Cronache letterarie
   Parte
1 2 | istante dalle usate forme teatrali. Non c'è un lontano accenno 2 2 | dotato di buone qualità teatrali, rimane quasi non avvenuta, 3 6 | Buon numero di convenzioni teatrali, che già s'imponevano come 4 6 | limiti che le condizioni teatrali e l'indole di rappresentazione 5 21 | giudizii degli appendicisti teatrali più in voga; giacchè allora Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 4, 12 | guidato nelle sue opere teatrali, e non mi attendevo la buona Novelle Novella
7 10 | stordito da rappresentazioni teatrali, da concerti, da conversazioni Serena Atto, scena
8 LET | grandi e i piccoli artifici teatrali, diventati ormai ferri inservibili Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | guidato nelle sue opere teatrali, e non mi attendevo la buona 10 II | Buon numero di convenzioni teatrali, che già s'imponevano come 11 II | limiti che le condizioni teatrali e l'indole di rappresentazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License