Cronache letterarie
   Parte
1 19 | apparire, di tratto in tratto, mera esercitazione scolastica.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 1, 2| risultano cosa molto secondaria, mera esteriorità, quando non 3 3, 8| assai meno elevata della mera forma artistica, ma non Racconti Tomo, Racconto
4 I, 1 | non sono qui venuta per mera cortesia, o per cedere soltanto 5 I, 1 | questo mondo di fuori sia una mera creazione del nostro spirito, 6 I, 2 | riparlerebbe dopo.~ ~- No, era una mera picca, perché aveva ragione... -~ ~ 7 I, 3 | del cuore. Ed erano invece mera finzione, artifizio, per 8 I, 3 | crudeli... Ho accettato per mera curiosità. Se voi avete 9 I, 3 | far capire che negava per mera cortesia di persona bene 10 III, 1 | Forse è una superfluità, una mera cerimonia. Questi benedetti Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | risultano cosa molto secondaria, mera esteriorità, quando non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License