Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 4 | esprimeva chiaro, scrollava il capo quasi minacciasse qualcuno, 2 7 | zi' Santi lo guardava da capo a piedi, quasi per persuadersi 3 7 | Ma il nonno era rimasto a capo chino, con gli occhi socchiusi 4 17 | scoteva malinconicamente il capo all'idea che gli si affacciava 5 20 | Dio!»~ ~«Che vi passa pel capo, gnà Maricchia?»~ ~E accennando 6 28 | braccio».~ ~Menu affermò col capo; quantunque non si ricordasse 7 28 | Stefano.~ ~Menu si sentiva il capo intronato da quel puf! puf! 8 29 | sospeso, e squadrava da capo a piedi gli avventori che 9 30 | due che lo squadravano da capo a piedi.~ ~«È la prima volta 10 31 | occhi sbarrati, tremava da capo a piedi alla vista di quell' 11 35 | che sei nato a Ràbbato, capo di Regno quando gli americani Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 1 | lesto a terra accennando col capo una risposta affermativa; 13 Ben, 1 | tavolino e squadrando da capo a piedi il forestiero - 14 Ben, 5 | ringraziando con rigidi cenni del capo. E poichè il Sindaco tornava 15 Ben, 8 | Improvvisamente miss Elsa rizzò il capo, spalancò gli occhi ed esclamò 16 Ben, 9 | Ho un po' di mal di capo... Forse ho fatto la strada 17 Ben, 9 | non le badò; scrollò il capo sorridendo, poi, tornato 18 Ben, 11 | bisognava ricominciare da capo l'opera di muratura del 19 Ben, 12 | Niente. Vi è mai passato pel capo di ricercarne altra?... 20 Mag, 1 | ultimo, aveva scrollato il capo, diffidente, convinto anzi 21 Mag, 1 | quegli lo ebbe spruzzato da capo a piedi con la soluzione 22 Mag, 1 | gridare.~ ~E il giorno che un capo ameno gli disse:~ ~- Ebbene, 23 Mag, 2 | scoprire...~ ~E scrollava il capo, con benevola malizia nel 24 Mag, 5 | fatale bisturi, cascava col capo su la tavola, il professore, 25 Par | assentire con cenni del capo, tanto più seriamente quanto 26 Eni | Grazie! Grazie!~ ~E chinai il capo con un lieve cenno di saluto.~ ~ 27 Eni | che quel lieve cenno del capo significasse saluto.~ ~Ero Cardello Capitolo
28 II | Carmelo, si grattava il capo; e siccome due o tre volte, 29 III | davanti a lei, si grattava il capo e cominciava a singhiozzare 30 III | brigadiere aveva sporto il capo e si era precipitato verso 31 V | Decano squadrò Cardello da capo a piedi.~ ~- È il ragazzo 32 V | signor Decano ti rivestirà da capo a piedi....~ ~- S'intende, 33 VI | aspettava una lavata di capo; invece il signor Decano 34 VII | dove egli sarebbe stato il capo operaio, come gli diceva 35 VII | che sarò arrivato a esser capo di una fabbrica di stoviglie, 36 VII | per lui. La fabbrica!... Capo operaio!... Allora vorrò 37 VIII | l'altro, veniva messo a capo della fabbrica di stoviglie 38 IX | aveva avuto ben altro pel capo che occuparsi dei suoi esperimenti 39 X | percorso la galleria da un capo all'altro, contenti che 40 X | mill'anni di trovarsi a capo della fabbrica di stoviglie 41 XII | di essere una mosca senza capo con la mancanza di lei.~ ~- Cronache letterarie Parte
42 2 | per vedere ove vada a por capo, e tutti dietro, credendo 43 2 | scotendosi vivamente, il capo.~ ~ ~ ~Tesmoteta. Finito?... 44 4 | dicendo non mi passa pel capo di voler discreditare gli 45 6 | memoria di mia madre, per il capo di mio fratello, io vi giuro, 46 7 | qualche lieve grido. E il capo dei giurati, grosso, con 47 8 | che mi fa una lavata di capo, quasi io abbia mancato 48 8 | Quando mai mi è passato pel capo di diminuire il valore del 49 8 | Quando mai mi è passato pel capo d'insinuare che Emilio Zola, 50 8 | caritatevolmente a lavarmi quel lucido capo, che appunto per questa 51 9 | assennato, non ha chimere pel capo - subito mi domando: - Ma 52 9 | giovinezza senza chimere pel capo.~ ~La chimera ordinariamente 53 16 | nessuno potrà togliermi di capo che altri avrebbero potuto C’era una volta… fiabe Parte
54 pre | e più serie faccende pel capo; avevo Serpentina in pericolo, 55 pre | sarebbe passato mai pel capo di mettere audacemente le 56 spe | braccio e la ciambellina sul capo, andava di qua e di a 57 spe | risate risonavano da un capo all'altro della via.~ ~- 58 ran | non so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato? 59 ran | Ma poco dopo la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi spezzo! 60 ran | scivolava giù.~ ~Ma la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi spezzo! 61 s-o | darsi!~ ~Il Re la guardò da capo a piedi: gli pareva e non 62 s-o | contentezza se le adattò al capo e le si appiccicarono; il 63 lup | vecchiarella attaccò un capo del refe a una piantina 64 lup | vecchiarella attaccò quell'altro capo ad una pianticina, e disse:~ ~- 65 lup | venne fuori, e come vide il capo del refe legato alla pianticina, 66 lup | andare avanti. Sciolse quel capo, e lei avanti, aggomitolando, 67 lup | Mannaro s'accorse che l'altro capo del refe era attaccato alla 68 cec | l'anno, e i ministri da capo:~ ~- Maestà, il popolo desidera 69 alb | anno, e questi ritornano da capo colle mani vuote.~ ~Allora, 70 alb | procurarmela, dovessi andare in capo al mondo. Ma tu, perché 71 alb | .~ ~- Ho sbagliato. Da capo. Dove?~ ~- .~ ~E lui, 72 alb | qui.~ ~- Ho sbagliato. Da capo.~ ~Intanto non trovava il 73 ane | d'innanzi; mozzatele il capo!~ ~E, senza pietàmisericordia, 74 cav | Regina avrebbero battuto il capo nel muro.~ ~- Dunque dovean 75 cav | e bisognava piegare il capo.~ ~La Reginotta si mostrava 76 uov | chicchiriate di ; aveano il capo come un cestone.~ ~Il popolo 77 uov | finita.~ ~Gli riappiccicò il capo collo sputo, e il Reuccio 78 ser | sangue loro?~ ~- Farò di mio capo - disse fra sé la Regina.~ ~ 79 ser | cominciò a strusciarla da capo a piedi, e in poco d'ora 80 tìr | cominciarono dal grattarsi il capo, e, pensa e ripensa, uno 81 tdr | brucìo insoffribile. Era, da capo a piedi, ripiena di pulci; 82 tdr | mano, e si scorge che, da capo a piedi, era piena di zecche.~ ~ 83 tdr | palazzo reale; son tutti, da capo a piedi, pieni di zecche; 84 top | se mi date il comando in capo, vi faccio uscire vittorioso.~ ~- 85 top | Affidare il comando in capo a quel cosino, ch'era davvero 86 top | rimase più intatto un solo capo; pareva che un esercito 87 top | non sapevano dove dare il capo.~ ~- Questa è opera di Topolino!~ ~- 88 top | condanna che gli stava sul capo. La gente rideva e batteva 89 r-f | po' seccato, cominciò da capo:~ ~- C'era una volta un 90 r-f | sapeva più dove dare di capo.~ ~Angustiato, si mise a 91 r-f | fiabe?~ ~E ricominciò da capo. I bambini contentissimi.~ ~ Il Decameroncino Giornata
92 3 | scherzando, senza un dolore di capo, senza un raffreddore. Si 93 5 | che il mio amico crollò il capo compassionandomi, e soggiunse Delitto ideale Parte
94 4 | abbandonata carezzevolmente col capo su la spalla di lui. Tutt' 95 4 | indietreggiava, voltando il capo da una parte come per evitar 96 6 | qualunque. -~ ~Ella saliva a capo chino, con gli occhi socchiusi, 97 6 | un istante.... Tu stavi a capo chino, con le mani strette 98 15 | e dai lievi accenni del capo.~ ~Si fermarono un minuto Il Drago Novella
99 Dra | stanze, accennando loro col capo gli oggetti accatastati:~ ~- 100 Dra | proprietà di questo o di quel capo di roba, secondo i gusti 101 Dra | se gli doleva un po’ il capo, o la tosse lo tormentava, 102 Dra | andò a fare una lavata di capo a mastro Gaetano:~ ~- Vi 103 Dra | permetteva di abbassare il capo.~ ~- Sedete, dottore!~ ~ 104 Dra | desinato! - egli scoteva il capo, con aria maliziosa e continuava 105 Dra | testa, ricominciando da capo dopo un momento:~ ~- Chi 106 Sig | rannicchiato per terra toccava col capo la volta.~ ~- Aiuto! Soccorso!~ ~ 107 Sig | a Giorgio una lavata di capo numero uno. ~ ~- E il vestito Fanciulli allegri Opera, Parte
108 Fan, II | regalatami dal babbo per capo d'anno.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~ 109 Fan, III | parte.~ ~E si rifecero da capo svolgendo le polizzine avvolte, 110 Fan, III | momento col cappello in capo! Se fossi re, io non saluterei 111 Fan, V | sua entrata, chinando il capo da questa parte e da quella, 112 Fan, V | mortificatissimo, riprende da capo; e questa volta fila dritto, Giacinta Parte, Capitolo
113 1, 1 | risposto chinando lievemente il capo, senza interrompere la sua 114 1, 1 | davano a Giacinta il mal di capo ogni volta che le accadeva 115 1, 1 | scotendo lentamente il capo in segno di conferma, intanto 116 1, 1 | rizzare improvvisamente il capo, si voltò subito indietro 117 1, 1 | interessarvi.~ ~E dondolava il capo affermativamente, benché 118 1, 1 | stralunando gli occhi, agitando il capo come in preda all'ispirazione 119 1, 2 | Giacinta, abbassando il capo.~ ~— Ecco, dunque! Sposerai 120 1, 3 | signora Marulli aveva già il capo a rimettere in bell'assetto 121 1, 5 | voluto così!~ ~E scuoteva il capo… E il ferro, pon, pan, pon 122 1, 6 | intorbidavano; le girava il capo…Non comprendeva ancora, 123 1, 7 | sottili; sentivasi correre, da capo a piedi, un'onda fresca 124 1, 7 | pensava Marietta scrollando il capo, mentre si aggirava per 125 1, 7 | Giacinta rispose di no, col capo.~ ~Così giunse fino a spazientirsi 126 1, 8 | incrociò le mani dietro il capo e si abbandonò sulla spalliera 127 1, 8 | mani incrociate dietro il capo, una plausibile spiegazione:~ ~— 128 1, 8 | un rapido movimento del capo, le sue piccole malignità 129 1, 8 | limitò ad accennare col capo che era della stessa opinione 130 1, 9 | accennò negativamente col capo, ma sua madre non se n'accorse.~ ~— 131 1, 9 | abbia dei romanzetti pel capo!~ ~— Che significa dunque 132 1, 10 | non aveva dei romanzi pel capo.~ ~Tutti quegli imbecilli 133 1, 10 | dimentichi!… Non scuota il capo così… Mi fa male. E accetti 134 1, 12 | scrollava tristamente il capo.~ ~— O il signor Porati, 135 1, 12 | negli occhi approvando col capo, per non insospettirlo, 136 1, 12 | Marietta lo squadrò da capo a piedi, con gli occhi che 137 1, 13 | carità!~ ~Andrea chinò il capo mentr'ella passava.~ ~Quelle 138 1, 13 | Non osava voltare il capo. Aveva perfino paura di 139 1, 14 | salotto.~ ~Giacinta sporse il capo quasi fino all'orecchio 140 1, 15 | prima di metterselo in capo, ne tastava ogni sera la 141 2, 1 | salutati con un cenno del capo, rimanendo in disparte, 142 2, 1 | no!~ ~Ratti chinava il capo:~ ~— Oh, io rispetto troppo 143 2, 1 | facendo degli inchini, col capo, nell'allontanarsi.~ ~— 144 2, 4 | Ma Giacinta, volgendo il capo lo guardava ansiosamente, 145 2, 7 | Nella piazzetta quadrata, in capo alla via, un fanale agonizzava 146 2, 10 | collinette, gli pareva proprio in capo al mondo.~ ~— Le cinque! 147 2, 12 | orecchio; e tentennando il capo, con le labbra strette, 148 2, 13 | appena con un cenno del capo al saluto di lui; e s'era 149 2, 13 | soddisfazione l'agitava da capo a piedi.~ ~E trascinatolo 150 2, 14 | momento ad ascoltarla a capo chino, atterrita alla voce 151 2, 15 | un filo, minacciose sul capo; la brutta prosa della realtà, 152 2, 17 | baronessa Sturini, che stava a capo dell'aristocrazia e non 153 2, 17 | stanze come una mosca senza capo. La contessa era una donnina 154 2, 18 | aveva più potuto levare dal capo che non fosse davvero così.~ ~— 155 2, 19 | salutatolo, lo squadrarono da capo a piedi. Quel giovane, alto, 156 3, 1 | movimento nervoso, alzando il capo quando i tizzi all'improvviso 157 3, 1 | vuoi che lo dica?~ ~E col capo abbandonato, con le gambe 158 3, 1 | crollava tristamente il capo:~ ~— No, non m'inganno. 159 3, 1 | rivelasse altro, assentiva col capo, intanto che presentavagli 160 3, 1 | farsi scorgere, torceva il capo:~ ~— Meno male! Un po' d' 161 3, 3 | che li evitava restando a capo chino, come chiuso nel dolore. 162 3, 5 | E scendendo le scale, a capo chino, il dottore sbatteva 163 3, 6 | tossiva, Andrea sollevava il capo dai cuscini. Quella tosse 164 3, 6 | Andrea assentiva col capo:~ ~— Sì, l’appetito è una 165 3, 7 | certe parole: poi rizzava il capo e la guardava fissa, interrogandola 166 3, 7 | amica con lievi accenni del capo, voltandosi di tanto in 167 3, 7 | una colpa anche del mal di capo?~ ~Per alcuni minuti stettero 168 3, 8 | dopo aver risposto col capo che quella sera non giocava, 169 3, 8 | guardava, scrollando il capo:~ ~— Era ben cambiata!… 170 3, 10 | golosamente, senza alzare il capo, lanciando bieche occhiate 171 3, 11 | Giacinta. — Che ti passa pel capo?~ ~Rideva, scoteva la testa, 172 3, 11 | Ella lo squadrava da capo a piedi, fieramente. Era 173 3, 11 | non osando d’alzare il capo, continuando nel sagrifizio, 174 3, 12 | a piè del letto, con il capo rovesciato sulla sponda, 175 3, 12 | organino aveva ripreso da capo: Oh dolce voluttà! Desio 176 3, 12 | tristemente, scotendo il capo. Il cuore le batteva forte. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
177 1, 2 | braccia disperate e piegano il capo sotto il piede brutale dei 178 1, 3 | prima di Cristo si gettò a capo fitto nel maggior cratere 179 1, 3 | psicologico che passa pel capo dell'autore, ma perchè proprio 180 1, 4 | che egli ricomincerà da capo le sue lotte e le sue vittorie. 181 3, 7 | Ella ha saputo chinare il capo sotto i miei colpi, ha saputo 182 3, 10 | come lui, ma di gettarsi a capo fitto nel turbine della 183 3, 10 | beatitudine del sonno, con il capo sprofondato nel guanciale.~ ~" - 184 3, 10 | binari... poi ferma col capo chino sotto la tettoia già 185 4, 12 | opinione? Non gli passa pel capo che debba far questo. Così 186 4, 15 | Livorno. Leggendo, agitava il capo, torceva la bocca; all'ultimo 187 4, 17 | Bresciani non passava neppur pel capo che essere si potesse e 188 4, 18 | il petto, con la mitra in capo, da cui pendono, nascondendogli 189 4, 19 | nazione riputata di stare a capo della civiltà; tra l'immenso 190 4, 19 | aureole che circondano il capo; fiori che sbocciano dalla 191 4, 19 | Giuseppe Anchieta posa il capo sopra un fascio di spine 192 4, 20 | che gli mette attorno al capo un'aureola patriarcale e 193 4, 20 | vicina, senza il permesso del capo di famiglia; e la madre 194 5, 22 | Italia ne è profanata da un capo all'altro! Smettiamo!~ ~ 195 6 | vecchi capelli irti sul capo; armata soltanto delle ugne - Istinti e peccati Novella
196 Apo | sarebbe arrivato ad essere il capo del paese — e aveva intanto 197 Vog | sorridesti, chinando il capo a un saluto.~ ~— Nient'altro.~ ~— 198 Vog | irrequieto, su e giù da un capo all'altro della stanza accanto, 199 Pul | bella aureola attorno al capo delle persone che investe. 200 Omb | trionfalmente attorno, da un capo all'altro d'Italia, lo spettacolo 201 Per | sorridendo, scotendo il capo in segno di benevola compassione, 202 Per | il diritto di farvene un capo d'accusa, perchè io, appunto, 203 Vil | contro i poeti che vivono col capo tra le nuvole e non badano 204 Sci | seducevano le ragazze da un capo all'altro dell'Italia senza 205 Sci | disse:~ ~— Ricominciamo da capo? Vuoi, Tilde? Vuoi?~ ~Si 206 Div | si arrestò, rizzando il capo a un colpettino di tosse 207 Lon | Sarei sicuro di scrivere un capo lavoro. Ma ho la coscienza 208 Mon | maniere.~ ~Non gli passava pel capo l'idea di poter essere amata. 209 Mon | sarebbe ricominciato da capo.~ ~La stessa sera in cui Il marchese di Roccaverdina Capitolo
210 1 | lieve brivido ghiaccio da capo a piedi.~ ~Visto a quel 211 1 | rispose con un cenno del capo e un gesto della mano invitante 212 2 | tratto, aggiustandosi in capo il berretto di martora.~ ~« 213 2 | Il vecchio abbassò il capo, si prese il mento tra l' 214 3 | salutò, con un cenno del capo, prima lei, poi don Silvio 215 3 | lusingate di ricominciare da capo, se vi siete messa in testa... 216 5 | nelle feste di Natale, di Capo d'anno e di Pasqua, o quando 217 5 | andava via grattandosi il capo. Oggi, un ordine; domani, 218 7 | Il marchese chinò il capo rassegnandosi.~ ~Lo aveva 219 8 | timoroso di qualche lavata di capo; e non aveva fiatato neppure 220 9 | su la faccia, si tolse di capo il berretto di martora, 221 9 | dovuto ricadere sul vostro capo...»~ ~«Aiuterò, soccorrerò 222 9 | Il marchese abbassò il capo e non rispose.~ ~«Pentirsi, 223 9 | Denunciarvi? Che vi passa pel capo? Pensate piuttosto che in 224 12 | quartiere di San Paolo; non è in capo al mondo, infine! - e persone 225 14 | Il marchese tentennava il capo. Quel padre Anastasio, alto, 226 15 | togliersi rabbiosamente di capo la tuba, sputarvi dentro 227 15 | cavarsi rabbiosamente di capo la tuba, a sputarvi dentro 228 16 | con una lieve mossa del capo, quasi il suono delle parole 229 16 | ingombrava il vicolo da un capo all'altro. La porta fu spalancata; 230 16 | sembrava che tentennasse il capo a ogni passo dei portatori.~ ~ 231 17 | Don Aquilante rizzò il capo, maravigliato di questo 232 17 | fronte e stette un pezzetto a capo chino, agitando le labbra 233 18 | Dovremo poi rifarci da capo? Tra due anni ci troveremo 234 22 | cugino che, con cenni del capo e mugolando stentate e quasi 235 28 | Il marchese accennò col capo una risposta al saluto, 236 29 | marchese aveva tutt'altro pel capo, in quei giorni, che il 237 30 | rigida sotto le coltri, col capo abbandonato sui guanciali, 238 31 | indisposta. Ha un forte dolore di capo».~ ~«Perché non avete mandato 239 32 | marchesa.~ ~«Un po' di mal di capo, niente altro.»~ ~Da quattro 240 32 | il padrone? Fare di suo capo?~ ~E il marchese era entrato Il mulo di Rosa Parte
241 1 | colori legato attorno al capo, ed ha la veste rialzata 242 1 | Rosa (sciogliendosi dal capo il fazzoletto e buttando 243 2 | papalina di velluto nero in capo, ricamata a fiori in seta, Novelle Novella
244 2 | scaraventava con forza tra capo e collo a Conradi. S'intese 245 2 | Gli scolari, tutti a capo chino, non osavano rifiatare.~ ~– 246 3 | quando è sera, ho già il capo come un cestone!~ ~Meno 247 3 | se gli passavano per il capo una bizzarria, un capriccio, 248 5 | Approvò, crollando il capo, quel che aveva scritto, 249 5 | guardare se uno rizza il capo e a tirargli. Si sentono 250 7 | scriveva una, scrollava il capo e aggiungeva invariabilmente:~ ~– 251 8 | tabbùtu?~ ~Gli frullava pel capo un'idea.~ ~– Se la comprassi 252 8 | non sapeva dove dare il capo per pagare la pigione della 253 8 | sessantina, passava pel capo che un giorno dovessero 254 8 | scuotendo tristemente il capo quando don Stellario non 255 9 | scotendo minacciosamente il capo, egli faceva due passi in 256 9 | piedi, aveva ben altro pel capo; voleva cenare e andarsene 257 10 | Maria, la maggiore – Senza capo coda.~ ~– Sembra però, 258 10 | rimasta commossa di vedere in capo di quelle lettere i nomi 259 10 | monumento preistorico da un capo all'altro. Poi lo avevano 260 12 | un sorriso, scuotendo il capo in segno di grande approvazione, 261 12 | gli guizzò per le vene da capo a piedi; e chiuse gli occhi Nostra gente Novella
262 2 | di felpa gli ballava sul capo, e gli occhi foderati di 263 2 | levata la tuba, che teneva in capo anche per casa.~ ~– Dio 264 2 | levò da sedere, si tolse di capo la tuba, e, segnandosi, 265 2 | casa, dovette cambiarsi da capo a piedi. Aveva dovuto anzi 266 3 | gli costa gli occhi del capo, malata dodici mesi dell' 267 3 | canonico un'altra lavata di capo.~ ~– Scandalo! Dovrò levarle 268 4 | Rispose di sì con un segno del capo.~ ~– Continuatesoggiunse 269 5 | scriveva una, scrollava il capo e aggiungeva invariabilmente:~ ~– 270 6 | il tempo di grattarsi il capo con un dito – la sua povera 271 7 | dura!~ ~Egli accennò, col capo, che di quella cosa non 272 7 | rispose lo Storto, col capo tra le mani e i gomiti sui 273 7 | Carmela si picchiava il capo mentre don Michele, stralunato, 274 7 | viste di non sentirla e col capo della fune strofinava la 275 7 | sul piano della sedia e il capo fra le mani.~ ~– Non c'è 276 7 | era stesa sul letto, col capo affondato nei guanciali, 277 7 | cavezza e attacco l'altro capo a una trave del tetto.~ ~– 278 8 | compare Nino poteva aver il capo a rimaritarsi così presto, 279 8 | collo, e si faceva cercar in capo, per svago, perchè provava 280 8 | capelli e su la cute del capo. Ma il giorno appresso, 281 8 | quali mani vi cercheranno in capo da qui a sei mesi?~ ~Egli 282 8 | gli avrebbero cercato in capo di a sei mesi; ma cercava, 283 10 | fiatava a queste lavate di capo. Sua moglie gl'imponeva 284 10 | mattina dopo, però, tornava da capo. E vedendola andare e venire 285 10 | mastro Cosimo camminando a capo chino.~ ~Il padre cappellano 286 11 | un sorriso, scuotendo il capo in segno di grande approvazione, 287 11 | gli guizzo per le vene da capo a piedi; e chiuse gli occhi 288 12 | la gobba, tentennando il capo, mostrando indifferenza:~ ~– 289 13 | imprecazioni lanciate sul capo di suo padre.~ ~– Insomma, 290 13 | piombare una gran mazzata sul capo~ ~– Oh! oh! oh! Che trafittura, 291 13 | turchino avvolto attorno al capo, grattava il cacio in un Profumo Parte, Capitolo
292 fam, 1 | della notte, come il faro di Capo Pachino. Attorno, vicino, 293 fam, 4 | tacere, abbandonò di nuovo il capo su la spalliera e tornò 294 fam, 4 | imperterrita, scrollando il capo. «Tu non ti guardi allo 295 fam, 5 | Eugenia, salutandolo col capo.~ ~«Le signorine mi scuseranno» 296 fam, 6 | noioso che mi il mal di capo.»~ ~« a farlo ai commessi.»~ ~« 297 fam, 6 | correre un brivido diaccio da capo a piedi; e, a un tratto, 298 fam, 7 | compenso era pappatorio: un capo di selvaggina per ogni sacro 299 fam, 7 | alucce appiccate al collo; un capo di selvaggina per ognuna 300 fam, 7 | tornava a sentirsi scotere da capo a piedi, come se il male 301 fam, 8 | che gli camminava a lato a capo chino, tentando di spiegarsi 302 fam, 8 | faceva grandi scrollate di capo in segno di approvazione 303 fam, 8 | si affacciò spingendo il capo molto in fuori:~ ~«Che bella 304 fam, 9 | rispose di no con un segno del capo, sorridendo; e si voltò 305 fam, 9 | inginocchiata scoprendosi il capo al passaggio del baldacchino 306 fam, 11 | finestra mentre andava via a capo chino, con le mani dietro 307 fam, 11 | minore però si serve di suo capo. Sa? Giorni addietro - è 308 fam, 11 | convento come una mosca senza capo! Smaniare nella solitudine, 309 fam, 13 | non ti passa nemmeno pel capo di stendermi le mani, di 310 fam, 13 | scotendo leggermente il capo, rimproverandole in tal 311 fam, 14 | la fronte.~ ~«Ti duole il capodomandò Patrizio.~ ~«No... 312 fam, 14 | prediche.»~ ~Ruggero, a capo chino, girava il cappello 313 fam, 17 | E scoteva tristamente il capo ai buoni consigli di Eugenia, 314 fam, 17 | che gli faceva girare il capo, spingendolo ad almanaccare 315 fam, 17 | le suonassero proprio sul capo e la sollecitassero a levarsi. 316 fam, 18 | interruppe, procedendo a capo chino, strizzandosi le mani.~ ~« 317 fam, 18 | Patrizio si scoperse il capo, e il dottore lo imitò. 318 fam, 18 | che il dottore mormorava a capo chino e occhi socchiusi. 319 fam, 18 | il dottore, coprendosi il capo.~ ~«È il segreto che mi 320 fam, 18 | Patrizio, abbassando il capo sconsolatamente. «Il mio 321 fam, 18 | Doveva ricominciare da capo; ritessere tutta la tela 322 fam, 19 | leggero tremito lo scosse da capo a piedi, e gli occhi gli 323 fam, 19 | di avventure amorose pel capo! Anche costui provava le 324 fam, 19 | le mani avviticchiate sul capo, e gli occhi fissi alla 325 fam, 19 | rumori che le intronavano il capo. Un sopore di sfinimento 326 fam, 19 | denti e singhiozzava, col capo fra le mani, ripetendo:~ ~« 327 fam, 19 | rispondendo con lievi assensi del capo, con sguardi che dicevano: « 328 fam, 19 | di uncinetto e lavorava a capo chino.~ ~Si sentiva addosso, 329 fam, 19 | lieve atto di protesta col capo, e si chinò di nuovo sul 330 fam, 20 | non mi era mai passata pel capo. Non accadrà!»~ ~«Certamente. 331 fam, 20 | nausea, la faceva fremere da capo a piedi.~ ~«Baciata!... 332 fam, 20 | aggirarsi per la camera, a capo chino, con le mani dietro 333 fam, 21 | lo salutò inchinando il capo, senza rispondere niente.~ ~« 334 fam, 21 | ragazzo?»~ ~Lo guardò da capo a piedi, e sorrise.~ ~E 335 fam, 22 | voluto fuggire lontano, in capo al mondo! E il destino la Per l'arte Atto, scena
336 Art, I | trasaliva e si grattava il capo senza dir nulla. La piccina 337 Art, I | Ma appena passeravvi pel capo di rifonder cotesta creatura 338 Art, I | vita ideale; poi via, da capo, finché ce ne sarà, indefinitamente, 339 Sca, III | di corni inglesi, da un capo all'altro dell'orchestra, 340 Sca, IX | Montsouhito insigniva la tomba del capo dei rônini dell'Ordine della 341 Sca, IX | in tutta la casa; solo il capo di famiglia era calmo.~ ~ 342 Sca, IX | rispose impassibile il capo dei commissari.~ ~Un paravento 343 Sca, IX | pronti a rendere al loro capo gli estremi onori.~ ~Fuori, 344 Sca, IX | dell'infame nemico del loro capo. Il consigliere Roccagrossa, 345 Sca, IX | presso la tomba del loro capo.~ ~Nello stesso giorno, 346 Sca, XI | qualcuno più volte) da capo. In poesia eravamo romantici; 347 Sca, XII | figura che si gratta il capo distratta, chi come troppo 348 Sca, XII | risposto: un forte mal di capo. Quindi alzatosi s'era affrettato 349 Sca, XIII | donna;— ho tanti affari pel capo!— I sogni sono una cosa 350 Tru, VIII | dispersa dopo la morte del capo di casa. Lucia va a far Il raccontafiabe Parte
351 pre | chiuder occhio, gli passò pel capo di cercare il sacchettino 352 piu | cercarla.~ ~- Dove mai?~ ~-In capo al mondo. Voglio trovarla 353 gri | Suo padre, scotendo il capo:~ ~- Grillo è nato e grillo 354 gri | quel trillo gli rompeva il capo.~ ~- Per ordine di Sua Maestà, 355 gri | Il Re aveva fatto il Capo come un cestone con quel 356 gri | Reginotta.~ ~Il Re piegò il capo:~ ~- Figliuola mia; bisogna 357 tuo | botte, il Re si grattò il capo, pensando:~ ~- Ce ne vorrà 358 orc | sentì correre brividi da capo ai piedi, pensando che forse 359 bar | La gente scrollava il capo:~ ~- Il barbiere è ammattito.~ ~ 360 bar | non parve vero. Lo mise a capo dell'esercito, e fu un taglia, 361 bar | vittorioso fece ritorno, a capo d'esso c'era il barbiere, 362 gat | e conigli crollavano il capo e parevano vivi.~ ~- Chi 363 gat | Il gattino scrollava il capo, ma non dava nessun indizio; 364 gat | Il gattino crollava il capo e gridava: Meo! Meo! Pareva 365 gat | oro, pietre preziose. E,il capo faceva le parti.~ ~- A te 366 gat | più come nasconderli. Il capo dei ladri se n'accorse:~ ~- 367 mug | I Ministri chinarono il capo. E uno di loro dovette andare 368 ago | finestra... Ora fa così col capo... Ora si siede per terra; 369 pad | squisite, la Regina torceva il capo nauseata:~ ~- Portatele Racconti Tomo, Racconto
370 I, 1 | con un piccolo cenno del capo ed un sorriso. Io ne avevo 371 I, 1 | indegna azione.)~ ~Risposi col capo di no. Guardavo ora il suo 372 I, 1 | disinganno. Ed abbassò il capo e chiuse gli occhi come 373 I, 1 | bianco come un cadavere, il capo abbassato e le mani immobili 374 I, 1 | voce spenta. E si avviò a capo chino~ ~Fatti pochi passi, 375 I, 1 | voluttuoso che montava al capo come un odore troppo acuto. 376 I, 1 | nemmeno ci passano pel capo; non arriviamo neanche a 377 I, 1 | stizzito; - si torna da capo? -~ ~Ed era la conclusione 378 I, 1 | ricambiarglielo, ma trasse indietro il capo un po' rossa in viso~ ~- 379 I, 1 | Stette un momento a capo chino, forse per raccogliere 380 I, 1 | non mi eran passati pel capo; milioni, non esagero.~ ~ 381 I, 1 | scosse una o due volte il capo e si rivolse a me sorridente 382 I, 1 | soggiunse tentennando il capo.~ ~- Badi qui; mi dia la 383 I, 1 | cogli occhi chiusi e il capo riversato all'indietro, 384 I, 1 | dopo la mezzanotte, col capo scoperto, incurante del 385 I, 1 | momento sporsi fuori il capo ad interrogare l'espressione 386 I, 1 | venuti a volteggiarci sul capo, a turbarci, a impaurarci 387 I, 1 | saluti fatti con un cenno del capo. Ho detto: «colloqui», per 388 I, 1 | davvero, non mi passava pel capo. Ella mi pareva troppo assuefatta 389 I, 1 | Tacque un pezzetto e stette a capo chino, colla fronte corrugata, 390 I, 1 | trattava di dover correre da un capo all'altro della città e 391 I, 1 | una sedia di paglia, il capo appoggiato ai guanciali, 392 I, 1 | risoluta le mani dietro il capo e, staccato uno spillo, 393 I, 1 | la sua acconciatura del capo, la...~ ~- E poi forse - 394 I, 1 | E fece una mossa del capo e degli occhi, quasi volesse 395 I, 1 | per tutta la giornata col capo intronato. Non sapevo capacitarmi 396 I, 1 | movimento delle palpebre e del capo; e: - Basta per oggi - mi 397 I, 1 | ed ella sporse fuori il capo curiosa di vedere chi potesse 398 I, 1 | sorriso ed un inchino col capo. Era sparita! Ma io però, 399 I, 1 | Ella fece un segno del capo come per dire: - Niente 400 I, 1 | sospirando e chinando il capo addolorata.~ ~- Che importa? - 401 I, 1 | braccio col mio.~ ~Restò a capo chino, come assorta improvvisamente 402 I, 1 | tentennamenti espressivi del capo, quasi per dire: guarda 403 I, 1 | Montammo le scale lenti, a capo chino. Dal suo respiro indovinavo 404 I, 1 | l'affluire del sangue al capo che provavo in quell'istante. 405 I, 1 | E non mi era passato pel capo di dirle una parolina sola 406 I, 2 | non era mai passato pel capo che ciò potesse accadere.~ ~ 407 I, 2 | Foli, un bel giovane, un capo ameno, che tutte le settimane, 408 I, 2 | stata troppa gente; aveva il capo grosso; si sentiva stordita. 409 I, 2 | gli faceva certe lavate di capo!... Poi veniva la volta 410 I, 2 | bellezza, da far girare il capo a un santo e fargli perdere 411 I, 2 | il paradiso.~ ~Girare il capo, l'ho detto a posta. In 412 I, 2 | rimedio contro il mal di capo che lui vantava tanto? Voleva 413 I, 2 | forte! Era andato via col capo come un cestone, senza aver 414 I, 2 | Avrei dato un occhio del capo per sapere precisamente 415 I, 2 | Píula scrollava il capo: - Mummia! Mummia! Ma lui 416 I, 2 | umilmente di ricominciare da capo.~ ~Sia indovinasse il motivo 417 I, 2 | di risa. Io tentennai il capo, ma non volli contraddirlo -.~ ~ 418 I, 2 | trovavansi di fazione a capo della vicina via Bissot. 419 I, 2 | aggrappate ai capelli, col capo rovesciato indietro sulla 420 I, 2 | appena il tempo di alzare il capo e di aprire gli occhi, ch' 421 I, 2 | si lasciò spazzolare da capo a piedi, aggiustò tranquillamente 422 I, 2 | sul volto del direttore in capo della polizia.~ ~- Ah, mio 423 I, 2 | Riconosciuto il direttore in capo della polizia, la folla 424 I, 2 | assorto nei suoi pensieri, a capo chino, colle mani chiuse 425 I, 2 | ogni volta che alzava il capo quasi cercasse una boccata 426 I, 2 | facendo segni negativi col capo.~ ~- Voi ne usciste l'ultimo - 427 I, 2 | di piacere mi agitava da capo a piedi e mi rendeva leggiera 428 I, 2 | arrivare. Infine si va in capo al mondo e si ritorna.~ ~- 429 I, 2 | silenzio? -~ ~William scosse il capo tristamente.~ ~- Tua madre 430 I, 2 | cancello, togliendosi di capo il berretto.~ ~Il dottore 431 I, 2 | o no con un cenno del capo.~ ~William irrompeva nella 432 I, 2 | giovane che s'allontanava a capo chino. Lo vide fermarsi 433 I, 3 | istintivamente le mani al capo per ravviarsi i capelli 434 I, 3 | intendeva schiacciare il capo dell'invisibile nemico 435 I, 3 | sviare il pericolo da quel capo diletto!~ ~Il Signore era 436 I, 3 | pensieroso, accennava di col capo e continuava a fumare, guardando 437 I, 3 | Il canonico scrollava il capo~ ~- Sempre lo stesso!... 438 I, 3 | gli correva rapidamente da capo a piè, pensando che fra 439 I, 3 | anni come una mosca senza capo, gli parve piena a un tratto 440 I, 3 | accanto al tavolino, col capo fra le mani, singhiozzava:~ ~- 441 I, 3 | scotendo desolatamente il capo, finché non veniva presa 442 I, 3 | lei? - Gli accennò, col capo:~ ~- Senti: spingi la poltrona 443 I, 3 | di con la voce e col capo. Quel campanile, quelle 444 I, 3 | accendersi -.~ ~E voltando il capo, ella rideva a scossettine 445 I, 3 | ora! Smarrita, tremante da capo a piedi, vincendo ogni pudore, 446 I, 3 | ringraziò con un cenno del capo e andò via. Respirai, te 447 I, 3 | ora quasi mormorava. Col capo indietro, le braccia distese 448 I, 3 | neri capelli raccolti sul capo in un gran nodo e una lieve 449 I, 3 | avvolto da una vampa, da capo a piedi... Appena scostatosi 450 I, 3 | di nuovo sull'erba, col capo appoggiato al tronco dell' 451 I, 3 | La signora Luisa fece col capo un movimento interrogativo.~ ~- 452 I, 3 | senti male?~ ~- No.~ ~- Il capo ti duole?~ ~- No.~ ~- Insomma?~ ~- 453 I, 3 | rispondeva di no, scuotendo il capo:~ ~- Meglio destarci e vivere 454 I, 3 | volgergli dolcemente il capo verso il bel paesaggio del 455 I, 3 | scrollato amaramente il capo, con gesto di desolata rassegnazione.~ ~- 456 I, 3 | sentirmi correre un fremito da capo a piedi. L'avevo dimenticata 457 I, 3 | si sollevavano irti sul capo, tremendo come un giudice 458 I, 3 | mano; accennò di col capo e aspettò che parlasse. 459 I, 3 | Oh! -~ ~Scuoteva il capo, facendo scoppiettare le 460 I, 3 | sul guanciale attorno il capo, in delizioso abbandono. 461 I, 3 | madre, ha voluto fare di suo capo... Ben gli stia! -~ ~Enrico, 462 I, 3 | si sarebbe rovinato da capo, a occhi chiusi. Quel maraviglioso 463 I, 3 | febbre -.~ ~ ~Il dottore, a capo chino, picchiando leggermente 464 I, 3 | tamburo; e scrollava il capo, pensoso, voltando di tratto 465 I, 3 | altra stanza, togliendosi di capo il cappellaccio unto appena 466 I, 3 | disgrazia che mi pendeva sul capo -.~ ~Indicava le buccole 467 I, 3 | spiegazioni e giurato sul capo del loro figliuolo e su 468 I, 3 | Avrebbe voluto ricominciar da capo il viaggio, non arrivar 469 I, 3 | sorridendo, con soli cenni del capo. Chi potevano essere? Due 470 I, 3 | lui che aveva levato il capo senza comprendere, ora la 471 I, 3 | vecchio scoteva tristamente il capo:~ ~- E quando ti avrò creduto 472 I, 3 | ringraziava con accenni del capo e degli occhi, ridiventata 473 I, 3 | stiamo ricominciando da capo, quasi io avessi avuto finora 474 I, 3 | aggiustava i guanciali sotto il capo:~ ~- Il torto è mio... Avrei 475 I, 3 | finestra lo avesse inzuppato da capo a piedi.~ ~ ~ ~La pioggia 476 I, 3 | Finalmente si rizzò, scuotendo il capo, strizzando gli occhi; e 477 I, 3 | sostituire l'amante, e che sul capo di tutti e due pendesse 478 I, 3 | Io?~ ~-... Mi va al capo, mi stordisce. , l'avete 479 I, 3 | scancellava, per ricominciare da capo. Piú tardi, dietro quei 480 I, 3 | accarezzando, ammirandola da capo a piedi, rapito.~ ~- Me 481 I, 3 | po' radi nel centro del capo, dai grandi mustacchi castagni 482 I, 3 | movimento degli occhi e del capo - Ah, Signore! - quella 483 I, 3 | tendeva l'orecchio, col capo rovesciato sulla spalliera 484 II, 1 | gli rodeva gli occhi del capo, malata dodici mesi all' 485 II, 1 | canonico un'altra lavata di capo.~ ~- Scandalo! Dovrò levarle 486 II, 1 | dura! -~ ~Egli accennò, col capo, che di quella cosa non 487 II, 1 | rispose lo Sciancato, col capo fra le mani e i gomiti sui 488 II, 1 | La gente scrollava il capo, gli rideva in faccia:~ ~- 489 II, 1 | Carmela si picchiava il capo, mentre don Michele, stralunato, 490 II, 1 | viste di non sentirla, e col capo della fune strofinava la 491 II, 1 | sul piano della sedia e il capo fra le mani.~ ~- Non c'è 492 II, 1 | era stesa sul letto, col capo affondato nei guanciali, 493 II, 1 | cavezza e attacco l'altro capo a una trave del tetto.~ ~- 494 II, 1 | Cosí, a ogni vigilia di capo d'anno, il suo spasso era 495 II, 1 | ingrugnato.~ ~- Mi duole il capo -.~ ~E volle andar via subito, 496 II, 1 | la gobba, tentennando il capo, mostrando indifferenza:~ ~- 497 II, 1 | Rispose di con un segno del capo.~ ~- Continuate - soggiunse 498 II, 1 | un sorriso, scuotendo il capo in segno di grande approvazione, 499 II, 1 | gli guizzò per le vene da capo a piedi; e chiuse gli occhi 500 II, 1 | fiatava piú a queste lavate di capo. Sua moglie gl'imponeva 501 II, 1 | mattina dopo, però tornava da capo. E vedendola andare e venire 502 II, 1 | mastro Cosimo camminando a capo chino.~ ~Il padre cappellano 503 II, 1 | compare Nino poteva aver il capo a rimaritarsi cosí presto, 504 II, 1 | collo, e si faceva cercar in capo, per svago, perché provava 505 II, 1 | capelli e su la cute del capo. Ma il giorno appresso, 506 II, 1 | quali mani vi cercheranno in capo da qui a sei mesi? -~ ~Compare 507 II, 1 | gli avrebbero cercato in capo di a sei mesi; ma cercava, 508 II, 1 | Perciò portava sempre in capo quella tuba bianca di felpa, 509 II, 1 | di felpa gli ballava sul capo, e gli occhi foderati di 510 II, 1 | tuba bianca, che teneva in capo anche per casa.~ ~- Dio 511 II, 1 | levò da sedere, si tolse di capo la tuba e, segnandosi, socchiudendo 512 II, 1 | scrupoli, ricominciò da capo. Indossò anche il camice 513 II, 1 | frate che ricominciava da capo con la voce fessa e stonata; 514 II, 1 | Solennissima lavata di capo! E questa volta al prevosto 515 II, 1 | e due una gran lavata di capo.~ ~Padre Isaia aveva ascoltato 516 II, 1 | imprecazioni lanciate sul capo di suo padre.~ ~- Asina! 517 II, 1 | piombare una gran mazzata sul capo:~ ~ ~- Oh! oh! oh! Che trafittura, 518 II, 1 | turchino avvolto attorno al capo, grattava il cacio in un 519 II, 1 | scriveva una, scrollava il capo e aggiungeva invariabilmente:~ ~- 520 II, 1 | hah! hah! Gli frullava pel capo una idea.~ ~- Se la comprassi 521 II, 1 | non sapeva dove dare il capo per pagare la pigione della 522 II, 1 | sessantina, passava pel capo che un giorno dovessero 523 II, 1 | scuotendo tristamente il capo quando don Stellario non 524 II, 1 | stralunare gli occhi e piegare il capo da un lato; sarebbe cascata 525 II, 1 | quella nenia scuotendo il capo, senza una lagrima, con 526 II, 1 | al becchino.~ ~Tremava da capo a piedi, diventato di bragia 527 II, 1 | mazza di sorbo, scuotendo il capo minacciosamente; e faceva 528 II, 1 | piedi, aveva ben altro pel capo; voleva cenare e andarsene 529 II, 1 | mani al petto e chinando il capo.~ ~- Col Signore non si 530 II, 1 | portando un lanternone, a capo scoperto e col collo piú 531 II, 1 | turchino.~ ~- Avevano il mal di capo?... Il mal di denti? -~ ~ 532 II, 1 | Intanto bisogna rifarsi da capo! -~ ~ ~La moglie di massaro 533 II, 1 | significasse quel: «Rifarsi da capo!»~ ~Una notte, con la pioggia 534 II, 1 | Bisogna rifarsi da capo! -~ ~E le fave, il grano, 535 II, 1 | rifecero, per un pezzo, da capo, la loro solita processione 536 II, 1 | masticava tossico; e scuoteva il capo, scandalezzato che un ministro 537 II, 2 | scherzando, senza un dolore di capo, senza un raffreddore. Si 538 II, 2 | che il mio amico crollò il capo compassionandomi, e soggiunse 539 II, 3 | abbandonata carezzevolmente col capo su la spalla di lui. Tutt' 540 II, 3 | indietreggiava, voltando il capo da una parte come per evitar 541 II, 3 | qualunque».~ ~Ella saliva a capo chino, con gli occhi socchiusi, 542 II, 3 | un istante... Tu stavi a capo chino, con le mani strette 543 II, 3 | e dai lievi accenni del capo. Si fermarono un minuto 544 III, 1 | pretesto di un fiero dolor di capo. Buttata vestita sul letto, 545 III, 1 | gloria! - e cosí mi levò di capo ogni voglia di ribellarmi 546 III, 1 | poi, ponendole le mani sul capo, pronunciò commossa:~ ~- 547 III, 1 | rispose abbassando un po' il capo e squadrandolo con rapida 548 III, 1 | si attende un tegolo tra capo e collo e se lo sente piombare 549 III, 1 | non casca precisamente tra capo e collo, ma proprio sul 550 III, 1 | e collo, ma proprio sul capo e vi fa un buco e manda 551 III, 1 | un tegolo cascatogli sul capo mentre gironzolava per non 552 III, 1 | fortunatamente sempre tra capo e collo; ma sappiatelo, 553 III, 1 | regolo vi sia cascato tra capo e collo... Vi sono signorine 554 III, 1 | Sordo si sentí cascare tra capo e collo la sentenza che 555 III, 1 | Non aveva avuto grilli pel capo neppure in gioventú; figuriamoci 556 III, 1 | libertà per grattarsi il capo; e degli imbecilli che fa 557 III, 1 | addosso. Avevo ben altro pel capo che fare da cavaliere della 558 III, 1 | Il prevosto lo squadrò da capo a piedi quasi volesse pesarlo 559 III, 1 | che mi inseguirebbe fin in capo al mondo, se io andassi 560 III, 1 | Don Rosario tentennava il capo, compatendolo, ostinato 561 III, 1 | le dita irrigidite e il capo rovesciato sul quaderno 562 III, 1 | cuore e che avvolgesse da capo a piedi il suo delicato 563 III, 1 | indifferente che la squadrava da capo a piedi, dalle elegantissime 564 III, 1 | Teresa, ricominciare da capo, svelarle il segreto della 565 III, 1 | felice di ricominciare da capo! -~ ~E un altro: - Non far 566 III, 1 | la fa!» Né mi passava pel capo che un odiatore delle donne, 567 III, 1 | andò via, imbronciato, a capo chino, proprio come un bracco 568 III, 1 | Era come una mosca senza capo ora che non aveva nessuna 569 III, 1 | appena egli rialzava il capo dal profondo inchino con 570 III, 1 | mentre ella crollava il capo silenziosamente, affermando.~ ~ 571 III, 1 | tremavo internamente, da capo a piedi, atterrita che egli 572 III, 1 | scoteva negativamente il capo, e la folta capigliatura 573 III, 2 | che mi faceva fremere da capo a piedi. Mi sforzavo di 574 III, 2 | atterrirla di piú. Levavo il capo, guardavo... «Dev'essere 575 III, 2 | con una breve mossa del capo. Essi s'interrogavano, alla 576 III, 2 | tanto in tanto, alzava il capo verso la vetrata, guardava 577 III, 3 | ultimo, aveva scrollato il capo, diffidente, convinto anzi 578 III, 3 | quegli lo ebbe spruzzato da capo a piedi con la soluzione 579 III, 3 | gridare.~ ~E il giorno che un capo ameno gli disse: «Ebbene, 580 III, 3 | scoprire...».~ ~E scrollava il capo, con benevola malizia nel 581 III, 3 | una fasciatura attorno al capo. Era buffo! Se ne stava 582 III, 3 | di portar le braccia al capo e levar via l'impiastro 583 III, 3 | le cordicelle tese da un capo all'altro; l'accarezzava 584 III, 3 | precipitò giú, sfracellandosi il capo sur un masso. La sua mirabile 585 III, 3 | fatale bisturi, cascava col capo su la tavola, il professore, Rassegnazione Cap.
586 VII | barcollato ed era cascato col capo indietro. Un rantolo, un 587 VII | destarlo, reggendogli il capo, intanto che la mamma dava 588 VII | faccia si distesero, e il capo mi si appesantì su le braccia, 589 X | in questo modo e chino il capo davanti a quella che stimo 590 XI | con un lieve movimento del capo.~ ~- Eccola! - dissi.~ ~ 591 XI | camposanto silenziosi, a capo chino.~ ~Le innumerevoli 592 XII | po' incredula, scosse il capo e soggiunse:~ ~- Male! Male!~ ~- 593 XIV | rispondeva, crollando il capo.~ ~- Lo so che spessissimo 594 XIV | colpo che mi piombò sul capo quasi avessero tentato di 595 XV | crollando dolorosamente il capo, era andata via senza aggiungere 596 XVI | veleno.~ ~L'ascoltavo a capo chino, con le sopracciglia 597 XVII | Assentii fiaccamente col capo, stupìto del profetico senso 598 XVIII | ammonisce: - Bada! - tu chini il capo; cioè no, tu non sai nascondere 599 XVIII | Come non ti è passato pel capo?~ ~- A Fausta repugna fortemente 600 XIX | Fausta mia madre.~ ~Alzai il capo con vivissima curiosità, 601 XIX | sorridente, felice, col capo abbandonato indietro, con 602 XXVI | movimenti affermativi del capo. Io pensavo tristamente:~ ~- 603 XXVI | ora dovrò ricominciare da capo a trascinarmi simile a un Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
604 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci tornava da capo.~ ~Quel giorno arrivava 605 SCH, 0, Schi | babbo — e ricominciate da capo. Io sarò il pubblico.~ ~— 606 SCH, 0, Nonna, I| solennità del Natale, del capo d'anno, della Pasqua, dell' 607 SCH, 0, Nonna, IV| ripetè Gabriele. E scoteva il capo per isgomentarla di più.~ ~— 608 SCH, 0, Nonna, VI| rispondendo con un cenno del capo e con un sorriso alla domanda 609 SCH, 0, Nonna, VI| cominciò a sbatterla in capo a Gabriele, che urlava Ahi! 610 SCH, 0, Suon | occhiali, aveva, alzato il capo, stupita.~ ~Sentire gli 611 SCH, 0, Elett | sorridendo e scuotendo il capo. — Via fuori il manoscritto.~ ~— Scurpiddu Capitolo
612 1 | sbigottito, grattandosi il capo.~ ~- Come ti chiami? Di 613 3 | egli andava a cavallo a capo fila, con le mule legate 614 3 | lo sapevano tutti, era il capo della congrega. Diventavano 615 5 | Raramente gli passava pel capo che potesse essere morta 616 5 | zi' Girolamo crollava il capo, compassionandola, giungeva 617 5 | e tornava a crollare il capo.~ ~Improvvisamente la donna 618 6 | Stava a grattarsi il capo con tutte e due le mani, 619 7 | cioè a marciare solo in capo a tutti, come guida, e c' 620 7 | masseria, si grattava il capo, riprendeva a singhiozzare, 621 9 | interrompeva o ripigliava da capo. Gli pareva impossibile 622 11 | che ci vuole un occhio del capo per pagarli; e poi?... Se 623 13 | annodati i due crini dal capo opposto e attaccatili con 624 13 | voltato, né aveva alzato il capo. Che armeggiava con tutto 625 15 | bersaglieri. E con esse in capo conduceva i tacchini al 626 16 | passassero, in alto, sul capo, per chiamare replicatamente: - 627 16 | infisso nel muro e crollava il capo.~ ~Pure non disperava di 628 16 | Scurpiddu tornò addietro a capo chino, e sfogò la stizza 629 18 | sorrideva, crollando il capo con aria di superiorità, Serena Atto, scena
630 1, 4 | Vo' fargli una lavata di capo...~ ~Serena (dando ad Agnese 631 2, 7 | sarà anche Frufrù con quel capo ameno del Bozzi.~ ~Dara. 632 3, 1 | Serena. Ho un po' di mal di capo, zia.~ ~Sig. a Venanzia ( 633 3, 3 | sembrava una mosca senza capo! Non voglio vederlo!... ( 634 3, 5 | Loreni. (abbassando il capo addoloratissimo) Tua madre Tutte le fiabe Sezione, Parte
635 c’e, pre | e più serie faccende pel capo; avevo Serpentina in pericolo, 636 c’e, pre | sarebbe passato mai pel capo di mettere audacemente le 637 c’e, spe | braccio e la ciambellina sul capo, andava di qua e di a 638 c’e, spe | risate risonavano da un capo all'altro della via.~ ~- 639 c’e, ran | non so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato? 640 c’e, ran | Ma poco dopo la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi spezzo! 641 c’e, ran | scivolava giù.~ ~Ma la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi spezzo! 642 c’e, s-o | darsi!~ ~Il Re la guardò da capo a piedi: gli pareva e non 643 c’e, s-o | contentezza se le adattò al capo e le si appiccicarono; il 644 c’e, lup | vecchiarella attaccò un capo del refe a una piantina 645 c’e, lup | vecchiarella attaccò quell'altro capo ad una pianticina, e disse:~ ~ ~- 646 c’e, lup | venne fuori, e come vide il capo del refe legato alla pianticina, 647 c’e, lup | andare avanti. Sciolse quel capo, e lei avanti, aggomitolando, 648 c’e, lup | Mannaro s'accorse che l'altro capo del refe era attaccato alla 649 c’e, cec | l'anno, e i ministri da capo:~ ~- Maestà, il popolo desidera 650 c’e, alb | anno, e questi ritornano da capo colle mani vuote.~ ~Allora, 651 c’e, alb | procurarmela, dovessi andare in capo al mondo. Ma tu, perché 652 c’e, alb | .~ ~- Ho sbagliato. Da capo. Dove?~ ~- .~ ~E lui, 653 c’e, alb | qui.~ ~- Ho sbagliato. Da capo.~ ~Intanto non trovava il 654 c’e, ane | d'innanzi; mozzatele il capo!~ ~E, senza pietàmisericordia, 655 c’e, cav | Regina avrebbero battuto il capo nel muro.~ ~- Dunque dovean 656 c’e, cav | e bisognava piegare il capo.~ ~La Reginotta si mostrava 657 c’e, uov | chicchiriate di ; aveano il capo come un cestone.~ ~Il popolo 658 c’e, uov | finita.~ ~Gli riappiccicò il capo collo sputo, e il Reuccio 659 c’e, ser | sangue loro?~ ~- Farò di mio capo - disse fra sé la Regina.~ ~ 660 c’e, ser | cominciò a strusciarla da capo a piedi, e in poco d'ora 661 c’e, tìr | cominciarono dal grattarsi il capo, e, pensa e ripensa, uno 662 c’e, tdr | brucìo insoffribile. Era, da capo a piedi, ripiena di pulci; 663 c’e, tdr | mano, e si scorge che, da capo a piedi, era piena di zecche.~ ~ 664 c’e, tdr | palazzo reale; son tutti, da capo a piedi, pieni di zecche; 665 c’e, top | se mi date il comando in capo, vi faccio uscire vittorioso.~ ~- 666 c’e, top | Affidare il comando in capo a quel cosino, ch'era davvero 667 c’e, top | rimase più intatto un solo capo; pareva che un esercito 668 c’e, top | non sapevano dove dare il capo.~ ~- Questa è opera di Topolino!~ ~- 669 c’e, top | condanna che gli stava sul capo. La gente rideva e batteva 670 rac, pre | chiuder occhio, gli passò pel capo di cercare il sacchettino 671 rac, pdo | cercarla.~ ~- Dove mai?~ ~-In capo al mondo. Voglio trovarla 672 rac, gri | Suo padre, scotendo il capo:~ ~- Grillo è nato e grillo 673 rac, gri | quel trillo gli rompeva il capo.~ ~- Per ordine di Sua Maestà, 674 rac, gri | Il Re aveva fatto il capo come un cestone con quel 675 rac, gri | Reginotta.~ ~Il Re piegò il capo:~ ~- Figliuola mia; bisogna 676 rac, re | botte, il Re si grattò il capo, pensando:~ ~- Ce ne vorrà 677 rac, fig | sentì correre brividi da capo ai piedi, pensando che forse 678 rac, bar | La gente scrollava il capo:~ ~- Il barbiere è ammattito.~ ~ 679 rac, bar | non parve vero. Lo mise a capo dell'esercito, e fu un taglia, 680 rac, bar | vittorioso fece ritorno, a capo d'esso c'era il barbiere, 681 rac, gat | e conigli crollavano il capo e parevano vivi.~ ~- Chi 682 rac, gat | Il gattino scrollava il capo, ma non dava nessun indizio; 683 rac, gat | Il gattino crollava il capo e gridava: Meo! Meo! Pareva 684 rac, gat | oro, pietre preziose. E il capo faceva le parti.~ ~- A te 685 rac, gat | più come nasconderli. Il capo dei ladri se n'accorse:~ ~- 686 rac, mug | I Ministri chinarono il capo. E uno di loro dovette andare 687 rac, ago | finestra... Ora fa così col capo... Ora si siede per terra; 688 rac, pad | squisite, la Regina torceva il capo nauseata:~ ~- Portatele 689 cvf, cin | neppure con un cenno del capo; voltò le spalle e andò 690 cvf, com | fatica. Vai a trovare il capo dei ladri e digli: «Vi insegno 691 cvf, com | pover'uomo ad andare dal capo dei ladri.~ ~- Va bene, 692 cvf, pri | che i sogni non hanno né capocoda.~ ~Le voleva bene, 693 cvf, pri | La Principessa chinò il capo, abbattuta.~ ~- Padella 694 cvf, rad | uno di loro che faceva da capo, diedero la stura alla canzonetta 695 cvf, rad | esitava.~ ~- Sarai il nostro capo; comanderai e sarai obbedito. 696 cvf, rad | Re gli faceva girare il capo.~ ~- Che cosa dovrò fare 697 cvf, rad | poveri, si fermavano a un capo di strada, in attesa del 698 cvf, sal | faccia al Re, squadrandolo da capo a piedi:~ ~- Tu non sei 699 cvf, sal | Il Re accennava di sì col capo e non vedeva l'ora di levarseli 700 cvf, sal | chiamati a Consiglio, il capo dei Ministri disse:~ ~- 701 cvf, sal | E andava via, triste, a capo chino, più triste di lui.~ ~ 702 cvf, sal | divisa, si era messo in capo il berretto a spicchi.~ ~- 703 cvf, sal | Saltacavalla.~ ~E si mise a capo dell'esercito con la padella 704 cvf, noz | e ne usciva ripulito da capo a piedi. Dava una scrollatina 705 cvf, nid | grazia; e il giorno che il capo dei Ministri andò ad annunziargli: - 706 cvf, nid | correre un lieve brivido da capo a piedi, ma si rinfrancò 707 cvf, car | tiravano via, crollando il capo; la credevano una scema.~ ~ 708 cvf, car | La donna crollò il capo, e fe' cenno al cocchiere 709 cvf, car | tiravano via, crollando il capo; la credevano una scema.~ ~ 710 cvf, car | poverina diè una vampata da capo a piedi, senza un grido, 711 cvf, pan | indietro!».~ ~Quando il capo delle guardie glielo riferì, 712 con, cia | vecchia, e poi, due da un capo della corda e due dall'altro, 713 con, pen | mai risposta. Scrollava il capo, si sentiva venire le lacrime 714 con, ucc | Il Reuccio stava col capo abbandonato sui guanciali, 715 ult, far | a rizzare le antenne del capo e distendere le ali umide 716 ult, far | vedeva straluccicare, da capo a piedi, un lieve strato 717 ult, cap | Osserviamolo bene da capo a piedi.~ ~- Se si lascia 718 ult, ris | servitori si tenevano ritti, a capo scoperto, davanti allo sportello.~ ~ 719 ult, fia | contegno; poi abbandonava il capo su la spalliera della poltrona 720 ult, fia | Il Re passeggiava, a capo chino, con le braccia dietro 721 ult, fia | Ha un forte mal di capo!~ ~- Vogliamo vederlo! Almeno 722 ult, chi | ingannato, e si rimetteva da capo a ricercare, a far confronti; 723 ult, chi | attorno con una cesta sul capo... Sorrideva a tutti, orgogliosa 724 ult, man | biondo, impolverato da capo a piedi, in maniche di camicia. 725 ult, man | camicia, impolverato da capo a piedi. E quando gli dissero:~ ~- 726 ult, man | camicia e impolverato da capo a piedi ricompariva, e prima 727 ult, nev | e scendeva in giardino a capo scoperto sotto il sole di 728 ult, nev | stette un po' a guardarla da capo a piedi e, rivolto al vecchio 729 ult, nev | Reuccio si voltò, la guardò da capo a piedi, e sprezzantemente 730 ult, fio | intristiti, piegavano il capo, raggrinzivano le foglie, 731 ult, ros | una rapa, e mi grattai il capo, e per ciò il Reuccio nacque 732 ult, ros | incomprensibili, china il capo sul petto e si addormenta. 733 ult, m-m | approva subito con cenni del capo, e subito lo scalco tira 734 ult, m-m | sottostante.)~ ~L'EX RE (mette in capo a Centovite la corona reale, 735 ult, m-m | la corona reale anche sul capo della figlia): Fa come tua Un vampiro Parte
736 vam | che mi faceva fremere da capo a piedi. Mi sforzavo di 737 vam | atterrirla di più. Levavo il capo, guardavo... «Dev'essere 738 vam | con una breve mossa del capo. Essi s'interrogavano, alla 739 inf | tanto in tanto, alzava il capo verso la vetrata, guardava Verga e D'Annunzio Sezione
740 I | si sa debole e china il capo silenziosa. Fino a pochi 741 I | trasaliva e si grattava il capo senza dir nulla. La piccina 742 I | Ma appena passeravvi pel capo di rifonder cotesta creatura 743 I | vita ideale; poi via, da capo, finché ce ne sarà, indefinitamente, 744 I | vecchi capelli irti sul capo; armata soltanto delle unghie.~ ~« – 745 I | braccia disperate e piegano il capo sotto il piede brutale dei 746 I | prima di Cristo si gettò a capo fitto nel maggior cratere 747 I | psicologico che passa pel capo dell'autore, ma perché proprio 748 I | che egli ricomincerà da capo le sue lotte e le sue vittorie. 749 I | opinione? Non gli passa pel capo che debba far questo. Cosí 750 II | di corni inglesi, da un capo all'altro dell'orchestra, 751 II | sé medesimo gli passa pel capo d'immaginare ai piedi di 752 II | ella adagia il sonnolento~ capo stanco, un po' disfatto.~ ~ 753 II | cui gli cade all'alba il capo stanco e pei quali gli è 754 II | benedizione celeste sul capo della figliuola. Nell'uscire, 755 II | balestra ed arco~ e in su 'l capo il maturo flutto pende.~ ~ 756 II | Ella ha saputo chinare il capo sotto i miei colpi, ha saputo 757 II | memoria di mia madre, per il capo di mio fratello, io vi giuro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License