Il Decameroncino
   Giornata
1 1 | conficcarsi come chiodi nel palato e nelle mascelle; e le molari Novelle Novella
2 12 | gli si era appicciata al palato, e le gambe gli tremavano Nostra gente Novella
3 11 | gli si era appiccicata al palato, e le gambe gli tremavano Per l'arte Atto, scena
4 Art, I| ora vi riesce ostica al palato; e un bel giorno, che è Racconti Tomo, Racconto
5 I, 3 | che io mangi bene. Ho il palato già guasto. Troppo unto 6 II, 1 | gli si era appiccicata al palato, e le gambe gli tremavano 7 II, 1 | lestamente tra la lingua e il palato, vi aveva bevuto su il vino 8 II, 1 | rastiante e incollata al palato.~ ~Il Signore voleva dunque 9 II, 2 | conficcarsi come chiodi nel palato e nelle mascelle; e le molari 10 III, 1 | frizzava discretamente nel palato e aveva gusto delizioso... Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | ora vi riesce ostica al palato; e un bel giorno, che è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License