Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 2, 5| dalla scienza; tentare non nuoce, specialmente quando il 2 3, 7| nella forma; ma questo non nuoce; fino i difetti di un artista 3 3, 9| naturali, riesce all'assurdo e nuoce a chi lo sperimenta e alle 4 4, 13| convinzione che l'astrattezza nuoce e nella vita, e nella politica, Istinti e peccati Novella
5 Sug | mia immaginazione che mi nuoce!~ ~La mattina che la pettinatrice Novelle Novella
6 3 | giornale che la nicotina nuoce alla vista e alla gola, Racconti Tomo, Racconto
7 III, 3 | problema».~ ~«Tentare non nuoce» risposi allo sguardo interrogativo Tutte le fiabe Sezione, Parte
8 cvf, tes | costui.~ ~- Tentare non nuoce.~ ~E accompagnò l'uomo senza Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | verisimiglianza del racconto nuoce nelle ultime pagine la forma 10 I | dalla scienza; tentare non nuoce, specialmente quando il 11 II | nella forma; ma questo non nuoce; fino i difetti di un artista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License