberamente dell'aria, della luce, del cielo, 744 I | efficace quanto meno ha l'aria di mirarvi. Il sig. Verga 745 I | l'opera d'arte prende l'aria d'un avvenimento reale, 746 I | maniere!~ ~Malpelo ha un'aria di leggenda popolare, ha 747 I | sicurezza e senza aver l'aria di voler essere per questo 748 I | con la Longa senza aver l'aria di nulla, e qualche amico 749 I | questa volta voi vi date l'aria di parlare sul serio, e 750 I | critica storica, volan per aria come poveri cenci dispersi 751 I | lentissimamente cullata dall'aria tranquilla, da far credere 752 I | lentissimamente cullata dall'aria. E a me, che ascoltavo intensissimo, 753 I | che la trasparenza dell'aria, purificata da recente pioggia, 754 I | una discussione campata in aria, mi permetta di tornare 755 I | sapere a tutti, con cert'aria dottorale che spingeva la 756 I | introdotto sotto la pelle molt'aria. Dovevano vederselo, un 757 II | glauche in fondo e ne l'aria via rondini a schiere.~ ~ 758 II | qual piú qual meno nell'aria, posandosi su la pietra 759 II | incoscienza, quasi che l'aria del mattino l'avesse inebriata; 760 II | ardevano dolcemente nell'aria umida del sacrario; dietro 761 II | figurazioni sacre prendevano un'aria viva di colori e di attitudini; 762 II | primavera passava per l'aria. La colonna della Concezione 763 II | Il bambino ha bisogno d'aria. Largo!~ ~«Io e mio fratello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License