Cronache letterarie
   Parte
1 7 | carità e senz'amore, e già agonizzante nell'orgoglio della sua Giacinta Parte, Capitolo
2 3, 12 | le braccia abbandonate, agonizzante sotto i colpi di quel dolore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 7| agonia del bambino. - Era agonizzante, nella culla. Aveva il viso Istinti e peccati Novella
4 Div | spalliera del canapè, quasi agonizzante e invasa da più squallido Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 14 | la figura di quel Cristo agonizzante su la croce, abbandonato 6 16 | parole potesse disturbare l'agonizzante. «Si è confessato!» «Udite? Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 10 | camera dell'inferma. «È già agonizzante. Può spirare da un momento Racconti Tomo, Racconto
8 I, 3 | occhi per quella creaturina agonizzante; stupita che poco prima 9 I, 3 | ogni cosa: la cara persona agonizzante, la lentezza della corsa, 10 I, 3 | mormoravo il nome di colei che, agonizzante, forse disperava di rivedermi! 11 I, 3 | su quelle labbra l'anima agonizzante:~ ~- Addio!... Addio! - Verga e D'Annunzio Sezione
12 II | agonia del bambino. – Era agonizzante, nella culla. Aveva il viso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License