Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 4, 18| nostre sofferenze? Dalla sazietà dei desiderii realizzati Istinti e peccati Novella
2 Col | questa aridità, a questa sazietà da non poter più amare, 3 Lon | esperienza della vita, la sazietà dei piaceri, non valevano Racconti Tomo, Racconto
4 I, 1 | in cui la ebbrezza, e la sazietà vi fanno calpestare ogni 5 I, 1 | spirituale nutrimento. La sazietà intanto la rendeva schifiltosa; 6 I, 3 | di lei; stanchezza, anzi sazietà, che conoscevo per prova, 7 I, 3 | ombra di stanchezza e di sazietà, mi parvero uguali, affettuose, Rassegnazione Cap.
8 XXII | sentire la stanchezza, la sazietà, la nausea di quella vita, Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | nausea, la stanchezza, la sazietà ciò che qui produce la catastrofe: 10 I | da me udite e riudite a sazietà per le vie e pei caffè di 11 II | per sempre liberato dalla sazietà.»~ ~Calcolo sbagliato. Lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License