Il marchese di Roccaverdina
   Capitolo
1 5 | venivano lassù a prendere una boccata d'aria fresca anche parecchi Novelle Novella
2 3 | aver mandato fuori la prima boccata di fumo:~ ~– Ah! La pipa 3 3 | gonfiando le gote, una boccata ideale di fumo, e poi imitare Nostra gente Novella
4 13 | orecchie rittemasticava una boccata di paglia, guardandolo fisso.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 12| e prenderebbe una bella boccata d'aria libera; le gioverebbe Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1| divini profumi. Ad ogni boccata d'aria me gli sentivo confondere 7 I, 2| capo quasi cercasse una boccata d'aria, accresceva il sinistro 8 II, 1| orecchie ritte - masticava una boccata di paglia, guardandolo fisso...~ ~- 9 III, 1| ad andare a prendere una boccata d'aria buona lassú, davanti 10 III, 1| dei limoni e degli aranci; boccata d'aria per modo di dire, 11 III, 1| cacciar fuori una vasta boccata di fumo aspirato dalla pipa, Rassegnazione Cap.
12 VIII | che l'accendeva, tra una boccata di fumo e l'altra, annunziava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License