IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] facchini 7 facchino 11 facci 5 faccia 723 facciale 1 facciamo 152 facciamogli 2 | Frequenza [« »] 731 questi 730 neppure 725 gente 723 faccia 723 momento 709 mentre 709 qualcosa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze faccia |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | a sentirsi insaponare la faccia in un nomine patri, e poi...
2 7 | solito, e senza guardare in faccia il nonno, né la madre ritta
3 8 | ha voluto fare l'atto in faccia di suo padre, come se i
4 12 | oltre i tetti della casa di faccia.~ ~«Buon viaggio! Buon viaggio!»~ ~
5 18 | per sentirsi sparare in faccia quattro razzi, o accendere
6 20 | a Ràbbato, con tanto di faccia fresca, perché là si maritano
7 24 | lo stupore del vecchio in faccia a tante cose nuove.~ ~Di
8 24 | un orso nei modi, quasi faccia una grazia dando la roba
9 26 | mani, con la vostra bella faccia, se avete coraggio: voglio
10 26 | di tutti i muscoli della faccia da far venire la pelle d'
11 27 | Santi e Menu si trovarono faccia a faccia su un marciapiedi
12 27 | Menu si trovarono faccia a faccia su un marciapiedi della
13 28 | due alette ai lati della faccia quasi stessero sempre ritti
14 31 | gli rise ironicamente in faccia.~ ~«Il nonno sa tutto; la
15 33 | venuta ad abitare là di faccia. Non era mai sazia.~ ~E
16 34 | par di vederlo. Rosso in faccia da parere ubbriaco... E
17 39 | all'uscire di casa si trovò faccia faccia con un nobile signore
18 39 | di casa si trovò faccia faccia con un nobile signore che
19 39 | collega», rispose. «Non mi faccia arrossire. Sono medico per
Il benefattore
Parte, Capitolo
20 Ben, 1 | occhi, per veder bene in faccia quel pazzo che aveva denaro
21 Ben, 1 | Sono all'albergo là in faccia...~ ~- Vi troverete male,
22 Ben, 4 | Locanda della Luna là di faccia, quasi per fargli maggior
23 Ben, 4 | trattoria da Catania... Alla faccia nostra! Sia! L'inglese,
24 Ben, 5 | Settefonti si rizzava là di faccia, su la collina, con una
25 Ben, 8 | grande commozione, nascose la faccia tra le mani, quasi avesse
26 Ben, 12 | guardando le persone in faccia, salutando alcuni che riconosceva
27 Ben, 12 | qualcuno che accetta, si faccia avanti... A loro, personalmente,
28 Ben, 12 | pretendete da me? Che ve ne faccia un bel regalo? Non sono
29 Ben, 12 | Ora non manca altro che vi faccia diventare tutti protestanti!...
30 Mag, 1 | malattia, ci spiattellano in faccia: Microbi! E si tolgono ogni
31 Mag, 1 | la pelle vaiolata della faccia, ora che badava lui a dar
32 Mag, 2 | un altro pazzo...~ ~- Non faccia il profeta anche lei! -
33 Mag, 6 | non dica una parola, non faccia il minimo movimento. Stia
34 Par | cifre dietro cifre su la faccia stupita degli elettori,
35 Par | in prima fila, proprio di faccia a lui; ed egli spesso, aveva
36 Eni | bella bruna, mi trovavo faccia a faccia con lei presso
37 Eni | bruna, mi trovavo faccia a faccia con lei presso una famiglia
Cardello
Capitolo
38 II | momenti che non si trovava di faccia qualcuno....~ ~Don Carmelo
39 IV | gridò uno dal terrazzino di faccia....~ ~- Hanno ammazzato....
40 X | Sindaco e il brigadiere.~ ~Faccia il suo dovere, - disse il
Cronache letterarie
Parte
41 2 | autunno dell'anno scorso, in faccia agli ultimi raggi del sole
42 2 | contenuto dove la politica non faccia capolino e non lo invada
43 3 | metà della fronte, quella faccia col sangue a fior di pelle,
44 4 | atteggiamento più schietto di faccia ai problemi della vita;
45 5 | stravaganti: a Cinisi, si trovava faccia a faccia con la Natura,
46 5 | Cinisi, si trovava faccia a faccia con la Natura, in mezzo
47 7 | stento, su le altre teste, la faccia bislunga del presidente.
48 7 | dei giurati, grosso, con faccia rossa e tonda, dovette attendere
49 7 | astrattezza, e si era trovato faccia a faccia con l'incarnazione
50 7 | si era trovato faccia a faccia con l'incarnazione di un'
51 13 | è strano che un attore faccia la distinzione di tre Ibsen,
52 19 | già credevo di trovarmi di faccia a un'opera d'arte schietta,
53 19 | sentimenti, di impressioni; di faccia a un'opera d'arte dove le
54 19 | del concetto; insomma di faccia a qualcosa di fresco, di
55 19 | anche pretende che un cieco faccia atto di persona che ci vede
C’era una volta… fiabe
Parte
56 spe | Tizzoncino, perché non ti lavi la faccia?~ ~- Maestà, ho la pelle
57 spe | stiacciataccia~ ~Via, lavatevi la faccia!~ ~E le buttò al cane. Aveva
58 s-o | ministri si guardarono in faccia, più bianchi di un panno
59 s-o | con tre piccoli nèi sulla faccia. Lei disse:~ ~- Andiamo
60 lup | lagrime che gli rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che andiamo
61 lup | lagrime che gli rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che siam venuti
62 fon | Che cosa volete che ne faccia?~ ~- Tienlo caro. Un giorno,
63 fon | Che cosa vuoi me ne faccia?~ ~- Tienlo caro. Un giorno,
64 uov | cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia con cotesto galletto una
65 uov | cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia arrosto pel pranzo.~ ~In
66 sol | prepari una bella festa e faccia così e così.~ ~Il Re fece
67 tìr | Il popolo gli ride in faccia e non gli dà retta.~ ~Disperato,
68 tdr | tratto, e lei vi batté la faccia e si ammaccò il naso.~ ~
69 reg | finestra, e lui si trovava faccia a faccia con una bella donzella,
70 reg | lui si trovava faccia a faccia con una bella donzella,
Il Decameroncino
Giornata
71 2 | fissato, per l'eternità, la faccia accuratamente rasa, secondo
72 3 | dunque a tavola, uno di faccia all'altro, lietissimi di
73 7 | in due stanze, l'una di faccia all'altra; povere stanze
74 7 | era in mutande e aveva la faccia cosí sconvolta e gli occhi
75 8 | morale? Certe linee della faccia, certe proporzioni di membra,
76 9 | consiglio del mio amico, faccia secondo il sapiente padre
77 Con | imperturbabile, con tale faccia tosta da destare invidia
Delitto ideale
Parte
78 2 | fior di salute!~ ~- Non faccia l'ignaro! Come sa fingere
79 2 | di chi guarda - purchè lo faccia per amore, per passione;
80 2 | ultimo:~ ~«Ci siamo trovati faccia a faccia! È stato impossibile
81 2 | Ci siamo trovati faccia a faccia! È stato impossibile evitarla.~ ~«
82 9 | occhi privi di sguardo in faccia ai viaggiatori tra le arene
83 9 | pareva mi tenesse chiusa in faccia una porta di bronzo a cui
84 11 | Gissi dovette arrendersi in faccia a così incredibile mitezza.~ ~
85 11 | mossa involontaria, l'una di faccia all'altro, l'una con gli
86 12 | semplice lusinga che essa ne faccia commettere parecchie cattive.~ ~-
87 14 | spazientiva delle mie esitanze in faccia a tante e tante prove, quante
88 14 | amico ed io, in piedi, in faccia all'uscio. A un tratto,
89 15 | piedi, appeso alla parete di faccia; quella lampada di Murano
90 15 | ascoltarlo quasi sdraiata, con la faccia rivolta verso di lui, stupita
Il Drago
Novella
91 Dra | lo chiamavano, abitava di faccia a loro; e la sera, al ritorno
92 Dra | tanto di bocca, gli urlò in faccia:~ ~- Vi cuoce che chiedano
93 Dra | abitare da poco tempo lì di faccia, e il cuore gli si inteneriva
94 Dra | aveva chiuso la porta in faccia alla strega e ai vicini.~ ~ ~ ~
95 Com | riboccanti di felicità in faccia a tanta abbondanza di cose
96 Pau | minaccioso.~ ~Si vedeva la faccia, gli occhi, il naso, i vestiti,
97 Pau | metà del largo; e lì di faccia, le casupole erano inondate
Fanciulli allegri
Opera, Parte
98 Fan, I | da palco; lo rizzeremo di faccia alla statua perchè gl'invitati
99 Fan, I | buttato in un canto con la faccia al muro, ed era così coperto
Giacinta
Parte, Capitolo
100 1, 1 | scommessa; me lo dica, mi faccia questo piacere. Dopo se
101 1, 1 | testa buttata indietro e la faccia rivolta verso di lui, stette
102 1, 1 | cui teneva appoggiata la faccia; e riprese a fissare Gerace,
103 1, 2 | Voleva sentirselo dire in faccia, se lei ne aveva il coraggio!~ ~—
104 1, 2 | E tacque coprendosi la faccia con le mani. Un tremito
105 1, 5 | brizzolati di bianco, con la faccia piena di rughe e gli occhi
106 1, 6 | letto, mezza spogliata, la faccia affogata fra i guanciali,
107 1, 9 | Giacinta portò le mani alla faccia, singhiozzante, intanto
108 1, 10 | signorina; la più ardua!~ ~— …Si faccia prete, per amor mio — gli
109 1, 12 | sentendosi sempre sulla faccia l'impronta di un piede che
110 1, 13 | fatto, questi aveva avuto la faccia tosta di avvicinarsele e
111 2, 1 | pareva mezza sedotta dalla faccia apoplettica e dal pancione
112 2, 4 | soffocata, brancicandogli la faccia colle mani tremanti: — Dio
113 2, 5 | Giulio si guardarono in faccia per consultarsi. A un tratto
114 2, 5 | acqua per rinfrescarsi la faccia.~ ~ ~ ~
115 2, 6 | sul tetto della casa di faccia; e col mordersi leggermente
116 2, 6 | caldo che le alitò sulla faccia, tentò subito di rizzarsi,
117 2, 6 | in gola, per buttarlo in faccia al conte:~ ~— Basta! Non
118 2, 8 | Dev'essere così?~ ~E di faccia a questa inesorabilità,
119 2, 9 | loro impazienza la sua dura faccia di legno.~ ~— Una manata
120 2, 10 | fissi alla viottolina di faccia. Credeva di aver anticipato
121 2, 10 | cancello di legno, si trovò faccia a faccia con Giacinta che
122 2, 10 | legno, si trovò faccia a faccia con Giacinta che gentilmente
123 2, 12 | cuore… Ma che volete che faccia? Non si tappa la bocca ai
124 2, 14 | mantieni!~ ~Glielo buttava in faccia con tutto il disprezzo della
125 2, 15 | parlare accaloratamente, faccia a faccia come per evitare
126 2, 15 | accaloratamente, faccia a faccia come per evitare di salutarlo.
127 2, 15 | piccolo urto nelle pupille. La faccia violacea, e con la barba
128 2, 15 | e le Maiocchi, trovatesi faccia a faccia con lui, si voltarono
129 2, 15 | Maiocchi, trovatesi faccia a faccia con lui, si voltarono in
130 2, 16 | era tornato a casa con la faccia insolitamente rannuvolata.
131 2, 16 | di gatto che si lavi la faccia.~ ~— Contessa! — finalmente
132 2, 18 | da nulla:~ ~— Gerace, mi faccia lei questo piacere — gli
133 3, 2 | rispose. — Viaggi.~ ~— Mi faccia dormire; non le chieggo
134 3, 2 | po' calda, è vero?… Non mi faccia paura.~ ~La osservava tutta,
135 3, 2 | certe macchie violette della faccia di Adelina.~ ~ ~ ~
136 3, 3 | mosca noiosissima dalla faccia impaziente della bambina.~ ~
137 3, 3 | un’inattesa debolezza in faccia a quell’uomo sul quale aveva
138 3, 3 | guardarlo, annichilita, con la faccia tra le mani, tendeva ansiosamente
139 3, 5 | gli spalancò gli occhi in faccia, come s’egli avesse tentato
140 3, 5 | Giacinta, nascondendo la faccia tra le mani.~ ~— O dunque?~ ~—
141 3, 5 | un nuvolo passeggero… Mi faccia dormire, intanto. Oh! La
142 3, 6 | volta gli arrivava sulla faccia, se le si accostava inavvertitamente
143 3, 6 | annoio, di tutto.~ ~— Si faccia animo; la bella stagione
144 3, 7 | sul tappeto; Giacinta, di faccia, con la fronte corrugata,
145 3, 8 | che gli si piantava di faccia, muta, senza un gesto, terribilmente
146 3, 10 | rimanevano soli, l’uno di faccia all’altra; e Andrea, disteso
147 3, 12 | confusamente, gettandole in faccia tutte le gioie da lei godute
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
148 1, 1 | e posso affermarlo con faccia franca, perchè intorno ai
149 1, 2 | l'illusione di trovarmi faccia a faccia con questa nuova
150 1, 2 | illusione di trovarmi faccia a faccia con questa nuova e più eccelsa
151 1, 4 | osato mai insinuare che non faccia bene a rinascere? Lei sa
152 3, 9 | del romanzo, quantunque faccia difetto pure a lei quel
153 3, 9 | si chiuderà la porta in faccia! E noi ce n'andremo! Non
154 3, 10 | maturato e quali promesse ci faccia per l'avvenire; dal Fior
155 3, 10 | vecchiezza; e la testa grigia; la faccia scarna era adagiata su d'
156 3, 10 | una Santa Teresa con la faccia tinta di bile per indicarne
157 4, 12 | discussione astratta, di faccia ad opere così piene di rigoglio
158 4, 15 | piacerebbe; e allora ne faccia imprimere un 200 o 300 copie
159 4, 16 | fatto molti anni avanti. Di faccia a me sedeva una signora
160 4, 17 | ella gliele ributtava in faccia, gridando:~ ~- Sono ora
161 4, 19 | infine, un angelo dalla faccia splendente che atterrisce
162 4, 19 | Ruggiero non mirava mai in faccia nemmeno sua madre, ch'era
163 4, 19 | eremita non si lavò mai la faccia in vita sua.~ ~La bellezza
164 4, 20 | imponente. Gli si leggeva su la faccia la serenità dell'animo,
165 5, 21 | esso. Quella testa con la faccia rugosa, coi baffi ispidi,
166 5, 21 | sorridente, le impressioni su la faccia. Bruno, magro, coi capelli
167 5, 21 | terreno roccioso, con la bruna faccia su cui i riflessi del terreno
168 5, 21 | sciamma, assorto, con nella faccia troppo umana i bagliori
169 6 | le avrebbero gettate in faccia, protesta e rivendicazione,
Istinti e peccati
Novella
170 Par | signor Paradossi; se li faccia restituire da lui.~ ~E tenne
171 Apo | vuol impedire che gli si faccia concorrenza.~ ~Quando però
172 Apo | treno ritarda; sembra che lo faccia per dispetto... Eccolo!
173 Vog | accorgi?~ ~— Bisogna che io faccia uno sforzo di riflessione.
174 Vog | con la sicurezza che di faccia al marito non avrebbe osato
175 Vog | di trovar impressa su la faccia della creatura che le sussultava
176 Pul | desiderar altro per non trovarsi faccia a faccia con un disinganno.
177 Pul | per non trovarsi faccia a faccia con un disinganno. Lei era
178 Pul | caso che lo stesso posto faccia, nello stesso tempo, gola
179 Pul | sfoggio d'immaginazione faccia l'Accidente in simili occasioni.
180 Omb | collo e alla bellissima faccia che la violenza del male
181 Per | caso! Proprio nella casa di faccia abita la famiglia di un
182 Sug | gli avrebbe poi fatto in faccia una bella risata di disprezzo;
183 Sci | volte, aveva risposto:~ ~— Faccia pure.~ ~La prima sera, dopo
184 Mor | prendere delle cautele di faccia al cliente. Io vorrò sentir
185 Mor | qualcosa di gioviale in quella faccia serena, ancora senza rughe;
186 Div | istante, dall'inondarle la faccia sbiancata e stravolta.~ ~—
187 Mon | affannato che gli sfiorava la faccia.~ ~— Sei tu? — domandava
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
188 1 | più strano, con la scialba faccia interamente rasa, col lungo
189 1 | impetuoso lo investiva di faccia.~ ~Durante la lunga pausa,
190 2 | certi discorsi!»~ ~«Non vi faccia specie, signore mio! Il
191 3 | Chi lo dice?... Venga in faccia a me!... Giuri su l'ostia
192 4 | Agrippina Solmo si trovava a faccia a faccia con mastro Vito
193 4 | Solmo si trovava a faccia a faccia con mastro Vito Noccia,
194 4 | invecchiato di dieci anni, con la faccia non rasa da parecchi giorni,
195 4 | denunzi alla giustizia! Mi faccia condannare a vita!... Ma
196 5 | frottole spiritiche, seduto di faccia a lui sul bastione che sovrastava
197 6 | l'avvocato seduti là in faccia sul canapè addossato al
198 6 | Meccio, seduto proprio di faccia al marchese, era stato ad
199 6 | E perché me lo dice in faccia? L'ho fatto forse io il
200 7 | soprapporto dell'uscio di faccia, e il marchese aveva strizzato
201 7 | di tutti i muscoli della faccia, quasi volesse, con essa,
202 8 | giorno o l'altro.»~ ~«E avete faccia di lagnarvi, dopo che ve
203 8 | sole, come un ombrello, la faccia sbarbata, con la grossa
204 9 | dal vento di levante e, di faccia, dal tramontano, sembrava
205 9 | gli nascondeva metà della faccia, il marchese di Roccaverdina
206 9 | più volte le mani su la faccia, si tolse di capo il berretto
207 9 | coprì un'altra volta la faccia con le mani convulse.~ ~«
208 10 | trovatosi inattesamente faccia a faccia con Agrippina Solmo,
209 10 | trovatosi inattesamente faccia a faccia con Agrippina Solmo, aveva
210 12 | vergogna di trovarsi ora faccia a faccia con lei che già
211 12 | di trovarsi ora faccia a faccia con lei che già sapeva le
212 12 | lato della baronessa e di faccia a colei che era stata la
213 12 | poiché si trovava là, di faccia alla signorina Mugnos che
214 12 | anni che non ci troviamo faccia a faccia. Siamo due fantasmi
215 12 | non ci troviamo faccia a faccia. Siamo due fantasmi venuti
216 12 | leggermente la bianca pelle della faccia, le ravvivava le labbra,
217 13 | vederla e le aveva chiuso in faccia la porta di casa!~ ~Poi
218 14 | diamine!»~ ~E sorrideva in faccia a padre Anastasio profondentesi
219 15 | cappella del Crocifisso! Non ci faccia quest'affronto!... Ripari!»
220 15 | a libito suo, anche in faccia al marchese.~ ~Intanto il
221 15 | Trovandosi solo lassù, in faccia a quell'immenso orizzonte
222 18 | Tindaro non si guardavano in faccia. Dal giorno che il marchese
223 18 | erano trovati inattesamente faccia a faccia nello stesso albergo,
224 18 | trovati inattesamente faccia a faccia nello stesso albergo, in
225 18 | scappellarci alla gente, perché ci faccia la grazia di venire a lavorare
226 19 | pozze e a sbruffarsi in faccia, l'uno a l'altro, l'acqua
227 19 | meglio dell'altra!... Se lo faccia dire dal notaio Mazza che
228 21 | Provvidenza!... Ha fatto cento, faccia, per carità, cento e uno!
229 21 | chiasso. Non potranno dire che faccia così per avarizia o perché
230 22 | quasi fossero d'argento, di faccia alle macine piccole e svelte;
231 22 | dunque?... Ma... dunque?»~ ~Faccia a faccia con la morte l'
232 22 | Ma... dunque?»~ ~Faccia a faccia con la morte l'ateo, il
233 22 | dalla vetrata del balcone di faccia al letto, la rendeva più
234 23 | materialista ed ateo in pelle, in faccia al mistero della morte è
235 23 | scoppiò ora irrefrenabile in faccia al cielo azzurro, luminoso,
236 23 | cielo azzurro, luminoso, in faccia alle cupole, ai campanili,
237 25 | trattasse, ebbe una vampa alla faccia e non poté neppure rispondere
238 25 | altra che aveva desinato faccia a faccia col marchese, nella
239 25 | aveva desinato faccia a faccia col marchese, nella stessa
240 26 | ma che dimostrava nella faccia e specialmente negli occhi
241 26 | La marchesa, seduta di faccia a lui, attendeva che egli
242 27 | gliene parli io? Che gliene faccia parlare dalla baronessa?»~ ~«
243 28 | padre... Il Rospo stava di faccia a casa nostra, dove ora
244 29 | si trattava, guardato in faccia suo genero e crollata la
245 29 | erano nell'espressione della faccia e nel tono della voce così
246 30 | pronunziare un parere in faccia al marchese.~ ~«Parli l'
247 31 | accasciava sui guanciali, con la faccia nascosta tra le mani.~ ~«
248 32 | incalzante, quasi la sputasse in faccia a una donna lontana; si
249 33 | detto a voi glielo direi in faccia!... Voglio che lo sappia!»~ ~
250 34 | lo vestiva, gli lavava la faccia, lo pettinava, gli dava
251 34 | io; Agrippina Solmo!... Faccia uno sforzo, voscenza! Si
252 34 | disperato, nascondeva la faccia tra le mani convulse, balbettando:~ ~«
Il mulo di Rosa
Parte
253 1 | come don Nele Capra qui di faccia. (Udendo gridi nella via,
254 2 | siede sur una seggiola di faccia a lei. Menico, in piedi,
255 2 | per mano Mommo. Trovandosi faccia a faccia col cavaliere Gioia,
256 2 | Mommo. Trovandosi faccia a faccia col cavaliere Gioia, restano
257 2 | si copre desolatamente la faccia con le mani). Cavaliere!..
Novelle
Novella
258 1 | po' di pallidezza su la faccia della bambina, un'aria di
259 1 | riconosciuta?~ ~La pelle della faccia e delle mani le si era abbronzata
260 2 | ridere!~ ~E, sciorinando in faccia alle sorelle i disegni a
261 3 | le bestie, si asciugava faccia e mani col primo straccio
262 3 | incomodi, cara amica!... Faccia come se io non ci fossi....
263 3 | cara amica!.... Non mi faccia mangiar troppo!.... Il dolce,
264 3 | Onofrio, il calzolaio di faccia, gli andò incontro dicendogli,
265 4 | lei vederselo seduto di faccia, savio, intento, proprio
266 5 | là, a tavola, seduto di faccia al fratello Professore,
267 8 | giaciglio ch'ella aveva faccia di chiamar letto; e don
268 9 | Quacquarà! Quacquarà! – in faccia, senza che quegli si accorgesse
269 9 | è vero?... Buon pro' gli faccia!~ ~– Domani andrò dal Cavaliere,
270 12 | il fiato.~ ~S'era trovato faccia a faccia con un bel giovane
271 12 | S'era trovato faccia a faccia con un bel giovane alto,
272 12 | udirlo:~ ~– Che vuoi che faccia, caro mio? Sono nelle mani
273 12 | Bisogna che la crisi faccia il suo corso. Se ne persuada;
Nostra gente
Novella
274 1 | l'estrema unzione, la sua faccia di luna piena, rubiconda,
275 1 | ridendo:~ ~– Scellerato! Faccia tosta!... Brigantaccio!~ ~
276 2 | fame. Voi, con tanto di faccia tosta, vi presentavate in
277 3 | mangerete voi; buon pro vi faccia!~ ~– Sono arrivate anche
278 3 | gli puntò il fucile in faccia, esitante:~ ~– Per la Madonna!...
279 3 | Due lacrime rigarono la faccia smunta del canonico; pure
280 4 | passandosi le mani su la faccia; e mentre dal cuore le sgorgava
281 6 | pappagorgie, che ingrandivano la faccia rasata, con le venuzze a
282 6 | Assessore! – Mi ridevano in faccia: – Va bene! Un'altra volta
283 6 | Vogliono dunque che io faccia uno sproposito, per forza?~ ~
284 7 | condusse per la mano là di faccia.~ ~– Avete la testa dura!~ ~
285 7 | a sedersi al sole, là di faccia.~ ~– Allora che cosa?~ ~
286 7 | lacrime gli lavavano la faccia:~ ~– Sì, sì! Se accade la
287 8 | a cui avevano coperto la faccia con un fazzoletto bianco;
288 8 | Rosa, la carbonaia là di faccia.~ ~Eh, via! Quel povero
289 8 | prima di voi. Buon prò vi faccia!~ ~Carmela, che aveva udito
290 9 | firma.~ ~– Avete una gran faccia tosta! Oh! Io posso parlare;
291 9 | finestra: la gente mi riderà in faccia!... Non vi vergognate?~ ~–
292 11 | il fiato.~ ~S'era trovato faccia a faccia con un bel giovane
293 11 | S'era trovato faccia a faccia con un bel giovane alto,
294 11 | udirlo:~ ~– Che vuoi che faccia, caro mio? Sono nelle mani
295 11 | Bisogna che la crisi faccia il suo corso. Se ne persuada:
296 12 | morti!~ ~E rideva loro in faccia, canzonando in cuor suo
297 13 | lagrime gli lavassero la faccia. E quando, dopo un momento
298 13 | di Pinuzza. Buon pro gli faccia!~ ~– Vi fa gola, peccatoraccio?~ ~
299 13 | fermato a guardarli con quella faccia, sbiadita, da vero compare
Profumo
Parte, Capitolo
300 fam, 1 | Anche Eugenia accostò la faccia allo sportello per guardare.~ ~
301 fam, 1 | divinamente splendido, di faccia alla terra addormentata
302 fam, 2 | un istante avvamparsi la faccia da una fiamma di rossore;
303 fam, 2 | E levàtasi in piedi, di faccia a me, tenendo incrociate
304 fam, 3 | fedine brizzolate su la faccia rossastra. «Ho interrotto
305 fam, 3 | mani, spalancandogli in faccia i grandi occhi castagni
306 fam, 3 | soleva, mormorandole su la faccia:~ ~«E poi, che te n'importa?
307 fam, 4 | profilo pur guardate di faccia. Una corona di barbetta
308 fam, 4 | del guanciale, presso la faccia, era un atto di carezza.~ ~«
309 fam, 4 | marito, lo guardò fisso in faccia, con aria d'affettuoso rimprovero:~ ~«
310 fam, 5 | all'Agente.»~ ~Pina, con la faccia di scimmione tra le pieghe
311 fam, 6 | schizzavano fuori dalla faccia schiacciata.~ ~«Si dà l'
312 fam, 6 | e possiamo ridergli in faccia!»~ ~«Ah!» esclamò Eugenia,
313 fam, 6 | sensazione stropicciando la faccia tra le lunghe e fini foglie
314 fam, 7 | poco a stropicciarsi la faccia tra le foglie di loto. Intanto,
315 fam, 7 | della sagrestia e trovàtasi faccia a faccia col Padreterno
316 fam, 7 | sagrestia e trovàtasi faccia a faccia col Padreterno che spolverava
317 fam, 7 | più! Che cosa vuole che faccia il povero Padreterno che
318 fam, 7 | pallido dell'Addolorata, dalla faccia compunta di san Giovanni;
319 fam, 7 | gridò Eugenia, coprendosi la faccia con le mani.~ ~Il Padreterno
320 fam, 7 | voce nella casa di Dio, in faccia allo stesso santo, era andata
321 fam, 7 | appoggiati sul davanzale, con la faccia tra le palme. Fantasticava
322 fam, 7 | stessa luce di sole, di faccia al verde di quella siepe
323 fam, 7 | gomiti sul davanzale e con la faccia tra le mani. Patrizio la
324 fam, 8 | gomiti sul davanzale e la faccia tra le palme, non aveva
325 fam, 8 | sorella.~ ~«Non seccarmi!»~ ~«Faccia come se noi non fossimo
326 fam, 8 | Correntello, Saltovecchio? Ci faccia vedere. Saltovecchio è la
327 fam, 8 | fazzoletto bianco e portarlo alla faccia come per soffiarsi il naso,
328 fam, 8 | abito, gli spalancava in faccia gli occhioni neri:~ ~«Dica:
329 fam, 8 | intendevi? Parla!... Guardami in faccia... Ti sfuggì di bocca: «
330 fam, 8 | sollevarla e guardarlo in faccia.~ ~«Che cosa intendevi?»~ ~«
331 fam, 9 | anno almeno, creda in Dio e faccia penitenza. Si flagellano
332 fam, 9 | capelli in disordine, con la faccia sanguinolenta per le lacerazioni
333 fam, 10 | Dappiè del letto, di faccia a lui, Eugenia - che mostrava
334 fam, 10 | fazzoletto prèsole di mano. «Si faccia coraggio.»~ ~«Povero Agente!
335 fam, 10 | di lacrime la squallida faccia della venerata sua morta.~ ~ ~ ~
336 fam, 11 | seggiola in una cella di faccia. Il resto dei mobili vi
337 fam, 11 | Marzallo si schierava in faccia al sole; e tutte quelle
338 fam, 12 | poi, prima del tramonto, faccia una passeggiatina verso
339 fam, 12 | Uguali» replicò Giulia «non faccia la modesta, ma più belle!
340 fam, 14 | Padreterno dalla siepe di faccia. «È tutta per lei. Io non
341 fam, 14 | professori! Se lo tenga qui, gli faccia anche copiare carte dell'
342 fam, 15 | per cortesia; ma quella faccia magra, schiacciata ai lati,
343 fam, 17 | direbbero? Non sta bene. Lo faccia per me!»~ ~«Per lei ho fatto
344 fam, 17 | respirò:~ ~«Grazie! Non lo faccia più!»~ ~«Che cosa dovrò
345 fam, 17 | sentirne il respiro sulla faccia; ed esitasse, timido e rispettoso,
346 fam, 19 | pilastro della cappella, di faccia a lei, divorandosela con
347 fam, 19 | nel portare le mani alla faccia, inaspettatamente sentì
348 fam, 19 | viscida che le sfiorava la faccia.~ ~«Eugenia! Eugenia!»~ ~
349 fam, 19 | senz'essersi lavata la faccia, finendo di agganciarsi
350 fam, 19 | doversi trovare di lì a poco faccia a faccia con Ruggero, di
351 fam, 19 | trovare di lì a poco faccia a faccia con Ruggero, di essere costretta
352 fam, 19 | andare a sputare sulla faccia a Corrado Favi per quell'
353 fam, 19 | alzò la testa, la guardò in faccia e, quasi per persuaderla
354 fam, 19 | e si rimise a sedere di faccia a lui.~ ~«Buone nuove!»
355 fam, 19 | tanto, portava le mani alla faccia; una vampata l'assaliva
356 fam, 19 | Zitto!»~ ~S'era coperta la faccia con le mani, senza sapere
357 fam, 19 | sempre: «No! No!». Dalla faccia portava le mani agli orecchi
358 fam, 20 | col pallore diffuso sulla faccia, il disordine dei capelli
359 fam, 21 | accento, l'espressione della faccia non rivelano mai interamente
360 fam, 21 | per sorprendergli su la faccia un indizio, un accenno,
361 fam, 21 | un accenno, se mai... La faccia del Padreterno, atteggiata
362 fam, 21 | spiare il terrazzino di faccia dove appariva di tratto
363 fam, 22 | seggiola, coprendosi la faccia con le mani, tremante di
364 fam, 22 | su le ginocchia, con la faccia accosto alla sua; e mentre
365 fam, 22 | immensamente più lontano. Di faccia, in fondo, la campagna scura
Per l'arte
Atto, scena
366 Art, I | una diversa branca d'arte, faccia ora lo stesso? E non vedete
367 Art, I | insolite, li guardava in faccia sbigottita, e stringeva
368 Art, I | vorrebbero gridargli: o faccia una bella stonatura, in
369 Art, I | trovavano, e ci ha sputato in faccia che non ci crede capaci
370 Sca, I | trovato, come l'anno scorso, faccia a faccia colla mirabile
371 Sca, I | l'anno scorso, faccia a faccia colla mirabile creazione
372 Sca, I | E metto lo Zola di faccia al Manzoni per far meglio
373 Sca, IV | raccolta nelle palme~ ~La mia faccia lagrimosa,~ ~Io seguiva
374 Sca, V | essenza.~ ~È abbastanza che ci faccia dare dal coro la sintesi
375 Sca, VI | piffero e di tamburo le faccia una strana e forte impressione,
376 Sca, VII | i nostri vestiti, che ci faccia sentire quei singhiozzi
377 Sca, IX | letteraria del romanzo. Non faccia specie quel raffinata accoppiato
378 Sca, IX | questa volta non ci troviamo faccia a faccia con un'opera d'
379 Sca, IX | non ci troviamo faccia a faccia con un'opera d'arte giapponese
380 Sca, IX | ginocchi e vi appoggiò la faccia. Il principe la guardò con
381 Sca, IX | ginocchio, calmo e risoluto: di faccia a lui i commissari, seduti,
382 Sca, XI | presto davanti la sacra faccia del sole. La lettera era
383 Sca, XI | aveva un tic al collo e alla faccia e si era storto il naso
384 Tru, I | il Reverendo, seduto in faccia a lui, col tabarro raccolto
385 Tru, I | non pareva vero, su quella faccia di sbirro; il lettore che,
Il raccontafiabe
Parte
386 piu | arrivarono proprio alla faccia, e si credette perduta.
387 mam | farsi buio, e non si vedeva faccia di cristiano.~ ~Dattorno,
388 mam | fiato grosso proprio su la faccia, e le si gelò il sangue
389 mam | consenso.~ ~Trovatosi a faccia a faccia con quel misero
390 mam | Trovatosi a faccia a faccia con quel misero vecchio,
391 tuo | sciolte su per le spalle, la faccia appoggiata a una mano, e
392 orc | Il Reuccio la guardò in faccia e vide che aveva le labbra
393 orc | po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra sporche
394 orc | po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra sporche
395 bam | non esitò un istante in faccia al pericolo d'annegarsi;
396 gat | vuoi? - domandò il Re.~ ~- Faccia Vostra Maestà; il gattino
397 gat | persone che si guardavano in faccia sospettose, tenendo le mani
398 mug | far uscire.~ ~Non aveva faccia d'andare a presentarsi alle
399 ago | pettinarla, a lavarle la faccia; egli doveva imboccarla.
400 pad | e gliela strofinò nella faccia, annerendogliela come quella
401 pad | nero del fumo rimase su la faccia della ragazza, quasi fosse
402 pad | porta, di casa per via della faccia impiastricciata di nero.
403 pad | l'aveva strofinata su la faccia della ragazza. La ragazza
404 pad | comparve la ragazza con la faccia nera e la padellina in mano;
405 pad | mogliera~ ~Dee farsi la faccia nera.~ ~E se nera non se
406 pad | occhi, se la strofinò su la faccia, tingendosi peggio di un
407 pad | grembiule, lo passò su la faccia del Reuccio, e in men che
Racconti
Tomo, Racconto
408 I, 1 | saremmo riveduti qui, in faccia al suo Etna e con questo
409 I, 1 | altro, ci trovavamo muti, faccia a faccia. Il salottino era
410 I, 1 | trovavamo muti, faccia a faccia. Il salottino era di una
411 I, 1 | nemmeno poterla guardare in faccia~ ~Ella prese allora la mia
412 I, 1 | innanzi gli occhi e non mi faccia tristamente fantasticare.
413 I, 1 | appoggiato al tavolo, colla faccia appoggiata alla mano, aveva
414 I, 1 | qualche istante a salire.~ ~- Faccia il suo comodo - ella soggiunse,
415 I, 1 | invisibili raggi che mutavano la faccia delle cose. Le infinite
416 I, 1 | suo tono frizzante.~ ~- Faccia presto, per carità! - continuò
417 I, 1 | punto.~ ~Ho guardato la faccia del dottore mentre toccava
418 I, 1 | nervosi, li contragga e li faccia soffrire.~ ~Mentre il piede
419 I, 1 | colle labbra strette e la faccia alquanto sollevata verso
420 I, 2 | contadini! -~ ~Seduti di faccia, coi gomiti sulla tavola
421 I, 2 | Insomma ci trovavamo in faccia ad uno di quei difficili
422 I, 2 | a tutti i muscoli della faccia. Le labbra si allungavano,
423 I, 2 | di Hegel collocato lí in faccia.~ ~A un tratto si riscosse,
424 I, 2 | due amici gli sedettero di faccia.~ ~Quella figura di vecchio
425 I, 2 | È la sua inferiorità di faccia alla natura, è la sua miseria
426 I, 2 | lasciarla. Dite di no? Dio faccia che un giorno non mi abbiate
427 I, 3 | momento nello specchio di faccia, senza riconoscersi, atterrita
428 I, 3 | poteva ancora buttargli in faccia, quasi fosse stato presente,
429 I, 3 | improvvisamente risoluta di affrontare faccia a faccia il pericolo. Con
430 I, 3 | risoluta di affrontare faccia a faccia il pericolo. Con la cipria
431 I, 3 | stringendolo forte, premendo con la faccia sulla spalla di lui.~ ~-
432 I, 3 | diceva, asciugandole la faccia, accarezzandola, dandole
433 I, 3 | della bianca pelle della faccia.~ ~Don Paolino volle che
434 I, 3 | Ingrato!... E portava alla faccia sbiancata e macilente le
435 I, 3 | umore, gli ridevano quasi in faccia, facendolo arrossire coll'
436 I, 3 | su una poltrona, con la faccia appoggiata a una mano, un
437 I, 3 | nervosamente le mani su la faccia.~ ~- Ci rivedremo un'altra
438 I, 3 | voce... Mi basta!... Mi faccia morire!... Mi basta!... -
439 I, 3 | capelli sciolti, fissandolo in faccia, quasi per aver la risposta
440 I, 3 | indispettí~ ~- Pare che tu lo faccia apposta, per farmi capire
441 I, 3 | suo padre gli sputava in faccia il suo disonore con inesorabile
442 I, 3 | visto piú volte la morte faccia a faccia e non aveva mai
443 I, 3 | volte la morte faccia a faccia e non aveva mai avuto paura:~ ~-
444 I, 3 | abbassato fino a metà della faccia. Al vederla cosí, contrariata
445 I, 3 | quando suo marito buttava in faccia al figlio tutte le infamie
446 I, 3 | all'avvilimento di lei in faccia a quel rospo ch'ella avrebbe
447 I, 3 | illividivano e gl'insanguinavano la faccia.~ ~- No, Giovanni! No, Giovanni! -
448 I, 3 | quella voce dura, e quella faccia buia, l'avevano trafitta
449 I, 3 | Giovanni rimaneva ore ed ore in faccia a quel ritratto, che talvolta
450 I, 3 | E le catapecchie lí di faccia?... E il pergolato da questa
451 I, 3 | badava alle visite di quella faccia smunta e butterata di usuraio
452 I, 3 | grazia la visita della solita faccia smunta e butterata che veniva
453 I, 3 | disse al marito. - E che faccia un crocione al nostro uscio -.~ ~
454 I, 3 | davanti la posta, lí di faccia, mentr'ella fingeva di non
455 I, 3 | accostata all'uomo dalla faccia smunta e butterata che poco
456 I, 3 | rizzata altieramente in faccia rispondendo: - Sta bene.
457 I, 3 | il velo abbassato su la faccia, quando scorse il servitore
458 I, 3 | vasta piazza... Ed ecco, di faccia, la casa gialla a tre piani
459 I, 3 | passeggieri dell'albergo di faccia, fantasticando interminabili
460 I, 3 | affacciava a cercare con la faccia ardente la fresca impressione
461 I, 3 | Giustina, tenendo la faccia tra le palme, riprendeva
462 I, 3 | rispose.~ ~La poverina, con la faccia congestionata, le labbra
463 I, 3 | comparire per un momento la faccia itterica del marito sotto
464 I, 3 | tribunale e le si sedeva di faccia o a lato, e la prendeva
465 I, 3 | cosí? -~ ~E gli alzava in faccia le grandi pupille stupite.
466 I, 3 | brutta voce cavernosa, dalla faccia giallastra, emaciata per
467 I, 3 | terrazzini della casa di faccia, lassú, distante; quasi
468 I, 3 | compariva nella cameretta la faccia gialla e scarna del marito
469 I, 3 | appuntati sul davanzale, la faccia sorretta dalle mani, girando
470 I, 3 | figliolina! -~ ~E affondava la faccia nei guanciali, accanto alla
471 I, 3 | appuntati sul davanzale, la faccia tra le palme... E appena
472 I, 3 | indietro nascondendo la faccia tra le mani:~ ~- Oh, Dio,
473 I, 3 | amorosamente, su i capelli, su la faccia, per tutta la persona; e
474 II, 1 | mangerete voi solo; buon pro vi faccia!~ ~- Sono arrivate anche
475 II, 1 | gli puntò il fucile in faccia, esitante:~ ~- Per la Madonna!...
476 II, 1 | Due lagrime rigarono la faccia smunta del canonico; pure
477 II, 1 | condusse per mano lí di faccia.~ ~- Avete la testa dura! -~ ~
478 II, 1 | a sedersi al sole, là di faccia.~ ~- Allora che cosa? -~ ~
479 II, 1 | scrollava il capo, gli rideva in faccia:~ ~- Vedremo, da qui a nove
480 II, 1 | si era incollato su la faccia la barba di bambagia. La
481 II, 1 | lagrime gli lavavano la faccia:~ ~- Sí, sí! Se accade la
482 II, 1 | del barone che stava di faccia - e pochi giorni prima delle
483 II, 1 | quindici giorni, con la faccia gialla di malaria e la pancia
484 II, 1 | riconosciute: poi, una donna con la faccia nascosta tra le falde della
485 II, 1 | un pugno di farina su la faccia.~ ~- Compare Nino, un medico,
486 II, 1 | se si fossero incontrati faccia a faccia. Colui doveva fare
487 II, 1 | fossero incontrati faccia a faccia. Colui doveva fare a quel
488 II, 1 | morti? -~ ~E rideva loro in faccia, canzonando in cuor suo
489 II, 1 | passandosi le mani su la faccia; e mentre dal cuore le sgorgava
490 II, 1 | il fiato.~ ~S'era trovato faccia a faccia con un bel giovane
491 II, 1 | S'era trovato faccia a faccia con un bel giovane alto,
492 II, 1 | udirlo:~ ~- Che vuoi che faccia, caro mio? Sono alle mani
493 II, 1 | Bisogna che la crisi faccia il corso. Se ne persuada:
494 II, 1 | affilate sui capelli e sulla faccia: sorrideva dolcemente, e
495 II, 1 | intraprendeva! Il bottegaio di faccia, poverino, sacrava tutto
496 II, 1 | sapeva risolversi. Colui, a faccia tosta, continuava a far
497 II, 1 | trovarsi davvero quasi a faccia a faccia con un lontano
498 II, 1 | davvero quasi a faccia a faccia con un lontano accenno di
499 II, 1 | Osservi bene.~ ~- Mi faccia il piacere!... Non si move -.~ ~
500 II, 1 | a cui avevano coperto la faccia con un fazzoletto bianco;
501 II, 1 | Rosa, la carbonaia lí di faccia.~ ~Eh, via! Quel povero
502 II, 1 | prima di voi. Buon pro vi faccia! -~ ~Carmela, che aveva
503 II, 1 | fame. Voi, con tanto di faccia tosta, vi presentavate in
504 II, 1 | Proserpina, la droghiera di faccia, per la solita bottiglia
505 II, 1 | tonaca. Fra Formica fece faccia tosta e orecchio da mercante;
506 II, 1 | ritto nella nicchia di faccia, si mosse, quasi avesse
507 II, 1 | al re quasi lo avesse di faccia, ma senza alzare la voce,
508 II, 1 | persona! E si nascose la faccia tra le mani, invocando tutti
509 II, 1 | lagrime gli lavassero la faccia. E quando, dopo un momento
510 II, 1 | di Pinuzza. Buon pro gli faccia!~ ~- Vi fa gola, peccatoraccio? -~ ~
511 II, 1 | fermato a guardarli con quella faccia sbiadita da vero compare
512 II, 1 | rispose Janu, guardandolo in faccia. - A te, quelle di tua sorella
513 II, 1 | giaciglio ch'ella aveva faccia di chiamar letto; e don
514 II, 1 | comare Stella, che abitava di faccia, perché venisse a darle
515 II, 1 | gli diceva:~ ~- Con che faccia vi lagnate, voi che avete
516 II, 1 | Per un attimo esitò in faccia del cadavere che non poteva
517 II, 1 | Quacquarà! Quacquarà! - in faccia, senza che quegli si accorgesse
518 II, 1 | sia vero?... Buon pro gli faccia!~ ~- Domani andrò dal cavaliere,
519 II, 1 | A tre carlini? Con che faccia? Neppure se l'avessi rubata! -~ ~
520 II, 1 | il magnetismo e come si faccia a guarire gli ammalati!
521 II, 2 | fissato, per l'eternità, la faccia accuratamente rasa, secondo
522 II, 2 | dunque a tavola, uno di faccia all'altro, lietissimi di
523 II, 2 | in due stanze, l'una di faccia all'altra; povere stanze
524 II, 2 | era in mutande e aveva la faccia cosí sconvolta e gli occhi
525 II, 2 | morale? Certe linee della faccia, certe proporzioni di membra,
526 II, 2 | consiglio del mio amico, faccia secondo il sapiente padre
527 II, 2 | imperturbabile, con tale faccia tosta da destare invidia
528 II, 3 | fior di salute!~ ~- Non faccia l'ignaro! Come sa fingere
529 II, 3 | di chi guarda - purché lo faccia per amore, per passione;
530 II, 3 | ultimo:~ ~«Ci siamo trovati faccia a faccia! A stato impossibile
531 II, 3 | Ci siamo trovati faccia a faccia! A stato impossibile evitarla.
532 II, 3 | occhi privi di sguardo in faccia ai viaggiatori tra le arene
533 II, 3 | pareva mi tenesse chiusa in faccia una porta di bronzo a cui
534 II, 3 | Gissi dovette arrendersi in faccia a cosí incredibile mitezza.~ ~
535 II, 3 | mossa involontaria, l'una di faccia all'altro, l'una con gli
536 II, 3 | semplice lusinga che essa ne faccia commettere parecchie cattive.~ ~-
537 II, 3 | spanzientiva delle mie esitanze in faccia a tante e tante prove, quante
538 II, 3 | amico ed io, in piedi, in faccia all'uscio. A un tratto,
539 II, 3 | piedi, appeso alla parete di faccia; quella lampada di Murano
540 II, 3 | ascoltarlo quasi sdraiata, con la faccia rivolta verso di lui, stupita
541 III, 1 | lei gli avrà confidato... Faccia a modo mio... Dio l'aiuterà...
542 III, 1 | gravissimi dispiaceri... Faccia a modo mio! -~ ~ ~La marchesina
543 III, 1 | pronunciò commossa:~ ~- Dio ti faccia felice! -~ ~C'era una gran
544 III, 1 | cupamente il cielo là di faccia fosse stato il sangue del
545 III, 1 | a sedersi sul canapè di faccia al pianoforte mentre ella
546 III, 1 | e gli chiuse l'uscio in faccia.~ ~- Aprite!... Vi dico
547 III, 1 | bisogno di esser scusato in faccia a nessuno; la mia coscienza
548 III, 1 | poco dopo mi son trovato faccia a faccia col signor Borrelli
549 III, 1 | mi son trovato faccia a faccia col signor Borrelli che
550 III, 1 | Ma... Ma quando sarò là, faccia a faccia con lui, da solo
551 III, 1 | quando sarò là, faccia a faccia con lui, da solo a solo,
552 III, 1 | mio arrivo dalla via di faccia! Oh, non dubiterà che io
553 III, 1 | suo corrispondente ha la faccia tosta di scrivere: «quella
554 III, 1 | visto l'amico far certa faccia all'esplosione di mia moglie.
555 III, 1 | l'ex brigadiere. E là, in faccia al mare che s'increspava
556 III, 1 | avrebbero potuto buttar in faccia ai rispettivi ministri i
557 III, 1 | scialli che ne contornavano la faccia, nascondendo parte della
558 III, 1 | pensi lei, combini lei, faccia tutto lei; io accetto anticipatamente
559 III, 1 | ha detto: «Combini lei, faccia tutto lei; accetto anticipatamente
560 III, 1 | impudenza di negarmelo in faccia.~ ~- L'avrà; ne stia certo.
561 III, 1 | però egli si incontrava faccia a faccia col Lagreca sano
562 III, 1 | egli si incontrava faccia a faccia col Lagreca sano e pieno
563 III, 1 | nuovo! Padre cappellano, si faccia una bella zimarra nuova!
564 III, 1 | nuova! Padre cappellano, si faccia un paio di scarpe con le
565 III, 1 | il parroco, buon pro gli faccia! -~ ~E già si trascurava,
566 III, 3 | malattia, ci spiattellano in faccia: microbi! E si tolgono ogni
567 III, 3 | la pelle vaiolata della faccia, ora che badava lui a dar
568 III, 3 | un altro pazzo...~ ~- Non faccia il profeta anche lei! -
569 III, 3 | invecchiato, che mi sedeva in faccia in uno scompartimento di
570 III, 3 | non dica una parola, non faccia il minimo movimento. Stia
571 III, 3 | equivalgono... Ma non mi faccia divagare. Dicevo dunque:
572 III, 3 | relativo.~ ~«Lei ha una faccia che ispira fiducia, - mi
573 III, 3 | Dovrebbe provare anche lei. Si faccia coraggio».~ ~«Sono sempre
Rassegnazione
Cap.
574 II | diverta, che tu corra, che tu faccia il chiasso con gli altri
575 II | mi strusciava di nuovo la faccia coi baffi e con la barba,
576 III | Il terzo suppliva con la faccia tosta, con la presunzione,
577 III | sapessi mediocrissimo. La sua faccia tosta, la sua presunzione
578 VII | i muscoli contorti della faccia si distesero, e il capo
579 VII | ritardo; ed ora accarezzava la faccia del babbo con lievi passaggi
580 VIII | tutti dovessero ridermi in faccia o additarmi con scherno: -
581 IX | Consigliami; che cosa vuoi che faccia? Ti obbedirò ciecamente.~ ~-
582 IX | un fanciullo che si trova faccia a faccia con un oggetto
583 IX | fanciullo che si trova faccia a faccia con un oggetto non mai visto,
584 IX | maravigliato che non gli faccia male, ma non compiutamente
585 X | compire una mirabile cosa ne faccia una meschinissima; e che
586 X | l'importante è che ognuno faccia quel che deve fare; la felicità
587 XI | fosse mia figlia. Che Dio vi faccia felici!~ ~La povera mamma,
588 XI | signor Bardi.~ ~- Dio vi faccia felici! - replicò la mamma. -
589 XI | mi baciava, bagnandomi la faccia con lacrime di tenerezza
590 XV | può mutare, la tua ragione faccia quel che fa in me la fede
591 XVI | egli inconsapevolmente mi faccia del male? Mi sarà grato
592 XVII | sarei neppure commosso in faccia alla dissoluzione di quell'
593 XXI | ridergli vittoriosamente in faccia, gridargli: - Tu mi hai
594 XXII | possiamo gridar loro in faccia tutto il nostro disprezzo.
595 XXIV | amor del padrone.... Lei faccia pure come la mamma: un po'
596 XXV | orgoglioso gesto di rinunzia in faccia alla irragionevole prepotenza
597 XXVI | infamia!... Glielo grido in faccia! Che m'importa se mi manda
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
598 SCH, 0, Schi | alla camera....~ ~— Lei faccia il suggeritore! — interruppe
599 SCH, 0, Bugia | capelli, a graffiarsi la faccia:~ ~— Ah, mamma mia! Ah,
600 SCH, 0, Bugia | cucchiaio.... —~ ~E guardò in faccia al figliuolo, quasi per
601 SCH, 0, Nonna, II| lagrime che le rigavano la faccia, tenendo una lettera in
602 SCH, 0, Nonna, II| bambina e le inondava la faccia di lacrime.~ ~Nè l'avvocato
603 SCH, 0, Nonna, IV| che le erano venuti su la faccia, e dando un' occhiata di
604 SCH, 0, Nonna, VI| Nonna, vuoi che ti faccia il caffè la mattina?~ ~—
605 SCH, 0, Nonna, VI| piangeva più; teneva la faccia tra le mani. Non osava guardare
606 SCH, 0, Nonna, VI| piangere, tenendo ancora la faccia tra le mani:~ ~— Nonna....
607 SCH, 0, Nonna, VII| guardava ad uno ad uno in faccia, quasi cercasse d'indovinare
608 SCH, 0, Nonna, VII| parso di scorgere su la faccia e nelle mosse di Ada una
609 SCH, 0, Nonna, VIII| Matilde gli avventò in faccia:~ ~— La nonna sa tutto!...
610 SCH, 0, Nonna, VIII| osava alzare gli occhi in faccia alla nonna: — Bello scherzo!
611 SCH, 0, Nonna, VIII| stesa sul pavimento, con la faccia paonazza, gli occhi stralunati,
612 SCH, 0, Spaur | un pochino, coprendosi la faccia; ma gli spruzzi non cessavano,
613 SCH, 0, Istit | casa.~ ~Dalla vetrata di faccia era comparsa, poco dopo,
614 SCH, 0, Istit | tollerante, Signorina. Non faccia come la signora Mappi, che
615 SCH, 0, Istit | Signorina, non vada via; lo faccia per riguardo di me che le
616 SCH, 0, Gatt | ripassava morbidamente su la faccia, proprio come una carezza.~ ~—
617 SCH, 0, Gatt | bambini si guardarono in faccia, increduli.~ ~— Provate! —~ ~
618 SCH, 0, ZiaMa | Marta? O una santa, che faccia miracoli?... O aveva egli
619 SCH, 0, Carat | Caratelli.~ ~— Se è sorda, si faccia sturare gli orecchi! —~ ~
620 SCH, 0, Carat | non osavano gridargli in faccia il nomignolo.~ ~— Vi regalo
Scurpiddu
Capitolo
621 2 | che gli cascavano su la faccia.~ ~- Cheto! - lo sgridava
622 2 | ultimo, soffiandogli su la faccia per mandar via i peli cadùtivi.~ ~
623 3 | aveva subito esclamato:~ ~- Faccia nuova! Come di chiami?~ ~-
624 5 | dopo avergli lavato la faccia. Ora, se sua madre fosse
625 5 | di lei gli bagnarono la faccia, egli la guardò stupito
626 5 | e sembrava avesse su la faccia un'espressione di rancore
627 9 | brillavano gli occhi su la faccia rossa, avvampata.~ ~- E
628 10 | mezzadra.~ ~- Sì? Buon pro vi faccia!~ ~Scurpiddu si attendeva
629 11 | col lenzuolo tirato su la faccia e una candela della canderola
630 13 | labbra sorridenti su quella faccia nera come il pepe, non parvero
631 15 | intervenne massaio Turi, con la faccia bonaria sorridente. - Ha
632 17 | Scurpiddu, scottandogli mani e faccia, Ora però che egli aveva
Serena
Atto, scena
633 1, 8 | in me!~ ~Serena. Non mi faccia pentire d'una cortesia che
634 1, 9 | discorrere.~ ~Dara. Non faccia credere alla signora che
635 2, 1 | Pretendi forse che te li faccia lei?~ ~Loreni. Il giorno
636 2, 1 | Venanzia (Accennando prima alla faccia, poi al cuore.) Serena,
637 2, 1 | ritentare.~ ~Sig. a Venanzia. La faccia tosta non ti manca.~ ~Loreni.
638 2, 3 | cui io singhiozzavo con la faccia tra le mani, sperduta, pensando
639 3, 4 | Sig. a Venanzia. Non ha faccia di presentarsi! (All'apparire
640 3, 6 | vecchi prima del tempo. Faccia capire lei, signorina, a
641 3, 6 | Gran delitto!... Glielo faccia capire lei!... Scusi; vado
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
642 c’e, spe | Tizzoncino, perché non ti lavi la faccia?~ ~- Maestà, ho la pelle
643 c’e, spe | stiacciataccia~ ~Via, lavatevi la faccia!~ ~ ~ ~E le buttò al cane.
644 c’e, s-o | ministri si guardarono in faccia, più bianchi di un panno
645 c’e, s-o | con tre piccoli nèi sulla faccia. Lei disse:~ ~- Andiamo
646 c’e, lup | lagrime che gli rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che andiamo
647 c’e, lup | lagrime che gli rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che siam venuti
648 c’e, fon | Che cosa volete che ne faccia?~ ~- Tienlo caro. Un giorno,
649 c’e, fon | Che cosa vuoi me ne faccia?~ ~- Tienlo caro. Un giorno,
650 c’e, uov | cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia con cotesto galletto una
651 c’e, uov | cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia arrosto pel pranzo.~ ~In
652 c’e, sol | prepari una bella festa e faccia così e così.~ ~Il Re fece
653 c’e, tìr | Il popolo gli ride in faccia e non gli dà retta.~ ~Disperato,
654 c’e, tdr | tratto, e lei vi batté la faccia e si ammaccò il naso.~ ~
655 rac, pdo | arrivarono proprio alla faccia, e si credette perduta.
656 rac, mam | farsi buio, e non si vedeva faccia di cristiano.~ ~Dattorno,
657 rac, mam | fiato grosso proprio su la faccia, e le si gelò il sangue
658 rac, mam | consenso.~ ~Trovatosi a faccia a faccia con quel misero
659 rac, mam | Trovatosi a faccia a faccia con quel misero vecchio,
660 rac, re | sciolte su per le spalle, la faccia appoggiata a una mano, e
661 rac, fig | Il Reuccio la guardò in faccia e vide che aveva le labbra
662 rac, fig | po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra sporche
663 rac, fig | po' d'aria.~ ~La guardò in faccia; aveva le labbra sporche
664 rac, bam | non esitò un istante in faccia al pericolo d'annegarsi;
665 rac, gat | vuoi? - domandò il Re.~ ~- Faccia Vostra Maestà; il gattino
666 rac, gat | persone che si guardavano in faccia sospettose, tenendo le mani
667 rac, mug | far uscire.~ ~Non aveva faccia d'andare a presentarsi alle
668 rac, ago | pettinarla, a lavarle la faccia; egli doveva imboccarla.
669 rac, pad | e gliela strofinò nella faccia, annerendogliela come quella
670 rac, pad | nero del fumo rimase su la faccia della ragazza, quasi fosse
671 rac, pad | porta, di casa per via della faccia impiastricciata di nero.
672 rac, pad | l'aveva strofinata su la faccia della ragazza. La ragazza
673 rac, pad | comparve la ragazza con la faccia nera e la padellina in mano;
674 rac, pad | mogliera~ ~Dee farsi la faccia nera.~ ~E se nera non se
675 rac, pad | occhi, se la strofinò su la faccia, tingendosi peggio di un
676 rac, pad | grembiule, lo passò su la faccia del Reuccio, e in men che
677 cvf, rad | Il meglio è che ognuno faccia la carità per proprio conto.~ ~
678 cvf, sal | donna gli lavava mani e faccia due, tre volte al giorno;
679 cvf, sal | Saltacavalla era nero, mani e faccia, peggio di un piccolo carbonaio.~ ~
680 cvf, sal | braccia dietro la schiena, in faccia al Re, squadrandolo da capo
681 cvf, sal | smorfiacce, cavando la lingua in faccia ai Ministri, e tornando
682 cvf, sal | cammina, arrivarono in faccia al nemico. Saltacavalla
683 cvf, noz | era tutto impiastricciato faccia, mani e vestiti, da riconoscersi
684 cvf, noz | vestiti, impiastricciandosi la faccia. Poi saltava giù dall'albero,
685 cvf, pan | provare,~ ~A pancia piena ci faccia cantare.~ ~ ~ ~E lo zufolo: -
686 con, buc | nella montagna rocciosa, di faccia al castello, lontano.~ ~
687 con, buc | Maga era vecchia, con la faccia piena di rughe, capelli
688 con, por | misero a ridere vedendo la faccia delusa del Re.~ ~Uno dei
689 con, por | ordini devo darli io. Mi faccia sapere Sua Maestà se ha
690 con, por | Zappa, chi vuole Falce, faccia richiesta al Re: gli saranno
691 con, vec | coi capelli bianchi e la faccia piena di rughe. Ed era rimasta
692 con, vec | E gli chiuse l'uscio in faccia. L'ufficiale andò via arrabbiatissimo
693 con, vec | del bastone nel muro di faccia, e il Reuccio si sentì abbagliare
694 ult, cag | mano la spada sguainata. La faccia della guardia era sconvolta.
695 ult, cag | nostro Reuccio; che Dio vi faccia felice!~ ~- Vi affido in
696 ult, fia | Ricordi? No? Mi chiamavi: Faccia bella. Ricordi? No? Scherzo.
697 ult, man | Vorrei lavarmi le mani e la faccia. Si paga anche per questo?~ ~-
698 ult, man | Vorrei lavarmi le mani e la faccia, se permettete.~ ~Lavato
699 ult, man | Vorrei lavarmi mani e faccia.~ ~- Abbiamo qui il resto
700 ult, fio | appoggiati su le ginocchia e la faccia sorretta dalle mani.~ ~Ed
701 ult, fio | sbatacchiandole l'uscio in faccia.~ ~La Fata si mise a ridere,
Verga e D'Annunzio
Sezione
702 I | intrisi di mota, colla sua faccia abbronzata dal sole e travagliata
703 I | alla madre le piantava in faccia gli occhi ardenti di lagrime
704 I | che giustifica tutto in faccia a loro. E non è soltanto
705 I | lettori si trovavano lí faccia a faccia colla natura; invece
706 I | si trovavano lí faccia a faccia colla natura; invece pare
707 I | la loro opera d'arte si faccia da sé, piuttosto che la
708 I | minimo orpello rettorico e in faccia a questa nostra Italia che
709 I | il Reverendo, seduto in faccia a lui, col tabarro raccolto
710 I | non pareva vero, su quella faccia di sbirro; il lettore che,
711 I | una diversa branca d'arte, faccia ora lo stesso? E non vedete
712 I | insolite, li guardava in faccia sbigottita, e stringeva
713 I | vorrebbero gridargli: o faccia una bella stonatura, in
714 I | trovavano, e ci ha sputato in faccia che non ci crede capaci
715 I | le avrebbero gettate in faccia, protesta e rivendicazione,
716 I | illividite ci lanciavano in faccia il grido: – Matricidi! –
717 I | Vincenzo Ledda, con la faccia gialla e lo stomaco gonfio
718 I | e posso affermarlo con faccia franca, perché intorno ai
719 I | l'illusione di trovarmi faccia a faccia con questa nuova
720 I | illusione di trovarmi faccia a faccia con questa nuova e piú eccelsa
721 I | osato mai insinuare che non faccia bene a rinascere? Lei sa
722 I | discussione astratta, di faccia ad opere cosí piene di rigoglio
723 II | quelle della rima, e gli faccia dire ora piú, ora meno di