IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicessimo 2 diceste 7 dicesti 6 diceva 754 dicevamo 1 dicevan 2 dicevano 121 | Frequenza [« »] 757 capo 757 mattina 756 dunque 754 diceva 754 sia 754 verso 752 hanno | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze diceva |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | ripetevano quel che l'avvocato diceva nelle sue conferenze domenicali.~ ~« 2 3 | raccontava, raccontava!... Diceva che là le ferrovie sono 3 3 | libro di scuola, nonno. Diceva che ci sono palazzi più 4 3 | dottor Liardo.~ ~La nuora gli diceva premurosamente:~ ~«Siete 5 5 | riportandovelo lentamente. Diceva:~ ~«Qui posso darmi lo svago 6 5 | ascoltare quel che Coda-pelata diceva a voce alta, per farsi sentire 7 5 | quattrini. Coda-pelata non diceva precisamente questo, diceva 8 5 | diceva precisamente questo, diceva anzi che bisognava saper 9 8 | là sono i padroni, me lo diceva il dottor Liardo, che ne 10 10 | centinaia di anni, me lo diceva mio padre a cui l'aveva 11 13 | spiegò il foglio. La lettera diceva precisamente così in un 12 13 | piangeva, per le buone notizie, diceva. Il nonno aveva ascoltato 13 13 | cappellini come le signore!» diceva Menu, messo in allegria 14 15 | aver commesso lo sbaglio - diceva così - di metterlo a scuola. 15 16 | Che ne sappiamo noi?» diceva uno.~ ~«Quella è terra di 16 16 | avete? Se vi fanno comodo», diceva il padre di Coda-pelata, 17 17 | zi' Santi. «E mentre lui diceva le orazioni, inginocchiato, 18 17 | meno allegro del nostro».~ ~Diceva: nostro, pensando ai nipoti 19 17 | Non fate cerimonie», diceva lo zi' Santi allo Sciancatello, 20 19 | braccio dalla guardia che diceva a ogni passo: «Con permesso, 21 20 | una lettera del nonno, mi diceva Santi, forse rimarrà scosso...»~ ~« 22 20 | soltanto. Stefano anzi gli diceva: "Abbiamo tempo tre anni. 23 20 | moglie dello Scarso.~ ~Non diceva niente, non faceva grandi 24 22 | dai compagni forestieri. Diceva che una figlia del padrone, 25 24 | fabbrica.~ ~«Danaro americano», diceva. «A poco a poco il paese 26 24 | anche quello, che il giovane diceva di avere sui libretti postali.~ ~ 27 26 | dove lo sbirro, come egli diceva parlando dei policeman, 28 27 | per una mano, camminando diceva: «Ti sei annoiato anche 29 29 | per rinfrescarsi la gola, diceva la ragazza. Qualche volta 30 30 | lo zi' Carta, che spesso diceva: «Ce l'hanno con me!»~ ~« 31 33 | saprei ripeterle come le diceva la mamma; io ero bambino 32 34 | bisogna sapere l'inglese», diceva.~ ~«Comincerò a studiarlo 33 35 | Saraceni, caro mio, me lo diceva sempre il canonico Cannatella, 34 35 | serva da sé».~ ~Santi non diceva una parola; pensava al fratello 35 36 | questa volta ci siamo!» egli diceva rassegnato. «Non mi dispiace 36 36 | venire a morire costì», diceva la lettera. «La terra nativa 37 37 | sarà posto anche per esse», diceva la gnà Maricchia. «Sembra 38 38 | voci che spargevano qui?» diceva lo zi' Santi.~ ~«Ferito 39 40 | alla giornata.~ ~«E noi», diceva lo zi' Santi, «che non ricevevamo Il benefattore Parte, Capitolo
40 Ben, 2 | sono cambiati. Prima si diceva:~ ~ ~ ~Sicilia, isola verde,~ ~ 41 Ben, 7 | rapportargli: Don Paolino diceva che voscenza è un buffone.~ ~- 42 Ben, 9 | riflessivamente. Ormai suo padre diceva spesso:~ ~- Noi siamo già 43 Mag, 1 | occhio.~ ~- Ragioniamo! - diceva a sè stesso. - Questi dottori, 44 Mag, 1 | ora, dopo l'esperienza, diceva, li vedeva dappertutto; 45 Mag, 2 | determinando, specificando. Diceva: - Dovrà accadere questo 46 Mag, 2 | difficoltà consiste - egli diceva - nel trasformare, l'elettricità 47 Mag, 2 | vista. Vedremo!~ ~Quand'egli diceva: - Vedremo! - voleva significare 48 Mag, 2 | che, nel momento in cui mi diceva ciò, era, probabilmente, 49 Mag, 4 | dalla sua immensa dottrina. Diceva pure: - Una verità precoce 50 Mag, 5 | pranzi per far ammirare, diceva, l'abilità culinaria della 51 Mag, 7 | Poche altre sedute - mi diceva il Doneglia - e poi sarai 52 Par | Camera; per avere occasione, diceva, di esprimere la sua gratitudine 53 Eni | impossibile!~ ~- Chi dunque mi diceva...? Chi dunque mi rispondeva?~ ~ 54 Eni | era quest'altra di cui le diceva che era innamorato?~ ~- 55 Eni | Lei, signorina!... E diceva la verità!~ ~- Io? Io sono Cardello Capitolo
56 1 | quell'uomo e invece - così si diceva - ne era la moglie.~ ~Se 57 1 | ragazzo! È ammirevole! - diceva la gente.~ ~Bùntirì! Bùntiri! 58 III | nel teatrino - don Carmelo diceva sempre teatrino parlando 59 IV | il solito litro di vino, diceva a Cardello:~ ~- Senz'offesa, 60 IV | fosse capitata tra le mani, diceva; e un giorno o l'altro avrebbe 61 IV | carnevale ogni giorno, come diceva Cardello, che ingrassava 62 IV | Invano Tano Spaglia le diceva scherzando:~ ~- Ma via! 63 V | penso come quel tale che diceva:~ ~ ~ ~o paglia o fieno~ ~ 64 V | così mascherato, come egli diceva, andando dietro al padrone 65 VI | e fin l'Orso peloso gli diceva: bravo!... E uscendo dal 66 VI | Su, don Calogero; come diceva quel bestione?~ ~ ~ ~O paglia 67 VI | Ogni volta che Cardello gli diceva: - Permette, voscenza? - 68 VI | sùbito il signor Decano diceva a Cardello:~ ~Don Calogero, 69 VII | era appiccicato attorno, e diceva a Cardello:~ ~- Su, pòrtali 70 VII | del tempo dei Saraceni - diceva questi, intendendo di accennare 71 VII | avesse un fiuto speciale. Diceva:~ ~- Io scaverei da questo 72 VII | poco!~ ~- Eppure - egli diceva a Cardello: questa dev'essere 73 VII | il capo operaio, come gli diceva spesso il padrone.~ ~La 74 VII | per asciugare il sudore, diceva; e avrebbe voluto indurre 75 IX | operazione delicatissima, come diceva il Piemontese, e che richiedeva 76 XI | limonate. Sorridendo, gli diceva:~ ~- Povero Calogero! Povero 77 XI | una brutta assai! - gli diceva il Piemontese: - povero 78 XII | scopo. Il Piemontese gli diceva scherzando:~ ~- Vuoi rubarmi 79 XII | mani. E mentre questi gli diceva: - Bravo! Bravo! Bravo! - 80 XII | di volergli bene, e gli diceva spesso, come il Piemontese: - Cronache letterarie Parte
81 2 | aveva assorbito tutto. Si diceva appunto che egli voleva 82 2 | com'egli riferisce - gli diceva:~ ~- Quei versi lì, così 83 3 | senatore Numa Baragon che si diceva avergli servito pel Numa 84 5 | adulatore, parassita. Si diceva: Il poeta ha adombrato sè 85 8 | ragione il Voltaire quando diceva: Datemi tre righe di un 86 12 | opera d'arte.~ ~Infatti egli diceva ultimamente al suo traduttore 87 13 | della Commedia francese mi diceva che in quel teatro non si 88 21 | soltanto dalle cose che egli diceva, ma dallo stile con cui 89 21 | ma dallo stile con cui le diceva; stile pieno di immagini, C’era una volta… fiabe Parte
90 spe | libertà.~ ~- Infine, che cosa diceva quella donna? Se Dio vuole. 91 ara | montò sulle furie:~ ~- Come? Diceva di no, ora che avea impegnato 92 ran | e la vecchia, nel mezzo, diceva:~ ~- Ranocchino, porgi il 93 ran | Una cosa sconcia! - diceva la Regina.~ ~Ma quella era 94 lup | grano e la vecchiarella diceva:~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~ 95 alb | rammento più.~ ~- E che cosa diceva?~ ~- Diceva «aspettare e 96 alb | E che cosa diceva?~ ~- Diceva «aspettare e non venire 97 vec | Si disperava, ma non diceva nulla a nessuno; non volea 98 fon | Bacelli! Bacelli!~ ~Non diceva altro, e rifiutava di mangiare. 99 fon | Pasticcino di lumache!~ ~Non diceva altro, e rifiutava di mangiare. 100 cav | diventò di malumore; non diceva una parola, non rideva più, 101 cav | Solo la Reginotta non diceva nulla.~ ~Il Reuccio, stupito, 102 cav | leggermente col tacco; e intanto diceva scherzando:~ ~- Cavallo, 103 sol | E ogni volta che lei gli diceva: tu sarai Re, il bimbo accennava 104 sol | mille lire!~ ~E quanti diceva la voce, tanti il Re ne 105 tìr | e prima di sonare, gli diceva:~ ~- Maestà, rammentatevi 106 tdr | figliolina così bella, spesso diceva:~ ~- Neppur le Fate potrebbero 107 top | Reginotta in carne e ossa, e che diceva: «Topolino! Topolino!» con Il Decameroncino Giornata
108 1 | milioni in pochi anni» egli diceva, spalancando avidamente 109 4 | e d'informazione – egli diceva – ma è anche, e soprattutto, 110 5 | biglietto di Enrico che mi diceva: «Vieni!». E, per precauzione, 111 7 | meravigliò che uno scienziato, diceva lui, si interessasse molto 112 8 | della ragazza.~ ~«Passo – mi diceva – di meraviglia in meraviglia. 113 9 | gelosia mi ha perduto! – egli diceva, raccontandomi il caso con Delitto ideale Parte
114 2 | d'ignorare quel che, come diceva la signora Carlotta, già 115 2 | ora era quasi deserto, gli diceva:~ ~- La signorina Amelia 116 2 | invece, per poco non la diceva bella... Le riconosceva 117 4 | vecchiezza - di stanchezza, diceva Èlvia - quantunque si sentissero 118 8 | quanto siete lungo! - gli diceva spesso il dottor Lepiro 119 10 | la canzonetta (come ella diceva) di Cimarosa lasciava immaginare.~ ~ 120 12 | chiedermele perchè era certo - diceva - di non potere restituirmele.~ ~- 121 12 | lui. La lettera d'invito diceva: Per celebrare un mesto 122 12 | leggere l'iscrizione. Essa diceva:~ ~ ~ ~ 123 14 | dunque aveva preso, com'egli diceva, il dirizzone degli studi 124 15 | sùbito riconosciuto - ella diceva.~ ~- Perchè lo avete taciuto?~ ~- 125 15 | imperativo suggerimento mi diceva:~ ~- Scendi dal legno!... Il Drago Novella
126 Dra | drago di nome e di fatto, diceva la gente - arrivato davanti 127 Dra | settimana d’inferno, come diceva alle persone che lo interrogavano. 128 Dra | intorno alle pupille, gli diceva:~ ~- Perchè non le mandate 129 Dra | Il gelsomino e di Lisa, - diceva don Paolo a Giovanna.~ ~- 130 Dra | lasciarsi spogliare, come diceva. Aveva anzi finto di dover 131 Dra | via!~ ~- Fate bene, - gli diceva Lisa ridendo. - Dovreste 132 Pad | operazioni del frutto, come egli diceva. Il poveretto doveva avere 133 Pau | PAURA~ ~ ~ ~Invano il babbo diceva a Masino:~ ~-Non bisogna Fanciulli allegri Opera, Parte
134 Fan, I | con tanto di barba — egli diceva ai fratellini e alle sorelline, 135 Fan, I | LEO.~ ~Il babbo ieri diceva: Quelli lì sono il Comitato; 136 Fan, II | non hai sentito quel che diceva Leo?~ ~E Clelia, alzando 137 Fan, III | giorni fa, quando colui diceva: Signori! Signori!... Bisogna 138 Fan, IV | Stava a guardare e non diceva più nulla e più non faceva Giacinta Parte, Capitolo
139 1, 1 | questa.~ ~Poco dopo, Giacinta diceva al capitano:~ ~— Gerace 140 1, 1 | E i dieci minuti? — diceva infatti Giacinta, con aria 141 1, 3 | cugino quasi ogni anno! — diceva la balia, sorniona, a quell' 142 1, 3 | pei suoi occhi, come le diceva la nonna — e il signor Paolo 143 1, 3 | sua mammina vera, come le diceva la balia.~ ~— Le vuoi bene 144 1, 3 | la bimba si rivoltava; le diceva: — Sciancata!~ ~E un giorno, 145 1, 3 | malizia, quello scimmione! — diceva Camilla.~ ~Spesso infatti, 146 1, 5 | dunque farsi monaca? — le diceva la Marietta che ora spadroneggiava 147 1, 5 | signore. Spende, spande…~ ~Non diceva mai altro.~ ~La signora 148 1, 6 | di quand'era bambina e mi diceva: sciancata! Ah! ah! ah!… 149 1, 7 | caratteri.~ ~— Veda… Veda! — diceva alla signora Marulli col 150 1, 7 | prodigio d'infermiera! — diceva il dottore fregandosi le 151 1, 7 | ho vissuti in un mese! — diceva a Marietta.~ ~E osservandosi 152 1, 7 | Ho fatto la muda — diceva Giacinta con un leggiero 153 1, 7 | Marietta, un po' di ghiaccio — diceva, a intervalli, Giacinta. 154 1, 7 | Lo annoio troppo — gli diceva Giacinta.~ ~— Nemmeno per 155 1, 7 | temprato come l'acciaio — diceva a Marietta, allorché questa 156 1, 7 | intese Giacinta che commossa diceva:~ ~— A chi rivolgermi?… 157 1, 8 | solito questa sera! — le diceva sotto voce.~ ~Quella sera 158 1, 11 | S'ammalerà di nuovo — le diceva Marietta.~ ~E tentava di 159 1, 11 | come un'anima dannata, diceva ella stessa.~ ~— Ah!… forse, 160 1, 12 | tenerla a posto? — essa gli diceva tirandosi indietro.~ ~— 161 1, 12 | che piangendo anche lei le diceva:~ ~— Non è nulla!… Tanto 162 1, 14 | figliuola mia, calmatevi! — le diceva di tanto in tanto con voce 163 1, 15 | dopo.~ ~— Ma insomma…? — le diceva spesso sua madre, con la 164 2, 1 | che l'avesse amata — lo diceva ella stessa, ed era così — 165 2, 1 | sosteneva il Porati.~ ~Mochi diceva di no, scrollando la testa, 166 2, 1 | le sballa più grosse? — diceva il Ratti, voltando la testa 167 2, 2 | Una cosa provvisoria — diceva la signora Teresa, conducendole 168 2, 2 | nell'andar via, la Maiocchi diceva, in un orecchio alla Villa, 169 2, 2 | domani te n'avvredai, come diceva quello!~ ~— Dio! Mi son 170 2, 2 | la trattenne.~ ~— Che ne diceva lei? Dovevasi credere alle 171 2, 3 | degli scapaccioni — gli diceva il Ratti, che a stento si 172 2, 3 | arrivo di gente a piedi, diceva sottovoce la sua:~ ~— Quelli 173 2, 4 | Trova tu qualche scusa, — diceva una di esse.~ ~Era Giacinta!~ ~ 174 2, 4 | Dio mio! Non m'ami più? — diceva con voce soffocata, brancicandogli 175 2, 7 | arrivato, dal passo, e ne diceva il nome. Poi, ecco la sfilata 176 2, 7 | Come sono felice! — gli diceva, gettandogli le braccia 177 2, 12 | maldicenti.~ ~— Capisco — diceva la Maiocchi. — Però scusa, 178 2, 15 | quel bigliettino che gli diceva: «Astienti di venire fino 179 2, 15 | mamma e del Mochi — gli diceva il giorno dopo Giacinta. — 180 2, 17 | po' lei, aiutandosi, come diceva il Mochi, con le mani e 181 2, 17 | dall'altro, avevano l'aria, diceva l'ingegner Villa, di guardarsi 182 2, 18 | Non puoi immaginare — diceva ad Andrea, — com'è invadente, 183 2, 18 | La vuole tutta per sé! — diceva il conte alla suocera, una 184 2, 18 | lei questo piacere — gli diceva Giacinta.~ ~— Bravo Gerace! — 185 2, 18 | sempre agli estremi! — le diceva. — Sarebbe meglio, per la 186 3, 1 | fila.~ ~— Che fai lì? — diceva alla Marietta guardandola 187 3, 2 | il Ratti, o qualche altro diceva una briosa stramberia, il 188 3, 2 | a confessarla, com'ella diceva, ingegnandosi di sorprendere 189 3, 3 | seggiola.~ ~— Non è nulla — le diceva Andrea per confortarla. — 190 3, 3 | sospetto — Una bestemmia! — diceva, rimproverandosi — che l’ 191 3, 6 | tante stramberie? — gli diceva Elvira.~ ~— Sono il mio 192 3, 7 | di stroncarlo, com’egli diceva.~ ~Giacinta, presolo per 193 3, 10 | stanco… d’annoiarti? — gli diceva Giacinta.~ ~— Chi dice che 194 3, 12 | Quel suo miserabile cuore diceva di no, quelle sue vilissime Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
195 1, 3 | d'artisti, perchè, come diceva il buon marchese Colombi:~ ~ ~ ~ 196 2, 5 | tremens!~ ~- Ben gli stia! - diceva la gente pulita. - Lasciatelo 197 3, 10 | labbra di quella fata.~ ~"Diceva: "Io sono impudica come 198 4, 16 | con voce supplicante gli diceva: - Mi parli d'insetti vostra 199 4, 17 | Spagna!~ ~Currita però non diceva che quei sedicimila duros ( 200 4, 18 | credeva quello che se ne diceva finchè non son venuta e 201 4, 20 | sentenziosamente. Di sua moglie diceva sempre: la mia compagna, 202 4, 20 | quali già sposo e padre, diceva sempre: i carusi, i bambini Istinti e peccati Novella
203 Par | pensare al mio caso. Tuo padre diceva: — In casa mia io sono un 204 Vog | Come siamo mutati! — diceva Celeste. — Non te ne accorgi?~ ~— 205 Vog | prodotta dalle cose che diceva e coi gesti con cui pareva 206 Vog | fragole naturali; me lo diceva l'anno scorso. È strano; 207 Vog | vita di sposi. Per poco non diceva:~ ~— Ricordi? Nella sala 208 Omb | Perchè tanta fretta?—gli diceva sorridendo. — Saremo sempre 209 Per | Attendo l'ondata — diceva — che porti via anche me. 210 Vil | laurea.~ ~— Farà carriera! — diceva il cavalier Lozzi. — Questa 211 Vil | ingegnere che, scherzando le diceva:~ ~— Temporali di estate! 212 Sug | mente la minaccia a cui diceva di non credere, e più se 213 Sci | I giornali, la Scienza — diceva Vignòli — erano concordi 214 Sci | dei fogli. Raramente egli diceva: giornali.~ ~— Ah, la Scienza! 215 Col | formidabili. L'altra volta mi diceva: — Le donne mi mettono terrore. 216 Col | bruna — di gitana — se lo diceva da sè — non senza nascondere 217 Lon | riscoteva come da un sogno, diceva che tale effetto era anzi 218 Mon | ed era venuta a Roma, si diceva, con un grosso personaggio 219 Mon | per dimenticare...~ ~Lo diceva sinceramente. Tentava infatti, 220 Mog | lui era filosofo — se lo diceva da sè — prendeva il mondo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
221 2 | la mia mano destra, come diceva or ora compare Santi; ed 222 2 | niente di certo. Ognuno diceva la sua per spiegare la subitanea 223 3 | burattino, all'inglese, diceva lui, e andava attorno pei 224 4 | Lo hai stregato!» Glielo diceva sul viso, povera vecchia! 225 4 | con voce più fioca:~ ~«Non diceva così voscenza quando io 226 6 | compatire un presuntuoso che diceva sempre no quando uno diceva 227 6 | diceva sempre no quando uno diceva sì, per vizio d'indole, 228 9 | persona; e riprese:~ ~«Mia zia diceva bene: non dovevo sposare 229 10 | creduto davvero stregato, come diceva mamma Grazia. Il colpo di 230 11 | interesse.~ ~Se fosse così, come diceva il cugino?~ ~Si sentiva 231 11 | aveva ragione quando gli diceva: «Voi fate una vita impossibile!».~ ~ 232 12 | fin allora.~ ~Il cugino diceva benissimo:~ ~«Il paradiso 233 16 | per sentire quel che si diceva), quando udì raccontare 234 18 | un lord inglese che, egli diceva, buttava via le sterline 235 19 | pensiero, l'ingegnere gli diceva:~ ~«La signorina Mugnos 236 19 | stuzzicarla e provocarla, le diceva: «Il marchese avrebbe dovuto 237 19 | malinconicamente rassegnata e che diceva con voce dolente: «Non c' 238 20 | scrutavano, mentr'ella gli diceva: «Non sono più niente per 239 20 | figliuola. Giorni fa, mi diceva: «Deve trovarsi male con 240 20 | Roccaverdina, poveretta!»~ ~«Mi diceva anche... Debbo riferirtelo, 241 20 | verità, da tranquillarla. Mi diceva anche: «Se lo fa unicamente 242 20 | baronessa.~ ~Cristina non diceva niente. Si era seduta vicino 243 20 | po' in disparte Zòsima, le diceva quasi sottovoce:~ ~«Voglio 244 21 | un'accorta promessa che diceva e non diceva per non trovarsi 245 21 | promessa che diceva e non diceva per non trovarsi poi troppo 246 21 | anche ora. Zòsima, ieri mi diceva: «Ha tanto da fare a casa 247 25 | mancarti, figlia mia?», le diceva la baronessa. «Ma non c' 248 27 | partire per Margitello, le diceva:~ ~«Dovreste ordinare una 249 27 | boaro di Poggiogrande mi diceva appunto la settimana scorsa, 250 27 | sentiva impotente. E lo diceva quello stesso giorno alla 251 28 | limite... Questo però non lo diceva!»~ ~«È il destino», disse 252 28 | tinto in rosso la facciata. Diceva mio padre che il Rospo era 253 29 | acquisto di quell'anno, egli diceva.~ ~«Eh nepote?... Un tesoro!... 254 29 | spaventata spaventata, come diceva lo zio Tindaro. Le rombava 255 30 | versi di un gran poeta, diceva il giornale.»~ ~«Ai poeti 256 30 | incubi? Non dormiva, come diceva in quel punto don Aquilante. 257 33 | cervello, di un chiodo, diceva, conficcato nella fronte... Il mulo di Rosa Parte
258 2 | bambino o una bambina! — Egli diceva: — Aspettiamo. San Giuseppe 259 2 | Don Agrippino Branca lo diceva: — Fategli opposizione sùbito! — 260 2 | dubitate. Sapete che cosa mi diceva il cavaliere poco fa? — Novelle Novella
261 1 | C'era un signore che mi diceva: «Questa è la mia moglina...». 262 1 | stupido! Elena Rosi non ti diceva l'altra volta: «Ecco il 263 1 | non capiva...~ ~– No, mi diceva: «Fate muovere quella bambina, 264 1 | suo vecchio maestro che diceva:~ ~– Signora, la bambina 265 3 | Scimmiotto! –~ ~ ~Nessuno gli diceva~ ~– Apprendi un mestiere, 266 3 | mestiere!~ ~Nessuno gli diceva:~ ~– Ti prendo in bottega; 267 3 | informazioni intorno a un tale che diceva di essere chiamato col nomignolo 268 3 | amava molto l'odore – lei diceva il puzzo! – del tabacco.~ ~ 269 3 | al petto.~ ~ ~ ~Ora, se diceva o faceva qualche piccola 270 3 | badarci.~ ~– Il Maestro diceva ieri l'altro: – Quel che 271 3 | Cattivi sintomi! – diceva il signor Marlani.~ ~– Cattivi 272 4 | Nino, per distrarsi, le diceva anche ora, come quand'era 273 4 | Grazie, mamma! – egli diceva. – Ma sai che le tue fiabe 274 4 | biancheria da rammendare, le diceva ridendo:~ ~– Mamma, vuoi 275 5 | rinfrescarsi la mente – diceva – con la lettura di qualche 276 5 | altro, magro, lungo, che non diceva una parola, e mi guardava 277 7 | medico io solo qui!~ ~Lo diceva senza malignità, forse; 278 7 | fabbricò il palazzo, come diceva la sua signora, e allargò 279 8 | grano.~ ~– Niente! Niente! – diceva don Stellario.~ ~– Per grazia 280 8 | Qui non si perde niente! – diceva comare Stella, piena d'ammirazione.~ ~ 281 8 | non bestemmiate! – gli diceva una vecchia, segnandosi.~ ~– 282 8 | bel risparmio.~ ~Ma non ne diceva nulla a mastro Noce-di-collo, 283 8 | Don Stellario glielo diceva tranquillamente, riflettendo, 284 8 | Stellario si sentì, come diceva, proprio ritornato dall' 285 9 | Domani andrò dal tale! – diceva Don Mario. – Intanto spazziamo 286 9 | Vendete metà della casa! – gli diceva qualche vicino. – È troppo 287 9 | palazzo, anzi Reggia! – diceva don Mario, che non ne aveva 288 10 | soggiungeva Cristina.~ ~Sara non diceva niente. E quando Maria e 289 10 | e che voleva fare – come diceva – il passo secondo la gamba.~ ~– 290 10 | Ma, anzi! Ma, anzi! – diceva Alberto. – È una sensazione 291 10 | ineffabili gioie della famiglia – diceva un po' maliziosamente – 292 10 | delle Streghe! Qualcuno diceva: Come le arance marcite 293 10 | bello il suo Alberto!~ ~Diceva così, tra sè e sè, ammirando 294 11 | ricorsi anonimi, dove si diceva omnia maledicta di Fra Formica 295 12 | via...~ ~– Ma scusi – gli diceva dolcemente; – lei pretende 296 12 | dolcemente, e con languida voce diceva al giovane che stava ginocchioni Nostra gente Novella
297 1 | Negli altri giorni egli diceva messa all'alba. Sonava da 298 2 | Signore vi gastiga! – gli diceva il canonico Sturzo nella 299 2 | ve la siete cercata voi – diceva Vito. – Ora che è sul punto 300 2 | perdonare le offese – gli diceva il canonico, ridendo fino 301 3 | insegnare la creanza, com'egli diceva, a quel villanzone del canonico 302 3 | istante; ma poichè il saponaio diceva di no: – Neppure a Ferdinando 303 3 | ore, quando il canonico le diceva:~ ~– Verrà 'Nzulu, per due 304 3 | vecchiarella ora non gli diceva nulla, comare Nina la sciancata.~ ~ 305 3 | sciancata, la polvere non gli diceva più, i cappellotti non prendevano, 306 3 | lisciava l'animale e gli diceva ridendo:~ ~– Hai sentito 307 3 | morte con gli occhi, come diceva 'Nzulu Strano, raccontando 308 3 | canonico, continuando a fumare, diceva alla signora:~ ~– Prendetemi 309 4 | buttò in istrada, ai porci, diceva! – Di quell'altro in casa, 310 4 | la chiamassi così; perchè diceva – era una fissazione, vergine 311 4 | propria storia. Questi però la diceva in un'altra maniera, a modo 312 5 | medico io solo qui!~ ~Lo diceva senza malignità, forse; 313 5 | fabbricò il palazzo, come diceva la sua signora, e allargò 314 6 | Municipio – e il pretesto, diceva lui, era stato che egli 315 6 | La moglie non gli diceva niente di quel che avveniva 316 6 | sorella e sorella. Donna Rosa diceva:~ ~– Ma giacchè Dio manda 317 6 | pezzo.~ ~Donna Rosa non diceva niente, visto lo sdegno 318 7 | essere un galantuomo, – gli diceva qualcuno.~ ~Ed egli rispondeva:~ ~– 319 7 | crepava lui dalla rabbia, e diceva omnia maledicta del Codice 320 7 | Volete ammalarvi? gli diceva la moglie che s'era tolta 321 7 | testamento, Don Michele, che diceva di non poter reggere a tanto 322 8 | una meglio dell'altra, diceva maliziosamente qualche burlone.~ ~– 323 8 | lei il letto, e Nela le diceva, stizzita: – Lascia stare!; 324 8 | carezza. Ella intanto non gli diceva nulla; non gli domandava 325 8 | gualdrinelle!~ ~– Che c'entro io? – diceva compare Nino.~ ~Quella notte, 326 9 | liberarsi dall'assalto, non diceva di sì.~ ~E per ciò era attorno 327 10 | mai.~ ~Mastro Cosimo gli diceva di tanto in tanto:~ ~– Padre 328 10 | Insomma, che pretendi? – gli diceva la moglie – Mangiare senza 329 10 | fastidio:~ ~– Mi par d'essere – diceva gli stesso – il cane corso 330 10 | con vostra moglie! – gli diceva suo compare Capra. – Non 331 11 | via...~ ~– Ma scusi – gli diceva dolcemente; – lei pretende 332 11 | dolcemente, e con languida voce diceva al giovane che stava ginocchioni 333 12 | Rutilio! don Ottavio lo diceva così solennemente che tagliava 334 12 | voleva il Rutilio, come diceva don Ottavio. Dove pescarlo?~ ~– 335 12 | vecchietto che mastro Neli diceva compagno di scavi. Visto 336 13 | Asina! Asina! – le diceva con voce raddolcita.~ ~E Profumo Parte, Capitolo
337 fam, 1 | sui loro ginocchi, e le diceva a quel modo tutte le affettuosissime 338 fam, 1 | riflessi.~ ~«Guarda» egli diceva allegro «guarda, Eugenia, 339 fam, 3 | fate qui? L'aria è umida» diceva con voce così esile che 340 fam, 3 | immaginazione ti fa travedere» diceva Patrizio. «Persuaditene. 341 fam, 5 | vogliono levarsi gli scialli?» diceva intanto Eugenia alle signorine, 342 fam, 6 | accesso compiuto.~ ~Non ne diceva niente a Patrizio, né al 343 fam, 7 | Qui c'è mezzo paradiso!» diceva il Padreterno, indicando 344 fam, 7 | santa sotto gli occhi... E diceva di dipingere per la gloria 345 fam, 7 | suggerire dalla riflessione. Diceva così, perché si soleva dire 346 fam, 7 | silenzio, finché non le diceva, sorridendo:~ ~«Ti ho sentita!»~ ~« 347 fam, 7 | soltanto per affari» le diceva, scherzando, nel restituire 348 fam, 8 | prevenuto. Primizie non tardabi, diceva padre Alessio con la parola 349 fam, 8 | se noi non fossimo qui» diceva Angelica a Eugenia. «Ci 350 fam, 9 | del Santissimo Sacramento» diceva a Eugenia la signora Bisicchia. « 351 fam, 9 | loro riti nefandi, come diceva in quel punto a Patrizio 352 fam, 9 | malaticcia, povera signora!» diceva Giulia alla zia.~ ~«Ha un 353 fam, 10 | salvare la mamma morente (diceva proprio: «La mamma» nel 354 fam, 10 | volontà di Dio!...» gli diceva il dottore. «Non le turbate 355 fam, 10 | pensare! Non piangeva, non diceva nulla, restava là in ginocchio, 356 fam, 14 | facere e vino confortabile, diceva quello. L'acqua produce 357 fam, 14 | cotte e di crude, come ella diceva. E per ciò si contentava 358 fam, 15 | intanto, sotto voce, le diceva:~ ~«Ora tocca a lei. Rideremo. 359 fam, 16 | Gioventù! Sì, lo capisco» diceva il cavaliere quasi sottovoce.~ ~ 360 fam, 16 | solito umore.»~ ~«Che cosa diceva papà all'Agente?»~ ~«Non 361 fam, 17 | Accettazione! E per questo egli le diceva con gli sguardi: «Ora sono 362 fam, 18 | Pare un luogo abbandonato» diceva il dottore. «Le erbe selvatiche 363 fam, 18 | socchiusi. Patrizio non diceva nulla. Guardava fisso, in 364 fam, 18 | siete in tempo.»~ ~«Sì, sì» diceva Patrizio, senza intender 365 fam, 19 | voce di lui, che, esitante, diceva:~ ~«Si annoia. Ha ragione. 366 fam, 19 | mani, senza sapere quel che diceva e faceva. Le pareva di sognare Per l'arte Atto, scena
367 Art, I | Voi altri produttori - mi diceva uno qualche anno fa - avete 368 Art, I | un motto da anello come diceva il Moro dello Shakespeare - 369 Art, I | mani dell'operatore, mi diceva un giorno una signora gentile 370 Sca, VI | romanzo, poiché il titolo non diceva nulla, ha voluto mostrarla 371 Sca, X | puntura.~ ~Era, come allora si diceva, naturalmente romantico, 372 Sca, X | Il conte di Cavour gli diceva un giorno:~ ~— Lei, caro Il raccontafiabe Parte
373 piu | contorcendosi dalle risa, le diceva:~ ~- È ben caldo: vi servirà 374 mam | Spesso, accarezzandola, le diceva:~ ~- Ora ti faccio un fratellino.~ ~- 375 tuo | venuto da lontani paesi; diceva di conoscere il segreto 376 tuo | Senza-lingua. Invano il Re diceva:~ ~- Non può entrarvi nessuno, 377 fat | Aspetto il Reuccio~ ~Né lo diceva per chiasso. Si era messa 378 fat | flebile, dolce dolce, che diceva:~ ~- Ci penserò io! Ci penserò 379 tro | fosse stato. Trottolina diceva scherzando al Re:~ ~- Buon 380 orc | di ganasce.~ ~La figlia diceva al padre:~ ~- Siete stanco; 381 bam | bocca inutile; la moglie lo diceva spesso al marito:~ ~- Costei 382 bar | giusto appunto quando, egli diceva: E ora aspetto...~ ~- Ebbene? 383 bar | per nulla sposarlo; ma non diceva il perché.~ ~Figuratevi 384 gat | toccata!~ ~- Il gattino non diceva nulla.~ ~Sul far, dell'alba, 385 mug | persuase che il mugnaio diceva il vero. Anche per un Re, 386 ago | sportellino dell'uscio gli diceva:~ ~- O rendi la vista al 387 asi | cui ha fatto la corsa.~ ~- Diceva: cavallo, non asino. Se Racconti Tomo, Racconto
388 I, 1 | esserle amica. L'Emilia diceva di averle scritto una letteraccia, 389 I, 1 | altro. Ma quella parola diceva tutto.~ ~Quando l'Emilia 390 I, 1 | Ero lieta e trista: non mi diceva il cuore di andarvi. Tutta 391 I, 1 | stesso. Si ricorda? Giulietta diceva a Romeo:~ ~ ~ ~What's in 392 I, 1 | uffici di buona sorella! - diceva ridendo; e la luce del suo 393 I, 1 | compresi a un tratto ch'ella diceva davvero. Divenuta pallidissima, 394 I, 1 | letterina.~ ~«Caro signore» diceva «non pensi male di me! Mi 395 I, 1 | EBE~ ~ ~ ~Il bigliettino diceva soltanto:~ ~ ~ ~«Sono ammalata: 396 I, 1 | gradita -.~ ~Quella cameriera diceva le cose con una disinvoltura 397 I, 1 | vi credevo cosí cattivo - diceva. - Avete forse sospettato 398 I, 1 | cuore. Perché non credere? Diceva questa voce. Il disinganno 399 I, 1 | che mai.~ ~- Aspetta lí - diceva talvolta.~ ~E rientrava 400 I, 1 | ascoltare.~ ~La lettera diceva cosí:~ ~ ~ ~«Non meritereste 401 I, 1 | mano dal prete il quale mi diceva delle parole che piú non 402 I, 1 | sul «mio ideale», com'ella diceva, e m'interrogava con curiosità, 403 I, 1 | paura o di piacere) e mi diceva ridendo:~ ~- Se si cadesse 404 I, 1 | seduttori.~ ~Nissuno di noi due diceva una parola. Quella solitudine 405 I, 1 | mi sembri un pretesto - diceva la risposta - pure io debbo 406 I, 1 | specie pel villino di cui, diceva, era molto giusto diffidare. 407 I, 2 | brusco.~ ~- Ha i nervi - diceva Giorgio a suo padre.~ ~- 408 I, 2 | casino di convegno, Giorgio diceva delle barzellette, osava 409 I, 2 | proprio efficace? Il dottore diceva di no. Ma lei voleva provarlo 410 I, 2 | poema, caro amico! - gli diceva sotto voce il Cardini. - 411 I, 2 | Sí, sí, gioie, non diceva di no. Ma se ci rifletteva 412 I, 2 | Mi scandalizzava!~ ~- Oh! diceva per dire. Lui credeva alla 413 I, 2 | attenzione a quello che lui diceva. Mi sentivo attaccato nel 414 I, 2 | la persona che discendeva diceva ad alta voce:~ ~- Hanno 415 I, 2 | scoperta, della quale lei diceva di sentirsi atterrito; di 416 I, 2 | dottore.~ ~- Soffro molto - diceva; - soffro molto qui -. E 417 I, 3 | sorridendo di quel ch'egli diceva e del modo con cui lo diceva, 418 I, 3 | diceva e del modo con cui lo diceva, distratta, nell'intimità 419 I, 3 | in quella del babbo, gli diceva ridendo:~ ~- Non vedi?... 420 I, 3 | hai fatto paura! - egli le diceva, asciugandole la faccia, 421 I, 3 | perplesso. E quando Concettina diceva a don Paolino certe cose 422 I, 3 | Baciami! Baciami! - gli diceva a ogni momento.~ ~Lorenzo 423 I, 3 | sacrificio.~ ~- Perdonami, - gli diceva, - perdonami!... No, non 424 I, 3 | che rimarrò lontano - egli diceva.~ ~- Non dubiti: le manderò, 425 I, 3 | dottore! Perché? - ella diceva sforzandosi di parere tranquilla. - 426 I, 3 | Guarisci presto - le diceva, accarezzandole il volto 427 I, 3 | una pietosa commedia o se diceva davvero. Il rimorso d'aver 428 I, 3 | del signor Carlo che le diceva sovente:~ ~- Vuoi rimanere 429 I, 3 | Voialtri la viziate - diceva la signora Morello, vedendole 430 I, 3 | bambina di nove anni, le diceva:~ ~- Ti annoi, è vero?~ ~- 431 I, 3 | allorché il signor Carlo le diceva:~ ~- Andiamo a fare una 432 I, 3 | gracile questa bambina! - diceva la signora Artale al marito, 433 I, 3 | sa come sta Chinuccia? - diceva alla moglie, appena desto.~ ~- 434 I, 3 | Non sapeva persuadersi, diceva, con che cuore poteva tradire 435 I, 3 | compassione.~ ~- L'amo! Non diceva altro. Quando suo padre 436 I, 3 | Neppure allora ch'ella gli diceva sfacciatamente sul viso: - 437 I, 3 | trista donna l'ha stregato! - diceva la mamma di lui. E i suoi 438 I, 3 | po' di ragione, non gli diceva: - Ammazzati! - non aveva 439 I, 3 | cambiali, capisci... -~ ~Non le diceva di no, certo. La guardava, 440 I, 3 | Ah, questa volta egli diceva davvero!~ ~Cosí avvenne 441 I, 3 | però non si muoveva, non le diceva nulla. Una volta, avendo 442 I, 3 | coperte. La signora non diceva nulla, impassibile, mezza 443 I, 3 | cattivo presentimento - diceva. - Deve accadermi qualche 444 I, 3 | proprio suo marito. Non glielo diceva; non osava neppure fermarvisi 445 I, 3 | Che musica! - ella diceva, quantunque lo Chopin in 446 I, 3 | la signora Ersilia non diceva altro, sul punto di mettersi 447 I, 3 | eterne per me! - egli le diceva in camera, accarezzandole 448 I, 3 | possesso vittorioso, ella diceva internamente:~ ~- Almeno 449 I, 3 | musica indiavolata, come diceva il tenente Gusmano che in 450 I, 3 | deve importartene? - si diceva da sé. - Non è anzi meglio? -~ ~ 451 I, 3 | facile amarmi - egli le diceva, un po' impermalito per 452 I, 3 | senza voglie, e presto diceva:~ ~- Babbo, torniamo a casa? -~ ~ 453 II, 1 | insegnare la creanza, com'egli diceva, a quel villanzone del canonico 454 II, 1 | istante; ma poiché il saponaio diceva di no: - Neppure a Ferdinando 455 II, 1 | ore, quando il canonico le diceva:~ ~- Verrà 'Nzulu, per due 456 II, 1 | una vecchierella non gli diceva nulla, comare Nina la sciancata.~ ~ 457 II, 1 | sciancata, la polvere non gli diceva piú, i cappellotti non prendevano, 458 II, 1 | lisciava l'animale e gli diceva ridendo:~ ~- Hai sentito 459 II, 1 | morte con gli occhi, come diceva 'Nzulu Strano, raccontando 460 II, 1 | canonico, continuando a fumare, diceva alla signora:~ ~- Prendetemi 461 II, 1 | essere un galantuomo - gli diceva qualcuno.~ ~Ed egli rispondeva:~ ~- 462 II, 1 | crepava lui dalla rabbia, e diceva omnia maledicta del codice 463 II, 1 | Volete ammalarvi? - gli diceva la moglie che s'era tolta 464 II, 1 | immagine del Patriarca e gli diceva:~ ~- Patriarca, bela il 465 II, 1 | incorso nella scomunica! - gli diceva il confessore, che non poteva 466 II, 1 | testamento, don Michele, che diceva di non poter reggere a tanto 467 II, 1 | il nostro santo! -~ ~E diceva nostro maliziosamente, perché 468 II, 1 | Rutilio!» don Ottavio lo diceva cosí solennemente che tagliava 469 II, 1 | voleva il Rutilio, come diceva non Ottavio. Dove pescarlo?~ ~- 470 II, 1 | vecchietto che mastro Rocco diceva compagno di scavi. Visto 471 II, 1 | buttò in istrada, ai porci, diceva! - Di quell'altro, in casa, 472 II, 1 | chiamassi cosí, perché, diceva - era una fissazione, vergine 473 II, 1 | propria storia. Questi però la diceva in un'altra maniera, a modo 474 II, 1 | via...~ ~- Ma scusi - gli diceva dolcemente; - lei pretende 475 II, 1 | dolcemente, e con languida voce diceva al giovine che stava ginocchioni 476 II, 1 | bello presso i superiori, diceva da sé Nino d'Arco, stizzito 477 II, 1 | mai.~ ~Mastro Cosimo gli diceva di tanto in tanto:~ ~- Padre 478 II, 1 | Insomma, che pretendi? - gli diceva la moglie. - Mangiare senza 479 II, 1 | fastidio:~ ~- Mi par d'essere - diceva egli stesso - il cane corso 480 II, 1 | con vostra moglie! - gli diceva suo compare Capra. - Non 481 II, 1 | una meglio dell'altra, diceva maliziosamente qualche burlone.~ ~- 482 II, 1 | lei il letto, e Nela le diceva, stizzita: - Lascia stare! -; 483 II, 1 | carezza. Ella intanto non gli diceva nulla; non gli domandava 484 II, 1 | sgualdrinelle!~ ~- Che c'entro io? - diceva compare Nino.~ ~Quella notte, 485 II, 1 | Signore vi gastiga! - gli diceva il canonico Stuto nella 486 II, 1 | ve la siete cercata voi - diceva Vito. - Ora che è sul punto 487 II, 1 | perdonare le offese - gli diceva il canonico, ridendo fino 488 II, 1 | di quaranta fogli, come diceva un po' irriverentemente 489 II, 1 | prevosto, ridendo. Ma lo diceva senza malizia. In fatto 490 II, 1 | per sviare la disdetta! - diceva seriamente.~ ~E seriamente 491 II, 1 | a fare due passi? - gli diceva il prevosto, mezzo in canzonatura 492 II, 1 | ricorsi anonimi, dove si diceva omnia maledicta di fra Formica 493 II, 1 | monache.~ ~- Le monache - diceva - sono di san Benedetto; 494 II, 1 | lui ma cuore indurito, gli diceva intanto sotto voce:~ ~- 495 II, 1 | a nessuno; e la gente lo diceva andato via a farsi frate, 496 II, 1 | Asina? Asina! - le diceva con voce raddolcita.~ ~E 497 II, 1 | medico io solo qui! -~ ~Lo diceva senza malignità, forse; 498 II, 1 | fabbricò il palazzo, come diceva la sua signora, e allargò 499 II, 1 | che non costa nulla! - diceva mastro Croce Lopiro, falegname 500 II, 1 | grano.~ ~- Niente! Niente! - diceva don Stellario.~ ~- Per grazia 501 II, 1 | Qui non si perde niente - diceva comare Stella, piena d'ammirazione.~ ~ 502 II, 1 | commercio che andava male, gli diceva:~ ~- Con che faccia vi lagnate, 503 II, 1 | zitto, non bestemmiate - gli diceva una vecchia, segnandosi.~ ~- 504 II, 1 | risparmio -.~ ~Ma non ne diceva nulla a maestro Noce di 505 II, 1 | picchiando il piede sul suolo, diceva per chiasso: - Il morto 506 II, 1 | Don Stellario glielo diceva tranquillamente, riflettendo, 507 II, 1 | camera pare un porcile - ella diceva da sé da sé.~ ~- Salvatrice! - 508 II, 1 | Stellario si sentí, come diceva, proprio ritornato dall' 509 II, 1 | sciocca? Hai visto? - egli diceva alla sorella che si mostrava 510 II, 1 | Domani andrò dal tale! - diceva don Mario. - Intanto spazziamo 511 II, 1 | Vendete metà della casa - gli diceva qualche vicino; - è troppo 512 II, 1 | palazzo, anzi reggia! - diceva don Mario, che non ne aveva 513 II, 1 | accorgimento, arte; e lui - non lo diceva per vantarsi - se n'intendeva 514 II, 2 | milioni in pochi anni» egli diceva, spalancando avidamente 515 II, 2 | e d'informazione - egli diceva - ma è anche, e soprattutto, 516 II, 2 | biglietto di Enrico che mi diceva: «Vieni!» E, per precauzione, 517 II, 2 | meravigliò che uno scienziato, diceva lui, si interessasse molto 518 II, 2 | della ragazza.~ ~«Passo - mi diceva - di meraviglia in meraviglia. 519 II, 2 | gelosia mi ha perduto! - egli diceva, raccontandomi il caso con 520 II, 3 | d'ignorare quel che, come diceva la signora Carlotta, già 521 II, 3 | ora era quasi deserto, gli diceva:~ ~- La signorina Amelia 522 II, 3 | invece, per poco non la diceva bella... Le riconosceva 523 II, 3 | vecchiezza - di stanchezza, diceva Elvia - quantunque si sentissero 524 II, 3 | quanto siete lungo!» gli diceva spesso il dottor Lepiro 525 II, 3 | la canzonetta (come ella diceva) di Cimarosa lasciava immaginare.~ ~ 526 II, 3 | chiedermele perché era certo - diceva - di non potere restituirmele.~ ~- 527 II, 3 | lui. La lettera d'invito diceva: «Per celebrare un mesto 528 II, 3 | leggere l'iscrizione.~ ~Essa diceva:~ ~ ~ ~A UN'UMILE~ ~MORTA 529 II, 3 | dunque aveva preso, com'egli diceva, il dirizzone degli studi 530 II, 3 | subito riconosciuto» ella diceva.~ ~«Perché lo avete taciuto?»~ ~« 531 II, 3 | imperativo suggerimento mi diceva:~ ~«Scendi dal legno!... 532 III, 1 | strani caratteri quel che diceva; e pronunciando le ultime 533 III, 1 | senza richiedere, come si diceva facessero i suoi antenati 534 III, 1 | perché una Santacroce, diceva la zia badessa, doveva stimarsi 535 III, 1 | Domino in laetitia», come diceva mio zio il vicario capitolare, 536 III, 1 | contento di sé e di quel che diceva. E non si accorgeva dell' 537 III, 1 | essere leale, ingenua, come diceva lui, fino all'ultimo!~ ~ 538 III, 1 | come la sognata lettera diceva! Ella avea sentito parlare 539 III, 1 | si scioglierà mai? - le diceva talvolta il barone. - Io 540 III, 1 | che le bestie sono, egli diceva: «uomini chiusi!» - senza 541 III, 1 | mi voleva bene, sí - lo diceva almeno... Era vero, forse... 542 III, 1 | giurassi questa volta, perché - diceva - non era cosí sicuro dell' 543 III, 1 | ve lo faccio impiccare!» diceva... diceva... chi? Voltaire? 544 III, 1 | faccio impiccare!» diceva... diceva... chi? Voltaire? Insomma, 545 III, 1 | da «lavorarsi», com'egli diceva, per farne un marito, non 546 III, 1 | felicità degli altri? - gli diceva talvolta la sua signora, 547 III, 1 | commissione che la gazzetta diceva stesse per venire in nome 548 III, 1 | repugnare. E se il tenente diceva di no, peggio per lui! Il 549 III, 1 | E non voleva convenirne; diceva che non era vero. Ma io 550 III, 1 | Voscenza l'ha viziato! - gli diceva la mezzadra. E lui le credeva, 551 III, 1 | piena di sugna - com'egli diceva - il misero corpicciolo 552 III, 1 | libro, don Rosario! - gli diceva Pizzo-’nterra, ridendo.~ ~ 553 III, 1 | fiamme tutta la casa! - gli diceva suo fratello per consolarlo. 554 III, 1 | Ti ammazzi cosí! - gli diceva suo fratello, che lo vedeva 555 III, 1 | di fare altrettanto. Egli diceva di prepararsi cosí «l'avvenire».~ ~- 556 III, 1 | sembrava buffo quel che Rossi diceva con indignazione e disprezzo, 557 III, 1 | Niente finora - gli diceva il sindaco aprendo le braccia.~ ~- 558 III, 1 | vedere la sua chiesetta - la diceva sua parlandone - bianca 559 III, 1 | sbalordito da non capire quel che diceva e faceva. Fu la sua rovina!~ ~ ~ ~ 560 III, 1 | senza le loro calunnie! E diceva: - Calunnie! - in buona 561 III, 1 | un laconico biglietto che diceva: «Pel tuo bene e pel mio! 562 III, 2 | capivo quel che colui le diceva. «Che colpa ho io, se tu 563 III, 2 | tratto. «Hai sentito? - mi diceva. - Mi accusa di averlo avvelenato. 564 III, 2 | culla, mentre colui - me lo diceva Luisa - chinato sul bambino 565 III, 2 | con delicata modestia, mi diceva:~ ~«Che bisogno hai tu di 566 III, 3 | occhio.~ ~«Ragioniamo! - diceva a se stesso - Questi dottori, 567 III, 3 | ora, dopo l'esperienza, diceva, li vedeva dappertutto; 568 III, 3 | determinando, specificando. Diceva: «Dovrà accadere questo 569 III, 3 | difficoltà consiste - egli diceva - nel trasformare l'elettricità 570 III, 3 | Vedremo!»~ ~Quand'egli diceva: «Vedremo!» voleva significare 571 III, 3 | che, nel momento in cui mi diceva ciò, era, probabilmente, 572 III, 3 | dalla sua immensa dottrina. Diceva pure: «Una verità precoce 573 III, 3 | suo gatto era malato, ella diceva, d'una trasformazione maravigliosa: 574 III, 3 | Poche altre sedute - mi diceva il Doneglia - e poi sarai 575 III, 3 | pranzi per far ammirare, diceva, l'abilità culinaria della 576 III, 3 | a un allevamento strano. Diceva: «L'uomo ha già addomesticato Rassegnazione Cap.
577 I | stento?~ ~E mentr'egli mi diceva: «Tu non mi avevi chiesto 578 I | questo. - E mentr'egli mi diceva: «La vita è azione, ormai 579 IV | niente di preciso egli ci diceva dei suoi lavori, impedito 580 VII | voleva sentirsi confortata - diceva - standomi silenziosamente 581 VII | riuscire ad essere eletto, - diceva, stropicciandosi le mani, - 582 VIII | E, nello stesso tempo, diceva cose profonde, con tale 583 VIII | vero mondo reale - egli diceva - mi guardava in viso ed 584 VIII | Domani te ne avvedrai, come diceva il pievano Arlotto, quando 585 VIII | il tricorno, ma più non diceva messa e più non recitava 586 IX | ma oggi riconoscevo che diceva la verità.~ ~- Prendi moglie, 587 XII | avessi udito quel che Roberto diceva in quel momento, giacchè 588 XII | Male!~ ~- Perchè?~ ~- Sara diceva....~ ~- Chi è questa Sara?~ ~- 589 XII | mie amiche di collegio. Diceva: Non ci è niente di peggio 590 XIII | com'è irrequieto! - ella mi diceva.~ ~Non potevo accertarmene. 591 XIII | accertarmi dei calcetti, come diceva lei, che il rabbiosino le 592 XIV | modo, sognatori ostinati, - diceva Bissi sorridendo malinconicamente. - 593 XV | sapessi com'è ghiotta! - diceva. - La mamma mi raccomanda 594 XVII | l'aveva, pur troppo, come diceva Fausta, avvelenata. Il mutar 595 XVII | quel che la parola non diceva.... Invano! Invano! Poi 596 XVIII | di fatuità, di quel che diceva. Pareva che ripetesse a 597 XVIII | risposi.~ ~- Tuo padre diceva pure così.~ ~L'espressione 598 XIX | piace. O Cesare o niente, diceva il Valentino; e aveva ragione.~ ~- 599 XX | consacrato dalla gloria. Diceva che quell'augurio, ripetuto 600 XX | epistolare; tra le altre cose gli diceva: «Ho gradito l'onore della 601 XX | con strana soddisfazione. Diceva di voler così infiorare 602 XXII | tempo ben pervertita, come diceva Grigoni.~ ~L'attrattiva 603 XXII | corpo tra i piaceri, - mi diceva Grigoni con intonazione 604 XXIV | quasi, e per le cose che diceva, e per la giocondità con 605 XXIV | la giocondità con cui le diceva. Lo conoscevo da un pezzo; 606 XXVI | prodigate.~ ~- Hai capito? - le diceva don Luca. - Da ora innanzi 607 XXVII | Tu sei eccessivo, - mi diceva mia madre. - O tutto o niente 608 XXVII | informare dei misteri - diceva così - dell'amministrazione Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
609 SCH, 0, Schi | Le proporzioni almeno! — diceva Rino.~ ~— L' arco del proscenio! — 610 SCH, 0, Schi | più cavarglieli di mano, diceva in un fantastico veneziano:~ ~— 611 SCH, 0, Schi | teatrino comunale, come diceva Rino.~ ~Erano tutti cresciuti 612 SCH, 0, Schi | quattro sgorbi. E l'avvocato diceva: — Bene! benissimo! È quel 613 SCH, 0, Schi | però l'affronto, com'egli diceva, non gli venne dall'avvocato, 614 SCH, 0, Bugia | mattina sentì la mamma che diceva a Betta~ ~— Cerca bene in 615 SCH, 0, Bugia | Potrei farla arrestare, — diceva il babbo. — Ma, per non 616 SCH, 0, Nonna, I| riconosceva.~ ~La lettera diceva così:~ ~ ~« Mamma mia,~ ~« 617 SCH, 0, Nonna, VII| La nonna alzava la voce, diceva le cose dure; la zia rispondeva 618 SCH, 0, Nonna, VII| la padroncina sei tu — le diceva la nonna. — Devi badare 619 SCH, 0, Nonna, VII| dopo.~ ~— Andiamo via! — diceva allora Gabriele. — Questo 620 SCH, 0, Nonna, VII| loro sparizione. E per ciò diceva spesso alla nipotina:~ ~— 621 SCH, 0, Nonna, VIII| impossibile, nonnina! — le diceva Matilde.~ ~— Eppure!... 622 SCH, 0, Suon | demonietti, Ubaldo, pronto, le diceva~ ~— Allora facci divertire 623 SCH, 0, Istit | istitutrice; non voleva, come diceva lei, mangiarsi il pane di 624 SCH, 0, Elett | di mano di Elettra, che diceva precisamente: Sono in camera 625 SCH, 0, Gugl | Vuoi scommettere? — Lo diceva a sè stessa, per incitarsi.~ ~ 626 SCH, 0, Nonno | del povero nonno — se lo diceva da sè, raccontando l'avventura — 627 SCH, 0, Nonno | aveva colmato di confetti, diceva contento al servitore:~ ~ Scurpiddu Capitolo
628 1 | della combriccola, come egli diceva. Lo zi' Girolamo parlava 629 2 | ventine e quattro, com'egli diceva.~ ~La fontana sotto il fico 630 3 | voleva rispondere a chi gli diceva Scurpiddu. Poi si era rassegnato.~ ~- 631 3 | con le Nonne. Il massaio diceva ch'era una corbelleria. 632 4 | fare la guerra, come egli diceva, ai tacchini.~ ~Il prepotente 633 4 | sotto la coperta di lana, le diceva:~ ~- Paola, buona notte!~ ~ 634 5 | Agrippina!~ ~Ma lui non diceva niente; rammentava soltanto 635 6 | mangiarsi il pane a tradimento, diceva, e, non essere di troppo 636 7 | mal'annata. La massaia le diceva:~ ~- Comare Nina, a primavera 637 7 | Scurpiddu a fare il capobanda, diceva, cioè a marciare solo in 638 8 | perché la coscienza gli diceva di non meritare quel castigo.~ ~ 639 11 | Pei miei peccati! - ella diceva. - Ma è stata la fame, massaia! 640 11 | mal'annata... Mio marito diceva: - No, se dobbiamo morire, 641 11 | frantoio con gli altri e diceva la litania, in un latino 642 12 | due soldi vecchi, egli diceva. Ma avendole mostrate a 643 13 | Se fossero miei!~ ~Non diceva che nel branco c'erano già 644 14 | collo; sta' cheta, - le diceva Scurpiddu. - Parrai una 645 14 | addio guerra, com'egli diceva e si poteva anche aggiungere: 646 14 | Hai ragione, - egli le diceva. - Il padrone ti trascura. 647 15 | Valsavoja, Scurpiddu non diceva una parola. Invece il Soldato 648 15 | A chi tocca, tocca! - diceva il Soldato, - Tanto si muore 649 15 | Sei un ranocchio.~ ~Glielo diceva per ischerzo, Scurpiddu 650 16 | l'infamaccia, - così egli diceva internamente, - non si faceva 651 17 | la nostra buona sorte, - diceva massaio Turi alla moglie. - 652 18 | Intanto il Soldato gli diceva che nella realtà quelle 653 18 | in testa quella pazzia, diceva il massaio, di andar soldato Serena Atto, scena
654 1, 7 | dopo un istante di pausa). Diceva pur troppo la verità: — 655 1, 8 | cesserà. L'altra volta diceva a mio padre, e non con l' 656 1, 11 | Piacevolissima!~ ~Serena. Che le diceva l'avvocato?~ ~Valli. Uno 657 3, 6 | dove tu ti trovi, egli mi diceva: — Siamo forse liberi di Tutte le fiabe Sezione, Parte
658 c’e, spe | libertà.~ ~- Infine, che cosa diceva quella donna? Se Dio vuole - 659 c’e, ara | montò sulle furie:~ ~- Come? Diceva di no, ora che avea impegnato 660 c’e, ran | e la vecchia, nel mezzo, diceva:~ ~- Ranocchino, porgi il 661 c’e, ran | Una cosa sconcia! - diceva la Regina.~ ~Ma quella era 662 c’e, lup | grano e la vecchiarella diceva:~ ~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~ 663 c’e, alb | rammento più.~ ~- E che cosa diceva?~ ~- Diceva «aspettare e 664 c’e, alb | E che cosa diceva?~ ~- Diceva «aspettare e non venire 665 c’e, vec | Si disperava, ma non diceva nulla a nessuno; non volea 666 c’e, fon | Bacelli! Bacelli!~ ~Non diceva altro, e rifiutava di mangiare. 667 c’e, fon | Pasticcino di lumache!~ ~Non diceva altro, e rifiutava di mangiare. 668 c’e, cav | diventò di malumore; non diceva una parola, non rideva più, 669 c’e, cav | Solo la Reginotta non diceva nulla.~ ~Il Reuccio, stupito, 670 c’e, cav | leggermente col tacco; e intanto diceva scherzando:~ ~ ~- Cavallo, 671 c’e, sol | E ogni volta che lei gli diceva: tu sarai Re, il bimbo accennava 672 c’e, sol | mille lire!~ ~E quanti diceva la voce, tanti il Re ne 673 c’e, tìr | e prima di sonare, gli diceva:~ ~- Maestà, rammentatevi 674 c’e, tdr | figliolina così bella, spesso diceva:~ ~- Neppur le Fate potrebbero 675 c’e, top | Reginotta in carne e ossa, e che diceva: «Topolino! Topolino!» con 676 rac, pdo | contorcendosi dalle risa, le diceva:~ ~- È ben caldo: vi servirà 677 rac, mam | Spesso, accarezzandola, le diceva:~ ~- Ora ti faccio un fratellino.~ ~- 678 rac, re | venuto da lontani paesi; diceva di conoscere il segreto 679 rac, re | Senza-lingua. Invano il Re diceva:~ ~- Non può entrarvi nessuno, 680 rac, fat | Aspetto il Reuccio~ ~Né lo diceva per chiasso. Si era messa 681 rac, fat | flebile, dolce dolce, che diceva:~ ~- Ci penserò io! Ci penserò 682 rac, tro | fosse stato. Trottolina diceva scherzando al Re:~ ~- Buon 683 rac, fig | di ganasce.~ ~La figlia diceva al padre:~ ~- Siete stanco; 684 rac, bam | bocca inutile; la moglie lo diceva spesso al marito:~ ~- Costei 685 rac, bar | giusto appunto quando, egli diceva: E ora aspetto...~ ~- Ebbene? 686 rac, bar | per nulla sposarlo; ma non diceva il perché.~ ~Figuratevi 687 rac, gat | toccata!~ ~- Il gattino non diceva nulla.~ ~Sul far, dell'alba, 688 rac, mug | persuase che il mugnaio diceva il vero. Anche per un Re, 689 rac, ago | sportellino dell'uscio gli diceva:~ ~- O rendi la vista al 690 rac, asi | cui ha fatto la corsa.~ ~- Diceva: cavallo, non asino. Se 691 cvf, gia | monti lontani, la cèchina le diceva:~ ~- Lasciatemi sola.~ ~- 692 cvf, gia | avuto il mazzo, la vecchia diceva:~ ~- Vado e torno subito.~ ~ 693 cvf, tes | fiore a nessuno, perché, diceva, ogni fiore è una pietra 694 cvf, cin | non far intendere quel che diceva. Diceva:~ ~- Pur troppo 695 cvf, cin | intendere quel che diceva. Diceva:~ ~- Pur troppo ho paura 696 cvf, pri | avevano portati con loro. Chi diceva una cosa, chi un'altra, 697 cvf, pri | padre, più condiscendente, diceva:~ ~- Poiché è più buona 698 cvf, pri | pettirosso - sapeva bene quel che diceva.~ ~In uno di quei giorni 699 cvf, rad | fortunate delle precedenti, diceva:~ ~- Dividiamo.~ ~- Due 700 cvf, bis | vedendo tanta ressa, gli diceva:~ ~- Dovresti rincararli: 701 cvf, sal | Re era triste, cupo e non diceva una parola. Non dicevano 702 cvf, noz | e ossa.~ ~- È strano, - diceva al marito - non ti sembra 703 cvf, noz | Primpellino.~ ~ ~ ~Il marito diceva così per ammonire la moglie, 704 cvf, noz | pianta fosse. Il marito diceva:~ ~- Sarà questo... Sarà 705 cvf, noz | perfetta cottura.~ ~L'omo gli diceva:~ ~- A potare si fa così; 706 cvf, car | del mondo.~ ~Invano il Re diceva:~ ~- È una ragazza nera, 707 cvf, pan | Quando giunse al punto che diceva:~ ~ ~- Tocca a voi di fare 708 con, cia | palazzo reale.~ ~- Come? - gli diceva la gente. - Non avete paura 709 con, cia | sapeva dove abitasse: chi diceva in cima a una montagna, 710 con, zoc | anni; parlava a stento e diceva una parola ad ogni mezz' 711 con, pen | C'era una volta un Re che diceva:~ ~- Io sono l'uomo più 712 con, pen | Finché lei fu in vita, si diceva che, per superbia, non volesse 713 con, pen | Maestà!~ ~E ognuna di esse diceva:~ ~Il vero Freccia-Frecciaio 714 con, pen | altri sette, visto che il Re diceva sul serio, se l'erano sgattaiolata 715 con, por | altro Falce. La gente gli diceva:~ ~- Zappa? Falce? Ma son 716 con, vec | voce fievole e lamentosa, diceva:~ ~- Fate la carità a una 717 con, vec | lettino, una vecchia che diceva: «Il Reuccio verrà! Il Reuccio 718 con, pap | gli faceva da madre, e gli diceva spesso:~ ~- Invece di fare 719 con, pru | Aveva paura dei cavalli. Diceva:~ ~- Sono bestie, e con 720 con, pru | acciaio che il Ministro diceva di voler regalargli.~ ~Lo 721 con, pru | cavalli che il Ministro diceva di voler regalargli.~ ~La 722 ult, far | In un canto la ragazza diceva, sottovoce, carezzevoli 723 ult, cap | una vecchia coperta e gli diceva:~ ~ ~- Il mio bel piccinuccio~ ~ 724 ult, cap | chiacchierava.~ ~La mamma gli diceva:~ ~- Piccino, sta lì...~ ~ 725 ult, cap | intimorito o impietosito, gli diceva:~ ~- Prendilo! Te lo regalo - 726 ult, cap | conduceva davanti a quella che diceva sua figlia:~ ~- La pietra 727 ult, cag | del mondo. La Regina gli diceva:~ ~- La più buona, sì; è 728 ult, ris | Flora che ride?~ ~Il Reuccio diceva così per ischerzo, alludendo 729 ult, spl | siccome era sciocchina, non diceva altro che sciocchezze. Domandava:~ ~- 730 ult, man | ragazza era diventata chi diceva Principessa, chi diceva 731 ult, man | diceva Principessa, chi diceva Regina, e che abitava un 732 ult, cod | una folla di gente che gli diceva:~ ~- Pane! Pane! O che sei 733 ult, nev | Sua Maestà ormai non diceva più niente. Il Reuccio era 734 ult, fio | all'inverso, se qualcuno diceva: - Che bella giornata! - 735 ult, fio | che vi lamentate? - gli diceva. - Non vi costano niente; 736 ult, luc | dai nonni, per capriccio, diceva - tornò a casa con la morte 737 ult, ros | soltanto io!~ ~IL MAGO (c.s.): Diceva bene! In casa sua il Re 738 ult, m-m | MINISTRO: Approvavo quel che diceva il mio povero ex Re...~ ~ Un vampiro Parte
739 vam | capivo quel che colui le diceva. «Che colpa ho io, se tu 740 vam | tratto. «Hai sentito?», mi diceva, «Mi accusano di averlo 741 vam | culla, mentre colui - me lo diceva Luisa - chinato sul bambino 742 inf | con delicata modestia, mi diceva:~ ~«Che bisogno hai tu di Verga e D'Annunzio Sezione
743 I | per sciogliersi, com'egli diceva, la mano scrisse una ventina 744 I | narrazione, cosí qual'era, diceva bene il suo segreto: quel 745 I | Don Alfonso:~ ~« – Come! diceva, non dovevo ucciderlo nemmeno?... 746 I | volta.~ ~« – Scellerata, le diceva. Mamma scellerata!~ ~« – 747 I | sue pari; e ciascuno gli diceva la sua, motteggiandolo e 748 I | Voi altri produttori – mi diceva uno qualche anno fa – avete 749 I | un motto da anello come diceva il Moro dello Shakespeare – 750 I | mani dell'operatore, mi diceva un giorno una signora gentile 751 I | di sangue la seggiola, e diceva:~ ~– Il mio sangue scorre 752 I | d'artisti, perché, come diceva il buon marchese Colombi:~ ~ 753 I | tremens!~ ~– Ben gli stia! – diceva la gente pulita. – Lasciatelo 754 II | nebbia torpida. Ed ella diceva, con la voce un po' roca,