Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2| E scrollava il capo, con benevola malizia nel sorriso e nel Il Decameroncino Giornata
2 2 | impercettibile sorriso di benevola commiserazione disse:~ ~« Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 9| Insospettita di quell'aria benevola, di quella dolcezza di voce, Istinti e peccati Novella
4 Omb | ammirazione e qualcuno con benevola invidia. Le persone, che 5 Per | scotendo il capo in segno di benevola compassione, e la vostra Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1| nulla per meritarsi la sua benevola attenzione».~ ~ ~ ~Tornai 7 I, 3| per meritarsi una parola benevola, un'occhiata pietosa. All' 8 II, 2| impercettibile sorriso di benevola commiserazione, disse:~ ~« 9 III, 2| gente, che per maligna o benevola curiosità si occupava dei 10 III, 3| E scrollava il capo, con benevola malizia nel sorriso e nel Rassegnazione Cap.
11 XXI | sufficienza, di indulgenza benevola, di cordialità che si concedeva Un vampiro Parte
12 inf | gente, che per maligna o benevola curiosità si occupava dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License