IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dotto 6 dottor 324 dottorale 5 dottore 744 dottoressa 1 dottoresse 1 dottori 46 | Frequenza [« »] 752 hanno 750 piedi 746 né 744 dottore 744 invece 744 nei 740 sa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dottore |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | Come vuole Dio, signor dottore».~ ~«Intendo dire di quei
2 1 | Ne avrò per poco, signor dottore».~ ~«Voi siete più giovanotto
3 1 | soggiunto, dopo salutato il dottore.~ ~In maniche di camicia,
4 1 | guastano la testa, signor dottore. Lo vedo dai due maggiori
5 1 | stata una santa cosa».~ ~Il dottore si mise a ridere.~ ~«Voi
6 1 | Sarebbe troppo, signor dottore. Mi sembra di vivere in
7 1 | lieve colpo di sprone del dottore per riprendere il trottarello
8 1 | Ràbbato.~ ~Anche lui, il dottore, corto, grasso, coi capelli
9 1 | sentito dire poco fa, che un dottore asino ammazza meno gente
10 1 | seguendo con l'occhio il dottore fino allo svolto della cantonata. «
11 8 | Decisissimi, signor dottore».~ ~«Abbiate giudizio. Se
12 8 | Ha ragione, signor dottore», lo interruppe Santi.~ ~«
13 8 | viaggio!»~ ~«Grazie, signor dottore! » risposero Stefano e Santi.~ ~«
14 8 | Salutami il nonno».~ ~E il dottore rallentò le briglia all'
15 11 | muoverci, andare in cerca del dottore; ma queste buone creature,
16 14 | servirà di svago, signor dottore, l'andare in campagna. E
17 14 | Dugento lire, signor dottore. Ma ora è un pezzo che non
18 20 | Cerco oggi stesso del dottore».~ ~La gnà Maricchia volle
19 22 | nuovo!»~ ~«Domandalo al dottore Liardo che ha visto le carte».~ ~«
20 24 | piedi.~ ~«Come mai, signor dottore?»~ ~«Per sgranchirmi le
21 24 | America". Cinquemila lire, dottore. Tutto di marmi fini scolpiti.
22 24 | È cattivo segno, signor dottore».~ ~«Un po' di pelo di più
23 24 | In che modo, signor dottore?»~ ~«Non so, io faccio il
24 24 | a ogni spiegazione del dottore, il vecchio Lamanna si sentiva
25 24 | Nella piazza grande, il dottore, fermatosi, continuava:~ ~«
26 24 | questo soltanto, signor dottore!»~ ~«Via! Qualche leggerezza
27 24 | Era la quarta volte che il dottore, interrompendo il ragionamento,
28 24 | cuore.~ ~«Eccomi!»~ ~Il dottore usciva allegro dalla casa
29 33 | da spesso interrompere il dottore.~ ~«Mi par di sentirlo parlare!»~ ~
30 33 | davvero un altro mondo, signor dottore!»~ ~La gnà Maricchia andava
31 36 | sollievo del malato.~ ~«Signor dottore, questa volta ci siamo!»
32 36 | anche le querce, signor dottore».~ ~«Metteteci un po' di
33 36 | avvocato».~ ~«Meglio!» disse il dottore. «Vuol dire che ha ammazzato
34 36 | Col suo aiuto, signor dottore».~ ~«E con la vostra forte
35 38 | dopo che una lettera del dottore li aveva avvisati che stava
36 39 | Bisognava vivere, signor dottore! Qui non mi attenterei...
37 39 | dalla tana», rispose il dottore. «Troverete qui un mondo
38 39 | Ben detto», esclamò il dottore.~ ~«Bravo!» soggiunse lo
Il benefattore
Parte, Capitolo
39 Ben, 1 | Cucchiaio. Vostro fratello il dottore ne ha un bel pezzetto...
40 Ben, 2 | fortuna - disse il notaio al dottore.~ ~- Ma io gli cedo quella
41 Ben, 2 | metà prezzo - esclamò il dottore.~ ~- Per quel che vale -
42 Ben, 2 | farete d'oro, - soggiunse il dottore.~ ~- Mio fratello, il canonico,
43 Ben, 5 | Qui le autorità! Noi, dottore, nell'altro legno.~ ~Il
44 Ben, 6 | stupido mio fratello il dottore, che non le intentano un
45 Ben, 7 | testimonianza - spiegò il dottore vedendo lo stupore di miss
46 Ben, 13 | giorno a suo fratello il dottore. - Non sai far altro che
47 Ben, 13 | insegnato voi?~ ~Il povero dottore, che aveva sprecati tanti
48 Sog | mente la spiegazione di un dottore, che si era formato una
49 Sog | consimile. Eh, via! Quel dottore era troppo invasato da certe
50 Sog | che la spiegazione di quel dottore poteva benissimo adattarsi
51 Sog | dalla convinzione che quel dottore non s'ingannava giudicando
52 Mag, 1 | voi? - aveva risposto il dottore.~ ~- Illuminatemi, spiegatemi
53 Mag, 1 | Ma un giorno l'infame dottore, trovatolo, per via, lo
54 Mag, 1 | Questi scherzi non si fanno, dottore!~ ~- Oh, non c'è pericolo!~ ~
55 Mag, 1 | Doveva essere così, se il dottore maneggiava la gelatina impunemente;
56 Mag, 1 | ammalava di tifo!~ ~- Ah, dottore! Siate galantuomo ora; guaritemi,
57 Mag, 1 | dava occhiatacce di odio al dottore, che intanto aveva la sfacciataggine
58 Mag, 2 | Perdoni - rispose il dottore. - La verità va detta dovunque,
59 Mag, 2 | sono positivo - continuò il dottore. - Amo le teoriche fino
60 Mag, 2 | e più perfetto.~ ~- Ma, dottore!... dottore!~ ~- Non parlo
61 Mag, 2 | perfetto.~ ~- Ma, dottore!... dottore!~ ~- Non parlo così io,
62 Mag, 4 | capolavori.~ ~ ~- Che ne dice, dottore? - domandò la baronessa
63 Mag, 4 | S'inganna, riprese il dottore sorridendo. - Così le avrebbe
64 Mag, 4 | Vuole sbalordirci, dottore!~ ~- Quando avrò raccontato
65 Mag, 6 | invisible Man - la interruppe il dottore. - L'ho letto anch'io che
66 Mag, 7 | impassibile - riprese il dottore sorridendo - certamente
67 Mag, 7 | Mi meraviglio che un dottore parli in questo modo - disse
Cardello
Capitolo
68 III | inghiottire!~ ~- È passato il dottore; l'ho fatto entrare, - soggiunse
69 III | fece don Carmelo.~ ~- Il dottore tornerà con la medicina;
70 III | intervenuti allo spettacolo!~ ~Il dottore non aveva detto niente,
71 III | uscire quando s'incontrò col dottore.~ ~- Va male? - gli domandò
72 III | domandò sotto voce.~ ~Il dottore scosse la testa ed entrò.~ ~
73 III | che non è niente, signor dottore? Glielo assicuri lei. Me,
74 III | posto è umido - disse il dottore. Tenetela a letto... Avete
75 III | galantuomini. Se il signor dottore volesse venire a divertirsi....
76 III | che non è niente, signor dottore? Tranquillizzi questa sciocca;
77 III | cioè... - biascicò il dottore, un po' confuso: - Basta:
78 XI | chiamare, di urgenza, un dottore.~ ~Quindici giorni di angoscia!
79 XI | lungo sonno.~ ~Quando il dottore gli disse: - Avete avuto
Cronache letterarie
Parte
80 5 | era sfumato; e il giovane dottore, con l'aureola di poeta
Il Decameroncino
Giornata
81 1 | Come! – esclamò il dottore – non sapevate che i denti,
82 2 | nel cenacolo) – riprese il dottore – si soffocava. I profumi
83 3 | No, caro amico – disse il dottore rivolgendosi al giovane
84 3 | malinconica – riprese il dottore – come possiamo saperne
85 4 | codazzo di gente.~ ~«Ah, caro dottore! Arrivate in mal punto.
86 5 | Dopo una breve pausa, il dottore soggiunse:~ ~– Ho conosciuto
87 5 | mi stupisce – riprese il dottore, calmo e col solito bonario
88 6 | Vediamo. Che c'è?».~ ~«Signor dottore, mi sento morire!».~ ~Intanto
89 6 | chirurgo, eh?».~ ~«No, signor dottore».~ ~«E ora siete in pericolo
90 6 | braccio!».~ ~«Ah, signor dottore! Mi salvi!».~ ~«Che intrugli
91 6 | Meglio?».~ ~«Niente affatto, dottore».~ ~«Un po' di pazienza!».~ ~«
92 6 | pazienza!».~ ~«Tagli, squarti, dottore! Non ne posso piú!».~ ~«
93 6 | Ne avrò per un pezzo, dottore?».~ ~«Chi lo sa? Sí e no;
94 7 | I sogni? – rispose il dottore. – Se dovessi dire la mia
95 7 | caro avvocato – rispose il dottore –, loro credono che io mi
96 8 | Siete troppo indulgente, dottore.~ ~– Caro amico, – riprese
97 8 | baronessa – rispose il dottore, sorridendo. – Ed io mi
98 9 | signorina! – continuò il dottore. – C'è amore e amore; ed
99 9 | baronessa – replicò il dottore, rivolgendosi alla interrutrice –:
100 9 | con equivoco sorriso, il dottore.~ ~– O dunque?...~ ~– Ho
101 Con | incredibile – ripeté il dottore. – Quando la vanità se ne
102 Con | egli si sarebbe laureato dottore fra qualche anno, e avrebbe
103 Con | Ma voi siete matto, dottore! Mia figlia...? È impossibile!».
Delitto ideale
Parte
104 5 | Vedendo entrare il dottore, la bella signora si era
105 5 | della bella signora. Il dottore avea sùbito notato la mancanza
106 5 | nostra professione - disse il dottore - non ci lascia mai piena
107 5 | delitto.~ ~- Oh! - fece il dottore, stupito. - Lei non è capace
108 5 | moribonda non può sorridere, dottore.~ ~- Non esageri, via! Parli
109 5 | pazzo un fratello! -~ ~Il dottore abbassò la testa, corrugando
110 5 | prima al suo pensiero di dottore e di amico. Sarebbe stato
111 5 | del marchese? - esclamò il dottore con fina simulazione di
112 5 | la parte dell'amico. Il dottore che cosa consiglia, che
113 5 | ferocia.~ ~- Non sempre, dottore!~ ~- Può darsi. Nessuno
114 5 | disse:~ ~- Grazie!~ ~Il dottore uscì dal salotto col cuore
115 8 | invitato a desinare.~ ~Il dottore, prima di mettersi a tavola,
116 8 | oggi?~ ~- Ebbene? - fece il dottore.~ ~- Dottore, non mi chiedete
117 8 | fece il dottore.~ ~- Dottore, non mi chiedete altro!
118 14 | giorno dopo.~ ~- Lo sappiamo, dottore! Ma, riguardo agli Spiriti,
119 14 | ricordo più - rispose il dottore - chi abbia scritto: «Se
120 15 | Vorrei spiegarmi meglio, caro dottore, ma non so. Più ripenso
121 15 | incoscienza?... È terribile, dottore! No, non mi dite niente,
122 15 | commettere.... È orribile, dottore!... Lasciatemi continuare.~ ~
123 15 | Non sono già pazzo, dottore?.... Ditemelo.... No: me
124 15 | la vostra professione di dottore v'impone dei doveri, adempiteli
125 15 | Oh! È spaventevole, dottore!~ ~Aveva ella qualche tristo
126 15 | qui, nel mio cervello.... Dottore, liberatemi da questo cerchio
Il Drago
Novella
127 Dra | delle sillabe.~ ~- Sedete, dottore! sedete! - disse don Paolo,
128 Dra | abbassare il capo.~ ~- Sedete, dottore!~ ~Temeva che la sua voce
129 Dra | mise a singhiozzare.~ ~- Dottore, ditemi la verità! Per quelle
130 Dra | don Paolo, - rispose il dottore, tirandosi le punte del
131 Dra | all’altra.~ ~E prima che il dottore andasse via, egli lo pregò
132 Dra | contro ogni previsione del dottore, fu cosi rapida, che una
133 Dra | servire pel condimento.~ ~Il dottore, che appunto tornava dalla
134 Dra | prima di rivederci, caro dottore! - gli disse su l’uscio,
135 Sig | riconoscendola; e la mostrò al dottore.~ ~Quella sigaretta, preparata
136 Sig | chi sa come.~ ~Allora il dottore lo rassicurò; si trattava
137 Ari | Aria, aria, moto!~ ~Il dottore predicava invano.~ ~- Ah,
138 Ari | non sospettavano che il dottore dèsse quei consigli a fine
139 Ari | loro fanno peggio!~ ~Il dottore predicava invano.~ ~- Ah,
140 Ari | giornali; e di nascosto del dottore faceva ingollare ai figliuolini
141 Ari | giovamento.~ ~Un giorno il dottore per isgravio di coscienza,
142 Ari | rimisero nelle mani del dottore, lo implorarono con le lagrime
143 Ari | guardarono negli occhi quando il dottore rispose insistentemente
Giacinta
Parte, Capitolo
144 1, 7 | Marietta, alle parole del dottore, si sentiva trambasciare:~ ~—
145 1, 7 | d'infermiera! — diceva il dottore fregandosi le mani dalla
146 2, 5 | Faremo chiamare il dottore. Oh, scotta.~ ~Il conte
147 2, 19 | gli altri: lo ha detto il dottore.~ ~Giacinta, accorsa a installarsi
148 2, 19 | Balbi, con la sua aria di dottore che la sa lunga, non fu
149 2, 19 | veste la boccettina che il dottore le aveva affidato per somministrare
150 3, 1 | diversivo.~ ~— Giulio, no; il dottore non vuole — disse Giacinta,
151 3, 1 | del vino.~ ~— Ah! Ah! Il dottore!… Ah! Ah!~ ~Egli rideva
152 3, 1 | bere alla tovaglia:~ ~— Il dottore non è qui… Un gocciolino
153 3, 1 | No, no; lo sai bene, il dottore non vuole! — ripeté Andrea,
154 3, 1 | replicava il conte. — Il dottore non è qui… Non gli diremo
155 3, 2 | Gerace prende ombra.~ ~— Dal dottore? È troppo serio. Dico bene?~ ~—
156 3, 2 | ordinario. Che ne pensa il dottore?~ ~— Il dottore è sospetto.~ ~—
157 3, 2 | pensa il dottore?~ ~— Il dottore è sospetto.~ ~— Perché,
158 3, 2 | finora.~ ~— Studii, studii, dottore! Intelligente com'è, finirà
159 3, 2 | casa Grippa, quel benedetto dottore non trovava più il verso
160 3, 2 | vibranti e frizzanti, il dottore s'era seduto in un angolo,
161 3, 2 | Intanto aveva gli occhi sul dottore, che si era accorto della
162 3, 2 | sorridere così! — rifletteva il dottore.~ ~Il giorno dopo andò da
163 3, 2 | ossa. Mi dia dell'oppio, dottore. Son parecchie notti che
164 3, 2 | inconcepibile! — esclamò il dottore abbassando la voce.~ ~—
165 3, 2 | inflessioni di voce colpirono il dottore.~ ~— È una ragione, ne convengo.
166 3, 2 | mi sento colpita.~ ~Il dottore rimaneva indeciso. Certe
167 3, 2 | Non si dice nulla al dottore? — la rimproverava la mamma.~ ~
168 3, 2 | inquieto ora la bambina, ora il dottore:~ ~— Le tasti il polso.~ ~
169 3, 2 | sospettosa di quella mano del dottore.~ ~— C'è un po' di febbre…
170 3, 2 | Speriamolo! — rispose il dottore, impensierito di certe macchie
171 3, 3 | aria; l’ha raccomandato il dottore.~ ~— Non ho più testa —
172 3, 3 | era bambina.~ ~— Ecco il dottore! — disse la signora Villa.~ ~
173 3, 3 | le mani giunte.~ ~— Ah, dottore! La mia bambina! La mia
174 3, 3 | attende una condanna!~ ~Il dottore si era allontanato dal letto
175 3, 3 | Meglio così! — disse il dottore.~ ~ ~ ~
176 3, 5 | del cuore, vivo vivo!~ ~Il dottore, un po’ sconcertato, si
177 3, 5 | malattia non si attacchi al dottore!~ ~— È impossibile; lei
178 3, 5 | scale, a capo chino, il dottore sbatteva la mazzetta fra
179 3, 5 | settimana non la visitava.~ ~— Dottore, non dormo più. Mi dia nuovamente
180 3, 5 | lagrime, sorridevano al dottore diventato serio e muto.
181 3, 5 | ristorava.~ ~E quando il dottore, rizzatosi a un tratto e
182 3, 6 | giorno manderò a spasso il dottore e le sue pillole d’arsenico
183 3, 7 | Sono geloso!… Quel tuo dottore… — balbettò Andrea.~ ~— …
184 3, 7 | lo ripetere!… Vuoi che il dottore non venga più qui? Sarà
185 3, 9 | per salutarla — disse il dottore — e per avvertirla d’una
186 3, 9 | cattivo momento — disse il dottore, sorridendo. — Scappo via;
187 3, 9 | Non sa dirmi altro!~ ~Il dottore, un po’ piccato, rispose
188 3, 10 | Rimani a letto; il dottore vuole così.~ ~— Mi han portato
189 3, 10 | ripeteva. — Siete voi il dottore?… Tastatemi il polso… Mi
190 3, 12 | soggiunse quasi subito il dottore, diventando un po' rosso
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
191 2, 5 | allucinazioni, delirio!~ ~Un dottore disse:~ ~- È bello e ito!
Istinti e peccati
Novella
192 Mor | pensiero non c'è. Quando un dottore, per adempire al suo ufficio
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
193 15 | Povero Comune!»~ ~«Niente, dottore! Riguardo ad affari comunali...»~ ~«
194 16 | cameretta del malato.~ ~Il dottore aveva dovuto ordinare di
195 17 | che mi metta all'opera io, dottore?»~ ~«Lei non ha interessi
196 31 | voce turbata.~ ~«Mando pel dottore?»~ ~«Non occorre.»~ ~«Lo
197 31 | Domani manderò a chiamare il dottore... e vostra madre che è
198 32 | Titta che prevenisse il dottore per domattina e avvertisse
199 33 | Ma come? Ma come?... Dottore!»~ ~«È di là, nello studio»,
200 33 | Roccaverdina.~ ~«Insomma, dottore, non si può far nulla? Dobbiamo
201 33 | desolava alla risposta del dottore:~ ~«È assai se riusciamo
202 33 | del Castello, ora che il dottore aveva fatto trasportare
203 33 | aveva risposto una sera il dottore. «L'ebetismo si aggrava
204 33 | rapidità.»~ ~Ed egli e il dottore che stava per accomiatarsi,
205 34 | 34-~ ~ ~ ~Il dottore si era lusingato che la
206 34 | cuore tenero... io e il dottore... eravamo commossi come
207 34 | dolorosamente maravigliata che il dottore ogni volta venisse, guardasse,
208 34 | del dottor La Greca.~ ~«Ah dottore! Non vuole mangiare più!
209 34 | fare?»~ ~«Ci siamo!»~ ~Il dottore non die' altra risposta;
Il mulo di Rosa
Parte
210 1 | voglio vederlo avvocato o dottore. Spesso letichiamo con mio
Novelle
Novella
211 1 | maggio, per consiglio del dottore, la signora Bellotti, verso
212 3 | Un colpo!... Ecco qua il dottore.... Torno in bottega....
213 3 | Non è morto, è vero, dottore?~ ~– Non è morto, no; anzi
214 3 | accennava, come aveva detto il dottore, a migliorare.~ ~Lo vestivano,
215 3 | Nonno!... Sorridi.... Il dottore dice che guarirai presto!...~ ~
216 7 | contrario, portavano il dottore in palma di mano, e si sarebbero
217 7 | servivano da sedili. Lo stesso dottore sedeva su questo o su quel
218 7 | portavano due uova fresche. Il dottore se li metteva in tasca rassegnato.
219 7 | Ah, la sa lunga il nostro dottore.~ ~La sapeva lunga davvero.
220 7 | leste le gambe. Intanto il dottore lo svagava così bene col
221 7 | erano clienti, ai quali il dottore aveva detto sornionamente:
222 7 | non voleva dispiacersi il dottore, che gli aveva curato gratis
223 7 | consulti anche lei, quando il dottore non era in casa. E perciò
224 7 | valevano!~ ~Ogni volta che il dottore incontrava per una via o
225 7 | sentiva intenerito, e il dottore, di punto in bianco, gli
226 7 | disperso il veleno.~ ~– Dottore, voi non ci abbandonerete! –
227 7 | raccomandavano sottovoce.~ ~Il dottore, per non compromettersi,
228 7 | atterriti, apprendendo che il dottore e la sua signora erano partiti
229 7 | ottenere una promozione. Al dottore La Bella venivano pagate
230 7 | caso di colera. E quando il dottore tornò in paese, dopo un
231 7 | a questo modo, il bravo dottore si fabbricò il palazzo,
232 8 | della gente, chiamare un dottore.~ ~– Non servirà, forse,
233 8 | bastano. Sprecar quattrini pel dottore e il farmacista? Impostori!
234 12 | L'AVVENTURA DEL DOTTORE.~ ~Le vie della sua cittaduzza,
235 12 | dello stesso padrone, e il dottore, smontando era sicuro di
236 12 | intendesse dirgli: – Ehi dottore? – E il dottore gli dava
237 12 | dirgli: – Ehi dottore? – E il dottore gli dava sùbito retta. Egli
238 12 | nella via.~ ~Al raglio, il dottore scattava dalla seggiola,
239 12 | era nata la leggenda che dottore e muletto fossero d'intesa,
240 12 | fossero d'intesa, cioè che il dottore avesse addestrato l'animale
241 12 | trovata del muletto, di cui il dottore profittava e di cui era
242 12 | fattogli somministrare dal dottore, pensò di abusarne, i suoi
243 12 | proposito ed a sproposito; e il dottore ingenuamente confessava
244 12 | detto che, al raglio, il dottore Lambertini scattava dalla
245 12 | aggirarsi pel mercato – il dottore fidava in una sua idea:
246 12 | ti dirò chi sei – fin il dottore si era rassegnato a rimanere
247 12 | tanta sollecitudine; mai il dottore era sceso di sella più sveltamente,
248 12 | quasi singhiozzante....~ ~Al dottore pareva di sognare. Nella
249 12 | sillaba.~ ~– Salvatela, dottore!... Salvatela!...~ ~Ora
250 12 | infuori di:~ ~– Salvatela dottore!... Salvatela!...~ ~– Non
251 12 | Scusi – disse finalmente il dottore; – che le è accaduto?~ ~
252 12 | ansiosamente ora la donna ora il dottore, torcendosi le mani, agitando
253 12 | da un pezzo? – riprese il dottore.~ ~– No, al contrario! –
254 12 | crisi nervosa.~ ~– Salvatela dottore!~ ~Questi, che s'era completamente
255 12 | intendesse.~ ~Allora il dottore si decise a scrivere un
256 12 | capelli irti:~ ~– Oh Dio!... Dottore, salvatela!... La vita di
257 12 | Salvateci!~ ~Il povero dottore era commosso; ma, purtroppo,
258 12 | poi spinse indietro il dottore che s'accingeva ad aprire
259 12 | raglio del muletto; e al dottore sembrò un avvertimento di
260 12 | Voi non uscirete di qui, dottore, prima ch'ella sia salva.
261 12 | il mondo intero!...~ ~Il dottore si sentì ricacciare bruscamente
262 12 | Ditemi che la salverete! Ah, dottore!...~ ~Pareva impazzito.~ ~
263 12 | tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva, nel suo
264 12 | con profonda angoscia il dottore, che non sapeva più a qual
265 12 | povero animale! – disse il dottore pietosamente.~ ~Quegli,
266 12 | servo, diede ordini che il dottore non capì e poi venne a piantarglisi
267 12 | Non m'ingannate, dottore! Non m'ingannate per pietà!...
268 12 | così imbrogliato, che il dottore capì anche: ma prima farò
269 12 | È finita! – pensò il dottore, vedendo quell'aspetto che
270 12 | chiamare ad alta voce:~ ~– Dottore! Dottore!~ ~Quella voce
271 12 | alta voce:~ ~– Dottore! Dottore!~ ~Quella voce però era
272 12 | questo signore...~ ~– È il dottore! – la interruppe colui,
273 12 | meglio. Benissimo!...~ ~Il dottore si era levato in piedi,
274 12 | incidente.~ ~– Perdonate, dottore. Ero pazzo! – gli ripeteva
275 12 | povero animale! – riprese il dottore, come cercando un pretesto –
276 12 | miei malati – ripetè il dottore.~ ~Ma ce ne volle, prima
277 12 | Sull'uscio lo fermò:~ ~– Dottore, la prego, non dica niente
278 12 | Povero muletto!~ ~Il dottore, prima di entrare in casa,
279 12 | viene ritratta la figura del dottore e dell'asinello~ «suo compagno
Nostra gente
Novella
280 3 | bene neppur lei. Voleva il dottore...~ ~Da lì a qualche giorno,
281 4 | Accorsero le vicine. Salì su il dottore, che passava per caso. –
282 4 | Che ha mangiato? – il dottore voleva saperlo da me. Che
283 4 | riprendere il racconto.~ ~– Il dottore ordinò di darle a bere del
284 4 | casa...» – E poi, quando il dottore disse chiaro e tondo al
285 5 | contrario, portavano il dottore in palma di mano, e si sarebbero
286 5 | servivano da sedili. Lo stesso dottore sedeva su questo o su quel
287 5 | portavano due uova fresche. Il dottore se le metteva in tasca rassegnato.
288 5 | Ah, la sa lunga il nostro dottore!~ ~La sapeva lunga davvero.
289 5 | leste le gambe. Intanto il dottore lo svagava così bene col
290 5 | erano clienti, ai quali il dottore aveva detto sornionamente,
291 5 | non voleva dispiacersi il dottore, che gli aveva curato gratis
292 5 | consulti anche lei, quando il dottore non era in casa. E perciò
293 5 | valevano!~ ~Ogni volta che il dottore incontrava per una via o
294 5 | sentiva intenerito, e il dottore, di punto in bianco, gli
295 5 | disperso il veleno.~ ~– Dottore, voi non ci abbandonerete! –
296 5 | raccomandavano sottovoce.~ ~Il dottore, per non compromettersi,
297 5 | atterriti, apprendendo che il dottore e la sua signora erano partiti
298 5 | ottenere una promozione. Al dottore La Bella venivano pagate
299 5 | caso di colera. E quando il dottore tornò in paese, dopo un
300 5 | a questo modo, il bravo dottore si fabbricò il palazzo,
301 7 | è a Napoli e sarà presto dottore.~ ~– Quello lì non pensa
302 7 | Filippo e anche meglio del dottore. Questi ne ammazzava parecchi
303 7 | venne a dirgli: – C'è il dottore, – Don Michele diventò furibondo
304 7 | Don Michele trovò il dottore che aveva già scritto qualcosa
305 7 | tenere in freno.~ ~ ~ ~Il dottore faceva due visite al giorno;
306 11 | L'AVVENTURA DEL DOTTORE~ ~Le vie della sua cittaduzza,
307 11 | dello stesso padrone, e il dottore, smontando, era sicuro di
308 11 | intendesse dirgli: – Ehi, dottore? – E il dottore gli dava
309 11 | Ehi, dottore? – E il dottore gli dava sùbito retta. Egli
310 11 | nella via.~ ~Al raglio, il dottore scattava dalla seggiola,
311 11 | era nata la leggenda che dottore e muletto fossero d'intesa,
312 11 | fossero d'intesa, cioè che il dottore avesse addestrato l'animale
313 11 | trovata del muletto, di cui il dottore profittava e di cui era
314 11 | fattogli somministrare dal dottore, pensò di abusarne. I suoi
315 11 | proposito ed a sproposito; e il dottore ingenuamente confessava
316 11 | detto che, al raglio, il dottore Lambertini scattava dalla
317 11 | aggirarsi pel mercato – il dottore fidava in una sua idea:
318 11 | ti dirò chi sei – fin il dottore si era rassegnato a rimanere
319 11 | tanta sollecitudine; mai il dottore era sceso di sella più sveltamente,
320 11 | quasi singhiozzante...~ ~Al dottore pareva di sognare. Nella
321 11 | sillaba.~ ~– Salvatela, dottore!... Salvatela!...~ ~Ora
322 11 | infuori di:~ ~– Salvatala dottore!... Salvatela!...~ ~– Non
323 11 | Scusi – disse finalmente il dottore; – che le è accaduto?~ ~
324 11 | ansiosamente ora la donna ora il dottore, torcendosi le mani, agitando
325 11 | da un pezzo? – riprese il dottore.~ ~– No, al contrario! –
326 11 | crisi nervosa.~ ~– Salvatela dottore!~ ~Questi, che s'era completamente
327 11 | intendesse.~ ~Allora il dottore si decise a scrivere un
328 11 | capelli irti:~ ~– Oh Dio!... Dottore, salvatela!... La vita di
329 11 | Salvateci!~ ~Il povero dottore era commosso; ma, pur troppo,
330 11 | poi spinse indietro il dottore che s'accingeva ad aprire
331 11 | raglio del muletto; e al dottore sembrò un avvertimento di
332 11 | Voi non uscirete di qui, dottore, prima ch'ella sia salva.
333 11 | il mondo intero...!~ ~Il dottore si sentì ricacciare bruscamente
334 11 | Ditemi che la salverete! Ah, dottore!...~ ~Pareva impazzito.~ ~
335 11 | tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva, nel suo
336 11 | con profonda angoscia il dottore, che non sapeva più a qual
337 11 | povero animale! – disse il dottore pietosamente.~ ~Quegli,
338 11 | servo, diede ordini che il dottore non capì e poi venne a piantarglisi
339 11 | Non m'ingannate, dottore! Non m'ingannate per pietà!...
340 11 | così imbrogliato, che il dottore capì anche: Ma prima farò
341 11 | È finita! – pensò il dottore, vedendo quell'aspetto che
342 11 | chiamare ad alta voce:~ ~– Dottore! Dottore!~ ~Quella voce
343 11 | alta voce:~ ~– Dottore! Dottore!~ ~Quella voce però era
344 11 | questo signore...~ ~– È il dottore! – la interruppe colui,
345 11 | meglio. Benissimo!...~ ~Il dottore si era levato in piedi,
346 11 | incidente.~ ~– Perdonate, dottore. Ero pazzo! – gli ripeteva
347 11 | povero animale! – riprese il dottore, come cercando un pretesto –
348 11 | miei malati – ripetè il dottore.~ ~Ma ce ne volle, prima
349 11 | Sull'uscio lo fermò:~ ~– Dottore, la prego, non dica niente
350 11 | Povero muletto!~ ~Il dottore, prima d'entrare in casa,
Profumo
Parte, Capitolo
351 fam, 4 | lasciamola riposare» disse il dottore, riprendendo il cappello
352 fam, 4 | soprattutto» soggiunse il dottore, tirandolo dolcemente fuori
353 fam, 4 | Vedremo» riprese il dottore, contraendo te labbra a
354 fam, 4 | altro, quantunque fosse un dottore, quasi un confessore, i
355 fam, 4 | Anche per debolezza, dice il dottore... Che?... Non ti sei neppure
356 fam, 4 | sei neppure avveduta del dottore un'ora fa? Sai?... Egli
357 fam, 4 | contraddizione a proposito del dottore.~ ~«Temo» egli continuava «
358 fam, 4 | brodo, ha raccomandato il dottore!»~ ~E affacciatosi all'uscio
359 fam, 6 | terribile malattia, caro dottore!»~ ~«Chi ve l'ha detto?»~ ~«
360 fam, 6 | Secondo» rispose il dottore, aprendo le braccia e le
361 fam, 6 | altra odore d'ananasso. Un dottore con nome che pare uno sternuto,
362 fam, 6 | stando ad ascoltare il dottore. «Il senso dell'olfatto,
363 fam, 6 | Coraggio!» gli disse il dottore. «Non c'è da affliggersi
364 fam, 6 | consiglio. Interrogata dal dottore, aveva negato di averne
365 fam, 6 | interrogare a quattr'occhi il dottore, se fosse stata sicura di
366 fam, 6 | la prendeva sul serio.~ ~«Dottore, e questo profumo?»~ ~«Siete
367 fam, 6 | lagnate, signora mia?»~ ~Il dottore non aveva torto. Perché
368 fam, 6 | egli ricorreva invano al dottore, che si stringeva nelle
369 fam, 6 | Stiamo a vedere.»~ ~Il dottore aveva replicatamente insistito:~ ~«
370 fam, 6 | comandi, cara signora.»~ ~«Dottore, mi dica la verità!»~ ~«
371 fam, 6 | bruttissime cose?»~ ~Il dottore, con le mani aperte, le
372 fam, 6 | faremo più presto.»~ ~Al dottore non pareva vero che la sua
373 fam, 6 | ingannano» soggiunse il dottore.~ ~«Non lo sospettavo neppure!...
374 fam, 6 | Vada da Patrizio, vada, dottore!»~ ~ ~ ~
375 fam, 7 | scoraggiamento, pel caso che il dottore si fosse ingannato.~ ~«Come
376 fam, 7 | poco fa la rivelazione del dottore era bastata per farle sgorgare
377 fam, 7 | correggere.~ ~«Dimmi: il dottore si è ingannato?» gli domandò
378 fam, 9 | Ha voluto in camera il dottore. Ormai ci siamo abituate.»~ ~«
379 fam, 9 | scuola modera!» rispose il dottore rivolgendosi a Patrizio. «
380 fam, 9 | Lasciali fare!» rispondeva il dottore. «È bene che cotesta gente,
381 fam, 9 | vedendo Patrizio, Ruggero e il dottore agitarsi premurosamente
382 fam, 9 | mi piace. Non vi sembra, dottore?» domandò la signora Di
383 fam, 9 | Patrizio le rilasciava.~ ~«Dottore! Dottore che è mai?»~ ~«
384 fam, 9 | rilasciava.~ ~«Dottore! Dottore che è mai?»~ ~«Niente di
385 fam, 9 | grave, forse...» balbettò il dottore.~ ~«Non può rimanere qui...»
386 fam, 10 | né alle esortazioni del dottore. Pallido, con gli occhi
387 fam, 10 | Vinceremo il male. Ecco qui il dottore. Lo riconosci?»~ ~Eugenia
388 fam, 10 | abbandonata da un lato; il dottore, curvo, quasi ripiegato
389 fam, 10 | scambiate a voce bassa tra il dottore, Patrizio, lei, Ruggero
390 fam, 10 | Bisognava sentirla!»~ ~«Il dottore che ne dice?» domandò Ruggero
391 fam, 10 | alle calde preghiere del dottore che avrebbe voluto pietosamente
392 fam, 10 | momento all'altro!»~ ~Il dottore, dati alcuni ordini al Padreterno,
393 fam, 10 | già sull'uscio, dove il dottore e Ruggero gli sbarrarono
394 fam, 10 | di Dio!...» gli diceva il dottore. «Non le turbate l'estremo
395 fam, 10 | del suo corpo affranto al dottore, a Zuccaro e a Griffo che
396 fam, 11 | del tristo avvenimento il dottore aveva detto:~ ~«La signora
397 fam, 12 | dottor Mola.~ ~«Vengo col dottore, perché lei non cerchi scuse
398 fam, 12 | dentro? Glielo dica lei, dottore.»~ ~Il dottore, rimasto
399 fam, 12 | dica lei, dottore.»~ ~Il dottore, rimasto presso l'uscio
400 fam, 12 | venga con noi? È ordine del dottore... Si accosti qui, dottore;
401 fam, 12 | dottore... Si accosti qui, dottore; ciarlerà dopo. Ho detto
402 fam, 12 | Decido io; decideremo noi, dottore: «Si va alla Madonna delle
403 fam, 12 | fai lavorare!» disse il dottore. E soggiunse, rivolto a
404 fam, 12 | giornata. Sposerei piuttosto il dottore che ha sempre lieta cera
405 fam, 12 | quel tale?» le disse il dottore, chinandosele all'orecchio.~ ~
406 fam, 12 | aboliti la Chiesa!» esclamò il dottore.~ ~«Per carità non toccargli
407 fam, 12 | bene?» domandò Giulia. «Il dottore ha detto all'Agente: «La
408 fam, 12 | Per lui, come crede il dottore? Lo lasci sfogare. Si tratta
409 fam, 14 | subdolo da illudere anche il dottore. Lo scatto di Eugenia, la
410 fam, 15 | Le passeggiate, che il dottore aveva tante volte consigliate
411 fam, 15 | direbbe» rispose una volta il dottore. «Ormai vi conosco bene,
412 fam, 15 | in me... sì, sì!»~ ~«Oh, dottore!»~ ~Protestava per cortesia;
413 fam, 15 | Due giorni dopo, il dottore venne a farle un predicozzo:~ ~«
414 fam, 15 | lui. È persona seria il dottore... Intendiamoci: parlo di
415 fam, 15 | Col mio stomaco, dice il dottore, un fico, uno solo, sarebbe
416 fam, 15 | E tu, zia, dai retta al dottore?» fece Ruggero ammiccando
417 fam, 16 | dovresti invitare anche il dottore.»~ ~«Ci avevo pensato; ma
418 fam, 16 | straniti. Sì, Patrizio e il dottore avevano ragione: era malata
419 fam, 16 | la terrazza» propose il dottore.~ ~E tutti si alzarono da
420 fam, 16 | virginia, che infastidivano il dottore.~ ~Ruggero si era fermato
421 fam, 16 | sciolto, questionando col dottore intorno ai beni delle corporazioni
422 fam, 16 | dottor Mola si riaccese. Il dottore, seduto su la panca di pietra
423 fam, 16 | funzionario del governo. Il dottore ora approvava, ora scoteva
424 fam, 18 | Patrizio era stato fermato dal dottore a piè degli scalini della
425 fam, 18 | Volentieri.»~ ~Per via, il dottore riprese.~ ~«E l'istinto
426 fam, 18 | luogo abbandonato» diceva il dottore. «Le erbe selvatiche invadono
427 fam, 18 | si scoperse il capo, e il dottore lo imitò. Dalle piante che
428 fam, 18 | accompagnassero la preghiera che il dottore mormorava a capo chino e
429 fam, 18 | moglie? Perché?» disse il dottore, coprendosi il capo.~ ~«
430 fam, 18 | che singhiozzasse; e il dottore gli si accostò e lo prese
431 fam, 18 | san Paolo!»~ ~«Che dolori, dottore, e che complicazioni nella
432 fam, 18 | me. Mamma! mamma!»~ ~Il dottore lo strappò di là.~ ~«Vi
433 fam, 18 | Promettetemelo» replicò il dottore.~ ~«Ha ragione. Glielo prometto.»~ ~«
434 fam, 18 | più calmo» soggiunse il dottore. «Dimenticate, e per un
435 fam, 18 | e affettuose parole del dottore avevano cominciato a dissipare.
436 fam, 19 | ricordo delle parole del dottore e della promessa a lui fatta
437 fam, 20 | pretesto o con un altro... Ah, dottore!»~ ~«Non vi disperate. La
438 fam, 20 | tranquilla un pezzo» rispose il dottore. «Chiudete quell'uscio,
439 fam, 20 | Bel difetto» disse il dottore sorridendo. «Oggidì, invece,
440 fam, 20 | aveva ragione» disse il dottore.~ ~«Conosceva la vita e
441 fam, 20 | affrettò a soggiungere il dottore, vedendo un gesto di Patrizio.~ ~«
442 fam, 20 | contro ogni previsione del dottore, si era ripetuto verso sera
443 fam, 20 | né i rumori più lievi. Il dottore però si accorse che quella
444 fam, 20 | matrimonio li aveva uniti.~ ~Il dottore intanto aveva detto benissimo: «
445 fam, 21 | corrispondeva a certe parole del dottore, a oscuri presentimenti,
Il raccontafiabe
Parte
446 tro | per Trottolina.~ ~Ma il dottore insistette:~ ~- Reuccio,
Racconti
Tomo, Racconto
447 I, 1 | solamente rammentarle ch'ero un dottore come un altro, e che le
448 I, 1 | Ho guardato la faccia del dottore mentre toccava il mio polso.
449 I, 2 | fisico, e consultava il dottore. Il dottore ci perdeva il
450 I, 2 | consultava il dottore. Il dottore ci perdeva il latino:~ ~-
451 I, 2 | era proprio efficace? Il dottore diceva di no. Ma lei voleva
452 I, 2 | provarlo di nascosto dal dottore... chi sa? Poteva giovarle
453 I, 2 | dormendo! Ne parlerò subito al dottore. Andate, serrate quell'uscio -.~ ~
454 I, 2 | fu tosto spedita per un dottore.~ ~Eravamo appena a mezza
455 I, 2 | fatevi in là - disse al dottore. - Affacciatevi con me,
456 I, 2 | Poisson verrà con me. Signor dottore, signor giudice, fra un
457 I, 2 | chiese il giudice al dottore.~ ~- Ma! - rispose questi,
458 I, 2 | questo, il giudice e il dottore non videro piú nulla. La
459 I, 2 | certamente, almeno di fama, il dottore Franz Cymbalus, uno dei
460 I, 2 | di capo il berretto.~ ~Il dottore lo riconobbe, mise a terra
461 I, 2 | fornisca il mezzo - disse il dottore. - Ma entriamo in casa.
462 I, 2 | Ragioneremo con piú comodo -.~ ~Il dottore condusse i due ospiti nel
463 I, 2 | brividi per la schiena.~ ~Il dottore sedette sulla poltrona dietro
464 I, 2 | stendendo le mani verso il dottore in atto di preghiera. -
465 I, 2 | caro Strauss? - domandò il dottore.~ ~- Mi son ricordato a
466 I, 2 | Avrei amato - disse il dottore - che piú della mia scienza
467 I, 2 | Hermann, aiutato dal servo del dottore, rivoltava bocconi il suo
468 I, 2 | William reso insensibile, il dottore cavava fuori dalla borsina
469 I, 2 | il passo affrettato del dottore dal letto al tavolino e
470 I, 2 | fosse stato aperto.~ ~Il dottore suonò.~ ~- Tenetevi pronti -
471 I, 2 | Lo lasciarono fare. Il dottore aveva raccomandato intervenissero
472 I, 2 | va bene - rispondeva il dottore colla soddisfazione dello
473 I, 2 | accesso riprese appena il dottore aveva terminato di parlare,
474 I, 2 | strinse la mano: sorrise al dottore.~ ~- Soffro molto - diceva; -
475 I, 2 | non di edificare!~ ~- Ah, dottore, come son lieto di non aver
476 I, 2 | figliuolo mio! - gli disse il dottore diventato tristo e meditabondo. -
477 I, 2 | ineluttabili leggi.~ ~- Addio, dottore! - disse William.~ ~- Abbiate
478 I, 2 | esplosione d'arma da fuoco.~ ~Il dottore corse in fretta, accompagnato
479 I, 2 | Quando il servo consegnò al dottore il foglio ricevuto alcuni
480 I, 3 | aveva mandato subito pel dottore. Il dottore, dopo poche
481 I, 3 | mandato subito pel dottore. Il dottore, dopo poche interrogazioni
482 I, 3 | giusta le raccomandazioni del dottore, lagrime silenziose le scorrevano
483 I, 3 | alle raccomandazioni del dottore, vedeva passare, quasi in
484 I, 3 | esaltazione nervosa...~ ~Il dottore, ripetutamente consultato
485 I, 3 | resistere; e confessore e dottore, quasi d'accordo, le ripetevano: -
486 I, 3 | poteva leggere in viso al dottore il destino della povera
487 I, 3 | pregava, scongiurava il dottore con insistenza bambinesca,
488 I, 3 | II~ ~ ~ ~POVERO DOTTORE!~ ~ ~- Ebbene, trovala tu! -
489 I, 3 | per lo stradone. - È vero, dottore? -~ ~Lorenzo, muto e pensieroso,
490 I, 3 | sciocca allucinazione di dottore -.~ ~E la prese per le mani.~ ~-
491 I, 3 | straziavano perché lui, dottore, lo aveva trascurato sin
492 I, 3 | veste da camera.~ ~- Ma, il dottore... - egli disse, alzandosi
493 I, 3 | scosse le spalle:~ ~- Il dottore è uno sciocco -.~ ~Presala
494 I, 3 | mattina condusse in casa il dottore; ma la signora ricusò di
495 I, 3 | ricusò di riceverlo.~ ~- Che dottore! Perché? - ella diceva sforzandosi
496 I, 3 | ella guardava fisso il dottore; voleva leggergli sul volto
497 I, 3 | Eugenio era assente.~ ~Il dottore tentò di rispondere: - Ma...
498 I, 3 | provveda, - allora conchiuse il dottore.~ ~- Ah!... Va bene - ella
499 I, 3 | mormorò.~ ~Avvertito dal dottore che lo aveva incontrato
500 I, 3 | cosí -.~ ~ ~Interrogando il dottore, egli era tormentato dall'
501 I, 3 | sapeva spiegarselo.~ ~Il dottore intanto non si lasciava
502 I, 3 | Intendetevela col vostro dottore.~ ~- Grazie.~ ~- A rivederci...
503 I, 3 | Ho la febbre -.~ ~ ~Il dottore, a capo chino, picchiando
504 I, 3 | caro avvocato - disse il dottore.~ ~E ricominciò le sue osservazioni,
505 I, 3 | avesse altro da fare.~ ~- Dottore, guaritemi presto... per
506 I, 3 | presto... per lei! -~ ~Il dottore gli rispondeva di sí col
507 I, 3 | Merluzzo stava attorno al dottore, attendendolo a ogni visita
508 I, 3 | però... -~ ~Una mattina il dottore gli disse:~ ~- L'avvocato
509 I, 3 | Andremo a piedi. Il dottore questa mattina mi ha consigliato
510 I, 3 | Le prescrizioni del dottore bisogna eseguirle appuntino.~ ~-
511 I, 3 | Dorme bene? - le domandò il dottore venuto, come soleva, per
512 I, 3 | questi dottori! -~ ~Allora il dottore, cavato di tasca il taccuino,
513 I, 3 | meno d'una formica -.~ ~Il dottore, ripreso il polso di Fasma,
514 I, 3 | si affatichi - disse il dottore, ridendo. - Andrà via da
515 I, 3 | soltanto per lui, quantunque il dottore avesse annunziato che da
516 I, 3 | Signora, debbo chiamare il dottore?~ ~- No.~ ~- Che si sente,
517 I, 3 | cadenzato dei tacchi del dottore, che, vista la gravità della
518 I, 3 | Da la finestra che il dottore voleva aperta finché il
519 I, 3 | aria? - le disse il vecchio dottore. - Apra questa finestra,
520 II, 1 | bene neppur lei. Voleva il dottore...~ ~Da lí a qualche giorno,
521 II, 1 | era rotta una gamba, e il dottore gliel'aveva rimessa cosí
522 II, 1 | è a Napoli e sarà presto dottore.~ ~- Quello lí non pensa
523 II, 1 | Filippo e anche meglio del dottore. Questi ne ammazzava parecchi
524 II, 1 | venne a dirgli: - C'è il dottore - Don Michele diventò una
525 II, 1 | tenere in freno.~ ~ ~ ~Il dottore faceva due visite al giorno;
526 II, 1 | percorrere prima di arrivare dal dottore già avvisato di non venire)
527 II, 1 | Accorsero le vicine. Salí su il dottore, che passava per caso. «
528 II, 1 | caso. «Che ha mangiato?» Il dottore voleva saperlo da me. Che
529 II, 1 | riprendere il racconto.~ ~- Il dottore ordinò di darle a bere del
530 II, 1 | casa... - E poi, quando il dottore disse chiaro e tondo al
531 II, 1 | VIII~ ~ ~ ~IL MULETTO DEL DOTTORE~ ~ ~ ~Il dottor Lambertini,
532 II, 1 | dello stesso padrone, e il dottore, smontando, era sicuro di
533 II, 1 | intendesse dirgli: - Ehi, dottore? - E il dottore gli dava
534 II, 1 | Ehi, dottore? - E il dottore gli dava subito retta. Egli
535 II, 1 | nella via. Al raglio, il dottore scattava dalla seggiola,
536 II, 1 | era nata la leggenda che dottore e muletto fossero d'intesa,
537 II, 1 | fossero d'intesa, cioè che il dottore avesse addestrato l'animale
538 II, 1 | trovata del muletto, di cui il dottore profittava e di cui era
539 II, 1 | fattogli somministrare dal dottore, pensò di abusarne. I suoi
540 II, 1 | proposito ed a sproposito; e il dottore ingenuamente confessava
541 II, 1 | muletto - aggiungeva il dottore ridendo - è stato piú generoso
542 II, 1 | aggirarsi pel mercato - il dottore fidava in una sua idea:
543 II, 1 | ti dirò chi sei - fin il dottore si era rassegnato a rimanere
544 II, 1 | tanta sollecitudine; mai il dottore era sceso di sella piú sveltamente;
545 II, 1 | quasi singhiozzante...~ ~Al dottore pareva di sognare. La rapida
546 II, 1 | sillaba.~ ~- Salvatela, dottore!... Salvatela!... -~ ~Ora
547 II, 1 | infuori di: - Salvatela, dottore!... Salvatela!...~ ~- Non
548 II, 1 | Scusi - disse finalmente il dottore; - che le è accaduto? -~ ~
549 II, 1 | ansiosamente ora la donna ora il dottore, torcendosi le mani, agitando
550 II, 1 | un pezzo? - risprese il dottore.~ ~- No... È stato, - balbettò
551 II, 1 | nervosa.~ ~- Salvatela, dottore! -~ ~Questi, che s'era completamente
552 II, 1 | intendesse.~ ~Allora il dottore si decise a scrivere un
553 II, 1 | Grazie! -~ ~Intanto il dottore si metteva a strofinare
554 II, 1 | capelli irti:~ ~- Oh Dio!... Dottore, salvatela!... La vita di
555 II, 1 | Salvateci! -~ ~Il povero dottore era commosso; ma, pur troppo,
556 II, 1 | poi spinse indietro il dottore che s'accingeva ad aprire
557 II, 1 | tornò a balbettare.~ ~Il dottore era rimasto meravigliato
558 II, 1 | raglio del muletto; e al dottore sembrò un avvertimento di
559 II, 1 | Voi non uscirete di qui, dottore, prima ch'ella sia salva.
560 II, 1 | occhi, il gesto parvero al dottore poco rassicuranti.~ ~- Ma
561 II, 1 | intero...! -~ ~Il povero dottore, che stava per fare un passo
562 II, 1 | Ditemi che la salverete! Ah dottore!... -~ ~Pareva impazzito.~ ~
563 II, 1 | tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva, nel suo
564 II, 1 | con profonda angoscia il dottore, che non sapeva piú a qual
565 II, 1 | povero animale! - disse il dottore pietosamente.~ ~Quegli,
566 II, 1 | servitore, diede ordini che il dottore non capí, e poi venne a
567 II, 1 | Non m'ingannate, dottore! Non m'ingannate per pietà!...
568 II, 1 | cosí imbrogliato, che il dottore capí anche: - Ma prima farò
569 II, 1 | È finita! - pensò il dottore, vedendo quell'aspetto che
570 II, 1 | chiamare ad alta voce:~ ~- Dottore! dottore! -~ ~Quella voce
571 II, 1 | alta voce:~ ~- Dottore! dottore! -~ ~Quella voce però era
572 II, 1 | che lo scuotevano...~ ~- Dottore! dottore! -~ ~Spalancò gli
573 II, 1 | scuotevano...~ ~- Dottore! dottore! -~ ~Spalancò gli occhi,
574 II, 1 | questo signore...~ ~- È il dottore! - la interruppe colui,
575 II, 1 | meglio. Benissimo!... -~ ~Il dottore si era levato in piedi,
576 II, 1 | incidente.~ ~- Perdonate, dottore. Ero pazzo! - gli ripeteva
577 II, 1 | povero animale! - riprese il dottore, come cercando un pretesto. -
578 II, 1 | averlo ricondotto a casa del dottore, da un pezzo.~ ~- Non vuol
579 II, 1 | Sull'uscio lo fermò~ ~- Dottore, la prego, non dica niente
580 II, 1 | Povero muletto! -~ ~Il dottore, prima d'entrare in casa,
581 II, 1 | non era vero, perché il dottore, se non in denaro, si faceva
582 II, 1 | contrario, portavano il dottore in palma di mano, e si sarebbero
583 II, 1 | servivano da sedili. Lo stesso dottore sedeva su questo o su quel
584 II, 1 | portavano due ova fresche. Il dottore se le metteva in tasca rassegnato.
585 II, 1 | Ah, la sa lunga il nostro dottore!~ ~La sapeva lunga davvero.
586 II, 1 | leste le gambe. Intanto il dottore lo svagava cosí bene col
587 II, 1 | erano clienti, ai quali il dottore aveva detto sornionamente,
588 II, 1 | non voleva dispiacersi il dottore, che gli aveva curato gratis
589 II, 1 | consulti anche lei, quando il dottore non era in casa. E perciò
590 II, 1 | valevano!~ ~Ogni volta che il dottore incontrava per una via o
591 II, 1 | sentiva intenerito, e il dottore, di punto in bianco, gli
592 II, 1 | disperso il veleno.~ ~- Dottore, voi non ci abbandonerete! -
593 II, 1 | raccomandavano sottovoce.~ ~Il dottore, per non compromettersi,
594 II, 1 | atterriti, apprendendo che il dottore e la sua signora erano partiti
595 II, 1 | caso di colera. E quando il dottore tornò in paese, dopo un
596 II, 1 | a questo modo, il bravo dottore si fabbricò il palazzo,
597 II, 1 | della gente, chiamare un dottore.~ ~- Non gioverà, forse,
598 II, 1 | bastano. Sprecar quattrini pel dottore e pel farmacista? Impostori!
599 II, 1 | Ed era inutile che il dottore don Ortensio gli assicurasse:~ ~-
600 II, 1 | nessun rimedio, quantunque il dottore gli dicesse che le medicine
601 II, 1 | ospedale...~ ~- Ah, signor dottore, c'è di mezzo una mala persona! -~ ~
602 II, 2 | Come! - esclamò il dottore - non sapevate che i denti,
603 II, 2 | nel cenacolo) - riprese il dottore - si soffocava. I profumi
604 II, 2 | No, caro amico - disse il dottore rivolgendosi al giovane
605 II, 2 | malinconica - riprese il dottore - come possiamo saperne
606 II, 2 | codazzo di gente.~ ~«Ah, caro dottore! Arrivate in mal punto.
607 II, 2 | Dopo una breve pausa, il dottore soggiunse:~ ~- Ho conosciuto
608 II, 2 | mi stupisce - riprese il dottore, calmo e col solito bonario
609 II, 2 | Vediamo. Che c'è?»~ ~«Signor dottore, mi sento morire!»~ ~Intanto
610 II, 2 | chirurgo, eh?»~ ~«No, signor dottore».~ ~«E ora siete in pericolo
611 II, 2 | braccio!»~ ~«Ah, signor dottore! Mi salvi!»~ ~«Che intrugli
612 II, 2 | Meglio?»~ ~«Niente affatto, dottore».~ ~«Un po' di pazienza!»~ ~«
613 II, 2 | pazienza!»~ ~«Tagli, squarti, dottore! Non ne posso piú!»~ ~«Se
614 II, 2 | Ne avrò per un pezzo, dottore?»~ ~«Chi lo sa? sí e no;
615 II, 2 | I sogni? - rispose il dottore. - Se dovessi dire la mia
616 II, 2 | caro avvocato, - rispose il dottore - loro credono che io mi
617 II, 2 | Siete troppo indulgente, dottore.~ ~- Caro amico, - riprese
618 II, 2 | baronessa - rispose il dottore, sorridendo. - Ed io mi
619 II, 2 | signorina! - continuò il dottore. - C'è amore e amore; ed
620 II, 2 | baronessa, - replicò il dottore, rivolgendosi alla interruttrice; -
621 II, 2 | con equivoco sorriso, il dottore.~ ~- O dunque?...~ ~- Ho
622 II, 2 | incredibile - ripeté il dottore. - Quando la vanità se ne
623 II, 2 | egli si sarebbe laureato dottore fra qualche anno, e avrebbe
624 II, 2 | Ma voi siete matto, dottore! Mia figlia...? È impossibile!»
625 II, 3 | Vedendo entrare il dottore, la bella signora si era
626 II, 3 | della bella signora.~ ~Il dottore avea subito notato la mancanza
627 II, 3 | nostra professione - disse il dottore - non ci lascia mai piena
628 II, 3 | delitto.~ ~- Oh! - fece il dottore, stupito.- Lei non è capace
629 II, 3 | moribonda non può sorridere, dottore.~ ~- Non esageri, via! Parli
630 II, 3 | pazzo un fratello! -~ ~Il dottore abbassò la testa, corrugando
631 II, 3 | prima al suo pensiero di dottore e di amico. Sarebbe stato
632 II, 3 | del marchese? - esclamò il dottore con fina simulazione di
633 II, 3 | la parte dell'amico. Il dottore che cosa consiglia, che
634 II, 3 | ferocia.~ ~- Non sempre, dottore!~ ~- Può darsi. Nessuno
635 II, 3 | disse:~ ~- Grazie!~ ~Il dottore uscí dal salotto col cuore
636 II, 3 | invitato a desinare.~ ~Il dottore, prima di mettersi a tavola,
637 II, 3 | oggi?~ ~- Ebbene? - fece il dottore.~ ~- Dottore, non mi chiedete
638 II, 3 | fece il dottore.~ ~- Dottore, non mi chiedete altro!
639 II, 3 | giorno dopo.~ ~- Lo sappiamo, dottore! Ma riguardo agli spiriti,
640 II, 3 | ricordo piú - rispose il dottore - chi abbia scritto: «Se
641 II, 3 | Vorrei spiegarmi meglio, caro dottore, ma non so. Piú ripenso
642 II, 3 | incoscienza?... È terribile, dottore! No, non mi dite niente,
643 II, 3 | commettere... È orribile, dottore!... Lasciatemi continuare.~ ~
644 II, 3 | Non sono già pazzo, dottore?... Ditemelo... No; me lo
645 II, 3 | la vostra professione di dottore v'impone dei doveri, adempiteli
646 II, 3 | ostante... Oh! È spaventevole, dottore!~ ~Aveva ella qualche tristo
647 II, 3 | qui, nel mio cervello... Dottore, liberatemi da questo cerchio
648 III, 1 | e rifiuta di ricevere il dottore. Io non sono andato da lei
649 III, 1 | barone non consultasse un dottore, uno specialista.~ ~- La
650 III, 1 | le cartine ordinate dal dottore, levandosele con astuzia
651 III, 1 | sentiva maravigliare il dottore della incredibile inefficacia
652 III, 1 | bisogna ricorrere da un dottore per farsi curare la contusione
653 III, 1 | si bada a pericoli «Ma, dottore, è possibile? Non s'inganna?» «
654 III, 1 | rivedeva la seria figura del dottore che insisteva: «Sí! Sí!...»~ ~
655 III, 2 | cura consigliatami da un dottore consultato all'insaputa
656 III, 3 | voi?» aveva risposto il dottore.~ ~«Illuminatemi, spiegatemi
657 III, 3 | Ma un giorno l'infame dottore, trovatolo per via, lo aveva
658 III, 3 | Questi scherzi non si fanno, dottore!»~ ~«Oh, non c'è pericolo!»~ ~
659 III, 3 | Doveva essere cosí, se il dottore maneggiava la gelatina impunemente;
660 III, 3 | ammalava di tifo!~ ~«Ah, dottore! Siate galantuomo ora; guaritemi,
661 III, 3 | dava occhiatacce di odio al dottore, che intanto aveva la sfacciataggine
662 III, 3 | Perdoni, - rispose il dottore. - La verità va detta dovunque,
663 III, 3 | sono positivo - continuò il dottore. - Amo le teoriche fino
664 III, 3 | e piú perfetto.~ ~- Ma, dottore!... dottore!~ ~- Non parlo
665 III, 3 | perfetto.~ ~- Ma, dottore!... dottore!~ ~- Non parlo cosí io,
666 III, 3 | CAPILAVORI~ ~ ~ ~- Che ne dice, dottore? - domandò la baronessa
667 III, 3 | S'inganna - riprese il dottore sorridendo. - Cosí le avrebbe
668 III, 3 | Vuole sbalordirci, dottore!~ ~- Quando avrò raccontato
669 III, 3 | via! Ora si burla di noi, dottore - fece la baronessa Lanari.~ ~-
670 III, 3 | È feroce questa sera, dottore!~ ~- Oh, baronessa! Non
671 III, 3 | linguaggio e nessuno li capí!~ ~- Dottore! Vuol darcela a ingoiare
672 III, 3 | impassibile - riprese il dottore sorridendo - certamente
673 III, 3 | Mi meraviglio che un dottore parli in questo modo - disse
674 III, 3 | avrà risolto? - rispose il dottore. - Avrà vinto una bella
675 III, 3 | solite storielle del nostro dottore!~ ~- Chiamatele pure storielle -
676 III, 3 | Invisible Man - la interruppe il dottore. - L'ho letto anch'io che
677 III, 3 | compiaceva di punzecchiare il dottore, quasi per incitarlo.~ ~-
678 III, 3 | Lasci stare il papa, dottore!~ ~- Non lo tocco; lo rispetto;
679 III, 3 | dimenticato di dire - soggiunse il dottore - che il luogo dove si trovava
Rassegnazione
Cap.
680 I | aveva concluso finalmente il dottore. - Non sarà mai un atleta
681 VII | mamma dava gli ordini per un dottore.~ ~Gli occhi si chiusero
682 VII | da cui doveva entrare il dottore, smaniando pel ritardo;
683 VII | Che mi attendevo dal dottore? Ero impietrito, convinto
684 VII | istante.~ ~Finalmente il dottore arrivò. Tastò i polsi, introdusse
685 XII | parve giusto interrogare un dottore.~ ~Non si passa una misera
686 XII | una stanza da tortura.~ ~- Dottore, mi dica crudamente la verità!~ ~-
687 XII | Andavo, due giorni dopo, dal dottore del collegio dove Fausta
688 XIV | mandato ad avvisare anche il dottore, per precauzione.~ ~Avevo
689 XV | Alcuni giorni dopo, il dottore venuto a visitare la puerpera,
690 XV | certamente il suo, - soggiunse il dottore. - In quanto al modo di
691 XV | dopo la rivelazione del dottore, mi sembrava di non poter
692 XVII | esistenza!~ ~E quando il dottore, che mi credeva desolato
693 XVII | sentenza pronunziata dal dottore. Ma, anche senza di essa,
694 XVII | sei messo d'accordo col dottore!~ ~- No, Fausta!~ ~- Mentisci! -
695 XVIII | convincersi. Dice: - Ma cotesto dottore è forse infallibile?~ ~-
696 XVIII | sincero! E perchè uno sciocco dottore ti ammonisce: - Bada! -
697 XIX | le cattive previsioni del dottore.~ ~Questi però, nuovamente
698 XIX | come si era espresso il dottore. Mi sarebbe parso di diventare,
699 XIX | indignazione contro i consigli del dottore, mi ero sentito quasi disposto
700 XIX | le tristi previsioni del dottore dovessero avverarsi!~ ~-
701 XX | fiducia nelle parole del dottore? Ho contribuito stoltamente
702 XXIII | pericolo preavvisato dal dottore. Aveva dovuto dubitare qualche
703 XXIV | giumenta come il nostro dottore.... La signora Maria non
704 XXIV | prete neppure da me. Il dottore mi ha preceduto.... Ci sarà
705 XXIV | dire: nostri? - fece il dottore.~ ~- È vero. Ma, infine,
706 XXIV | lavorare?~ ~- Stia zitto, dottore; in famiglia c'è sempre
707 XXIV | questo poi! - esclamò il dottore, dando in una delle sue
708 XXIV | moveva le gambe.~ ~Egli e il dottore mi seguirono, invitati,
709 XXIV | mai troppo! - soggiunse il dottore ridendo.~ ~Era già tardi
710 XXIV | mente le allegre parole del dottore:~ ~- Si figuri me, se mi
711 XXV | già lei va d'accordo col dottore.... nelle stramberie. E
712 XXV | fasciata, che mia madre, il dottore e il parroco mi stavano
713 XXV | ansiosamente dattorno, e che il dottore mi disse:~ ~- Non è niente!~ ~-
714 XXVI | bisogna tollerarmi.... E lei, dottore, su, come spiega il fenomeno
715 XXVI | Avrei voluto veder lei, dottore!... Se si tardava soli dieci
716 XXVI | la mente - intervenne il dottore. - Ne avrà per una settimana.
717 XXVI | Ma così - esclamò il dottore - si giustifica tutto, anche
718 XXVI | rimarginata più presto che il dottore non prevedesse. Stava bene
719 XXVI | a desinare don Luca e il dottore. Rosa sedeva tra mia madre
720 XXVI | ironicamente don Luca al dottore.~ ~- Oggi, niente discussioni, -
721 XXVI | adotteremo Rosa!~ ~Don Luca e il dottore si rizzarono in piedi, battendo
722 XXVI | È strano! - esclamò il dottore, facendo uno sforzo per
723 XXVII | Villa Fausta, don Luca e il dottore non la riconosceranno.~ ~-
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
724 SCH, 0, Nonna, VIII| pel terribile caso.~ ~Un dottore, chiamato in fretta, e accorso
Serena
Atto, scena
725 1, 1 | Serena. È impaziente, dottore?~ ~Pantini. Ma... io non
726 1, 1 | con la morte.~ ~Valli (al dottore). Suppongo che non sarà
727 1, 1 | minuti; le chiede scusa, dottore.~ ~Valli. Sentiamo, signorina:
728 1, 1 | quasi di vivere. È vero, dottore?~ ~Pantini. Non ho inteso.
729 1, 2 | detti. Alle prime parole del dottore, egli si ferma su la soglia
730 1, 2 | anche qualcuna grande. Il dottore sostiene che la pazzia è
731 1, 2 | buono, babbo! Accompagna il dottore, ma a piedi. Farete una
732 2, 4 | Affacciandosi all'uscio) Venga, dottore. Fa cerimonie lei?~ ~Pantini.
733 2, 4 | imbarazzo per la presenza del dottore).~ ~Pantini. Credevo di
734 2, 5 | In compagnia di lei e del dottore, si può attendere anche
735 2, 6 | padre ha gente — perché il dottore non sospettasse...~ ~Dara.
736 3, 7 | fulminata dalle parole del dottore, prorompe in ismanie e in
737 3, 7 | faccio un crocione!! (Al dottore) Venga nella mia stanza.
738 3, 7 | trascinando seco pel braccio il dottore).~ ~Serena (a Elena che
739 3, 8 | vero quel che ha detto il dottore?... Per sfuggire una condanna
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
740 rac, tro | per Trottolina.~ ~Ma il dottore insistette:~ ~- Reuccio,
741 con, cia | Ma dunque non c'era un dottore, un Mago nel suo regno da
742 con, cia | uguale all'altra?Venne un dottore, e gli disse:~ ~- Maestà,
Un vampiro
Parte
743 inf | cura consigliatami da un dottore consultato all'insaputa
Verga e D'Annunzio
Sezione
744 I | allucinazioni, delirio! Un dottore disse:~ ~– È bello e ito!