Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | produrre il miracolo di metterli in moto. È una cosa macabra?~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
2 Fan, III | delle ragazze bisognava metterli da parte.~ ~E si rifecero Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 14 | onore, la tua fortuna, per metterli sotto i piedi di quel miserabileGli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 3 | scuole. Gli artisti devono metterli in atto; e il lor dovere 5 4, 14 | tipografica del volume, e senza metterli in confronto col testo da Istinti e peccati Novella
6 Apo | male.~ ~— Volete dunque metterli con le spalle al muro?~ ~— Per l'arte Atto, scena
7 Sca, VII| prendere tre concetti e metterli in riscontro o anche in Racconti Tomo, Racconto
8 II, 1 | neppure il tempo di contarli, metterli dentro i sacchetti e nasconderli 9 III, 3 | produrre il miracolo di metterli in moto. È una cosa macabra».~ ~ Rassegnazione Cap.
10 IV | intellettuali che avrebbero dovuto metterli in atto. Perciò evitavo Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | scuole. Gli artisti devono metterli in atto; è il lor dovere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License