IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] s' 1346 s. 78 s.a. 5 sa 740 saba 9 sabanel 4 sabati 1 | Frequenza [« »] 744 dottore 744 invece 744 nei 740 sa 736 coi 733 sarà 731 questi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sa |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | L'asina si spazienta. Sa l'ora di certe visite e 2 4 | in bocca da anni, e non sa darsene pace».~ ~Era comparso 3 6 | secondo. Qui non se ne sa nulla: e con un po' di quell' 4 6 | gallina, e un cristiano sa quel che mette nello stomaco».~ ~ 5 8 | posso fare io? E poi, chi sa? Sarà forse la loro fortuna! 6 8 | il dottor Liardo, che ne sa più di noi e legge i fogli».~ ~ 7 8 | Maricchia ripeteva il suo «chi sa?» egli udiva dentro di sé 8 8 | sussurrava un uguale: «chi sa?».~ ~Poteva dispiacergli 9 8 | diversa dalla presente.~ ~«Chi sa di lettera ora va avanti!» 10 8 | Coda-pelata. Ma la gente che non sa s'illude. Abbiate giudizio, 11 9 | Coda-pelata è un po' sballone. Chi sa che un giorno o l'altro 12 9 | tornar soli?»~ ~«Mamma, lo sa che Stefano e Santi dovevano 13 11 | zappa senza smettere? Ne sa più di un canonico, più 14 11 | intristiscono e seccano. Chi sa come soffrono senza dir 15 12 | Dove andranno?»~ ~«Chi lo sa? Nei paesi caldi; vi hanno 16 12 | vanno in America».~ ~«Che ne sa lui?» fece lo zi' Santi. « 17 13 | scusava:~ ~«Sono giovani. Chi sa quante cose nuove vedono! 18 13 | disse il nonno a Menu. «Chi sa che scarabocchi! Si vede 19 13 | da questa notizia.~ ~«Chi sa che cappellini! Qui avevano 20 14 | quella povera mamma che non sa darsi pace».~ ~Infatti appena 21 14 | paese, la loro casa. Chi sa? Forse, in quel momento, 22 14 | Manderò Menu, mio nipote, che sa leggere».~ ~«Volete sapere 23 16 | in certe mani... Non si sa a chi ricorrere per difenderci; 24 20 | milioni con la pala, non sa più che cosa tentare. Dovreste 25 22 | Irpino Cudduruni che ne sa tante che li sa contare 26 22 | Cudduruni che ne sa tante che li sa contare che mi ricordo saremmo 27 24 | Stefano abbia fatto chi sa che cosa lasciandosi crescere 28 25 | è molto difficile; egli sa leggere appena e scarabocchiare 29 26 | a Menu, «tuo fratello lo sa, comprai una carrettina 30 26 | inesperienza, per buon cuore; chi sa con chi s'immagina d'aver 31 27 | mamma, povera donna, che ne sa di queste parti? Il nonno 32 30 | giuramento.~ ~«Il ragazzo... sa!» concluse l'interprete: « 33 31 | ironicamente in faccia.~ ~«Il nonno sa tutto; la notizia delle 34 31 | interessarsi del ragazzo».~ ~«Sa qualche mestiere?»~ ~«È 35 33 | allora. Anche mio nonno ne sa tante!... Poi sono andato 36 34 | Non mi pare molto giovane. Sa l'italiano. È stata in Sicilia».~ ~« 37 35 | indicando Menu.~ ~«Chi lo sa? Tu lo dici per scherzo», 38 35 | infermeria del carcere, e chi sa quando ne sarebbe uscito!~ ~ 39 36 | farmi trovare in piedi. Chi sa come sarà cresciuto Menu? 40 37 | pare ringiovanita».~ ~«Chi sa quante belle cose vi riporteranno, 41 38 | si parlava di altro. "Chi sa che fanno quei carusi?" 42 40 | sospiravo pensando: "Chi sa se li rivedrò più". Sempre! 43 40 | via di nuovo».~ ~«Chi lo sa? Ho trovato il nonno molto 44 40 | lasciarlo solo... Chi lo sa però?»~ ~«Tuo nonno, tua 45 40 | La mamma piangeva: «Chi sa dove ha chiusi gli occhi, Il benefattore Parte, Capitolo
46 Ben, 1 | Scusate. Qui suol dirsi: - Ne sa più un pazzo in casa sua, 47 Ben, 1 | fondiaria.~ ~- Eh! Chi lo sa? - obbiettò il canonico. - 48 Ben, 2 | il sindaco. - Gente che sa fare e non sta mai con le 49 Ben, 6 | ragionare. E quante cose sa? E quante cose sa fare! 50 Ben, 6 | quante cose sa? E quante cose sa fare! Musica, canto, pittura. 51 Ben, 7 | caso mai... Don Liddu non sa ancora capacitarsi che una 52 Ben, 7 | È morta?~ ~- Chi lo sa?~ ~- Sua madre è in carcere, 53 Ben, 12 | per tattica di uomo che sa barcamenarsi nei momenti 54 Ben, 12 | l'ordine. Già!...~ ~Chi sa quanti altri già egli avrebbe 55 Ben, 13 | Istruire?~ ~- Ma se ne sa più di me!~ ~Questa volta 56 Ben, 13 | lui, gli disse:~ ~- Chi sa! Forse, senza di questa...~ ~ ~ 57 Sog | che la signora Arici, chi sa perchè?... forse nell'occasione 58 Mag, 1 | Ciarlatanate!... Ma poi... chi sa? Le ho vedute proprio con 59 Mag, 1 | poter digerire più, chi sa per quale razza di microbi 60 Mag, 6 | finzioni più pazze. Chi sa che cosa s'immaginava di 61 Mag, 6 | pensi al rimedio ora che sa di che cosa si tratta.~ ~- 62 Mag, 6 | in qualche angolo, e chi sa come rideva della mia paura 63 Mag, 7 | dei quali la scienza non sa ancora rendersi conto. Ho 64 Mag, 7 | all'amico scultore:~ ~- Chi sa che diamine pensa il mio 65 Par | rimesso a lei... Proprio, sa!~ ~- Ah, Signora!~ ~- Sì, Cardello Capitolo
66 1 | burattinaio anche tu?~ ~- Chi lo sa? - rispondeva Cardello.~ ~ 67 1 | apprenderai le parti.~ ~- Chi sa se son bono?~ ~- Ci vuol 68 III | Perchè è pazzo. Non lo sa neppur lui perchè! -~ ~Cardello 69 III | Un po' di tosse; si sa, i bambini.... È vero che 70 III | questa sciocca; se no, chi sa che pasticcio mi fa questa 71 V | sai, egli t'insegnerà. Ne sa più lui che un cuoco... 72 V | demonio.~ ~- Il demonio sa tutte le male arti; si traveste 73 VI | gola.~ ~- L'Abadessa chi sa che cosa s'immagina! Quel 74 VII | ricco?~ ~- E nessuno lo sa!... Lasciatemi andare.~ ~- 75 VII | dice, li stagneremo... Chi sa come si dovrà fare? Impastare, 76 VII | Demonio di un Piemontese! Le sa tutte, lui... Ha quattrini, 77 VIII | denso a bastanza.~ ~- Chi sa che intruglio ho fatto!... -~ ~ 78 VIII | vasetto e le due tazze, chi sa perchè?, erano riusciti 79 IX | consolare il padrone.... Chi sa? Potrà darsi!...~ ~ ~Un' 80 X | ripresa degli esperimenti. Chi sa? Forse il caso li avrebbe 81 XI | assai più furbi di lui. Chi sa dove li ha comprati quei 82 XII | che bisogno ne ha lei che sa far tutto? - gli disse una 83 XII | Mi consigli lei che ne sa più di me. Sul punto di Cronache letterarie Parte
84 1 | indietro come innamorato, nè sa creare a metà, arrestarsi 85 1 | psichica, perchè la scienza non sa a chi addebitarla, nè come 86 2 | balbettando:~ ~- No, no! Chi sa?... Vediamo. E poi, è dovere 87 2 | Ancora un po'. Chi sa?... Non precipitiamo il 88 2 | daccapo:~ ~- Vediamo!... Chi sa?... Forse, avanti...~ ~Pareva 89 2 | politica è deleteria. Lo sa per prova un altro poeta. 90 2 | della forma.~ ~Oh, egli sa benissimo di essere stato 91 3 | conveniente sposarla. E siccome sa che la ragazza non può soffrire 92 5 | giacchè i ladri, com'Ella sa, mi hanno di questa gran 93 9 | Simbolismo e assumerai domani chi sa quale inattesa e più lusinghiera 94 10 | ben sciolta la mano, non sa assumere quella spigliata 95 11 | riuscito un critico che sa molto bene il suo mestiere, 96 12 | di spingersi avanti. Egli sa di non dovere curarsi al 97 12 | di creare l'avvenire; e sa che per creare deve distruggere. 98 17 | è davvero artista se non sa distinguere tali caratteri 99 19 | i servili."~ ~E (non si sa se per conto proprio o per 100 19 | vuole? Che pretende? Non lo sa. Una volta aveva pensato 101 19 | Zeno. Questo Ugo Ojetti lo sa; ma gli è parso fosse meglio 102 21 | non si presenterà o chi sa quando si presenterà? No; C’era una volta… fiabe Parte
103 spe | lutto. Ma un giorno, non si sa come, arrivò la notizia 104 s-o | venire dinanzi:~ ~- Chi sa? Poteva anche darsi!~ ~Il 105 s-o | c'è che questi; nessuno sa che pesci siano, neppure 106 lup | babbo e alla mamma:~ ~- Chi sa se più si ricordano di me? 107 cec | avrebbe anche fatto chi sa che cosa, pur di levarsi 108 vec | passato un anno e non si sa nuova di lui. Il meglio 109 cav | corona:~ ~- L'Uomo selvaggio sa che la Reginotta ha una 110 tìr | vederlo, quell'uomo! Chi sa che grugno!~ ~E appena l' 111 tìr | star lì fino all'alba. Chi sa? Qualcosa avrebbero visto.~ ~- 112 tdr | impaziente pel ritardo:~ ~- Chi sa che brutto scherzo Testa-di-rospo 113 top | Topolino! Topolino!». Ma chi sa dove lucevano gli occhi 114 r-f | rispose il mago - forse le sa una vecchia Fata, fata Fantasia: 115 reg | figliuola in isposa. Chi non sa indovinarlo, gli si taglia Il Decameroncino Giornata
116 1 | E la vostra fidanzata lo sa?» gli domandai. «Le ho già 117 4 | Sappiamo con certezza? Chi lo sa!~ ~– Il giornale dell'avvenire – 118 5 | di un altro mondo, e non sa rendersi ancora conto se 119 6 | pezzo, dottore?».~ ~«Chi lo sa? Sí e no; secondo!».~ ~Lavatura, 120 9 | il dottor Maggioli. – Lei sa che ho compito ieri l'altro 121 9 | lavorio, in guisa che non si sa piú che cosa esso sia precisamente. 122 Con | tra le due famiglie, chi sa per quale inconfessabile Delitto ideale Parte
123 1 | del mondo di là, nessuno sa niente; la nostra, l'umana, 124 2 | Non faccia l'ignaro! Come sa fingere bene!~ ~Se fingeva 125 2 | un'altra persona?~ ~- Chi sa che aria contrita hai preso 126 2 | indifferenza esse tramavano chi sa che cosa meritevole di essere 127 2 | abbia visti! Altrimenti chi sa quanti e quali paralipomeni 128 2 | prova... E sii omo! Chi sa se tu non debba un giorno 129 3 | presto. Col mare non si sa mai....~ ~Partimmo un po' 130 4 | Perchè? - domandai - Chi lo sa? - rispose la mezzadra. - 131 4 | diaccia su la spalla.~ ~- Chi sa che cosa fantasticavi!~ ~- 132 5 | colta signora come è lei sa che ogni faccenda di questo 133 5 | Parli dunque.~ ~- Ella sa la mia disgrazia; sono rimasta 134 5 | Ereditaria?~ ~- Chi lo sa? Ma sono avvenuti. Pazza 135 5 | Perchè? La scienza non ne sa nulla. Nè sa in che modo 136 5 | scienza non ne sa nulla. Nè sa in che modo si propaghino, 137 6 | per te e per lei.~ ~- Chi sa se non sia stato meglio?~ ~- 138 6 | alle vostra mani! - Chi sa? Tra qualche mese, lasciando 139 7 | e intanto....~ ~- Chi sa che concetto, chi sa che 140 7 | Chi sa che concetto, chi sa che simbolo ti sei messo 141 11 | tua moglie!~ ~- Ella lo sa? - domandò tranquillamente 142 12 | CHI SA?~ ~ ~ ~A FANNY ZAMPINI-SALAZAR.~ ~ ~ ~ 143 12 | dunque.~ ~- No, giacchè ora sa che io non conto più su 144 15 | sarò per voi?~ ~- Chi lo sa!~ ~- Ci siamo incontrati 145 15 | abisso, verso la morte. Chi sa di quanti altri disastri 146 15 | esitante, poi mi disse:~ ~- Sa? Non c'è nessuno.~ ~- Abitava Il Drago Novella
147 Dra | chiamavano San Pantaleone chi sa perchè, forse per la statura, 148 Dra | pochino!~ ~- Il Signore sa bene quel che deve fare, 149 Dra | rimproverava:~ ~- Forse sa quel che fa, poverino?~ ~ 150 Sig | sigaretta dimenticata lì chi sa da quanto tempo; il babbo 151 Sig | doveva averla scovata chi sa come.~ ~Allora il dottore 152 Ari | ricerca dei figliuoli. Chi sa in che stato li avrebbe Fanciulli allegri Opera, Parte
153 Fan, III | buono!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Tu, si sa, non li puoi patire!~ ~ ~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
154 1, 1 | era, stava a sentire, chi sa quale discussione tra il 155 1, 5 | come se avesse indosso chi sa che cosa…~ ~E si dondolava, 156 1, 5 | quasi battesse la solfa.~ ~— Sa? — riprese Marietta. — Quel 157 1, 5 | alla sua creatura:~ ~— Chi sa dove penava?… Il suo destino 158 1, 6 | comandino pei polli. L'uovo, sa come si fa? Un buchino sopra, 159 1, 12 | fatto, con certi occhi!… E sa cantar così bene!~ ~Giacinta 160 1, 12 | signorina le vuol bene, sa? Dice che è il suo solo 161 1, 15 | Tanto meglio!~ ~— Chi lo sa?~ ~— Dubiti di me?~ ~— No! — 162 1, 15 | voglio la mancia. Rida!… Sa che mi ha detto stamani 163 1, 15 | Signora contessa!!!~ ~— Chi lo sa? — pensava Giacinta.~ ~E 164 2, 1 | Teresa non è una sciocca, sa fare i suoi conti…~ ~— Infatti 165 2, 8 | giorno di più… Poi… chi sa? Chi sa?…~ ~ ~ ~ 166 2, 8 | di più… Poi… chi sa? Chi sa?…~ ~ ~ ~ 167 2, 12 | Con una persona che non si sa precisamente chi sia, bisogna 168 2, 19 | sua aria di dottore che la sa lunga, non fu meno cortese 169 3, 1 | un pesce, ruminando chi sa che cosa…~ ~— Io?~ ~— Sì. 170 3, 1 | delle labbra, assorta chi sa da quali pensieri, sentì 171 3, 5 | indiscreta. Ma che vuole? Nessuno sa intendermi. Lei solo mi 172 3, 5 | È impossibile; lei sa bene…~ ~Certamente, non 173 3, 6 | dunque: incomincio!…~ ~— Chi sa quale scherzo sta per farmi, 174 3, 9 | la testa… Vedrà.~ ~— Non sa dirmi altro!~ ~Il dottore, 175 3, 12 | scambiatala sotto il domino, chi sa per chi, dopo averle detto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
176 Pre | che dovrà venir fuori Dio sa quando!...~ ~- Mi fai sbalordire 177 1, 1 | Tutto questo l'Ojetti lo sa meglio di me, ma non ha 178 1, 2 | Il cosmopolitismo non sa che farsene di queste figure 179 1, 2 | stile elevatissimi; non sa muovere un dito senza distillare 180 1, 3 | Amico mio, come ella sa, un suo conterraneo il filosofo 181 1, 3 | imitazione della natura non ci sa dare.~ ~L'arte agonizza? 182 1, 3 | Tutto questo l'Ojetti, lo sa meglio di me, ma non ha 183 1, 3 | punge e la lascio dov'è. Sa che intendo? Quell'idea 184 1, 3 | umanità.~ ~E quelle creature sa perchè io le chiamo persone 185 1, 3 | quell'alta scrivania che lei sa, con attorno quei bei scaffali 186 1, 3 | tantino anche mio, lei lo sa. (Gli ho letti e studiati 187 1, 3 | sensations, qui tyrannise sa volonté - décor immense 188 1, 4 | creatura umana viva, che, se sa quel che vuole, sappia egualmente 189 1, 4 | faccia bene a rinascere? Lei sa benissimo che spiritualista 190 1, 4 | quanto degli idealisti; e sa, caro Ojetti, perchè? Perchè 191 2, 5 | sperimentalismo, forse, chi sa!...~ ~E quella specie di 192 2, 5 | non si era trovata, chi sa perchè, in caso di crearlo. 193 2, 6 | Verga, che come artista sa il fatto suo, capisce benissimo 194 2, 6 | giovanissimo ancora - chi sa che sorpresa sarà capace 195 3, 7 | quasi un sollievo quando lo sa lontano, malato di spinite, 196 3, 7 | aridità. E dubita di sè: "Chi sa! L'uomo è, sopra tutto, 197 3, 7 | con un accomodamento. Chi sa!"~ ~Ed è così. Egli sente 198 3, 8 | avvolge, li annoda come può e sa fare chi conosce le più 199 3, 9 | rappresentativa, e si vegga non si sa se un altero dispreggio 200 3, 10 | vita passata, forse chi sa, dinanzi alla inesorabile 201 3, 10 | artistica di questo morto che sa di non essere immortale 202 4, 13 | e di suo da dire, e che sa dirlo con la forma più chiara, 203 4, 13 | ha qualcosa da dire e che sa dirlo con sincera efficacia: 204 4, 17 | saperlo chiaramente. Si sa però che, appena guarito, 205 4, 18 | il suo vero nome non si sa) è figura tentatrice per 206 4, 18 | dell'arte; e l'amico Pica sa meglio degli altri, che 207 5, 21 | visitatore non si raccapezza, non sa dove fermare l'occhio. Lo 208 5, 22 | scrittore c'è qualcosa che sa di pianto, e si capisce 209 5, 22 | essere spassionato, non sa difendersi interamente dalle 210 5, 22 | una serie d'idee che egli sa esporre con chiarezza, con 211 6 | quando c'è l'artista che sa farla; e pare che, a giudizio Istinti e peccati Novella
212 Par | di virtù, di vizio, chi sa che stupenda cosa vi sembra 213 Apo | chi non lo merita o non sa apprezzarlo, non vi costasse 214 Vog | riparlavano spesso.~ ~— Chi sa quante volte ti avevo vista 215 Vog | decisione della partenza.~ ~— Sa, Carugi? La nostra Celeste 216 Pul | sette cieli! Ah, lei non sa niente che io sono il fortunato...? 217 Pul | fortunato...? Ah lei non sa di essere la mia fanatica 218 Omb | creaturina... nostra! Chi sa Dina, chi sa? Certi sogni 219 Omb | nostra! Chi sa Dina, chi sa? Certi sogni sono veridici, 220 Per | continuamente l'impaccio di uno che sa di non essere ospite gradito, 221 Vil | far dire anche a chi non sa niente: Qui vivono o due 222 Vil | mi sovviene. Già lei ne sa più di me...~ ~L'ingegnere 223 Vil | e di accordo, quando si sa di che spazio si dispone. 224 Sci | faceva male a nessuno.~ ~— Sa — gli disse, una sera, quel 225 Sci | chiamava: Caro signor Morani — sa che mi ha messo addosso 226 Col | Giamba è nel cervello. Chi sa che voleva farne la Natura? 227 Mor | tante cose da dirti. Chi sa se ci rivedremo più!~ ~La 228 Mor | dovrà confessarti che non ne sa più di te e di me, nè del 229 Mor | parla il professionista che sa di dover usare dei riguardi 230 Mor | vita. Il cervello, come si sa, può finir di pensare ed 231 Mor | trepidazione di una sciagura non sa quale... Saprà, tra poco. 232 Div | tratterranno a lungo?~ ~— Chi lo sa? Ci ha mandato a chiamare 233 Div | questa confessione; nessuno sa niente della mia colpa, 234 Lon | rivelano i suoi libri — non sa rendersi conto di una situazione 235 Lon | Forse l'arte mi salverà. Sa come s'intitola il romanzo 236 Lon | svago di signora che non sa come occupare le sue giornate. 237 Mon | incontratolo per via gli disse:~ ~— Sa, signor barone? È tornato 238 Mon | Forse fa il generoso perchè sa che questa mancia non dovrà 239 Mon | fortuna.... E un giorno, chi sa? avrebbe potuto riconsacrarle... 240 Mog | cervello? Nel cuore?... Chi lo sa? E non è punto di accordo 241 Mog | in questo punto. Che ne sa lei? È profetessa?~ ~Sempre 242 Mog | contristata, annunziavo:~ ~— Sa, signora? Sono costretto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
243 1 | Pareva dovessimo avere chi sa che tempesta, eh? E invece!...», 244 1 | dicendo: «La vostra mula sa la strada meglio di voi, 245 2 | che in quel momento chi sa dov'era con la fantasia.~ ~« 246 3 | Vergine santissima!»~ ~«Chi sa che vi è passato per la 247 4 | capelli in disordine.~ ~«Chi sa chi ti manda!», mugolò. « 248 10 | Solmo, aveva esclamato: «Chi sa chi ti manda! Domineddio? 249 12 | morti per sempre. Non se ne sa niente di certo, per lo 250 12 | fantasmi venuti fuori chi sa come!... Non vi pare?»~ ~« 251 12 | timidamente, rispose:~ ~«La mamma sa che dopo la messa dovevamo 252 13 | aria severa, di uomo che la sa lunga e che vuole far valere 253 13 | era dunque stata! E, chi sa? - non osava di confessarglielo - 254 15 | da voi.»~ ~«La baronessa sa...», ella rispose un po' 255 17 | Chi vuol dare l'assegno sa dove trovarmi.»~ ~E il tric-trac, 256 17 | fame; e, se non piove, chi sa dove andremo a finire tutti 257 18 | avrebbero promesso; e poi... Si sa, le circostanze...»~ ~«Zòsima», 258 19 | pupilla dei miei occhi! Lo sa voscenza com'è stato? Volevano 259 19 | Solmo... per esempio... chi sa che cosa si era immaginato 260 19 | voi!... E qua!... E là!», sa come sono certe persone! 261 21 | elezioni...»~ ~«Domani chi sa che cos'altro!»~ ~«Niente, 262 24 | tisi. Povero giovane! Chi sa che stravizi ha fatto!... 263 27 | vestire così. Mamma Grazia sa dove si trova qualcuna di 264 27 | Il giudice istruttore... sa, voscenza; quando si fa 265 30 | vi figurate di fare chi sa che cosa con un brindisi 266 31 | neppure toccati. Chi lo sa? Tante cose che paiono fiabe, 267 32 | è motivo per ora.»~ ~«Lo sa egli? Ve lo domando perché, 268 32 | come l'altra volta. Chi sa? Forse egli intendeva di 269 33 | Sentirsi compassionare? Oh, chi sa quante in quel momento ridevano 270 34 | innocente! La marchesa non sa che la Solmo è qui. Verrebbe Il mulo di Rosa Parte
271 1 | calci).~ ~Stella. Chi lo sa perché Domineddio fa venire 272 1 | male femmine, che non si sa chi v'abbia fatto un braccio 273 1 | scrivere. Come si fa?~ ~Menico. Sa scrivere mio figlio.~ ~Mauro. 274 1 | Il portalettere che ne sa di quel che c'è dentro le 275 1 | da cotesta bestia che non sa neppure dove il codice stia 276 2 | visto che razza di miracoli sa fare!~ ~Donna Lorenzina. 277 2 | avessi avuto tra le ugne, chi sa che cosa ne avrei fatto! 278 2 | preparavano il tradimento! Non si sa più da chi dobbiamo guardarci 279 2 | brigadiere? È scemo; non sa quel che fa. (Tenta di acchetare 280 2 | nella sua parola. Lei lo sa: con gli ordini del pretore 281 2 | Andranno a nasconderlo che sa dove! I contadini sono più 282 2 | comare Rosa! Il cavaliere sa tutto... Lasciate fare a Novelle Novella
283 2 | serviva da anni.... Lui sa fare appena la sua firma. 284 3 | dietro le grate!.... Chi sa quanti dolci gli avrebbero 285 3 | rammentava, domandando:~ ~– Chi sa dove è andato? –~ ~Uno lo 286 3 | vuoi restarci?~ ~– Chi lo sa! Secondo. –~ ~Appena si 287 5 | coprivano il cielo. Chi sa dove andava? Tutti i viaggiatori 288 5 | dello zio lo aveva – chi sa perchè? – scombussolato. 289 5 | sorrisetto irritante di uomo che sa quel che dice e vuol burlarsi, 290 7 | neppure d'una lira.... e chi sa che pasticcio avrebbe fatto! – 291 7 | come pretendeva lui. Ah, la sa lunga il nostro dottore.~ ~ 292 8 | Ciuco-vestito risponde che più non sa che farsene del tabbùtu. – 293 9 | salme di grano.~ ~– Chi sa se è vero?... Buon pro' 294 9 | l'addizione?... Ignazio sa farla!~ ~Alzò gli occhi 295 9 | intesi~ dallo scrittore, che~ sa farli anche~ comprendere.~ ~ ~ 296 10 | Per sempre?~ ~– Chi lo sa?~ ~– È matto, scusate. Venire 297 10 | convinzione. Pensava:~ ~– Chi sa che delusioni ha provate!~ ~ 298 10 | dall'America! Forse non sa neppure che al mondo esistano 299 10 | solite stramberie!~ ~– Chi sa che tu già non ne abbia 300 10 | Matteo. Povero Alberto... Non sa come svagarsi.~ ~– Parlo 301 10 | male che spiove.~ ~– Chi sa dove mia sorella aveva la 302 10 | vuol bene è egoista; non sa privarsi della grandissima 303 10 | inconsapevoli previsioni che nessuno sa spiegare. Là, in mezzo all' 304 12 | volersi occupare, per chi sa quali profonde ragioni, 305 12 | pericolo. Nervi! Le donne, si sa... La scienza è impotente. Nostra gente Novella
306 1 | una risata tira l'altra... Sa? Le donne quando ridono.... 307 2 | della povera gente e non si sa dove buttino i quattrini 308 2 | scarponi... nel posto ch'egli sa!~ ~E andava a urlare dalla 309 2 | entra!~ ~– Gesù Cristo lo sa benissimo, lui, perchè certe 310 2 | che sudiamo sangue? Non lo sa lui che ora ci vuole la 311 2 | maldicenza!~ ~– Domineddio li sa tutti, fino a uno, i miei 312 5 | neppure d'una lira... e chi sa che pasticcio avrebbe fatto! – 313 5 | come pretendeva lui. Ah, la sa lunga il nostro dottore!~ ~ 314 6 | l'avrai vinta!~ ~– Chi lo sa! Chi lo sa!~ ~– Quando il 315 6 | vinta!~ ~– Chi lo sa! Chi lo sa!~ ~– Quando il papà ha deciso 316 7 | Infamità! Ma i poveretti, si sa, non possono aver fatta 317 8 | disse:~ ~– Compare Nino, chi sa quali mani vi cercheranno 318 9 | Scusate se vi chiamo così. Si sa: la ingiuria avanti e il 319 9 | altro che l'ha... e non si sa quel che può succedere.~ ~– 320 9 | Con le ragazze non si sa mai! Ci è sempre qualcuno 321 11 | volersi occupare, per chi sa quali profonde ragioni, 322 11 | pericolo. Nervi! Le donne, si sa... La scienza è impotente. 323 12 | asino e le due vacche e chi sa che altro ancora. Ma chi 324 12 | pagato dieci scudi. Chi sa quanto valevano, se colui Profumo Parte, Capitolo
325 fam, 1 | terracotta e spezzata chi sa da quanto tempo - forse 326 fam, 3 | tanto, fare due passi - si sa, tra donne s'intendono più 327 fam, 3 | imbrogliati di prima; lo sa meglio di me. Come fanno, 328 fam, 3 | grande incisione rimasta, chi sa come, ancora intatta alla 329 fam, 4 | vissuta tutta per me! Non sa rassegnarsi a spartire con 330 fam, 5 | un passo. È mezza matta, sa? Alla sua signora ha fatto 331 fam, 6 | Gli altri, no. Ma, chi lo sa? forse Dio ha voluto dar 332 fam, 6 | quell'accesso nervoso che lei sa, dalla pelle di tutto il 333 fam, 6 | malattie nervose, non si sa mai. La scienza è bambina 334 fam, 6 | sequela di sventure. Lei non sa nulla! Debbo aspettarmi 335 fam, 6 | sempre di peggio!... Lei non sa nulla!...»~ ~«Coraggio!»~ ~« 336 fam, 6 | sembrava acchetata. Chi sa che cosa s'attendeva la 337 fam, 7 | poco fa. Peccato! Nessuno sa più vestirli come i padri 338 fam, 7 | Eugenia.~ ~«Ah, voscenza non sa che il primo di giugno incomincia 339 fam, 8 | lui? Fa il suo dovere. Si sa, le tasse non piacciono 340 fam, 8 | fratello, fuma sigarette, sa? Torna a casa per le feste 341 fam, 11 | però si serve di suo capo. Sa? Giorni addietro - è un 342 fam, 11 | destino nella vita! Dio, che sa tutto, perdona allorché 343 fam, 12 | breve pausa, ridendo.~ ~«Chi sa che si figura!» esclamò 344 fam, 14 | persone a lui dilette. Chi sa che gli preparava per l' 345 fam, 15 | alla memoria.~ ~«Forse non sa neppur lui che cosa significano!» 346 fam, 15 | punto s'era rassegnata! Chi sa? Forse avevano ragione. 347 fam, 15 | Vittorio Emanuele!»~ ~«Tu, si sa, figliolo mio, sei liberale! 348 fam, 16 | è tanto di coltello, lo sa. Chi potrebbe dargli torto? 349 fam, 19 | mazzettina di bambù, e chi sa con quali progetti di avventure 350 fam, 19 | loro amore a Marzallo, chi sa? tutt'a un tratto, gli si 351 fam, 19 | sono andati?»~ ~«Non si sa. Ho mandato Zuccaro a prendere 352 fam, 19 | Ah, signora!... Ella non sa le basse invidie, le malignità 353 fam, 19 | Fino al delirio!... Lo sa, lo sa... Finge di non saperlo. 354 fam, 19 | al delirio!... Lo sa, lo sa... Finge di non saperlo. 355 fam, 20 | so. Nessuno al mondo lo sa; e perciò non mi vergogno 356 fam, 20 | Le malattie nervose, si sa, fanno simili scherzetti, 357 fam, 20 | come l'ha fatta lui che sa bene quel che fa, molto 358 fam, 21 | malizia, l'ironia di chi sa e vuol dire e non dire... 359 fam, 21 | trambusto. Ella deve scusarci. Sa, in certe circostanze si Per l'arte Atto, scena
360 Art, I | la citeranno (eppure, chi sa? Fénélon disse: c'est dommage 361 Art, I | pagine di un barbaro che non sa - come va dicendo qualcuno - 362 Art, I | Salluzzo, Cerretti... Chi ne sa oggi più nulla? E mezzo 363 Art, I | Parigi. E dicevo fra me: chi sa quanti, nel leggere quella 364 Art, I | sentimenti quasi volgari, chi sa quanti avran terminato il 365 Sca, I | il povero Sandro non mi sa perdonare d'aver ammazzato 366 Sca, II | schiarire. Il Cavallotti, si sa, è un erudito di prima forza; 367 Sca, III | Canto novo. Il poeta non sa saziarsi del suo Adriatico, 368 Sca, VI | della società parigina, non sa frenarsi di rivolgersi al 369 Sca, VI | amo! — risponde Numa, che sa di non capirne nulla.~ ~ 370 Sca, VI | gentili episodi come il Daudet sa foggiarli. Potrei anche 371 Sca, VIII | la femme, décidée à faire sa revolution à son tour!...» ~( 372 Sca, XII | diventa follia e, forse, chi sa che dàgli e dàgli non arrivi 373 Tru, II | lui demander de croire à sa parole, par un miracle d' 374 Tru, VII | curiose osservazioni.~ ~Si sa la potenza descrittiva di 375 Tru, VII | dènouement, de dèliement de sa nature comprimèe, refermèe, 376 Tru, VIII | Infatti Brasi, quando sa che Don Venerando darà anche Il raccontafiabe Parte
377 pre | regalategli dalla Fata.~ ~- Chi sa? Dopo tanto tempo, forse 378 pre | tranquillo però:~ ~- Chi sa se queste fiabe piacciono 379 piu | non la trasportasse chi sa dove. E siccome la poverina 380 piu | disfare la malìa. Ma chi sa dove lucevano gli occhi 381 tro | il fabbro ferralo. - Chi sa? Potrà farcela lui.~ ~E 382 tro | Ah, poverini a noi! Chi sa se il Mago cene farà un' 383 bam | sospettare e a ciarlare.~ ~- Chi sa che n'hanno fatto, povera 384 bar | e tre,~ ~Lo so io e lo sa il Re.~ ~ ~ ~La gente scrollava 385 bar | paese; è piovuto non si sa di dove; cacciatelo via.~ ~- 386 gat | doveva averle già spese. Chi sa per che mani passavano in 387 pad | vostra cuoca?~ ~- Se lo sa lei.~ ~Il Reuccio entrò 388 pad | anzi di questa città. Chi sa che guai ci accadranno, 389 pad | No, ma ho trovato chi sa dov'è. È un pastore che 390 vec | godersi il sole.~ ~- Chi sa, marito mio, se rivedremo 391 vec | sole domani!~ ~- Eh, chi lo sa, moglie mia!~ ~Videro accostarsi Racconti Tomo, Racconto
392 I, 1 | fosse andata a casa. Chi sa? Nella Villa Bellini mi 393 I, 1 | quasi meno che un sogno. Sa? Io ho un'abitudine poco 394 I, 1 | pietà di lei! Pensai: chi sa com'egli l'ama?… E intanto!~ ~ 395 I, 1 | in quando: «Poverino! Chi sa che farà mai? Come dovrà 396 I, 1 | mi rispose - Nessuno sa prendere la vita pel suo 397 I, 1 | una vitaccia che Dio solo sa quanto pesa! Andiamo! Ne 398 I, 1 | correre ed inciampavo… Chi sa, se lei non era, che cosa 399 I, 1 | fosse conosciuti non si sa dove né quando. Se si dà 400 I, 1 | anima fuggiva, fuggiva chi sa dove e parlava agitata con 401 I, 1 | quarto d'una villa dove sa doversi trovare sola a solo 402 I, 1 | venticello gli agitava.~ ~- Sa? - riprese dopo un pezzetto; - 403 I, 1 | fosforo stropicciato.~ ~- Sa - le dissi un giorno - che 404 I, 1 | volta Quel volumetto, si sa, proprio divora il lettore: 405 I, 1 | io le avevo lasciate chi sa dove? molto indietro, e 406 I, 1 | seggiola e stetti lí chi sa quanto! Assaporandomi a 407 I, 1 | esclamai.~ ~- Chi lo sa? - disse. - Forse lei non 408 I, 1 | fuori a lungo?~ ~- Chi lo sa? Non dice mai nulla. Parte 409 I, 1 | cavalcare e pensasse Dio sa a che!~ ~ ~ ~Il servitore 410 I, 1 | sconfortata. Pareva di essere chi sa a quante miglia da ogni 411 I, 1 | cedeva e transigeva... Chi lo sa? Forse anche provava contro 412 I, 1 | ci osserva e sospetta Dio sa che! Agisca piú gentilmente 413 I, 1 | La mia imprudenza, chi sa? avrebbe potuto comprometterla.~ ~ ~ ~ 414 I, 1 | pispiglio di rimproveri: chi sa se domani vi avremmo trovato 415 I, 2 | parole significassero chi sa che cosa:~ ~- Diciassette 416 I, 2 | nascosto dal dottore... chi sa? Poteva giovarle davvero! 417 I, 2 | esseri sociali che non si sa mai con certezza a quale 418 I, 3 | gli rispondeva:~ ~- Chi sa quel che accadrà? -~ ~Presentimento 419 I, 3 | che andava a scovare chi sa dove, e che gli mettevano 420 I, 3 | stupiscono gli scienziati. Chi sa?... -~ ~E osava sperare. 421 I, 3 | apparente allegria però, chi sa quali e quanti dolori!~ ~ 422 I, 3 | Oh, in quattro mesi chi sa quante cose accadranno! 423 I, 3 | bene piú assai?~ ~- Chi lo sa? Forse allora tu saresti 424 I, 3 | in quel punto.~ ~- Chi sa come sta Chinuccia? - diceva 425 I, 3 | busta della valigia chi sa da quanto tempo!... Non 426 I, 3 | pericolo d'innamorarci, voi chi sa di quale strega; io chi 427 I, 3 | di quale strega; io chi sa di qual figuro. I veri innamorati 428 I, 3 | Ve lo prometto.~ ~- Chi sa? Potrei venire qualch'altra 429 I, 3 | in un certo modo!... Chi sa?... Non è cattiva, no; non 430 I, 3 | fossi rimasta seria, chi lo sa?, forse non sarebbe avvenuto 431 I, 3 | insistette Fasma.~ ~- Chi lo sa? Mi ero smarrito, per una 432 I, 3 | conosce neppur di vista, ma sa che sei una bella ed ottima 433 I, 3 | rispettata; agonizzava, chi sa?, maledicendola per la palla 434 I, 3 | ella s'incoraggiava. Chi sa? Quell'illogica repugnanza 435 I, 3 | sarebbe forse vinta; chi sa?... Oh, non voleva piú avere 436 I, 3 | dirgli cosí, è vero? - chi sa come sarà contento!... Dovrà 437 I, 3 | innamorato che si confonde e non sa parlare, intanto che le 438 I, 3 | una statua!...~ ~- Ah! Chi sa quali fantasmi le passano 439 I, 3 | passano per la testa? Chi sa quali visioni agitano quel 440 I, 3 | fantasma, per sorprendere, chi sa?, qualche indizio in quegli 441 I, 3 | decrepitezza, tenuta ritta, non si sa come, l'ha cercata a posta, 442 I, 3 | E insiste!... E non sa persuadersi!...~ ~- Vuoi 443 I, 3 | cieca temerità di chi non sa valutare il pericolo e con 444 I, 3 | Sí, sí; aspetterò. Chi sa? Potrebbe tornare anche 445 I, 3 | Ma, se il signorino lo sa...~ ~- Rispondi! Da quando?~ ~- 446 II, 1 | Infamità! Ma i poveretti, si sa, non possono aver fatta 447 II, 1 | che tu sei guarita, non si sa come, della misteriosa malattia 448 II, 1 | donne gli avessero fatto chi sa che cosa.~ ~ ~ ~La Magàra 449 II, 1 | asino e le due vacche e chi sa che altro ancora. Ma chi 450 II, 1 | pagato dieci scudi. Chi sa quanto valevano, se colui 451 II, 1 | volersi occupare, per chi sa quali profonde ragioni, 452 II, 1 | Nervi!... Le donne, si sa... La scienza è impotente. 453 II, 1 | fiocchi, Nino avrebbe dato chi sa che cosa: fin l'anima! I 454 II, 1 | cifrato del brigadiere, chi sa come sarebbe andata a finire 455 II, 1 | disse:~ ~- Compare Nino, chi sa quali mani vi cercheranno 456 II, 1 | alla povera gente, e non si sa dove buttino i quattrini 457 II, 1 | scarponi... nel posto ch'egli sa! E andava a urlare dalla 458 II, 1 | entra!~ ~- Gesú Cristo lo sa benissimo, lui, perché certe 459 II, 1 | che sudiamo sangue? Non lo sa lui che ora ci vuole la 460 II, 1 | maldicenza!~ ~- Domineddio li sa tutti, fino a uno, i miei 461 II, 1 | Parla bene monsignore! Ma lo sa monsignore che durante tutto 462 II, 1 | a lungo la penitente che sa lui; e le visite va a fargliele 463 II, 1 | neppure d'una lira... e chi sa che pasticcio avrebbe fatto! 464 II, 1 | come pretendeva lui. Ah, la sa lunga il nostro dottore!~ ~ 465 II, 1 | vestito risponde che non piú sa che farsene del tabbútu. - 466 II, 1 | salme di grano...~ ~- Chi sa se sia vero?... Buon pro 467 II, 1 | l'addizione?... Ignazio sa farla! -~ ~Alzò gli occhi 468 II, 1 | mandata subito a picco. Si sa: in ogni cosa ci vuole buona 469 II, 1 | Conosco persona che ne sa molto piú di quel frate.~ ~- 470 II, 2 | E la vostra fidanzata lo sa?» gli domandai.~ ~«Le ho 471 II, 2 | Sappiamo con certezza? Chi lo sa!~ ~- Il giornale dell'avvenire - 472 II, 2 | di un altro mondo, e non sa rendersi ancora conto se 473 II, 2 | pezzo, dottore?»~ ~«Chi lo sa? sí e no; secondo!»~ ~Lavatura, 474 II, 2 | il dottor Maggioli. - Lei sa che ho compito ieri l'altro 475 II, 2 | lavorio, in guisa che non si sa piú che cosa esso sia precisamente. 476 II, 2 | tra le due famiglie, chi sa per quale inconfessabile 477 II, 3 | del mondo di là, nessuno sa niente; la nostra, l'umana, 478 II, 3 | Non faccia l'ignaro! Come sa fingere bene! - Se fingeva 479 II, 3 | un'altra persona?~ ~- Chi sa che aria contrita hai preso 480 II, 3 | indifferenza esse tramavano chi sa che cosa meritevole di essere 481 II, 3 | abbia visti! Altrimenti chi sa quanti e quali paralipomeni 482 II, 3 | prova... E sii omo! Chi sa se tu non debba un giorno 483 II, 3 | presto. Col mare non si sa mai... -~ ~Partimmo un po' 484 II, 3 | Perché?» domandai. «Chi lo sa?» rispose la mezzadra. « 485 II, 3 | diaccia su la spalla.~ ~- Chi sa che cosa fantasticavi!~ ~- 486 II, 3 | colta signora come è lei sa che ogni faccenda di questo 487 II, 3 | Parli dunque.~ ~- Ella sa la mia disgrazia; sono rimasta 488 II, 3 | Ereditaria?~ ~- Chi lo sa? Ma sono avvenuti. Pazza 489 II, 3 | Perché? La scienza non ne sa nulla. Né sa in che modo 490 II, 3 | scienza non ne sa nulla. Né sa in che modo si propaghino, 491 II, 3 | per te e per lei.~ ~- Chi sa se non sia stato meglio?~ ~- 492 II, 3 | avvenire alle vostre mani!» Chi sa? Tra qualche mese, lasciando 493 II, 3 | e intanto...~ ~- Chi sa che concetto, chi sa che 494 II, 3 | Chi sa che concetto, chi sa che simbolo ti sei messo 495 II, 3 | tua moglie!»~ ~«Ella lo sa?» domandò tranquillamente 496 II, 3 | XII~ ~ ~ ~CHI SA?~ ~ ~ ~A Fanny Zampini-Salazar~ ~ ~ ~ 497 II, 3 | dunque.~ ~- No, giacché ora sa che io non conto piú su 498 II, 3 | sarò per voi?»~ ~«Chi lo sa!»~ ~«Ci siamo incontrati 499 II, 3 | abisso, verso la morte. Chi sa di quanti altri disastri 500 II, 3 | esitante, poi mi disse:~ ~«Sa? Non c'è nessuno».~ ~«Abitava 501 III, 1 | consultarla... Il cappellano sa di che cosa si tratta -.~ ~ 502 III, 1 | di questo, di quello; non sa piú che cosa mangiare. Stomaco 503 III, 1 | mamma, qualche dolce... Si sa, i dolci piacciono ai bambini; 504 III, 1 | capitare a me!~ ~- Chi lo sa? Qualche segreta ragione! - 505 III, 1 | sia accaduto... Nessuno lo sa... Nessuno lo saprà mai... 506 III, 1 | scoraggiamento o di smania che non sa ancora che cosa voglia e 507 III, 1 | di essere buono, ma che sa di non potere facilmente 508 III, 1 | qualche altro... Non si sa mai! Ora, tra tutti i tegoli 509 III, 1 | un merito...~ ~- Non si sa mai: certe piccole circostanze - 510 III, 1 | lo ha detto almeno. Chi sa? Avrà ripetuto la stessa 511 III, 1 | svago di signore che non sa occupare il suo tempo altrimenti 512 III, 1 | sorridendo un po' ironico, come sa sorridere lui, mi ripeterà 513 III, 1 | mestiere di seduttore. Ne sa tutte le astuzie, tutti 514 III, 1 | Neppur col rasoio!» Chi sa che diamine d'impressione 515 III, 1 | giornalista per... forse non lo sa nemmeno lei perché. È qualcosa 516 III, 1 | Scattano all'improvviso, non si sa mai come né perché e nel 517 III, 1 | da una settimana! E chi sa che la Fortuna non sia venuta 518 III, 1 | niente, ma immaginando chi sa quale sconvenienza da parte 519 III, 1 | Chiamò prima lui, non si sa se in paradiso o all'inferno, 520 III, 1 | È persona primitiva; non sa leggere né scrivere, e si 521 III, 1 | trovarne la chiave, e chi sa? forse avrei finito con 522 III, 1 | debolezza. Mia moglie non sa perdonarmi di averle perdonato. 523 III, 1 | suo passato. Dice che non sa spiegarsi neppur lei come 524 III, 1 | avvenuto che... E per ciò non sa perdonarmi di averle perdonato! 525 III, 1 | Ma con la morte, non si sa mai! Da piú di mezzo secolo, 526 III, 1 | ordine. Con la morte non si sa mai! Invece...~ ~ ~Era l' 527 III, 1 | ora ella non sarebbe chi sa dove, abbandonata a chi 528 III, 1 | dove, abbandonata a chi sa quale destino, né io qui 529 III, 1 | cosí un bel giorno, non si sa da chi, gli venne appioppato 530 III, 1 | cappellano che lo aveva, chi sa perché, su la punta del 531 III, 1 | mio collega Cavalli che sa rifare a maraviglia i nostri 532 III, 1 | pericolo. È vero?~ ~- Chi sa, Berta! Chi sa! - esclamò 533 III, 1 | Chi sa, Berta! Chi sa! - esclamò D'Ortes già profondamente 534 III, 2 | valso a niente.~ ~- Chi sa che comitiva!~ ~- Di gente 535 III, 2 | mali che la scienza non sa guarire... La mia opinione 536 III, 2 | del suo amico.~ ~- Egli sa! - balbettò Lelio Giorgi 537 III, 3 | Ciarlatanate!... Ma poi... chi sa? Le ho vedute, proprio con 538 III, 3 | poter digerire piú, chi sa per quale razza di microbi 539 III, 3 | dei quali la scienza non sa ancora rendersi conto. Ho 540 III, 3 | all'amico scultore:~ ~«Chi sa che diamine pensa il mio 541 III, 3 | orgoglio di tentare... Non si sa mai!»~ ~Aveva sognato di 542 III, 3 | finzioni piú pazze. Chi sa che cosa s'immaginava di 543 III, 3 | pensi al rimedio ora che sa di che cosa si stratta».~ ~« 544 III, 3 | in qualche angolo, e chi sa come rideva della mia paura 545 III, 3 | decisero all'assalto, chi sa? forse con l'intenzione Rassegnazione Cap.
546 I | risposta e riprese:~ ~- Chi sa mai, procreando, se farà 547 V | ribellandomi. Pensavo: - Chi sa ch'egli non abbia ragione? - 548 VIII | delusa. E poi.... chi lo sa?... Può darsi che io m'inganni 549 VIII | e un certo ingegnaccio. Sa dare gomitate per spingersi 550 VIII | ignorata, se l'editore non sa fare il suo mestiere e se 551 XI | Colto, intelligentissimo, sa mettersi avanti e farsi 552 XII | conto. Un po' di nervi, si sa.... Ormai!... La signorina 553 XII | Parlo così perchè.... non si sa mai!... E non vorrei che 554 XII | o di cattivo - chi lo sa? Prende la vita seriamente, 555 XVI | sfuggirmi di bocca:~ ~- Chi sa che mio padre non avesse 556 XVI | pianticine selvatiche che non si sa perchè nascano, che non 557 XVIII | E la povera figlia?~ ~- Sa, da una settimana. Non riesce 558 XIX | voglio tanto bene!~ ~- E chi sa che non sia il grido sincero, 559 XX | ripetersi nelle esitanze: - Chi sa? Chi sa?~ ~La maggior colpa 560 XX | esitanze: - Chi sa? Chi sa?~ ~La maggior colpa però 561 XXII | stesso con me?~ ~- Chi lo sa? Tu non sarai geloso, mi 562 XXIV | per via della veste. Si sa; coi servi di Dio.... Bisogna 563 XXIV | vero, che chi non può e non sa fare il bene, fa il male, 564 XXV | la colpa al caso, che non sa quel che fa, e se sbaglia....~ ~- 565 XXV | Fede che la Provvidenza sa quel che fa e che fa tutto 566 XXV | sarchiano, cosa che lei non sa fare nè può fare; non resisterebbe. 567 XXVI | certe circostanze, uno non sa più quel che si dica..... 568 XXVI | patita quella poverina! Chi sa dove le par di essere? Guarda 569 XXVII | valore delle sue facoltà, e sa adoprarle secondo la loro 570 XXVII | Fata!~ ~Malefica? Chi lo sa? Pensare è agire. Perseguire 571 XXVII | io nello stesso caso? E, sa? Qualche volta mi sembra Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
572 SCH, 0, Schi | nomignolo appiccicatogli, non si sa da chi, per la sua testa 573 SCH, 0, Schi | gli disse Rino.~ ~— Chi sa quante ne hai scritte ! — 574 SCH, 0, Schi | un po' il suo mestiere lo sa. Capisci? Io la penso così: 575 SCH, 0, Nonna, I| muove, che mangia e che sa fare tante cosine meglio 576 SCH, 0, Nonna, I| si move, che mangia e che sa fare tante cosine meglio 577 SCH, 0, Nonna, V| mio v'è dispiaciuto? Chi sa che cosa vi è passato per 578 SCH, 0, Nonna, V| interruppe la sorella — non si sa se abbiano detto la bugia 579 SCH, 0, Nonna, VII| ombra di imbarazzo. Chi sa? Una tentazione di bambina! 580 SCH, 0, Nonna, VIII| in faccia:~ ~— La nonna sa tutto!... I pasticcini, 581 SCH, 0, Elett | affettuosa. — Poverina! Chi sa che cose carine saprà dirmi! — Scurpiddu Capitolo
582 1 | E tua madre?~ ~- Chi lo sa dov'è! Io guardavo i tacchini 583 1 | dai carabinieri. Chi lo sa dov'è? È andata via l'anno 584 2 | quasi dormiente.~ ~- Chi sa se è vero, - pensava Mommo, - 585 3 | turco, caro Don Pietro. Non sa neppure il paternostro, - 586 3 | dunque scordata di lui? Chi sa dove le lucevano gli occhi! 587 3 | verso le mamme.~ ~- Chi sa se è vero che egli va colle 588 4 | con Notaio e Soldato, chi sa perché. Stirava le ali fino 589 5 | a Scurpiddu.~ ~- Chi ne sa niente?~ ~- Vedrai che tornerà: 590 7 | momento, poi rispose.~ ~- Lo sa massaio Turi.~ ~- Che cosa 591 7 | massaio Turi.~ ~- Che cosa sa massaio Turi?~ ~- Del tacchino 592 7 | Io? Niente. Lui lo sa.~ ~E dètte in un pianto 593 8 | Paola, con lo zùfolo, chi sa con che altro! Ma, da domani 594 9 | spallucciata:~ ~- Se non sa neppure abbaiare! Abbaio 595 10 | non si scherza!~ ~- Se lo sa zi' Girolamo! - soggiungeva 596 10 | il lieve sorrisino di chi sa e intanto finge di non sapere.~ ~- 597 11 | incantati, esclamò:~ ~- Ne sa già quanto il domine, e 598 11 | eravate alla guerra chi sa che paura, Soldato?~ ~- 599 14 | domenica agitatissimo. Chi sa se lo zi' Girolamo avrebbe 600 15 | Corte d'Assise.~ ~- E chi sa dov'è Catania? Io non ci Serena Atto, scena
601 1, 2 | debbo restare ancora chi sa quanto sotto tutela.~ ~Serena. 602 1, 2 | Serena. Dice così perché sa che qui lo rivediamo volentieri.~ ~ 603 1, 4 | Perché non c'entra? Chi sa dov'è andato prima di venire 604 1, 4 | Ci ho piacere!... Chi sa quanto ha sofferto! E tu 605 1, 4 | figliuola mia!... Ma chi sa dov'è andato Arturo? Chi 606 1, 4 | dov'è andato Arturo? Chi sa quando ritornerà? Fa spesso 607 1, 8 | padre...~ ~Dara. Suo padre sa!~ ~Serena. E che le ha risposto?~ ~ 608 1, 8 | immaginerebbe subito chi sa che cosa, e non sarebbe 609 1, 11 | così facile la parola, e sa trovare così belle frasi! 610 2, 1 | Sig. a Venanzia. Chi lo sa? È tutt'altro che imbecille, 611 2, 3 | Ha una terribile arte! Sa affascinare.~ ~Serena. Lo 612 2, 4 | cuore.~ ~Serena. Come lo sa?~ ~Pantini. Il colore della 613 2, 6 | colpa è anche di lei... Sa come accade conversando, 614 2, 6 | prolunga un po', non si sa più in che modo disingannarle. 615 3, 1 | esce). Giacché qui non si sa più chi va, chi viene, che 616 3, 2 | prende per le mani). Lei sa qualcosa e non vuol dircelo... 617 3, 4 | Povero Paolo! E pensavo: Chi sa che notizia dovrà recare 618 3, 6 | tuo bene.~ ~Serena. Chi lo sa!~ ~Elena. Puoi dubitarne?~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
619 c’e, spe | lutto. Ma un giorno, non si sa come, arrivò la notizia 620 c’e, s-o | venire dinanzi:~ ~- Chi sa? Poteva anche darsi!~ ~Il 621 c’e, s-o | c'è che questi; nessuno sa che pesci siano, neppure 622 c’e, lup | babbo e alla mamma:~ ~- Chi sa se più si ricordano di me? 623 c’e, cec | avrebbe anche fatto chi sa che cosa, pur di levarsi 624 c’e, vec | passato un anno e non si sa nuova di lui. Il meglio 625 c’e, cav | corona:~ ~- L'Uomo selvaggio sa che la Reginotta ha una 626 c’e, tìr | vederlo, quell'uomo! Chi sa che grugno!~ ~E appena l' 627 c’e, tìr | star lì fino all'alba. Chi sa? Qualcosa avrebbero visto.~ ~- 628 c’e, tdr | impaziente pel ritardo:~ ~- Chi sa che brutto scherzo Testa-di-rospo 629 c’e, top | Topolino! Topolino!». Ma chi sa dove lucevano gli occhi 630 rac, pre | regalategli dalla Fata.~ ~- Chi sa? Dopo tanto tempo, forse 631 rac, pre | tranquillo però:~ ~- Chi sa se queste fiabe piacciono 632 rac, pdo | non la trasportasse chi sa dove. E siccome la poverina 633 rac, pdo | disfare la malìa. Ma chi sa dove lucevano gli occhi 634 rac, tro | il fabbro ferraio. - Chi sa? Potrà farcela lui.~ ~E 635 rac, tro | Ah, poverini a noi! Chi sa se il Mago ce ne farà un' 636 rac, bam | sospettare e a ciarlare.~ ~- Chi sa che n'hanno fatto, povera 637 rac, bar | e tre,~ ~Lo so io e lo sa il Re.~ ~ ~ ~La gente scrollava 638 rac, bar | paese; è piovuto non si sa di dove; cacciatelo via.~ ~- 639 rac, gat | doveva averle già spese. Chi sa per che mani passavano in 640 rac, pad | vostra cuoca?~ ~- Se lo sa lei.~ ~Il Reuccio entrò 641 rac, pad | anzi di questa città. Chi sa che guai ci accadranno, 642 rac, pad | No, ma ho trovato chi sa dov'è. È un pastore che 643 rac, vec | godersi il sole.~ ~- Chi sa, marito mio, se rivedremo 644 rac, vec | sole domani!~ ~- Eh, chi lo sa, moglie mia!~ ~Videro accostarsi 645 cvf, gia | qui. Con le pazze non si sa mai!...~ ~Il giardiniere, 646 cvf, gia | parecchi giorni, e non si sa dove sia. Il Re e la Regina 647 cvf, gia | tratto è sparito, e non si sa dove sia.~ ~C'era tanta 648 cvf, gia | viene con colui che non sa l'arte.~ ~ ~ ~Queste ultime 649 cvf, gia | chiaro: - Colui che non sa l'arte! - E con lui era 650 cvf, tes | poi un altro.~ ~- E chi sa che non sia vero?~ ~Parecchi 651 cvf, cin | Perché non canti tu pure? Chi sa non venga un pettirosso 652 cvf, com | piangendo?~ ~- Solo il mestolo sa i guai della pentola!~ ~- 653 cvf, com | vero che solo il mestolo sa i guai della pentola!~ ~ 654 cvf, com | ma avrebbero pagato chi sa che cosa per penetrare il 655 cvf, com | ma avrebbero pagato chi sa che cosa per penetrare il 656 cvf, com | prima! Avrebbero pagato chi sa che cosa per penetrare il 657 cvf, com | vicine avrebbero pagato chi sa che cosa per sapere chi 658 cvf, pri | dalla fata Cicogna, che ne sa più di lui!~ ~Si decisero 659 cvf, rad | avviene, mamma?~ ~- Chi lo sa? Apro la finestra e sto 660 cvf, bis | sotto c'è un mistero. Chi sa che un giorno o l'altro 661 cvf, bis | immaginavano di trovarvi chi sa che dono reale!~ ~La mattina 662 cvf, bis | consisteva.~ ~- Proviamo; chi sa?~ ~- Proviamo.~ ~Le fecero 663 cvf, bis | lei! - le portò via chi sa dove e non sono state più 664 cvf, noz | avrebbero promesso chi sa che altro!~ ~La mamma cuciva 665 cvf, nid | ora, con questi draghi chi sa quante disgrazie accadranno! 666 cvf, nid | Con certe bestie non si sa mai!~ ~Il Re di Spagna volle 667 cvf, car | Povera Carbonella! Chi sa a quest'ora dove le lucono 668 cvf, car | Carbonella finse di crederle. Chi sa? Quella brutta vecchia poteva 669 cvf, car | parecchi, ho sentito dire. Chi sa che non la incontri anch' 670 cvf, pan | notizia ricevuta.~ ~- Chi sa se il Reuccio di Spagna 671 cvf, pan | sono scappati via, non si sa come. I catenacci degli 672 cvf, pan | Re rimase di sasso! Chi sa quanti altri guai sarebbero 673 con, tar | Meglio questo che niente! Chi sa? Quando sarà cresciuto...~ ~ 674 con, ucc | Che ve la rubino?~ ~- Ne sa più un matto in casa propria 675 con, por | cesta dietro l'uscio. Chi sa di chi sono? Se Sua Maestà 676 con, pia | muta!~ ~- Il giovane lo sa; e dice: Meglio così!~ ~ 677 con, vec | Costei deve possedere chi sa che polveri o unguenti per 678 con, vec | palazzo.~ ~- Sua Maestà il Re sa dove abito. Si scomodi a 679 con, vec | andar dalla vecchia. Chi sa che il sogno non si avveri!~ ~ 680 ult, far | Presto, babbo! Chi sa come sarà bella, mamma!~ ~ 681 ult, far | soggiungeva, scusandolo:~ ~- Chi sa che gli è accaduto, poverino!~ ~ 682 ult, cag | Significa che ne sa meno di noi.~ ~Il Re radunò 683 ult, ris | Reginotta a uno che non si sa chi sia né donde venga? 684 ult, ris | per giunta, e che non si sa chi sia né donde venga neppure 685 ult, spl | sorda, muta e sciocca. Chi sa perché?~ ~- Capriccio di 686 ult, fia | responsabilità; coi Re non si sa mai! E per ciò non lasciavano 687 ult, fia | Sinora il popolo non sa niente di questa gran noia 688 ult, fia | Potrebbero sospettare chi sa che cosa!~ ~- E se ci travestissimo 689 ult, chi | è possibile!~ ~- Chi lo sa! - rispondeva il Re, ridendo; 690 ult, cod | appiccicata alla schiena, chi sa? forse credeva davvero di 691 ult, cod | rimaneva incredula:~ ~- Chi sa com'è andata davvero?~ ~ 692 ult, cod | ripetono increduli:~ ~- Chi sa com'è andata davvero?~ ~ ~- 693 ult, nev | uomo... o di nonna?~ ~- Chi sa chi sa? - rispose il Re. - 694 ult, nev | di nonna?~ ~- Chi sa chi sa? - rispose il Re. -Vedermi, 695 ult, fio | Mammina! Mammina!~ ~Chi sa come avrebbe sbraitato il 696 ult, fio | ho ammazzato io?~ ~- Chi sa che non sia morto di stenti 697 ult, fio | vecchia si domandavano:~ ~-Chi sa che cosa intendeva dire 698 ult, fio | mago Ciancanella», che lo sa, è venuto a dirmi il significato 699 ult, m-m | nausea! E il Re, invece, non sa far niente se non mangiando, 700 ult, m-m | IL RE E chi è costui che sa tutto? Che ne dite, Eccellenza?~ ~ Un vampiro Parte
701 vam | valso a niente».~ ~«Chi sa che comitiva!».~ ~«Di gente 702 vam | mali che la scienza non sa guarire... La mia opinione 703 vam | mentali del suo amico.~ ~«Egli sa!», balbettò Lelio Giorgi Verga e D'Annunzio Sezione
704 I | pensare a ribellarvisi: si sa debole e china il capo silenziosa. 705 I | impossibile a sfuggire. Si sa che Diderot col suo amico 706 I | gentile. Il sig. Verga che sa, come oggi si dice, far 707 I | siamo in realtà. Eppure si sa che nessun autore, neppure 708 I | che gli ha preceduti; si sa che la generazione spontanea 709 I | lavoro perfetto; l'autore lo sa meglio di noi. Certi eccessi 710 I | la citeranno (eppure, chi sa? Fénélon disse: c'est dommage 711 I | pagine di un barbaro che non sa – come va dicendo qualcuno – 712 I | Salluzzo, Cerretti... Chi ne sa oggi piú nulla? E mezzo 713 I | Parigi. E dicevo fra me: chi sa quanti, nel leggere quella 714 I | sentimenti quasi volgari, chi sa quanti avran terminato il 715 I | quando c'è l'artista che sa farla; e pare che, a giudizio 716 I | Mazzarò che ammassa roba e non sa darsi pace di doverla lasciare, 717 I | Tutto questo l'Ojetti lo sa meglio di me, ma non ha 718 I | Il cosmopolitismo non sa che farsene di queste figure 719 I | stile elevatissimi; non sa muovere un dito senza distillare 720 I | Amico mio, come ella sa, un suo conterraneo il filosofo 721 I | imitazione della natura non ci sa dare.~ ~L'arte agonizza? 722 I | Tutto questo l'Ojetti, lo sa meglio di me, ma non ha 723 I | punge e la lascio dov'è. Sa che intendo? Quell'idea 724 I | umanità.~ ~E quelle creature sa perché io le chiamo persone 725 I | quell'alta scrivania che lei sa, con attorno quei bei scaffali 726 I | tantino anche mio, lei lo sa. (Gli ho letti e studiati 727 I | sensations, qui tyrannise sa volonté – décor immense 728 I | creatura umana viva, che, se sa quel che vuole, sappia egualmente 729 I | faccia bene a rinascere? Lei sa benissimo che spiritualista 730 I | quanto degli idealisti; e sa, caro Ojetti, perché? Perché 731 I | sperimentalismo, forse, chi sa!...~ ~E quella specie di 732 I | non si era trovata, chi sa perché, in caso di crearlo. 733 I | Verga, che come artista sa il fatto suo, capisce benissimo 734 I | giovanissimo ancora – chi sa che sorpresa sarà capace 735 II | Canto novo. Il poeta non sa saziarsi del suo Adriatico, 736 II | pia; no, egli non può, né sa ancora deliberarsi a buttar 737 II | tramonti~ alla Bellezza che non sa dolori!~ ~(e questi versi 738 II | quasi un sollievo quando lo sa lontano, malato di spinite, 739 II | aridità. E dubita di sé: «Chi sa! L'uomo è, sopra tutto, 740 II | con un accomodamento. Chi sa!»~ ~Ed è cosí. Egli sente