Cronache letterarie
   Parte
1 2 | attendere ancora prima di pronunciare un giudizio su l'opera letteraria Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 5, 22| all'on. Imbriani. Prima di pronunciare un giudizio bisognerebbe Istinti e peccati Novella
3 Mon | irritata, e di aver sentito pronunciare le parole: — Non lo farai! Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 13 | approvando con la testa, senza pronunciare un monosillabo.~ ~«Ho ragione?... Il raccontafiabe Parte
5 tuo | voce, di sussurrare più che pronunciare le parole; ma era inutile. Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | Sul principio al sentir pronunciare lentamente, nel modo che 7 I, 1 | bisognava attendere per pronunciare un giudizio. Frattanto m' 8 I, 1 | cogli occhi socchiusi, senza pronunciare una sillaba, fino al momento 9 I, 1 | unicamente pel piacere di pronunciare: «Maurizio! Maurizio!»~ ~- 10 III, 1 | Ogni volta che sento pronunciare la parola Assoluto mi vien Tutte le fiabe Sezione, Parte
11 rac, re | voce, di sussurrare più che pronunciare le parole; ma era inutile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License